Agosto in spiaggia, settembre… pure!
Ecco un po’ di spiagge Vagabonde per pianificare la fuga di settembre
ARTICOLO DI
Per la stragrande maggioranza degli italiani agosto è sinonimo di spiaggia, ma c’è anche chi sceglie di andare al mare proprio quando le spiagge sono meno affollate e il clima è ancora abbastanza clemente da permettere bagni e tintarelle, cioè a settembre. Vagabondo non offre le classiche vacanze al mare, ma nei nostri itinerari il mare c’è eccome!
Ecco una carrellata delle spiagge sulle quali potrete sdraiarvi scegliendo uno dei nostri viaggi. Non preoccupatevi, sono una più bella dell’altra!
La spiaggia di Drymades, nell’Albania del Sud
Situata nell'Albania del Sud, la spiaggia di Drymades è circondata da una costa spettacolare e colline verdi, uno scenario che colpisce per varietà e bellezza. Le acque calme e poco profonde la rendono ideale per le famiglie con bambini, ma anche per chi desidera godersi una nuotata rinfrescante o praticare snorkeling.
La zona circostante offre ottime alternative al crogiolarsi al sole: la città di Himara, a soli 20 minuti di distanza, è un must per gli appassionati di storia, che potranno visitarne il castello, risalente al III secolo a.C., offre una vista panoramica sulla costa e sulle montagne circostanti, mentre gli appassionati di storia possono esplorare anche il Museo Etnografico di Himara, che ospita una vasta collezione di oggetti tradizionali albanesi.
A breve distanza troviamo il Parco Nazionale di Llogara, un'area protetta in cui si possono intraprendere escursioni su sentieri meravigliosi. Anche la città di Argirocastro (Gjirokastër per i locali), dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è facilmente raggiungibile da Drymades.Anche qui troviamo un imponente castello a dominare il paesaggio, amosa per il suo centro storico ben conservato, con antiche case in pietra e un castello imponente che domina il paesaggio.

La Laguna di Ölüdeniz in Turchia
La laguna di Ölüdeniz, detta anche Laguna Blu, si trova sulla costa sud-occidentale della Turchia. Le acque calme e poco profonde sono perfette per nuotare, di sport acquatici possono anche godersi attività come il kayak e lo snorkeling. La cittadina è inoltre famosa per i voli in parapendio, che si svolgono durante tutta la giornata - perlomeno nella stagione estiva - e sfruttano i venti che battono la costa della Licia.
La regione, che secondo il mito avrebbe dato i natali ad Apollo e Artemide - offre grandi opportunità anche lontano dalla spiaggia, a partire dal maestoso sito archeologico di Tlos. Per gli amanti delle vacanze à la Indiana Jones c’è anche la Tomba di Aminta, straordinario esempio di architettura funeraria dell’area, costruita intorno al VI secolo a.C. durante la dominazione achemenide nell’antica Telmessos, oggi Fethiye. Centro urbano di riferimento per l’area, questa località costiera vivace è ricca di negozietti in cui dare sfogo alla voglia di shopping. A circa 12 chilometri da Ölüdeniz troviamo anche Kayaköy, la "Città Fantasma", un insediamento abbandonato risalente al periodo dell'Impero Ottomano.

La spiaggia di Aqaba in Giordania
Il fascino del deserto e la vivacità del Mar Rosso s’incontrano ad Aqaba, luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici e delle immersioni: il ricchissimo ecosistema marino del Mar Rosso è una vera gioia per gli occhi.
Tuttavia, la bellezza di Aqaba non si limita solo alla sua spiaggia. La città stessa è una fusione affascinante di cultura e storia. Una tappa imprescindibile è il Forte di Aqaba, costruito nel XVI secolo per proteggere la città dai pirati e dalle invasioni, provvisto di un panorama unico sulla città e sul Golfo. Il Museo Archeologico di Aqaba può vantare reperti romani, nabatei e islamici e offre un’istantanea sulla storia millenaria della città.

Il Parco Nazionale delle 17 Isole a Flores, in Indonesia
Collocato al largo della costa di Flores, in Indonesia, il parco è composto da 17 isole, di cui 13 abitate, ricche di vegetazione tropicale e di fauna marina. Acque cristalline e spiagge dalla sabbia bianca o addirittura rosa, estremamente fine, tra le più belle di Bali, sono perfette per nuotare, ma anche per fare snorkeling: tra queste ci sono Pantai Merah, Pantai Pasir Putih, Pantai Liang Nunggal, Pantai Tanjung Karang e Pantai Tanjung Putih.
Nel parco nidificano le tartarughe marine e, in generale, le sue acque sono ricchissime di fauna: comuni i coloratissimi pesci tropicali, i coralli, i delfini e i squali. Moltissimi anche i templi, collegati ai piccoli villaggi di pescatori della zona.

La spiaggia di Paraty in Brasile
Paraty è una delle gemme della costa brasiliana, e coniuga la bellezza selvaggia dell’oceano alla decadente eleganza di una cittadina coloniale.
Le acque cristalline dell'Oceano Atlantico tropicale offrono un ambiente ideale per una vasta gamma di specie marine: a Paraty la parola d’ordine è snorkeling, soprattutto considerata la possibilità di incontrare banchi di pesce coloratissimi tra i coralli. Tipiche della zona sono anche le tartarughe marine, i delfini e in alcuni periodi dell’anno anche le balene, che passano di lì per le migrazioni stagionali.
La città di Paraty offre ben più delle sue spiagge. Fondata nel 1667, è stata un importante porto coloniale durante il periodo dell'oro in Brasile. Le sue strade acciottolate, le case coloniali bianche e le chiese barocche sono testimonianze viventi di quel passato e il suo centro storico, patrimonio dell’UNESCO, conserva intatta l'atmosfera del periodo coloniale. I visitatori possono passeggiare tra i vicoli, ammirare le architetture e immergersi nell'atmosfera unica di questo gioiello storico. Paraty ha giocato un ruolo importante nella storia del Brasile come tappa cruciale per il commercio di zucchero e caffè nel XVII secolo. Questa posizione strategica ha anche reso Paraty un luogo di incontro per la nobiltà brasiliana dell'epoca, con molte feste e celebrazioni che si tenevano proprio su queste sponde.

La spiaggia di Prison Island a Zanzibar
Al largo di Zanzibar c’è Changuu, meglio nota come Prison Island.
La fauna marina del luogo è un tesoro nascosto, con una grande varietà di pesci colorati, tartarughe e delfini.La flora circostante completa il quadro idilliaco di Prison Island. Palme maestose, alberi tropicali e una vasta vegetazione costiera creano un ambiente ideale per passeggiare o rilassarsi all'ombra. Le spiagge di sabbia bianca, accarezzate dalla brezza oceanica, invitano a lunghe passeggiate lungo la costa e a immergersi nelle acque turchesi.
Contrariamente alla bellezza del posto, la storia di Prison Island è piuttosto triste: in origine fu concepita come luogo di detenzione per gli schiavi ribelli, e in seguito fu trasformata in una prigione per i criminali dell'arcipelago. Le rovine di questa antica prigione, insieme al maestoso edificio coloniale, fanno rivivere il passato turbolento dell'isola.

Le spiagge delle Isole Gili in Indonesia
Immerso nelle acque cristalline del mare di Lombok, in Indonesia, il paradiso tropicale delle Isole Gili è un incantevole insieme di tre piccole isole: Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air. Ogni isola offre spiagge da sogno che affascinano i visitatori con la loro sabbia bianca e fine, abbracciata da un mare dai colori caleidoscopici.
Gili Trawangan è la più grande e animata delle tre isole, con spiagge vivaci, vita notturna frizzante e un'ampia scelta di attività. Gili Meno, invece, è famosa per la sua tranquillità e le spiagge selvagge, ideali per chi cerca relax e isolamento. Infine, Gili Air offre un equilibrio perfetto tra animazione e tranquillità, con spiagge incantevoli da cui godere di magnifici tramonti.
La vita sottomarina delle Isole Gili è altrettanto affascinante. Snorkeling e immersioni subacquee permettono di scoprire un mondo sottomarino vibrante e ricco di vita marina. Tartarughe, pesci colorati, coralli spettacolari e addirittura squali balena rendono queste acque un paradiso per gli amanti del mare. L'atmosfera rilassata e lontana dai ritmi frenetici della vita moderna sono uno dei tratti distintivi di queste isole, con pochi veicoli a motore sull'isola e la prevalenza di biciclette e calessi come mezzi di trasporto, le spiagge sono luoghi ideali per staccare la spina e vivere a ritmo lento.

La spiaggia di Tulum in Messico
Sulla splendida costa caraibica della Riviera Maya, in Messico, si trova la rinomata spiaggia di Tulum. La fauna marina della costa è uno dei suoi punti di forza, e la flora circostante è altrettanto affascinante. La vegetazione della giungla si estende fino al margine delle spiagge, creando un contrasto mozzafiato tra il verde rigoglioso e il bianco brillante della sabbia. Palme maestose si ergono come sentinelle sulle spiagge, creando l'atmosfera esotica per cui Tulum è famosa.
Ciò che rende Tulum speciale è la sua storia: la zona è infatti molto studiata dagli archeologi di tutto il mondo. Fondata dagli antichi Maya intorno al XIII secolo, Tulum fu un importante centro commerciale e religioso. I visitatori possono esplorare i resti delle antiche strutture, tra cui il maestoso "El Castillo", una piramide affacciata sull'oceano, e il Tempio del Dio del Vento, con la sua iconica maschera di pietra che guarda il mare.

Risposte
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.
