Filippine Freak Style
Dai vulcani, ai fiumi sotterranei, alle spiagge bianche e alla loro acqua cristallina: non a caso alcune isole delle Filippine sono state elette “le più belle del mondo”e hanno ispirato libri come “The Beach”, da cui è stato tratto il film cult con Leonardo di Caprio… Pronti a scoprire il Paradiso terrestre?

Itinerary Property
-
Durata:15 Giorni - 14 Notti
-
Quota Base:€ 1790
-
Cassa Comune:€ 600
Ingresso nel Paese
Necessario compilare almeno 72 ore prima della partenza la "e-Arrival Card" reperibile sul sito https://etravel.gov.ph/. I viaggiatori che hanno completato il ciclo vaccinale (2 dosi + dose booster) sono esentati dall'obbligo di presentare i risultati di un tampone effettuato prima della partenza. In mancanza della dose booster, sarà necessario esibire un test antigenico rapido effettuato 24 ore prima della partenza.
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Freak Style
Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!
-
Essenza
Questo viaggio passa da alcuni dei paradisi terrestri del mondo, ma richiede un buono spirito di adattamento essendo alcune zone ancora incontaminate (per fortuna). -
Viaggio attivo
Viaggio attivo con itinerario intenso. In alcuni casi ci ritroveremo "fuori dal mondo" con i pro e i contro del caso. -
Alloggi
Si alloggia in strutture a volte spartane. Sull’Isola di Palawan si dorme in alberghetti o ostelli e a Port Baron non c’è internet, la fornitura elettrica durante il giorno è discontinua e non ci sono bancomat. L’acqua calda c’è a volte sì, a volte no (ma tanto fa caldo). -
Spostamenti
Ci si muove con minivan contrattati in loco e con barche prese sempre sul posto dal Vagabondo Doc in piena modalità Freak style. -
Mare
Incontaminato! Per quel che riguarda alcune delle escursioni in barca a El Nido: a volte dovrete nuotare per raggiungere una spiaggetta nascosta, o addirittura calarvi in un buco per accedere a una laguna. Chi non se la sente però potrà restare in barca, fare un bagno e scendere alla tappa successiva
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Freak Style
-
DURATA
15 giorni
Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:da novembre a maggio
-
DIFFICOLTA’:Necessario buono spirito di adattamento.
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA-MANILA
-
GIORNO 2ARRIVO A MANILA
-
GIORNO 3MANILA - PUERTO PRINCESA (volo interno)
-
GIORNO 4PUERTO PRINCESA - SABANG - UNDERGROUND RIVER - PUERTO PRINCESA
-
GIORNO 5PUERTO PRINCESA - PORT BARTON (123 KM)
-
GIORNO 6PORT BARTON
-
GIORNO 7PORT BARTON
-
GIORNO 8PORT BARTON
-
GIORNO 9PORT BARTON - EL NIDO (180 KM)
-
GIORNO 10EL NIDO
-
GIORNO 11EL NIDO
-
GIORNO 12EL NIDO
-
GIORNO 13EL NIDO - PUERTO PRINCESA (6H) - VOLO PER MANILA
-
GIORNO 14MANILA - ESCURSIONE NEI DINTORNI - MANILA
-
GIORNO 15MANILA - ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 1790 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 600 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.
- Volo aereo dall’Italia incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva da 20kg
- Volo interno a/r Manila - Puerto Princesa incluse tasse e bagaglio da stiva da 20kg
- Tutti i pernottamenti a Manila
- Polizza medico bagaglio
- Al viaggio partecipa un vagabondo DOC
- Pernottamenti (eccetto quelli a Manila che sono inclusi)
- Spostamenti con mezzi locali (bus, barche, tuk tuk, taxi, treni)
- Escursioni
- Ingressi ai siti e parchi
- Pasti
- Mance
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Non necessario. Sul sito Viaggiare Sicuri puoi controllare lo stato attuale del Paese di destinazione.
-
PASSAPORTO:
Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
-
VACCINAZIONI:
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.
Da sapere
Questo viaggio passa da alcuni dei paradisi terrestri del mondo, ma richiede un buono spirito di adattamento essendo alcune zone ancora incontaminate (per fortuna).
1. RICHIESTO ALTO SPIRITO DI ADATTAMENTO
Soprattutto per quel che riguarda alcune delle escursioni in barca a El Nido: a volte dovrete nuotare per raggiungere una spiaggetta nascosta, o addirittura calarvi in un buco per accedere a una laguna. Avrete però sempre a disposizione un giubbotto di salvataggio e l’assistenza dei barcaioli e del vostro doc. Chi non se la sente potrà restare in barca, fare un bagno e scendere alla tappa successiva: ci sarà sempre una spiaggia bianca comodamente raggiungibile tra le tappe delle escursioni!
2. SULLE BARCHE CI SI BAGNA: BENE ORGANIZZARSI
Una menzione speciale sullo spirito di adattamento riguarda poi le bangka, le bellissime imbarcazioni a motore tipiche delle Filippine fatte in legno e due bilancieri in bambù. Si sale a bordo dalla spiaggia, per cui potrà capitarvi di bagnarvi salendo e scendendo nelle varie tappe. Se durante un’escursione avrete il vento contro, preparatevi a ricevere qualche spruzzo (o alcune secchiate d’acqua): non c’è posto nella bangka in cui sarete al sicuro dagli schizzi, ma questo fa parte dell’avventura!
Portatevi sempre un impermeabile e una sacca stagna per proteggere le vostre cose (a Palawan le vendono ovunque a prezzi irrisori).
Dove si dorme?
Sull’Isola di Palawan si dorme in alberghetti o ostelli e a Port Baron non c’è internet, la fornitura elettrica durante il giorno è discontinua e non ci sono bancomat. L’acqua calda c’è a volte sì, a volte no (ma tanto fa caldo).
Come ci si muove?
Ci si muove con minivan contrattati in loco e con barche prese sempre sul posto dal Vagabondo Doc in piena modalità Freak style.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
