Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Filippine Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Filippine Freak Style

Dai vulcani, ai fiumi sotterranei, alle spiagge bianche e alla loro acqua cristallina: non a caso alcune isole delle Filippine sono state elette “le più belle del mondo”e hanno ispirato libri come “The Beach”, da cui è stato tratto il film cult con Leonardo di Caprio… Pronti a scoprire il Paradiso terrestre?  

Itinerary Property

  • Durata:
    15 Giorni - 14 Notti
  • Quota Base:
    € 1790
  • Cassa Comune:
    € 600

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 06 Mag
Da confermare
Scopri
4
Nov
04 Nov al 18 Nov
Da confermare
Scopri
25
Nov
25 Nov al 09 Dic
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 16 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Ingresso nel Paese

Necessario compilare almeno 72 ore prima della partenza la "e-Arrival Card" reperibile sul sito https://etravel.gov.ph/. I viaggiatori che hanno completato il ciclo vaccinale (2 dosi + dose booster) sono esentati dall'obbligo di presentare i risultati di un tampone effettuato prima della partenza. In mancanza della dose booster, sarà necessario esibire un test antigenico rapido effettuato 24 ore prima della partenza.

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Questo viaggio passa da alcuni dei paradisi terrestri del mondo, ma richiede un buono spirito di adattamento essendo alcune zone ancora incontaminate (per fortuna). 
  • Viaggio attivo

    Viaggio attivo con itinerario intenso. In alcuni casi ci ritroveremo "fuori dal mondo" con i pro e i contro del caso.
  • Alloggi

    Si alloggia in strutture a volte spartane. Sull’Isola di Palawan si dorme in alberghetti o ostelli e a Port Baron non c’è internet, la fornitura elettrica durante il giorno è discontinua e non ci sono bancomat. L’acqua calda c’è a volte sì, a volte no (ma tanto fa caldo). 
  • Spostamenti

    Ci si muove con minivan contrattati in loco e con barche prese sempre sul posto dal Vagabondo Doc in piena modalità Freak style.
  • Mare

    Incontaminato! Per quel che riguarda alcune delle escursioni in barca a El Nido: a volte dovrete nuotare per raggiungere una spiaggetta nascosta, o addirittura calarvi in un buco per accedere a una laguna. Chi non se la sente però potrà restare in barca, fare un bagno e scendere alla tappa successiva

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    15 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    da novembre a maggio

  • DIFFICOLTA’:

    Necessario buono spirito di adattamento. 

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15  + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA-MANILA
  • GIORNO 2
    ARRIVO A MANILA
  • GIORNO 3
    MANILA - PUERTO PRINCESA (volo interno)
  • GIORNO 4
    PUERTO PRINCESA - SABANG - UNDERGROUND RIVER - PUERTO PRINCESA
  • GIORNO 5
    PUERTO PRINCESA - PORT BARTON (123 KM)
  • GIORNO 6
    PORT BARTON
  • GIORNO 7
    PORT BARTON
  • GIORNO 8
    PORT BARTON
  • GIORNO 9
    PORT BARTON - EL NIDO (180 KM)
  • GIORNO 10
    EL NIDO
  • GIORNO 11
    EL NIDO
  • GIORNO 12
    EL NIDO
  • GIORNO 13
    EL NIDO - PUERTO PRINCESA (6H) - VOLO PER MANILA
  • GIORNO 14
    MANILA - ESCURSIONE NEI DINTORNI - MANILA
  • GIORNO 15
    MANILA - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Filippine Freak Style

 Programma viaggio Filippine Freak Style

GIORNO 1: ITALIA-MANILA

Partiamo alla volta delle Filippine a seconda delle città di partenza e dell’orario dei voli.

________________________________________________

GIORNO 2: ARRIVO A MANILA

Arriviamo nelle Filippine e atterriamo direttamente a Manila, la capitale. Qui vivono 12 milioni di abitanti e nonostante alcune zone decisamente povere, Manila è una delle città più cosmopolite del mondo intero: centro economico e culturale del Paese resta una tappa essenziale per iniziare a capire le Filippine… E a seconda del nostro orario di arrivo, iniziamo ad esplorare. Pernottamento a Manila

________________________________________________

GIORNO 3: MANILA - PUERTO PRINCESA (VOLO)

Sveglia di buon’ora e andiamo alla scoperta di Manila, città che conserva ancora i segni del suo passato coloniale spagnolo anche se la maggior parte degli edifici di oggi è in stile moderno. Quanto va tenuto a mente quando si visita Manila però è la sua (come dire?) particolarità più grande: si tratta della città con la più alta densità abitativa al mondo, di conseguenza il caos è una delle caratteristiche di questa città. Visitiamo il quartiere storico di Intramuros, antica cittadina fortificata posta vicino al centro per poter capire come era la città un tempo. Poi nel pomeriggio andiamo in aeroporto per prendere il volo interno che ci porterà nell'Isola di Palawan, definita da tanti niente di meno che l’isola più bella del mondo. Se Manila è così popolata, quest’isola invece è nota per essere scarsamente abitata e la stessa cittadina di Puerto Princesa, la più grande dell’isola, ha solo 200 mila abitanti. Iniziamo a conoscerla per capire anche le differenze tra un’isola e l’altra. Cena e notte a Puerto Princesa, Palawan.

________________________________________________

GIORNO 4: PUERTO PRINCESA - SABANG - UNDERGROUND RIVER - PUERTO PRINCESA (40KM)

Iniziamo la nostra esplorazione dell’isola lasciando Puetro Princesa e dirigendoci a Sabang, una cittadina a circa 40 km a nord di Puerto Princesa. Da qui partono le escursioni per visitare l'Undergroung River, il fiume sotterraneo navigabile più lungo del mondo dichiarato patrimonio Unesco ed una delle nuove sette meraviglie naturali del mondo nel 2012. Il fiume è lungo 8 km, ma la parte navigabile è di 1,5 km, quindi la navigazione è breve, ma assolutamente spettacolare! Per visitare l'Underground River serve però ottenere un permesso di ingresso che va richiesto con buon anticipo dal momento che i posti sono limitati e che c’è sempre un po’ di fila da fare per attendere il proprio turno di ingresso. Inoltre le escursioni in caso di pioggia o mare mosso vengono sospese per motivi di sicurezza. 

Nel pomeriggio rientriamo a Puerto Princesa dove pernottiamo.

________________________________________________

GIORNO 5: PUERTO PRINCESA - PORT BARTON (123KM)

Lasciamo la capitale di Palawan e iniziamo il viaggio verso nord in direzione di Port Barton, dove andremo per trascorrere le prossime 4 notti. I chilometri non sono molti ma le condizioni delle strade in questo angolo di mondo non sono sempre ottimali, anzi qui avremo circa 1 ora di tragitto su strada sterrata, tenetelo quindi presente.
Il percorso offre tuttavia dei bellissimi panorami e ci porta infine in questa tranquilla cittadina di pescatori che sorge tra colline ricoperte da foresta pluviale sulla placida baia di Pagdanan. Approderemo in un posto con accesso internet limitato, senza bancomat disponibili, con corrente elettrica discontinua e acqua calda di rado: non è difficile capire come mai questo luogo è fuori dai circuiti di massa e frequentato solo da pochi viaggiatori che amano l’avventura. Qui si parla di quiete assoluta.
Pomeriggio libero e pernottamento a Port Barton.

________________________________________________

GIORNO 6: PORT BARTON

Le attrazioni principali di questo paradiso naturale sono le spiagge, il mare e i coralli, fare snorkelling qui è quasi un dovere. Port Barton è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato e dove la natura lussureggiante domina su ogni cosa. A nostro parere è un luogo anche molto affascinante e basta camminare un po’ per scoprire luoghi visti solo nei film (o nei nostri sogni). Oggi inoltre prendiamo la barca e andiamo alla scoperta di alcune isole che sorgono nella baia di Pagdanan. Tra le tante possiamo scegliere Exotic Island, German Island, Wide Reef, Twin Reef ed altre ancora. Rientriamo in città nel pomeriggio.
Pernottamento a Port Barton.

________________________________________________

GIORNO 7: PORT BARTON

Continuiamo a scoprire e a goderci l’isola più bella del mondo!
Oggi possiamo fare un'altra escursione in barca per raggiungere la cascata di Bingaho oppure se abbiamo voglia di camminare possiamo anche andarci a piedi (con un percorso di circa 10km e 2h30 da Port Barton). Il tragitto in barca invece dura circa 20-30 minuti e ci porta nel villaggio di Bingaho. Da lì con una passeggiata di 1km raggiungiamo la cascata, scenografica, che forma una piscina naturale e dove potremo farci un bel bagno.
Qui vicino però c’è anche una bella spiaggia e se sentiamo la mancanza della sabbia possiamo rimediare subito… Rientro a Port Barton e pernottamento.

________________________________________________

GIORNO 8: PORT BARTON

Ancora una bellissima giornata in paradiso. Oggi possiamo esplorare la parte della baia di Pagdanan che non abbiamo ancora visto, fare snorkeling e rilassarci su qualche isoletta. In alternativa, con una passeggiata di circa mezz’ora nella giungla, possiamo raggiungere l’immacolata White Beach, a sud di Port Barton. Chi ama camminare nella natura lussureggiante potrà invece puntare sulle cascate Papuwyan, un’oretta di distanza dal villaggio. Ci godiamo il tramonto, poi cena e pernottamento a Port Barton.

________________________________________________

GIORNO 9: PORT BARTON - EL NIDO (180KM)

Partiamo per quella che è l'ultima ed imperdibile tappa del nostro viaggio: El Nido, una delle località più belle e famose di tutte le Filippine e anche se in tanti dicono che Port Barton sia più affascinante, non possiamo non andare a vedere con i nostri occhi quale sia la nostra scelta. Da El Nino inoltre si fa base per partire alla scoperta dell'arcipelago di Bacuit e delle sue meravigliose isole. Stasera (e le prossime!) possiamo mangiare in uno dei numerosi ristorantini di pesce direttamente in spiaggia godendoci il tramonto mentre ascoltiamo musica dal vivo (vi viene in mente qualcosa di meglio).. I più temerari potranno anche provare il famoso Balut un piatto tipico destinato a non attirare il consenso di molti.
Pernottamento a El Nido.

________________________________________________

GIORNO 10: EL NIDO

Esploriamo una delle zone più famose al mondo per l’ecoturismo e ritenuta a detta dei visitatori tra le più belle al mondo per le sue spiagge tropicali. Le isole di Bacuit Bay che meritano di esser viste sono varie e per questo vengono offerti una serie di tour con diversi itinerari che ci portano a visitare le formazioni rocciose più spettacolari e le lagune che si sono formate più belle. Oggi andiamo a vedere: Secret Lagoons (qui sono state girate alcune scene del famoso film The Beach); Shimizu Island (con le sue scogliere calcaree mozzafiato); Small Lagoon (un paradiso che si raggiunge con il kayak o con un piccola nuotata); Big Lagoon (qui abbonda la natura marina) e Seven Commandos Beach l’utimo luogo da cartolina della giornata. Si rientra verso il tardo pomeriggio e se non ancora soddisfatti si prosegue a buttarsi nel mare cristallino di qui. Notte a El Nido.

________________________________________________

GIORNO 11: EL NIDO

Continuiamo il nostro tour nei luoghi paradisiaci attorno a El Nido e oggi riprendiamo una barca per andare a vedere altre (meravigliose) isole. Qui non servono filtri, i colori superano ogni immaginazione. Oggi andiamo a: Pangalusian Island (una delle spiagge più grandi di tutta la baia); Pinagbuyutan Island (con la sua sabbia bianca sottile e fine); Vigan and Snake Island (salendo sulla collina di qui si ha una vista sulla baia mozzafiato); Cadugnon Point and Cave (qui si trova una grotta da esplorare); Pinasil Island and Cathedral Cave (con la sua cattredrale in roccia accessibile solo con kayak o a nuoto). 
Dopo un’altra giornata decisamente piena, torniamo a El Nido. Dopo quanto la meraviglia può stancare? Difficilmente però dopo due giorni. Continuiamo a goderci tutto questo, cena e notte a El Nido.

________________________________________________

GIORNO 12: EL NIDO

Nelle Filippine ci sono oltre 7000 isole, vederle tutte è impossibile, ma vederne il più possibile invece… Oggi altra giornata in questo luogo che tanto rimpiangeremo una volta tornati a casa: El Nido. Se non ne abbiamo avuto ancora abbastanza delle isole dell’arcipelago di Bacuit possiamo dedicare la giornata a fare un’altra escursione in barca (ce ne sono diverse ed è possibile vedere ogni giorno isole totalmente diverse tra loro). 
In alternativa se no possiamo esplorare un po’ i dintorni di El Nido, fare una passeggiata nella giungla per raggiungere le Nagkalit-Kalit Falls e poi proseguire per Nacpan Beach, che con i suoi ristorantini in spiaggia è un posto perfetto per rilassarsi e mangiare qualcosa. Scelta libera. Pernottamento a El Nido.

________________________________________________

GIORNO 13: EL NIDO - PUERTO PRINCESA- MANILA (VOLO)

Dobbiamo lasciare El Nido… Sveglia molto presto perché ci attende un viaggio lungo per tornare prima a Puerto Princesa, sempre isola di Palawan e poi da lì dobbiamo ancora prendere un volo interno per rientrare a Manila. 

Inizia il nostro lungo viaggio di rientro. 
Potrebbe farci un po’ strano rientrare nel caos della capitale dopo aver passato giorni in luoghi incantevoli, ma ci godiamo ugualmente l’ultima cena del nostro viaggio nelle Filippine e il dopo cena. Notte a Manila.

________________________________________________

GIORNO 14: MANILA - ESCURSIONE NEI DINTORNI - MANILA

Oggi lasciamo il caos di Manila e facciamo un'escursione giornaliera nei dintorni della capitale. Possiamo optare per Tagaytay, cittadina collocata a 60 km, e andare a vedere il Vulcano Taal. Questo vulcano sorge sul lago, prendiamo quindi una barca per poterlo raggiungere e proseguiamo poi a piedi (ci sono diversi sentieri escursionistici) o volendo a cavallo. La particolarità di questo vulcano molto attivo è che sorge dentro ad un altro vulcano, estinto… Si parla di un vulcano nel vulcano quindi, uno scenario raro e di grande bellezza.
Nei pressi del lago sorge inoltre la cittadina di Taal, una città fondata nel 1572 che ha resistito alle numerose eruzioni dell'omonimo vulcano e che conserva abitazioni in tradizionale stile architettonico Filippino - Spagnolo, se ci va la possiamo includere nel nostro giro.
Se invece abbiamo ancora voglia di avventure acquatiche (siete avvertiti: la sveglia suonerà prestissimo!), possiamo spingerci fino a Pagsanjan, cittadina a 100 km da Manila, per fare un’escursione sul fiume omonimo fino alle cascate Magdapio. Tra le alte rupi che circondano una spettacolare gola, forse alcuni di noi riconosceranno il set delle scene finali del colossal Apocalypse Now.
Qualunque escursione scegliamo di fare, rientriamo nel tardo pomeriggio o in serata a Manila, dove pernottiamo.

________________________________________________

GIORNO 15: MANILA - ITALIA

Oggi si torna a casa. Volo di rientro per l'Italia.

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1790 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 600 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo aereo dall’Italia incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva da 20kg
  • Volo interno a/r Manila - Puerto Princesa incluse tasse e bagaglio da stiva da 20kg
  • Tutti i pernottamenti a Manila
  • Polizza medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un vagabondo DOC
  • Pernottamenti (eccetto quelli a Manila che sono inclusi)
  • Spostamenti con mezzi locali (bus, barche, tuk tuk, taxi, treni)
  • Escursioni 
  • Ingressi ai siti e parchi
  • Pasti
  • Mance
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario. Sul sito Viaggiare Sicuri puoi controllare lo stato attuale del Paese di destinazione.

  • PASSAPORTO:

    Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.

  • VACCINAZIONI:

     
    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.

Da sapere

Questo viaggio passa da alcuni dei paradisi terrestri del mondo, ma richiede un buono spirito di adattamento essendo alcune zone ancora incontaminate (per fortuna). 

1. RICHIESTO ALTO SPIRITO DI ADATTAMENTO
Soprattutto per quel che riguarda alcune delle escursioni in barca a El Nido: a volte dovrete nuotare per raggiungere una spiaggetta nascosta, o addirittura calarvi in un buco per accedere a una laguna. Avrete però sempre a disposizione un giubbotto di salvataggio e l’assistenza dei barcaioli e del vostro doc. Chi non se la sente potrà restare in barca, fare un bagno e scendere alla tappa successiva: ci sarà sempre una spiaggia bianca comodamente raggiungibile tra le tappe delle escursioni!

2. SULLE BARCHE CI SI BAGNA: BENE ORGANIZZARSI
Una menzione speciale sullo spirito di adattamento riguarda poi le bangka, le bellissime imbarcazioni a motore tipiche delle Filippine fatte in legno e due bilancieri in bambù. Si sale a bordo dalla spiaggia, per cui potrà capitarvi di bagnarvi salendo e scendendo nelle varie tappe. Se durante un’escursione avrete il vento contro, preparatevi a ricevere qualche spruzzo (o alcune secchiate d’acqua): non c’è posto nella bangka in cui sarete al sicuro dagli schizzi, ma questo fa parte dell’avventura!
Portatevi sempre un impermeabile e una sacca stagna per proteggere le vostre cose (a Palawan le vendono ovunque a prezzi irrisori).

Dove si dorme?
Sull’Isola di Palawan si dorme in alberghetti o ostelli e a Port Baron non c’è internet, la fornitura elettrica durante il giorno è discontinua e non ci sono bancomat. L’acqua calda c’è a volte sì, a volte no (ma tanto fa caldo). 

Come ci si muove?
Ci si muove con minivan contrattati in loco e con barche prese sempre sul posto dal Vagabondo Doc in piena modalità Freak style.

 

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 06 Mag
Da confermare
Scopri
4
Nov
04 Nov al 18 Nov
Da confermare
Scopri
25
Nov
25 Nov al 09 Dic
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 16 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy