Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Lisbona e Porto Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Lisbona e Porto Freak Style

Da Lisbona a Oporto, una settimana per esplorare e vivere intensamente 2 delle città più rappresentative del Portogallo. Note per la loro atmosfera unica, i colori, il fado e le azulejos scopriremo il bello di Lisbona e l'intensità di Oporto nella consueta modalità Vagabonda. Si parte?

Itinerary Property

  • Durata:
    7 Giorni - 6 Notti
  • Quota Base:
    € 620
  • Cassa Comune:
    € 450

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 28 Apr
In formazione
Scopri
29
Apr
29 Apr al 05 Mag
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 02 Giu
Da confermare
Scopri
17
Giu
17 Giu al 23 Giu
Da confermare
Scopri
1
Lug
01 Lug al 07 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 28 Lug
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 18 Ago
Da confermare
Scopri
26
Ago
26 Ago al 01 Set
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 15 Set
Da confermare
Scopri
28
Ott
28 Ott al 03 Nov
Da confermare
Scopri
18
Nov
18 Nov al 24 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 08 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Viaggio all'insegna di due città iconiche del Portogallo. Itinerario facile e ricco, ma si cammina tanto.
  • Viaggio attivo

    Solo necessario camminare tanto all'interno delle città.
  • Alloggi

    Si dorme in hotel o piccoli alberghi, b&b, appartamenti.
  • Spostamenti

    Spostamenti con mezzi pubblici.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    7 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    Si cammina tanto ed è necessario un buon spirito di adattamento

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA/LISBONA
  • GIORNO 2
    LISBONA
  • GIORNO 3
    LISBONA - CABO DAS ROCAS - SINTRA - LISBONA
  • GIORNO 4
    LISBONA - PORTO (4H15 TRENO)
  • GIORNO 5
    PORTO 
  • GIORNO 6
    PORTO
  • GIORNO 7
    PORTO/ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Lisbona e Porto Freak Style

GIORNO 1: ITALIA - LISBONA

Destinazione e inizio del nostro viaggio Lisbona, una città dal sapore malinconico e popolare nota per la bellezza dei suoi quartieri, il suo fascino e la sua atmosfera indolente. A seconda dell’orario di arrivo cerchiamo di immergerci subito nell’atmosfera di questa città per non perderci neppure un minuto della sua esuberanza. Partiamo andando verso l'Alfama, il quartiere più antico e forse più affascinante della città: un intrico di viuzze, tetti rossi e azuleijos. 

Saliamo poi sul mitico tram 28 che attraverso scorci fantastici e pendenze non indifferenti ci condurrà a Graça, una delle parti più alte della città. Da lì ci godiamo il panorama e il nostro primo tramonto insieme dal Miraduro Senhora do Monte e/o Graça magari sorseggiando una birretta? A noi la scelta.

Poi cena e se vogliamo andiamo ad ascoltare il Fado, il canto malinconico che i marinai portoghesi cantavano sulle navi in giro per il mondo. Cerchiamo qualche localino dove ascoltarlo e a seguire per chi vuole proseguire la serata ha solo imbarazzo della scelta. Bairro Alto/Bica è una zona quanto mai viva. 

Tram 28

________________________________________________

GIORNO 2: LISBONA

Oggi ci svegliamo presto, sarà una giornata intensa perciò facciamo una bella colazione, magari in qualche famosa pasticceria per assaggiare subito le delizie che caratterizzano questa città.

Saliamo al Chiado, uno dei quartieri più caratteristici di Lisbona magari prendendo l'ascensore costruito da Eiffel (sì proprio quello della torre a Parigi). Lì visitiamo la Chiesa Do Carmo, una chiesa gotica che non ha il tetto dopodiché raggiungiamo il Miradouro (belvedere) di Santa Caterina noto a tutti come l’Adamastor, uno dei posti prediletti dagli abitanti stessi della città.

Ci dirigeremo quindi alla parte della Baixa: da Rossio passeggeremo fino alla Praça do Comercio, una piazza gigantesca che affaccia sul fiume Tejo e con il tram percorreremo l'Avenida delle Indie e arriviamo a Belém, e qui la città si trasforma.

Ogni mattonella ci parla delle scoperte portoghesi del '500. Proprio da qui salpò Vasco da Gama nel 1497, per esplorare l'oceano e capire se riusciva ad arrivare in India via mare, circumnavigando l'Africa. Avremo l’imbarazzo della scelta delle cose da vedere: il Monastero dei Jeronimos, la torre di Belèm, il monumento ai naviganti, il CCB (centro culturale con vari musei), il giardino di Ultramar con tutte le piante provenienti dalle ex-colonie e dulcis in fundo la Pasteleria di Belém con i pasteis de nata più famosi di tutto il Portogallo!
Pasticcini deliziosi di pasta sfoglia e crema pasticcera e cannella al quale aggiungono un ingrediente segreto, che è appunto segreto. 

Anche questo serata la possiamo trascorrere come più ci piace: aperitivo, cena e dopo cena, per i più energici.
Notte a Lisbona.

Lisbona

________________________________________________

GIORNO 3: LISBONA - CABO DAS ROCAS - SINTRA - LISBONA

Oggi facciamo una gita fuori porta, a secondo dei nostri gusti e del periodo dell'anno.

Andiamo in primis al punto più orientale d'Europa: Cabo das Rocas, un faro collocato appunto nella parte più orientale dell'Europa che si trova a un'oretta di distanza da Lisbona. Spesso qui tira un bel vento, ma il faro sulla scogliera è suggestivo.
Se strizzate l'occhio e usate molta immaginazione riuscirete a vedere l'America!

Da Cabo das Rocas possiamo poi andare a visitare Sintra, una cittadina che sembra essere uscita da un libro di fiabe. Ci sono castelli, giardini, fortezze e addirittura una torre al contrario, il suo Castello è presente in numerose foto e resta un unicum al mondo. 

Da aprile fino a ottobre in alternativa si può andare al mare e allora, se lo preferiamo, ci basterà prendere un bus che attraversa il Ponte 25 aprile (che è la copia del più celebre del Golden Gate di San Francisco) e arriviamo a Costa de Caparica, la spiaggia dei lisboeti.
Dal centro del paese che non è un granché, prendiamo un trenino che corre sulla spiaggia e ci porta lontano dal caos, su enormi spiagge vissute, ma non affollate. I più avventurosi potranno anche cimentarsi nel surf.

Rientriamo in città e prendiamo un battello per andare dall'altra parte del fiume, per cenare con tutta la città illuminata davanti.

Pernottamento a Lisbona.

Sintra
 

________________________________________________

GIORNO 4: LISBONA - PORTO (4h15 treno)

Oggi lasciamo Lisbona per andare a Porto. Se abbiamo completato tutte le visite di Lisbona possiamo prendere il treno la mattina presto oppure scegliere l’orario che ci è più comodo.

In circa 4 ore raggiungiamo la stazione di Porto Sao Bento, maestosamente ricoperta di azulejos ed iniziamo subito ad esplorare il centro. 

Porto è una piccola città, ma i suoi palazzi variopinti, all'apparenza decadenti, le sue chiese barocche e i suoi sali e scendi, rendono la città incredibilmente affascinante. Perdersi tra i vicoli del centro è un piacere unico.

Ci sono un bel po' di cose interessanti da vedere e fare in questa città e possiamo iniziare salendo sulla vertiginosa Torre dos Clerigos, da lassù anche i peggiori fotografi riescono a portarsi a casa un bottino di bellissime foto panoramiche.

Quando stanchi possiamo fare delle tappe tattiche tra un aperitivo e una bevuta, mentre a cena possiamo provare la francesinha, il ricchissimo (e pesantissimo) toast portuense decisamente non adatto ai vegetariani.  
A seguire, per chi vuole, serata come fanno gli abitanti del posto: di bar in bar, di club in club.

Oporto
 

________________________________________________

GIORNO 5: PORTO

Questa mattina ci svegliamo con tutta calma e dopo una bella colazione continuiamo ad esplorare Porto.

Andiamo a visitare la libreria Lello e Irmão che è considerata da molti la più bella del mondo (a ragione) e vi farà sentire come improvvisamente catapultati dentro un film di Harry Potter. 

Facciamo poi un giro al mercato di Bolhao, dove potremo anche comprare della frutta e dell'ottimo pane scuro locale per uno spuntino o per il pranzo. Saliamo poi al Morro da Sè (la collina della cattedrale) per poi scendere tra vicoli e scalette fino alla Ribeira, il romanticissimo quartiere (patrimonio Unesco) in riva al fiume. Qui c'è la vera anima di Porto!

Subito dopo attraversiamo il ponte in ferro e ci dedichiamo alla visita delle cantine del celebre vino Porto, ne scegliamo alcune (sono tantissime) e "affrontiamo" le relative degustazioni.Il porto è nato grazie agli inglesi che hanno avuto la brillante idea di aggiungere un po' di brandy al vino molto scuro e forte prodotto dalle uve di questa zona. Lo fecero un po' per addolcirlo, un po' per conservarlo meglio durante il viaggio verso casa.

Per concludere, una bella camminata in salita ci porterà fino al Jardim do Morro, da dove si ha una vista incredibile sulla città e si possono godere splendidi tramonti sul fiume Douro. 

Serata e notte a Porto.

Oporto
 

________________________________________________

GIORNO 6: PORTO

Iniziamo la giornata con una visita alla Casa da Musica, un incredibile edificio contenitore di auditorium e teatri, creato dal genio dell'architettura olandese Rem Koolhaas e noto anche per il suo programma molto attivo. La visita guidata permette di capire e seguire la storia di questo luogo moderno. 

A seguire possiamo visitare la fondazione Serralves, bellissimo museo d'arte contemporanea nato in una delle migliori architetture di Alvaro Siza (uno dei padri dell'architettura portoghese) e immerso in un bellissimo parco. 

Se è una bella giornata poi possiamo prendere la metro fino a Miramar per qualche ora sull'omonima spiaggia dominata da una chiesetta appollaiata sugli scogli. Se l'idea ci piace, ci fermiamo per una bella mangiata di pesce in uno dei tanti ristoranti  nel villaggio di ex pescatori di Aguda.

Se il meteo invece non è dei migliori, dalla Serralves si può fare una lunga passeggiata sul lungomare di Foz, rialzato su un oceano in genere impetuoso, fermarsi in qualche baretto e poi tornare, volendo anche a piedi, verso il centro.

Notte a Porto.

Oporto

________________________________________________

GIORNO 7: PORTO - ITALIA

A seconda degli orari dei nostri voli oggi possiamo concludere le visite della città o semplicemente rilassarci passeggiando nel centro. Si va verso l'aeroporto e si torna a casa, ahinoi. 

Oporto cibo
________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 620 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 450 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • volo aereo con solo bagaglio a mano***
  • tasse aeroportuali
  • 3 pernottamenti a Lisbona in camera doppia o (tripla se siete dispari) 
  • assicurazione sanitaria
  • al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • pasti
  • i pernottamenti non inclusi in quota
  • mezzi pubblici per muoversi in città
  • treno per raggiungere Porto
  • ingressi nei siti e musei a pagamento
  • city tax da pagare direttamente in hotel
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non è necessario alcun visto.

  • PASSAPORTO:

    Necessaria carta d'identità valida per espatrio (non rinnovata con il timbro e ben conservata) o in alternativa il passaporto. 

Da sapere

Itinerario semplice e adatto a tutti, ma si cammina tanto nelle città per poter vedere e assaporare a fondo. 
Inoltre resta un viaggio Freak Style, lo spirito di adattamento è alla base. 

Dove si dorme?
Hotel o piccoli alberghi, b&b, appartamenti.
 

2. Come ci si muove?
Con mezzi pubblici.

Porto
 

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 28 Apr
In formazione
Scopri
29
Apr
29 Apr al 05 Mag
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 02 Giu
Da confermare
Scopri
17
Giu
17 Giu al 23 Giu
Da confermare
Scopri
1
Lug
01 Lug al 07 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 28 Lug
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 18 Ago
Da confermare
Scopri
26
Ago
26 Ago al 01 Set
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 15 Set
Da confermare
Scopri
28
Ott
28 Ott al 03 Nov
Da confermare
Scopri
18
Nov
18 Nov al 24 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 08 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy