Vagabondi Doc: chi sono e cosa fanno


            Vagabondi Doc: chi sono e cosa fanno

 

 

 

I Vagabondi Doc sono viaggiatori appassionati ed esperti che coordinano i gruppo perché tutti possano godere dell’esperienza di viaggio all’estero al meglio.

Bella definizione concisa, vero? Ovviamente non è finita. Qui è dove ti raccontiamo per bene questa figura, che ti accompagnerà in ogni viaggio di Vagabondo. 

 

 

 

 

 

Chi è e cosa fa il Vagabondo Doc?

 

Non esiste un profilo specifico, perché la natura umana è decisamente varia e i nostri Doc sono persone che hanno vite e interessi variegati. Uno ama il trekking, l’altra i musei, un altro ancora il whale watching. Di una cosa però siamo sicuri: tutti sono viaggiatori di lungo corso, preparati e affidabili. I Vagabondi Doc mettono a disposizione dei gruppi esperienza, capacità organizzative, abilità linguistiche e passione. I Doc fanno parte del gruppo al 100% ma grazie alla loro expertise mantengono l’armonia tra i membri, curandosi che tutto funzioni al meglio e ognuno sia sempre a suo agio.

Vediamo insieme cosa puoi aspettarti da un Vagabondo Doc

- Accoglie tutti i partecipanti e cerca di fare sentire tutti a casa;

- contribuisce alla coesione del gruppo; 

- scandisce i tempi e fa in modo che il programma sia rispettato; 

- il Doc propone, il gruppo dispone. Aggiunte al programma, cambiamenti dell’ultimo minuto, la cosa che devi assolutamente vedere: ti coinvolgerà nella sua personale declinazione del viaggio; 

- parla le lingue e traduce per il gruppo in ogni caso di necessità; 

-  è esperto di trekking se state facendo un viaggio trekking, guida se state facendo un viaggio on the road, è un cavallerizzo provetto se state facendo un viaggio a cavallo;

- è preparato sul Paese che state visitando e anche se non l’ha mai visto, ha studiato e sa come muoversi;

- è sempre in contatto con noi dello staff; 

- coordina il gruppo, cercando sempre di fare quanto è meglio per tutti; 

- è il punto di riferimento del gruppo prima, durante e speriamo anche dopo il viaggio.

Non finisce qui: questa è una lista abbastanza completa, che non può includere tutte le attività per forza di cose: ogni viaggio è diverso dall’altro, anche nella stessa meta, e ogni Vagabondo Doc è diverso dall'altro. 

 

 

 

Vagabondi Doc -  Chi sono

 

 

 

 

Vagabondi Doc - Festa

 

Cosa non è un Vagabondo Doc? 

Un viaggio è anche attesa, immaginazione, aspettativa, soprattutto se contempla l’avventura e lo spirito di adattamento che i Vagabondi desiderano. Perciò ecco un bell’elenco di cosa non aspettarti da un Vagabondo Doc.
 

  1. Non chiamarlo tour leader! Non è un accompagnatore professionista.  Nella vita quotidiana fa un altro lavoro. 
     
  2. No, non è neppure una guida professionista. Tra i Vagabondi Doc troverai innamorati dell’archeologia, estimatori dell’arte rinascimentale, conoscitori della vegetazione tipica dei fiordi, nerd semplici sinceramente affezionati ai temi più disparati, ma non guide professioniste. La bussola del Vagabondo Doc è la passione, quindi si documenta molto sul viaggio, legge tanto, spesso studia, ma non è il suo lavoro e non può sapere tutto. Le guide professioniste sono un’altra cosa, ma non preoccuparti, se ne può ingaggiare una in loco per visitare un sito, una città o altro.
     
  3. Il Vagabondo Doc non è retribuito, ma di certo non viaggia gratis: viaggia alla pari, mettendo a disposizione degli altri la propria attitudine al coordinamento, a predisporre al meglio le cose e ad affrontare gli imprevisti. Le sue conoscenze, il suo carattere estroverso e l’approccio positivo gli permettono di essere il collante del gruppo. 
     
  4. Essendo un compagno di viaggio, non è scontato che il Vagabondo Doc sia già stato nel paese in cui state andando. Non essendo una guida, bensì un coordinatore, può svolgere il suo ruolo in ogni dove, indipendentemente dalla sua esperienza del luogo. 
     
  5. Siamo viaggiatori, prima che tour operator, perciò crediamo che ogni esperienza di viaggio sia migliorabile. Per questo vogliamo sempre sapere cosa pensi del viaggio stesso e come ti sei trovato col Vagabondo Doc. Il tuo feedback è la stella polare grazie alla quale ci orienteremo prossimi viaggi: non lesinare!

 

 

Feedback sui Vagabondi Doc: istruzioni per l’uso

 

Alla fine di ogni viaggio con Vagabondo riceverai sempre una richiesta di feedback per sapere com’è andata, per migliorare gli aspetti che potrebbero non averti soddisfatto al massimo. Tra le varie voci ci sono anche i feedback sui Vagabondi Doc, croce e delizia dei nostri coordinatori di viaggio. 

Alcune cose da sapere:

1. I Feedback sono e restano sempre anonimi. I Vagabondi Doc non sanno di chi sono.

2. Questi feedback anonimi vengono inviati via mail al Vagabondo Doc al fine di fargli sapere come è andato il viaggio, per festeggiare insieme se è andato tutto bene o capire cos’è andato storto se ci sono stati dei problemi.

3. Sono importanti sia per noi che per i Vagabondi Doc, quindi mandateci il vostro parere con sincerità senza dimenticare che siamo tutti umani.  

 

 

 

F.A.Q.: Fermati Anche Qui! 

Troverai risposte a domande che abbiamo ricevuto spesso. 

 

Il Vagabondo Doc viaggia gratis?
No, il Vagabondo Doc viaggia alla pari ovvero offre la sua attività, il suo operato e il suo impegno in cambio del viaggio. Quindi non paga nel concreto il viaggio, ma ha numerose cose da fare a fronte di questo viaggio da qui il termine corretto: viaggiare alla pari.
Solo chi ha provato sa bene la differenza, se non avete provato, fidatevi di noi: non è la stessa cosa.
 

Il Vagabondo Doc è pagato dal gruppo?
No. Tutti i partecipanti pagano Vagabondo e con Vagabondo una serie di servizi, tra i quali c’è anche il Vagabondo Doc. Non è il gruppo a pagare il Vagabondo Doc, bensì è Vagabondo Viaggi a includere nei propri servizi anche il Vagabondo Doc, formato dallo staff.
 

Il Vagabondo Doc è già stato nel Paese che andiamo a visitare?
No. Non necessariamente. Se leggerete sul forum di viaggio però avrete modo di conoscere fin da subito il Vagabondo Doc e sapere se c’è già stato o meno.
 

Quanti Vagabondi Doc ci sono a Vagabondo?
A oggi circa 170: noi li conosciamo e li abbiamo selezionati uno ad uno. Spesso ci abbiamo passato una serata a bere, a chiacchierare e confrontarci. La comunità dei Vagabondi Doc è per noi uno degli elementi di massimo orgoglio, ci teniamo molto, in termini professionali e umani.
 

Come si diventa Vagabondo Doc?
Ogni anno, verso fine anno, viene data comunicazione delle nuove selezioni: monitorate il sito e saprete tutto!
 

Se un Vagabondo Doc riceve un feedback terribile, smette di essere Vagabondo Doc?
No! Certo che no. Valutiamo sempre le cose in maniera molto più ampia.
A volte arrivano feedback discordanti: a metà gruppo il Vagabondo Doc è piaciuto moltissimo, all’altra metà gruppo no. Ci è capitato anche di ricevere qualche feedback negativo basato sul nulla e addirittura alcuni feedback-vendetta per una storia d'amore andata male o mai realizzata. Le persone sono un affare complesso, quindi ci mettiamo di impegno e cerchiamo di capire cos’è accaduto. 
 

Se un Vagabondo Doc riceve solo feedback negativi e per più di un viaggio, smette di essere Vagabondo Doc?
Sì. Possiamo sbagliarci, come tutti, e se un Vagabondo Doc che si rivela inadatto per il ruolo - pur essendo magari una splendida persona e un meraviglioso viaggiatore – non potrà più coordinare viaggi con noi. 

Tutto chiaro? Se hai altre domande, scrivici!