Birmania Easy Style
15 Giorni - 14 Notti
10 Agosto 2017
Viaggio passato
Birmania Easy Style - 10 Agosto
Viaggiare in Birmania, oggi Myanmar, significa addentrarsi in una parte di Asia ancora autentica tra templi antichi a Bagan, villaggi sulle acque al Lago Inle e sorrisi sinceri in tutto il Paese… Questo viaggio vi sorprenderà.
Viaggio Passato: 10 August 2017

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
_Nur_
Myanmar....il paese del sorriso
Ciao a tutti,
mi chiamo Tommaso aka _Nur_ e sarò il vostro Vagadoc in questo stupefacente viaggio in Myanmar.
La Birmania ci accoglie con importanti ed accattivanti siti storici ed una natura tropicale molto bella che ospita un insieme di etnie con stili di vita ed abitudini molto diversi, ma con un importante punto in comune: il meraviglioso sorriso delle persone, che manifesta una serenità difficile da comprendere quando i mezzi materiali sono a volte così scarsi.
Dall’immortale Bagan, Mandalay e Yangoon, con i siti rupestri di Powintaung e Pindaya, le dimenticate pagode di Kakku e Indein, fino all’incontro con l’animismo birmano al Monte Popa, le popolazioni Danu ed il mondo sospeso dal tempo del lago di Inle, il viaggio consente una visione molto completa di questo Paese.
Si svolge nelle regioni settentrionali e centrali iniziando da Mandalay, meno soggette al flusso monsonico che è ancora attivo nelle parti costiere, e si conclude a Yangoon, la città principale.
Che ne dite? Mi fate compagnia? *lol*
ARTICOLO DI
Mariarosa_10
SEGUO!
Ciao Tommaso!!! ho visto le foto della Birmania e mi sono innamorata!!!
mi sarebbe piaciuto partire a settembre o ottobre...ma se viene confermato questo viaggio, sarò sicuramente una dei partecipanti!!!!
ARTICOLO DI
_Nur_
Ciao Mariarosa!
Ciao Mariarosa e Benvenuta!
Eh la Birmania ti prende subito al cuore! E' così!
Non so se è per le ferie, ma partendo ad agosto oppure a settembre od ottobre si ha la stessa stagione quindi se ti interessa perchè non rompi gli indugi e ti iscrivi? *lol*
ARTICOLO DI
_Nur_
Mappa del percorso
Ciao a tutti, questa a grandi linee è la mappa visuale del percorso che faremo in questo bellissimo viaggio.
Rimanete sintonizzati per altre bellezze e non esitate ad iscirveri o a fare domande!*lol*
sempre con il sorriso mi raccomando....
ARTICOLO DI
Arianna-san
curiosa
Ciao,
stavo pensando di iniziare la mia avventura con i Vagabondi in Indonesia, ma anche questo viaggio mi affascina tantissimo! Sefuirò il forum con curiosità.
ARTICOLO DI
_Nur_
In risposta a curiosa di Arianna-san
Ciao Arianna!
Ciao Arianna e Benvenuta!
il tuo nome mi riporta al viaggio in Giappone proprio l'anno scorso per la fioritura dei ciliegi, uno spettacolo!*yahoo*
Proprio come sarà questo viaggio se riuscirà a partire! Un mix di cultura, monumenti e luoghi mozzafiato! Senza tralasciare la bellezza del popolo birmano!*lol*
Insomma un viaggione! Ci fai compagnia? *drinks*
ARTICOLO DI
mela croc
interessante!
Ciao, seguiró l'evolversi di questo bellissimo progetto di viaggio...m'interessa molto. ☀️
ARTICOLO DI
_Nur_
Lago Inle...
Ciao Mela croc e Benvenuta!
Oggi parlerò di una delle mete che mi sta più a cuore e più particolari: Il Lago Inle.
Questo luogo incantato è lungo 22 chilometri e largo 11, adagiato a 800 mt di altitudine, è una perla di bellezza naturale dove i pescatori utilizzano con grande maestria le caratteristiche reti coniche di bambù in equilibrio su una sola gamba, una pesca unica che per il visitatore è un intrattenimento sorprendente.
Inle è interessantissimo da esplorare con la barca: sul lago si trovano 17 villaggi con molti templi costruiti su palafitte. Tra i diversi siti meritevoli di particolare nota è Phaungdaw Oo, il tempio più importante; molto conosciuto è anche il monastero di Nga Phe Kyaung costruito in tek con molti pilastri decorati, dove si trovano statue di ottima fattura e i monaci fanno esibire dei gatti che saltano.
L’industriosa gente che popola Inle ha creato dei giardini galleggianti per poter coltivare, oltre ad aver sviluppato molte particolari forme di artigianato, compresa una filatura eseguita con i gambi dei fiori di loto; la visita delle botteghe di produzione è molto interessante e spesso si incontrano le “donne giraffa” dell’etnia Pa O, giunte fin qui di fatto per farsi fotografare in cambio di piccole mance, un effetto questo dell’arrivo del turismo ma che a loro sembra gradito.
Navigando lungo i canali che si dipartono dal bordo del lago ci recheremo al villaggio di Indein per raggiungere uno dei siti più interessanti, dove una miriade di pagode sorge dalla giungla in cima ad un colle. Si accede risalendo una stradina gradinata, interamente coperta da una tettoia sotto cui sostano e vendono prodotti locali d’artigianato genti appartenenti a diverse etnie.
Non ci faremo mancare neanche la visita ad uno dei mercati itineranti del lago, magari uno dei meno turistici come quello di Maing Thauk che ricorre ogni 5 giorni e che sarà uno spettacolo di assoluta bellezza.
Non vorrete mica perdvi tutto questo vero? *biggrin*
Che aspettate ad iscrivervi? *yahoo*
ARTICOLO DI
Arianna-san
In risposta a Lago Inle... di _Nur_
Bellissimo! Ma quale sarà il
Bellissimo! Ma quale sarà il numero minimo di iscritti per confermare il viaggio?
ARTICOLO DI
_Nur_
Ciao Arianna
Ciao Arianna,
il numero minimo come quasi tutti i viaggi è di 4/5 persone, quindi se uno è interessato può tranquillamente iscriversi; ricordo infatti che l'scrizione è gratuita e non vincolante, infatti la prima trance del pagamento verrà chiesta SOLO a viaggio confermato, quindi iscriversi è anche un modo per "far coraggio" alle altre persone indecise o timorose a rompere gli eventuali indugi ;)