Birmania Easy Style
Viaggiare in Birmania, oggi Myanmar, significa addentrarsi in una parte di Asia ancora autentica tra templi antichi a Bagan, villaggi sulle acque al Lago Inle e sorrisi sinceri in tutto il Paese… Questo viaggio vi sorprenderà.

Itinerary Property
-
Durata:14 Giorni - 13 Notti
-
Quota Base:€ 2650
-
Cassa Comune:€ 180
Birmania Easy Style
Un tempo chiamata Birmania, oggi il termine corretto è Myanmar, Paese del Sud Est Asiatico dalla storia complessa e dalla bellezza intatta. Qui un regime militare ha tenuto chiuse le porte di questa Nazione fino al 2010, data che ha segnato un grande cambiamento. Oggi visitare il Myanmar significa addentrarsi in un Paese aperto da pochi anni e ancora capace di sorprendersi e sorprendere: ci attende una vera e propria immersione nel passato e nella bellezza.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Easy Style
Cercate una tipologia di viaggio che sia più soft rispetto ai viaggi On the Road? Dove si possa anche richiedere una stanza singola per avere il vostro spazio? E che preveda ritmi e ambienti più confortevoli? E allora vi presentiamo i viaggi Easy Style -
Essenza
Nonostante questo viaggio dovrebbe essere comodo siamo pur sempre in Myanmar, Paese ancora arretrato per molte cose. Potrebbe capitare quindi di non avere l’acqua calda (ma solo tiepida) e alle volte potrebbe essere necessario adattarsi al Paese in cui siamo e alle sue forti diversità. -
Alloggi
Si dorme in alberghi 3 stelle -
Spostamenti
Si viaggia con pulmino privato e guida parlante in inglese.
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Easy Style
-
DURATA
14 giorni
-
PERIODO:tutto l'anno
-
DIFFICOLTA’:
Ci muoveremo con mezzi privati e dormiremo in hotel 3 stelle, ma il Myanmar resta un Paese che si è aperto da poco e quindi un po’ di spirito di adattamento è comunque necessario, non ci sono tutte le comodità a cui siamo abituati.
-
GRUPPO:
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA - YANGON
-
GIORNO 2YANGON
-
GIORNO 3YANGON - MANDALAY (IN AEREO) - AMARAPURA- MANDALAY (11 KM)
-
GIORNO 4(IN BATTELLO) – MANDALAY – MINGUN – (SAGAING O AVA) - MANDALAY
-
GIORNO 5MANDALAY
-
GIORNO 6MANDALAY – BAGAN (180 KM)
-
GIORNO 7BAGAN - MONTE POPA - BAGAN
-
GIORNO 8BAGAN
-
GIORNO 9BAGAN – LAGO INLE (250 KM BUS + BARCA)
-
GIORNO 10LAGO INLE E DINTORNI (BARCA)
-
GIORNO 11LAGO INLE – INNDEIN - LAGO INLE (BARCA)
-
GIORNO 12LAGO INLE – PINDAYA – KALAW (150 KM)
-
GIORNO 13KALAW – HEHO – YANGON (32 KM BUS + VOLO)
-
GIORNO 14YANGON - PARTENZA VOLO
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 2650 a persona
* Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata
-
CASSA COMUNE:
€ 180 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.
- Il volo dall'Italia a/r compreso il bagaglio da stiva
- Tutti i voli domestici interni in classe economica (Yangon – Mandalay, Heho – Yangon)
- Tutte le tasse aeroportuali
- Pullmino ad uso esclusivo del gruppo per tutta la durata del viaggio + autista parlante inglese.
- Tutte le barche.
- Sistemazione in hotel 3 stelle + prima colazione (camera doppia o tripla se il gruppo è dispari)
- Ingressi a monumenti e siti
- Guida locale parlante inglese (il Vagabondo DOC tradurrà le sue spiegazioni).
- Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio
- Visto 25 EURO (+ agenzia per chi la usa) oppure si può richiedere on-line ( costo 50$). Vi daremo istruzioni a parte.
- I pasti pranzo e cena (da tener presente che un pasto medio si aggira sui 5/7 euro/a pranzo prevediamo spuntini e frutta)
- Mance varie alla guide
- Permesso foto nei monumenti (per chi vuole fare foto c’è un piccolo supplemento da pagare)
Documenti di viaggio
-
VISTO:
necessario il visto per viaggiare in Birmania.
Si può richiedere presso l’Ambasciata della Repubblica dell'Unione del Myanmar a Roma oppure il Myanmar si avvale anche di una procedura online di richiesta di visto per turismo, previo pagamento con carta di credito. Successivamente al pagamento viene trasmessa via email la relativa ricevuta, indispensabile per l’ottenimento del visto poi in aeroporto (Vi arriveranno maggior info via mail al momento della conferma viaggio). Il portale per la domanda di visto online è www.evisa.moip.gov.mm, altre informazioni sulle tipologie di visto e i valichi di frontiera sono reperibili al sito www.mip.gov.mm -
PASSAPORTO:
necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
-
VACCINAZIONI:
non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Necessario però chiedere sempre consiglio e consulto all’Asl di riferimento.
Da sapere
Nonostante questo viaggio dovrebbe essere comodo siamo pur sempre in Myanmar, Paese ancora arretrato per molte cose. Potrebbe capitare quindi di non avere l’acqua calda (ma solo tiepida) e alle volte potrebbe essere necessario adattarsi al Paese in cui siamo e alle sue forti diversità… Come sempre direte voi? Sì, ma qui si sono aperti nel 2010 ed è bene ricordarlo.
Dove si dorme?
Si dorme in alberghi 3 stelle
Come ci si muove?
Si viaggia con pulmino privato e guida parlante in inglese.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
