Guatemala e Belize Freak Style
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 700 €
- Partenza: 5 Agosto 2019
- Ritorno: 19 Agosto 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: Atreju
Atreju è un viaggiatore sognante. Come il ragazzo della Storia Infinita, insegue anche lui i confini della fantasia attraverso il viaggio. Perché ogni luogo può nascondere un'emozione, ed è per questo che ci spingiamo ogni volta un po' più in là.
Romano di nascita, cuore e lingua, cosmopolita di formazione. Ha vissuto in Francia, Spagna e negli ultimi 9 anni a Bruxelles, ma ha deciso di tornare a vivere nella meravigliosa terra italica, o meglio etrusca.
Nella vita si occupa di politiche a livello UE, ma il progetto (o il sogno?) è quello di diventare guida ambientale.
Adora la compagnia e le grandi avventure, affrontate con leggerezza. E' convinto che spirito e corpo crescano insieme. Assecondarli, senza guidarli, conduce alla migliore delle vite possibili.
Con il vagabondo doc Francesco / Atreju
Atreju è un viaggiatore sognante. Come il ragazzo della Storia Infinita, insegue anche lui i confini della fantasia attraverso il viaggio. Perché ogni luogo può nascondere un'emozione, ed è per questo che ci spingiamo ogni volta un po' più in là.
Romano di nascita, cuore e lingua, cosmopolita di formazione. Ha vissuto in Francia, Spagna e negli ultimi 9 anni a Bruxelles, ma ha deciso di tornare a vivere nella meravigliosa terra italica, o meglio etrusca.
Nella vita si occupa di politiche a livello UE, ma il progetto (o il sogno?) è quello di diventare guida ambientale.
Adora la compagnia e le grandi avventure, affrontate con leggerezza. E' convinto che spirito e corpo crescano insieme. Assecondarli, senza guidarli, conduce alla migliore delle vite possibili.
Quota
€ 2250 a persona (include già il supplemento agosto)
→ (NB: chi si è iscritto prima del 4 luglio non ha pagato il supplemento dovuto all’aumento del costo del volo)
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 680 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- 4 Pernottamenti ad Antigua. Sistemazione in camere doppie o triple.
- 1 Pernottamento a Belize City. Sistemazione in camere doppie o triple.
- Assicurazione medico bagaglio Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC - chi è? cosa fa? LA QUOTA NON INCLUDE (e per questa partenza speciale abbiamo stimato una cassa comune di 680 euro):
- Altri pernottamenti non inclusi nella quota
- Mezzi pubblici e van privati
- Tours con guide locali
- Pasti (colazioni, pranzi e cene) *** Assicurazione annullamento (opzionale, se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione) A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. Vi consigliamo di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare a causa dei voli

Elenco iscritti
Manuela - da Milano - cerca compagna di stanza Silvia - da Milano - cerca compagna di stanza Elisa - da Milano - cerca compagna di stanza Alessandro - da Bologna - cerca compagno di stanza Annarita arx - da Torino/Milano - cerca compagna di stanza Elisa elyely77 da Milano - cerca compagna di stanza Francesco - da Roma - cerca compagno di stanza Alessia - da NY - cerca compagna di stanza Massimo - da Milano - cerca compagno di stanza Il doc Francesco - da Roma - cerca compagno di stanzaPiano voli
Da Milano Malpensa (United Airlines)* - su questo volo Manuela, Silvia, ElisaUA18 Malpensa New York Lun 05 ago10:30 Lun 05 ago 13:40
UA1207 New York Guatemala City Lun 05 ago18:30 Lun 05 ago 21:35
UA1405 Belize City Houston Dom 18 ago 12:18 Dom 18 ago 15:52
UA46 Houston Francoforte Dom 18 ago 18:25 Lun 19 ago 11:15
UA9540 Francoforte Malpensa Lun 19 ago 13:25 Lun 19 ago 14:35
Da Roma Fiumicino (Delta)* - su questo volo il doc Francesco
DL6598 Fiumicino Miami Lun 05 ago 10:20 Lun 05 ago 15:30
DL8006 Miami Messico Lun 05 ago 17:45 Lun 05 ago 20:15
DL9003 Messico Guatemala City Lun 05 ago 21:40 Lun 05 ago 22:50
DL695 Belize City Atlanta Dom 18 ago 11:44 Dom 18 ago 16:51
DL64 Atlanta Fiumicino Dom 18 ago 19:08 Lun 19 ago 10:50
Da Bologna (United Airlines/Lufthansa)* - su questo volo Alessandro
- volo soggetto a supplemento
UA8773 Bologna Francoforte Lun 05 ago 10:30 Lun 05 ago 12:00
UA8839 Francoforte New York Lun 05 ago 13:20 Lun 05 ago 15:50
UA1207 New York Guatemala City Lun 05 ago 18:30 Lun 05 ago 21:35
UA1405 Belize City Houston Dom 18 ago 12:18 Dom 18 ago 15:52
UA46 Houston Francoforte Dom 18 ago 18:25 Lun 19 ago 11:15
UA9526 Francoforte Bologna Lun 19 ago 12:35 Lun 19 ago 13:55
LH402 Francoforte New York Lun 05 ago 13:20 Lun 05 ago 15:50
UA1207 New York Guatemala City Lun 05 ago 18:30 Lun 05 ago 21:35
UA1405 Belize City Houston Dom 18 ago 12:18 Dom 18 ago 15:52
UA46 Houston Francoforte Dom 18 ago 18:25 Lun 19 ago 11:15
UA9220 Francoforte Malpensa Lun 19 ago 16:50 Lun 19 ago 18:00 Da Milano Malpensa (American Airlines)* su questo volo Elisa (elyely77) - volo soggetto a supplemento
AA207 Malpensa Miami Lun 05 ago 09:10 Lun 05 ago13:35
AA2432 Miami Guatemala City Lun 05 ago 18:18 Lun 05 ago19:00
AA1419 Belize City Miami Dom 18 ago 11:37 Dom 18 ago15:55
AA206 Miami Malpensa Dom 18 ago 17:35 Lun 19 ago09:00
*Il volo fa scalo negli USA, necessario l'ESTA. Come si compila l'ESTA.
Da Roma Fiumicino con rientro dal Messico (Iberia) - su questo volo Francesco
- volo soggetto a supplemento
IB3239 Fiumicino Madrid Lun 05 ago 07:40 Lun 05 ago 10:15IB6341 Madrid Guatemala City Lun 05 ago 12:40 Lun 05 ago 15:45
IB6400 Messico Madrid Sab 31 ago 12:40 Dom 01 set 06:30
IB3230 Madrid Fiumicino Dom 01 set 08:50 Dom 01 set 11:20 Da Milano Malpensa - su questo volo Massimo
DL175 Malpensa Atlanta Lun 05 ago 11:30 Lun 05 ago 15:57
DL909 Atlanta Guatemala City Lun 05 ago18:39Lun 05 ago20:10
DL695 Belize City Atlanta Dom 18 ago11:44Dom 18 ago16:51
DL8672 Atlanta Parigi Dom 18 ago20:01Lun 19 ago10:25
DL8311 Parigi Malpensa Lun 19 ago13:20 Lun 19 ago14:50
Programma Viaggio Guatemala e Belize Freak Style
Potete trovare il programma Guatemala e Belize freak style dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO!
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Salve a tutte le Vagabonde ed i Vagabondi alla ricerca del viaggio perfetto per le settimane di Ferragosto!
Guatemala e Belize sono terre spettacolari e questo viaggio permette di fare molte cose diverse tra loro, tutte bellissime: dal trekking sul vulcano alla visita delle città baroccheggianti del dominio spagnolo, dall'immersione nella giungla a quella in uno dei mercati più suggestivi e nei villaggi hippie; oltre a laghi, fiumi, spiagge caraibiche e chi più ne ha ne metta..per non parlare della visita al sito archeologico di Tikal: un unico mondiale nel suo genere.
Insomma, io - sarà il freddo ed il vento degli ultimi giorni - ma già non vedo l'ora di partire..
Se il gruppo si formerà presto, potremo bloccare i voli migliori. Sono già a disposizione per domande e richieste. Potete scriverle nel forum, dove nelle prossime settimane comincerò ad affrontare alcuni dei punti del viaggio.
Un abbraccio e a presto!
Hola,
Prendo spunto da una domanda che mi è stata inviata oggi, per descrivere il tempo metereologico che potremmo trovare ad agosto in Guatemala e Belize.
Partiamo col dire che ormai purtroppo è impossibile dare una previsione certa del tempo, in considerazione dei mutamenti climatici, che coinvolgono ancor più le aree geograficamente e orograficamente più esposte, come quelle appunto oceanico-caraibiche.
In Guatemala, attraversiamo tre zone climatiche molto diverse. Inizialmente, la zona di Antigua e delle cosidette "tierras frias" per la presenza di catene montuose e vulcani che tengono la temperatura media intorno ai 16 gradi anche ad agosto, con escursioni termiche la sera (6 gradi di minima media ad agosto). La stagione delle pioggie qui è meno pronunciata rispetto al resto del Paese, proprio perché la catena di montagne e vulcani presente a sud-ovest ostacola in parte la risalita dell'aria umida. Pur essendo zona relativamente arida, ad agosto cadono 105 ml di pioggia di media.
La zona che visitiamo successivamente, quella di Livingston, è invece caratterizzata da un clima di tipo equatoriale e perciò non vi è mai, in nessun periodo dell'anno, una vera e propria stagione secca, ma è quasi sempre contrassegnata dalle pioggie, soprattutto nel pomeriggio. Agosto è un mese abbastanza piovoso, tuttavia migliore rispetto alle medie di luglio (335 ml vs 420 ml).
Infine, la zona di Flores e dei siti archeologici è quella a nord del Paese e qui le temperature dovrebbero andare dai 21 ai 32 gradi, un po' afose, ma meno piovose rispetto alla zona equatoriale (210 ml di piogge in media ad agosto).
In Belize torniamo in zona equatoriale; in particolare a Cayo Caulker le temperature agostane vanno dai 25 ai 32 gradi.
Termino con la cosa peggiore che possa teoricamente accadere *wacko* , ovvero la possibilità di un tempeste tropicali o uragani, riportandovi il dato secondo cui negli ultimi 100 anni, in Belize ce ne sono stati relativamente molto pochi nel mese di agosto: ovvero 4, rispetto ai 19 di settembre ed i 14 di ottobre.
Poi ripeto una previsione esatta è impossibile, però dovremmo aspettare di trovarci un tempo che potremmo definire gradevole (o almeno tollerabile) sia come temperature che come umidità, benché con probabilità di rovesci pomeridiani, soprattutto nelle zone tropicali. *dirol*
Nel Parco naturale di Tikal (patrimonio dell'Umanità UNESCO) si contano quasi 4000 strutture, tra templi, terrazze, piazze, piattaforme cerimoniali, ecc. all'interno di soli sei chilometri quadrati. Di particolare interesse sono le piramidi, che nel caso dei Maya hanno una struttura particolare, con la base particolarmente piccola rispetto all'altezza.
I Maya cominciarono la costruzione dell'area circa 600 anni prima di Cristo e per i successivi 1500 anni Tikal rimase un punto di fondamentale interesse cittadino, religioso, politico e scientifico.
La piramide più bella a Tikal è probabilmente quella cosidetta del Templo IV, che raggiunge i 70 metri di altezza e sulla cui cima è possibile godere di una vista spettacolare sulla foresta pluviale circostante e sulle cime degli altri templi.
Il Parco è anche abitato da scimmie urlatrici e varie altre specie di animali, tra le quali: tucani, cerbiatti, pappagalli ed anche i giaguari (dalla natura però molto guardinga, solitaria e riservata e quindi difficili da avvistare).
Il nostro fantastico viaggio avrà la sua ideale conclusione tra le spiagge di Caye Caulker.
Caye Caulker è un'isola piccolina (lunga circa un paio di chilometri) ma ha tutto quello che un paradiso tropicale può presentare! Il colore del suo mare è di un azzurro profondo e caleidoscopico, le sue strade sono colorate...tutto è permeato da un assoluto senso di spensierata rilassatezza, in cui le infradito sono le scarpe d'abbigliamento obbligatorio.
L'isola è divisa in due parti, con l'acqua che passa attraverso uno stretto passaggio, che rende l'isoletta ancora più suggestiva! Godetevi le foto e pensate di essere già lì...
Vi metto anche la foto di una delle amache dell'hotel che è già prenotato e ci sta aspettando.....più di così....
Ciao!
Non so ancora se riuscirò a partire questa estate ma sicuramente questo è un viaggio che mi ispira moltoooo!!!!! quindi nel frattempo seguo il forum ;)
Ciao Manuela, benvenuta nel forum, almeno come scrivente e non solo...osservante! *clapping*
Come ti ho scritto anche in privato, non sei la prima che mi ha chiesto informazioni e manifestato interesse per il viaggio... Lo scrivo perché sia chiaro che, anche se al momento non ci sono iscritti, sembra che in molti stiano osservando "in silenzio" questo bellissimo viaggio... Bene, speriamo che, come te, sì facciano vivi sul forum e che pian piano arrivino gli iscritti e si possa veramente partire!
Un abbraccione e a presto..
Manuela ed io oramai sono diversi anni che viaggiamo insieme pur abitando decisamente lontane, vagabondo fu galeotto *DANCE* nei prossimi giorni credo proprio che mi iscriverò a questo viaggio!!!!!
A presto!!!!!!!!!
Ciao a tutti!
Io sono amica di Manu e Silvia e credo proprio che partiremo tutte insieme per questa avventura!
A presto!
E ora iscrivetevi numerosi che ho voglia di partreeeee
*DANCE**pleasantry**yahoo**clapping*
Ci sono anch'iooooooo *yahoo*
ciao ragazzi da un paio di settimane che curioso su questa meta, un accoppiata insolita in fondo..
mi ispira tantissimo e un perchè ci sarà :) o lo scopriro !!
intanto mando una mail al mitico staff x un piano voli ,
vi aggiorno presto !!!! A
Dai vieni anche tu che ci divertiamo un mondo!*DANCE*
*drinks*
facciamolo partire questo viaggio.... dopo 9 anni di onaorata carriera di viaggi con vagabondo mica mi vorrete lasciare a piedi proprio quest'anno!!!!
Buona settimana a tutti :ciao:
E mi sono iscritta anche io!! Forza che voglio partire!!!*DANCE**clapping**lol*
Ma siete grandi... Da 0 a 3 iscritte in poche ore, fantastico....fosse mai che parte davvero sto viaggio!! *biggrin*
E allora...metto sotto un paio di foto di alberghetti già bloccati (a Panajachel e Livingston) che ci aspettano laggiù, circondati dalla loro rigogliosa natura...
Incrociamo le dita che manca poco ormai e...cominciamo a sognare!!
Sai è il potere di "Vagabondo... ci conosciamo in viaggio e non vediamo l'ora di ripartire insieme :)
Che sistemazioni incantevoli che hai trovato!!!!!!!!
Deve partire sicuramente, lo pretendo!;)
Paginazione
- Prezzo base: 1900 €
- Cassa comune: 700 €
- Partenza: 5 Agosto 2019
- Ritorno: 19 Agosto 2019
- Durata: 15 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!