Chiapas e Yucatan freak style
15 Giorni - 14 Notti
Chiapas e Yucatan freak style - 12 Feb
Alcuni dei siti archeologici più famosi al mondo sono proprio qui. E poi città coloniali, comunità indigene, spiagge da sogno e racconti che vanno visti più che ascoltati: l’itinerario Chiapas e Yucatan Freak Style vi immerge in tutto questo.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la Vagabonda DOC Vanessa vanvan
Vanessa ha iniziato a viaggiare in modalità “nomade” in tenera età con la famiglia a bordo del loro camper. In gioventù ha intrapreso i suoi primi viaggi in aereo e treno perdendosi da prima per l’Europa e poi spingendosi oltre il Vecchio Continente. Incuriosita dalla cultura araba, ha girato per diversi paesi del Medio Oriente. Terminati gli studi, il lavoro l’ha portata a vivere per diversi anni nella Ville Lumiere, dove ancora torna spesso avendo lasciato parte dei suoi migliori amici e una delle sue più care biciclette. Infatti proprio a Parigi inizia a condividere l’idea di una mobilità sostenibile attraverso l’uso di biciclette e mezzi pubblici, idea che mette in pratica giornalmente nella sua città, la caotica Roma. Attenta e precisa, non si scoraggia mai di fronte a possibili “imprevisti da viaggio”, anzi affronta le situazioni con serietà e riesce a sdrammatizzare trovando il lato divertente della situazione. Estremamente curiosa e divertita nel conoscere sempre persone nuove, ama viaggiare in compagnia partendo già con i compagni di viaggio o trovandoseli strada facendo. Parla inglese, francese e spagnolo.
Elenco Iscritti
Maria Ioraima - da Roma - cerca compagna di stanza
Giuliana - da Venezia - cerca compagna di stanza
Marilena - da Roma - cerca compagna di stanza
Piero - da Roma - cerca compagno di stanza
La DOC Vanessa - da Roma - cerca compagna di stanza
Quota
1550 euro
Piano voli
Da Roma Fiumicino (UNITED AIRLINES)*
UA8886 FCOMUC 12 Feb 08:30 10:05
UA107 MUCIAD 12 Feb 11:40 15:30
UA1566 IADMEX 12 Feb 17:05 21:05
UA1924 CUNORD 25 Feb 12:50 15:40
UA9727 ORDZRH 25 Feb 19:15 10:55 26 Feb
UA9798 ZRHFCO 26 Feb 12:30 14:05
Da Venezia (UNITED AIRLINES)* - con supplemento
BA599 VCELHR 12 Feb 06:20 07:40
BA243 LHRVCE 12 Feb 12:55 18:45
IB4268 CUNMIA 25 Feb 18:00 19:50
IB6118 MIAMAD 25 Feb 22:35 13:05
IB3248 MADVCE 26 Feb 20:05 22:30
*si passa per gli USA serve l'Esta - come si compila l'ESTA
Da Roma Fiumicino con ritorno il 27 febbraio - con supplemento
Programma di viaggio
12 febbraio: Italia - Città del Messico
Partenza dall'Italia e dopo 1 o due scali atterriamo in Messico.
Notte a Città del Messico.
13 febbraio: Città del Messico - Tuxtla Gutierrez - San Cristobal de las Casas
Dopo una dormita e una colazione ristoratrice ripartiamo in direzione San Cristobal de las Casas, in Chiapas. Per raggiungere questa pittoresca cittadina coloniale tra le montagne della Sierra Madre, prendiamo un volo interno per Tuxla Gutierrez e poi un comodo autobus che ci porterà a destinazione in poco più di 1 ora di strada. Andiamo a lasciare i bagagli nella nostra posada e poi resto della giornata libero per riprenderci dal lungo viaggio.
14 febbraio: San Cristóbal – San Juan Chamula e altre comunità indigene - San Cristobal
La giornata di oggi è dedicata alle comunità indigene chapaneche. In genere iniziamo la visita dalla comunidad autónoma di Oventik, ma ogni tanto la comisión política de Oventik la tiene chiusa ai visitatori. Non temete, in caso fosse chiusa recupereremo l'esperienza con un’altra comunità.
In ogni caso oggi ce ne andiamo a conoscere gli indios di Chamula, San Andres Larrainzar e Zinacantan.
A San Juan Chamula l'ingresso nella sua impressionante chiesa ci porterà indietro nel passato più profondo della cultura mesoamericana. Tutti giorni avvengono riti che ben incarnano il sincretismo tra cattolicesimo e religione maya. Intere famiglie si siedono in terra tra gli aghi di pino e fanno offerte ai santi: centinaia di candele, coca cola (le bibite gassate aiutano a ruttare ed il rutto aiuta a scacciare gli spiriti maligni). Poi estraggono dalle bisacce una gallina e le tirano il collo. E' uno spettacolo sconvolgente ma unico al mondo.
San Andrés Larráinzar invece è un affascinante villaggio che sorge in cima ad una collina; prima dell'arrivo dei conquistadores spagnoli, faceva parte della nazione Tzotil. Qui il 15 febbraio 1996 le delegazioni del governo federale e l'EZLN concordarono di firmare i primi accordi in materia di diritti e cultura indigeni
Torniamo a San Cristobal nel tardo pomeriggio.
15 febbraio: San Cristobal de las Casas - Tour al Cañón del Sumidero y Chiapa de corzo - San Cristóbal de las Casas
Alle 9 del mattino partiamo per un'altra bellissima escursione. Nostra meta è il Cañón del Sumidero. Per arrivarci si va a Chiapa de Corzo e si prende una barca. In 2 ore e mezza navighiamo sul rio Grijalva verso gli impressionanti muri geologici del Cañón del Sumidero osservando anche la fauna di quest'habitat: coccodrilli, scimmie ragno e una enorme varietà di uccelli.
Scesi dalla nostra barca visitiamo il paese di Chiapa de Corzo.
Nel primo pomeriggio ritorniamo a San Cristóbal de las Casas.
16 febbraio: San Cristobal - giornata libera
Oggi possiamo decidere come impiegare questa giornata, se c'è qualche festa interessante nei dintorni dove vale la pena andare o se vogliamo fare qualche escursione o semplicemente goderci ancora un po' San Cristobal.
17 febbraio: San Cristobal - Misol Ha – Agua Azul - Palenque (Panchan)
E' arrivato il (triste) momento di lasciare San Cristobal. Sveglia molto presto perché oggi abbiamo molta strada da percorrere, e la strada non è bella (il nostro autista Joni ha contato 378 dossi, che qui si chiamano topes). Scendiamo dalle montagne quasi fino a livello del mare. Tra San Cristobal e Palenque ci sono 4-5 ore di strada, ma lungo il percorso ci fermiamo a visitare le cascate di Agua Azul. Il fiume, color turchese, attraversa la foresta tropicale e fa vari salti tra le rocce. Il caldo umido del posto invita a fare un bel bagno in queste acque. Seconda tappa la cascata di Misol-ha, che è alta ben 40 metri. Qui invece del bagno si può fare la... doccia!
Finalmente siamo a Palenque. Andiamo a dormire al El Panchan, a un km dal sito archeologico, in mezzo alla jungla. Qui all'alba e al tramonto si sentono le urla della scimmie (urlatrici, appunto), che qualche volta escono dalla foresta e si possono ammirare sugli alberi.
18 febbraio: sito archeologico di Palenque – bus notturno per Chetumal (10 ore)
Oggi intera giornata nel parco archeologico di Palenque, con visita dello splendido sito archeologico. Impossibile descrivervi l'atmosfera che si respira qui. Dalla jungla emergono piramidi, piramidi e ancora piramidi.
Per risparmiare tempo stanotte viaggiamo, destinazione Lagune di Bacalar.
19 febbraio: Chetumal - Laguna di Bacalar
La mattina molto presto arriviamo a Chetumal, mezz’ora di taxi o altro trasporto privato e siamo alle splendide lagune di Bacalar, anche conosciuta come la laguna dei 7 colori. Trascorriamo qui tutta la giornata tra bagni e relax.
Notte a Bacalar.
20 febbraio: Bacalar – Valladolid (3 - 4 ore)
Oggi con un bus di linea o con un mezzo privato ci spostiamo a Valladolid, magari passando per qualche cenote, delle meravigliose grotte che nascondono dei cristallini laghi di acqua dolce in cui è possibile fare il bagno. Valladolid è una tranquilla e incantevole cittadina coloniale che visitiamo e dove ci fermiamo per la notte.
21 febbraio: Valladolid - Chichen Itzà - Tulum
Da Valladolid partiamo per visitare il sito maya di Chichen Itza, il più importante dello Yucatan. E’ famoso in tutto il mondo per il suo tempio di Kukulkan (nome maya del dio Quetzalcoatl), detto anche el Castillo. che è una delle più famose piramidi a gradoni precolombiane del Messico, con scalinate che corrono lungo i quattro lati fino alla sommità. Agli equinozi di primavera e d'autunno, al calare e al sorgere del sole, gli angoli della piramide proiettano un'ombra a forma di serpente piumato, Kukulkan appunto, lungo la scalinata nord. Da Chichen Itza proseguiamo per Tulum, che sarà la nostra base per i prossimi giorni.
22, 23, 24 febbraio - Tulum
Questi giorni a Tulum possiamo usarli come più ci piacciono. Possiamo visitare il sito archeologico di Tulum, unico sito che si affaccia sul mare, visitare altri cenotes, altri siti maya, fare snorkeling per vedere le tartarughe di Akumal o semplicemente rilassarci su una spiaggia caraibica.
25 febbraio: Tulum - Cancun/ Città del Messico - Italia
Prendiamo un bus che in meno di 2 ore ci porta all'aeroporto di Cancun per il volo di ritorno. Notte in volo.
26 febbraio: Arrivo in Italia
La quota comprende
Non comprende (verrà fatta una cassa comune per queste spese - prevediamo circa 550 USD):
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1550
-
CASSA COMUNE:
€ 750
-
PARTENZA:
12 Feb 2017
-
RITORNO:
26 Feb 2017
-
DURATA:
15 Giorni - 14 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
MaryP
Ciao a tutti, spero riesca a
Ciao a tutti, spero riesca a.formarsi un bel gruppetto x questo viaggio, perché è il mio sogno! su coraggio fatevi avantiii! :-)
ARTICOLO DI
wilson81
In risposta a Ciao a tutti, spero riesca a di MaryP
Ciao, io ci sto pensando.
Ciao, io ci sto pensando.
Vedo che è l unica data con 2 iscritte.
ARTICOLO DI
MaryP
In risposta a Ciao, io ci sto pensando. di wilson81
Dajeer che aspetti? che dubbi
Dajeer che aspetti? che dubbi hai?
ARTICOLO DI
wilson81
In risposta a Dajeer che aspetti? che dubbi di MaryP
Il problema è la data di
Il problema è la data di PARTENZA, nn dovrei aver problemi per le partenze del 26-2 o del 12-3
ARTICOLO DI
MaryP
In risposta a Il problema è la data di di wilson81
Capisco che peccato, io posso
Capisco che peccato, io posso solo il 12/02..
ARTICOLO DI
valentino49
Salve, sarei interessato a
Salve, sarei interessato a questo viaggio, chissà se la partenza è prevista da mllano!
ARTICOLO DI
Carol
In risposta a Salve, sarei interessato a di valentino49
Ciao Valentino,
Ciao Valentino,
sì è prevista partenza anche da Milano!
ARTICOLO DI
vanvan
Ciao a tutti!!!
Ciao Vagabondi!
Eccomi qui Vanessa o Vanvan ;-) Pronta a preparare questo viaggio entusiasmante e ricco di avventure insieme a voi! Per me è un sogno che si realizza *cuore*
Nei prossimi giorni inizieremo a vedere meglio l'organizzazione del viaggio approfondendo tutte le tappe!
Siete pronti a partire? e voi Vagabondi silenziosi? non siate indecisi e lanciatevi in questa magica avventura! *yahoo* *DANCE*
ARTICOLO DI
MaryP
Ciao Vanessa! io sono super
Ciao Vanessa! io sono super felice e con tanta voglia di scoprire nuovi posti il più possibile! mi adatto facilmente e spero nasca un gruppo affiatato... sono già pronta x partire *biggrin*
ARTICOLO DI
vanvan
In risposta a Ciao Vanessa! io sono super di MaryP
Ecco lo spirito giusto! :)
Ciao Mary! felicissima io di conoscerti e di sapere qualcosa di te! *DANCE*
Forza Vagabondi non siate timidi! Approfittiamo per conoscerci un poco ;)