Domenica 18 Luglio - Le cascate dell'Acquafraggia - ValChiavenna - Partenza da Milano e Dintorni - ORGANIZZIAMO ?!!!!
Chi ha voglia di farsi una piacevole rigenerante passeggiata/trekking tra le fresche cascate dell'Acquafraggia - ValChiavenna?:)
Partenza Domenica 18 Luglio - da Milano e Dintorni - DAI ORGANIZZIAMO ???!!!!
Di seguito metto le info e i link sul luogo....scriviamoci....scrivetemi :))) AnLUX:lol:
http://www.valtellina.it/info/5757/cascate_acquafraggia_piuro.html
http://www.massimobottelli.it/trekking/savogno.htm
http://www.passolento.it/schede_gite/savogno.htm
L'affascinante spettacolo offerto dal Monumento Naturale delle Cascate dell'Acquafraggia si può ammirare dal fondovalle, presso l'abitato di Borgonuovo di Piuro, lungo la SS 37 del Maloja che da Chiavenna conduce a St. Moritz La cascate dell’Acquafraggia, in comune di Piuro in Valchiavenna, hanno origine dal Pizzo Lago a quota 3050 metri, spartiacque tra il Mare del Nord ed il Mediterraneo, dove nasce il torrente omonimo.
Il torrente Acquafraggia, dopo aver dato vita ad un lago nell’ampia conca sospesa formata da un antico circo glaciale, supera un dislivello di 1800 metri con vari balzi; da ciò deriva il nome di origine latina “Acqua Fracta”, cioè acqua “spezzata” da cascate.
Gli ultimi salti formano una doppia cascata che si può ammirare dal fondovalle, presso l’abitato di Borgonuovo di Piuro, dove il torrente si getta nel fiume Mera.
Le cascate, con il loro maestoso spettacolo, impressionarono già Leonardo da Vinci che "trovandosi a passare per Valle di Ciavenna" ne ammirò la bellezza selvaggia e le menzionò nel suo "Codice Atlantico": "Su per detto fiume (la Mera) si truova chadute di acqua di 400 braccia le quale fanno belvedere...".
Dal 1984 le cascate dell’Acquafraggia sono state dichiarate, dalla Regione Lombardia, "Monumento Naturale".
ARTICOLO DI
azzurro333
info
ciao, io ci sono stato due giorni fà , sono in ferie :), salendo dal lago di mezzola in mtb e sono arrivato sotto le cascate. non ho mai fatto trekking partendo da lì... se posso aggiungermi, sono Alberto di como e ho 36 anni..
posso farmi trovare direttamente in zona se mi dite ora e luogo. la mia mail è [email protected] poi in caso vi lasci il cell..
grazie mille !
ARTICOLO DI
[email protected]
In risposta a info di azzurro333
CIAO :)
Ciao Alberto! Complimenti per il giretto in mtb e mi fa piacere tu conosca già le cascate :)
Ti mando la mail con i dettagli e poi valuteremo insieme dove e a che ora trovarci.
Buona giornata :) Antonella
ARTICOLO DI
Milonguero
1 bozza proposta
Ciao Ariel,
io propongo una gita in un valle della ValSesia (Val Vogna); sto valutando una gita che non sia troppo lunga e dal dislivello oltre gli 800 m con max. 2.5 - 3 ore di cammino (andata). Ariel05 mi ha scritto e anche lei concorda che col caldo (e per di più in treno) è meglio fare in questo periodo q.sa d'altro. Ti assicuro che se c'è caldo, andare nella gita che hai proposto può fare parecchio caldo perchè si è molto bassi di quota. Inoltre c'è il problema della strada per Colico, meglio evitare.
Mi faccio sentire appena trovo un itinerario fattibile pr tutti....oppure ci si può sempre a un certo punto fermare senza fare tutto il sentiero. La valle Vogna è comunque molto bella e ha diverse opzioni.
a dopo, ciao Mauro
Ah, dispongo di auto spaziosa per 4 persone., così si riducono i costi e le emissioni nocive....:)
ARTICOLO DI
Milonguero
ecco proposta escursione
Val Vogna (Val Sesia) - al Rif. Carestia – (lago bianco)
part. Cà di Janzo (m. 1.360) fino alla deviazione dove inizia il sentiero ripido 1 ora; dalla deviazione al Rifugio (m.2201), 2 ore; dal rifugio al Lago Bianco 30 min.
Dislivello: m.840 al Rifugio; m.972 al lago bianco
Difficoltà: adatto a tutti
Tempo di percorrenza: 3 ore al Rif.
Partenza da Milano ore 7.00 previsto arrivo alle 9.30 a Riva Valdobbia
fatemi sapere...ciao
ARTICOLO DI
ariel05
In risposta a ecco proposta escursione di Milonguero
bello!
ciao, ho visto le foto della val vogna, fantastica! io vengo, ora mando sms a polepole e a nathan never e ti mando mail
ciao
ARTICOLO DI
ilmakako
Confermato :-)
Ragazzi!
domani è confermato l'appuntamento alle 8.00 alla stazione centrale di milano, presso il binario dove partirà il treno per Colico alle 8.20.
Mi raccomando, puntuali e con biglietto per Chiavenna in mano!!! :-)
...le previsioni per oggi danno terribili temporali, acqua a catinelle, fulmini e saette... ma mi raccomando non fatevi scoraggiare!!! E' un temporale estivo e domani torna a splendere il SOLE! :-)
ARTICOLO DI
NathanNever77
Ciao a tutti, spero che ieri
Ciao a tutti,
spero che ieri abbiate passato una bella giornata, indipendentemente dalla meta finale scelta.
Purtroppo questa volta non sono riuscito ad essere dei vostri ma la prossima volta non mancherò.
P.S.: piccolo suggerimento ai frequentatori del forum: la prossima volta che capita di organizzare una "nuova" escursione scrivete un nuovo topic ad hoc in modo da dare visibilità a tutti della vostra proposta ( ... e soprattutto per non indispettire chi ha fatto la proposta originaria).
Ciao ciao !
ARTICOLO DI
suerlange
UN DIA IMPAGAVEL!!( UN GIORNO IMPAGABILE!)
La gita a Valchivena?! Semplicimente MERAVIGLOSA! Un giorno in mezzo a natura sotto un bel cielo blu con un grupo di belle persone... con queste gruppo vado ovunque.
ARTICOLO DI
Joe R
Quoto NathanNever77!
Quoto NathanNever77!
ARTICOLO DI
Milonguero
rispondo a Nathan
Nathan, la mia risposta è stata fatta qui e non in un nuovo post, per il messaggio n° 10, che forse non hai letto, dell'organizzatrice Anlux che riporto: "Se tu ed Ariel conoscete mete più interessanti, "fresche" e piacevoli per un trekking estivo e in giornata... beh come dicevo nel primo post... sono accettate anche altre proposte... Prova/te a segnalarci altre mete...Condividiamole!!!". Quindi non intendevo indispettire, ma ho dato anche consigli prima della gita all'Aquafraggia, tra cui quella della strada che presentava problemi. Chiaramente intendevo fare un post a parte, ma come da richiesta di AnLux ho proposto un'alternativa qui e non in un nuovo post........E Joe R che quota!!....penso non abbia letto neppure i post. Chi è andato non ha fatto file in auto (magari in galleria) proprio per un mio consiglio. Se poi non avete sofferto il caldo bene per voi che sia stata una giornata più fresca....altrimenti lì potevate soffrire anche un bel caldo.
ciao