Domenica 18 Luglio - Le cascate dell'Acquafraggia - ValChiavenna - Partenza da Milano e Dintorni - ORGANIZZIAMO ?!!!!
Chi ha voglia di farsi una piacevole rigenerante passeggiata/trekking tra le fresche cascate dell'Acquafraggia - ValChiavenna?:)
Partenza Domenica 18 Luglio - da Milano e Dintorni - DAI ORGANIZZIAMO ???!!!!
Di seguito metto le info e i link sul luogo....scriviamoci....scrivetemi :))) AnLUX:lol:
http://www.valtellina.it/info/5757/cascate_acquafraggia_piuro.html
http://www.massimobottelli.it/trekking/savogno.htm
http://www.passolento.it/schede_gite/savogno.htm
L'affascinante spettacolo offerto dal Monumento Naturale delle Cascate dell'Acquafraggia si può ammirare dal fondovalle, presso l'abitato di Borgonuovo di Piuro, lungo la SS 37 del Maloja che da Chiavenna conduce a St. Moritz La cascate dell’Acquafraggia, in comune di Piuro in Valchiavenna, hanno origine dal Pizzo Lago a quota 3050 metri, spartiacque tra il Mare del Nord ed il Mediterraneo, dove nasce il torrente omonimo.
Il torrente Acquafraggia, dopo aver dato vita ad un lago nell’ampia conca sospesa formata da un antico circo glaciale, supera un dislivello di 1800 metri con vari balzi; da ciò deriva il nome di origine latina “Acqua Fracta”, cioè acqua “spezzata” da cascate.
Gli ultimi salti formano una doppia cascata che si può ammirare dal fondovalle, presso l’abitato di Borgonuovo di Piuro, dove il torrente si getta nel fiume Mera.
Le cascate, con il loro maestoso spettacolo, impressionarono già Leonardo da Vinci che "trovandosi a passare per Valle di Ciavenna" ne ammirò la bellezza selvaggia e le menzionò nel suo "Codice Atlantico": "Su per detto fiume (la Mera) si truova chadute di acqua di 400 braccia le quale fanno belvedere...".
Dal 1984 le cascate dell’Acquafraggia sono state dichiarate, dalla Regione Lombardia, "Monumento Naturale".
ARTICOLO DI
Mojito_2
Rispondo a Milonguero
Per Milonguero :
Il problema della fila in auto non l'abbiamo avuto visto che siamo partiti da Milano in treno
e poi caldo lo sopporti sicuramente di meno se rimani in città, in montagna è sempre più fresco,
il tuo commento è servito solo ad impaurire alcuni partecipanti che si sono ritirati.
ARTICOLO DI
Milonguero
In risposta a Rispondo a Milonguero di Mojito_2
per Gekko
Sul fatto che in montagna è sempre più fresco non è sempre vero. Fatevi alcune zone in questo periodo e poi mi saprete dire....
ARTICOLO DI
Milonguero
In risposta a Rispondo a Milonguero di Mojito_2
per Gekko
Per Gekko...Certo che siete partiti in treno!!!, proprio per l'informazione che vi ho dato....,visto che non lo sapeva nessuno di voi . Quindi avrei fatto meglio a non darvi consigli, così vi passavate un bel rientro in fila sulla MI-Lecco...oltre a una deviazione fuori dalla MI-Lecco in andata. Quelli che si sono ritirati non avevano evidentemente forti motivazioni nell'aderire e quelli che sono venuti all'alternativa mi sono sembrati soddisfatti...,magari alla fine un pò stanchi ;) . Come dice Dani non c'è stata male intenzione da parte mia, come si può ben leggere; ho fornito consigli su una zona che conosco bene, e ripeto solo su richiesta della stessa organizzatrice ho fatto una proposta alternativa qui.
ARTICOLO DI
NathanNever77
Giuro che non era mia
Giuro che non era mia intezione scatenare alcuna discussione.
Come dice Daniela probabilmente si è trattato solo di un equivoco e spero anche io si possa riorganizzare qualcosa in futuro tutti insieme.
Buone escursioni !.
Alberto