Tamil Nadu e Kerala Freak Style
Un viaggio avventuroso alla scoperta del sud dell'India, che unisce templi e monumenti di rara bellezza a paesaggi naturali mozzafiato con le piantagioni di tè di Munnar, la Periyar Tiger reserve e le Backwaters. Tutto, in un solo viaggio. Venite?

Itinerary Property
-
Durata:17 Giorni - 16 Notti
-
Quota Base:€ 1490
-
Cassa Comune:€ 450
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Freak Style
Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!
-
Essenza
Questa viaggio unisce sia aspetti del viaggio in pulmino che del freak style. Se da un lato utilizziamo un pulmino privato ad uso esclusivo del gruppo (che è incluso nella quota), dall'altro la maggior parte dei pernottamenti resta esclusa dalla quota e tutte le visite ed escursioni saranno da organizzarsi direttamente in loco, proprio come accade nei freak style. -
Alloggi
Guest house ed alberghetti familiari -
Spostamenti
Pulmino privato con autista.
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Freak Style
-
DURATA
17 giorni
Partenza da Roma o Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Tutto l'anno eccetto maggio, giugno, luglio e agosto.
-
DIFFICOLTA’:Si va in India: richiesto ottimo spirito di adattamento.
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA - CHENNAI
-
GIORNO 2CHENNAI
-
GIORNO 3CHENNAI - KANCHIPURAM – MAHAMALLAPURAM
-
GIORNO 4MAHAMALLAPURAM
-
GIORNO 5MAHAMALLAPURAM - PONDICHERRY
-
GIORNO 6PONDICHERRY – CHIDAMDARAM - DHARASURAM - KUMBAKONAM - TANJAVUR
-
GIORNO 7TANJAVUR
-
GIORNO 8TANJAVUR - TIRUCHCHIRAPPALLI (O TRICHY) - MADURAI
-
GIORNO 9MADURAI
-
GIORNO 10MADURAI – MUNNAR
-
GIORNO 11MUNNAR
-
GIORNO 12MUNNAR - PERIYAR RESERVE
-
GIORNO 13PERIYAR RESERVE
-
GIORNO 14PERIYAR – KOCHI (ERNAKULAM) - ALLEPPY - BACKWATERS
-
GIORNO 15BACKWATERS - ALLEPY - KOCHI
-
GIORNO 16KOCHI
-
GIORNO 17KOCHI – ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 1490 a persona
* Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata -
CASSA COMUNE:
€ 450 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO
- Volo intercontinentale dall’Italia incluse tasse e bagaglio da stiva
- Tutti i trasporti in pulmino privato con aria condizionata con autista
- Benzina, tasse stradali e pernottamenti dell’autista
- Prima notte a Chennai
- Escursione in barca alle Backwaters, incluso pernottamento, 1 cena ed 1 colazione
- Polizza medico bagaglio
- Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
- Pernottamenti (eccetto quello a Chennai e alle Backwaters)
- Pasti
- Mance
- Ingressi ai siti e parchi
- Escursioni
- Eventuali guide locali
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Necessario visto per India da ottenere prima della partenza. Il visto può essere richiesto online dal sito ufficiale del Governo Indiano.
-
PASSAPORTO:
Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
-
VACCINAZIONI:
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.
Da sapere
Come ci si muove: ci abbiamo pensato molto e siamo giunti alla conclusione che utilizzare un pulmino privato fosse la soluzione migliore. Questo perchè gli autobus nel sud dell'India sono sempre sovraffollati e trovare posto per gruppi numerosi può diventare parecchio complicato; inoltre i treni sono meno comodi rispetto al Rajastaan per via degli orari un po' strani. Insomma, volevamo creare un freak style ma non volevamo rendervi il viaggio inutilmente complicato e questa ci è sembrata la soluzione più intelligente.
Dove si dorme: questo itinerario è esattamente come tutti gli altri freak style, si dorme in guest house ed alberghetti familiari (con o senza acqua calda, spesso senza servizio in camera o senza colazione inclusa), le visite dei siti le organizzarete in loco e le guide (se le vorrete) verranno contrattate al momento.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
