Seychelles Freak Style
Un viaggio attivo, dinamico e coinvolgente alla scoperta delle Seychelles passando per spiagge incantevoli, piccole escursioni e avventure. Pronti a scoprire questi luoghi paradisiaci in modalità Vagabonda?

Itinerary Property
-
Durata:12 Giorni - 11 Notti
-
Quota Base:€ 1690
-
Cassa Comune:€ 750
Ingresso nel Paese
Necessario compilare la Health Travel Authorisation (procedura a pagamento)
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Freak Style
Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!
-
Essenza
Se siete alla ricerca di un viaggio di mare e relax alle Seychelles... questo viaggio NON fa per voi! Certo, non mancheranno momenti di relax sulla spiaggia, ma questo è un itinerario ricco e intenso. -
Viaggio attivo
Itinerario attivo in cui ci sono vari spostamenti e percorsi escursionistici che per quanto siano classificati come semplici possono risultare impegnativi anche a causa della forte umidità presente e delle temperature elevate. -
Alloggi
Per i pernottamenti utilizzeremo alberghetti, guesthouse e appartamenti in camere multiple da condividere con gli altri partecipanti. -
Spostamenti
A piedi, bus locali, traghetti, bicicletta, auto a nolo. -
Mare
Sarà presente e una costante del nostro viaggio, ma non immaginatevi una vacanza di ozio perchè non è questa. -
Trekking
Questo viaggio prevede varie escursioni in ambiente umido e caldo (la giungla è così)
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Freak Style
-
DURATA
12 giorni
Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Tutto l’anno
-
DIFFICOLTA’:Facile, ma si tratta di un viaggio attivo con programma intenso
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo.
Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA - MAHÉ
-
GIORNO 2ARRIVO A MAHÉ
-
GIORNO 3MAHÉ
-
GIORNO 4MAHÉ
-
GIORNO 5MAHÉ - PRASLIN
-
GIORNO 6PRASLIN
-
GIORNO 7PRASLIN (ESCURSIONE A CURIEUSE ISLAND)
-
GIORNO 8PRASLIN - LA DIGUE
-
GIORNO 9LA DIGUE
-
GIORNO 10LA DIGUE - MAHÉ
-
GIORNO 11MAHÉ - VOLO DI RIENTRO PER L’ITALIA
-
GIORNO 12ARRIVO IN ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 1690 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 750 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.
- voli aerei internazionali a/r incluso bagaglio da stiva e tasse aeroportuali
- i primi 3 pernottamenti a Mahé
- traghetti Mahé - Praslin, Praslin - La Digue, La Digue - Mahé
- Assicurazione medico-bagaglio
- Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
- Pernottamenti a Praslin, La Digue e a Mahé a fine viaggio
- Tutti i trasporti sulle isole (2 giorni di noleggio auto a Mahé, i trasporti pubblici a Mahé e Praslin e noleggio bici a La Digue)
- Gli ingressi a tutti i siti e parchi visitati
- L’escursione a Curieuse Island
- Pasti e bevande
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Necessario, rilasciato al momento dell’arrivo nel Paese.
-
PASSAPORTO:
Passaporto con validità di almeno sei mesi successivi. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l'ingresso nel Paese.
-
VACCINAZIONI:
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie e neppure consigliate per chi arriva dall’Italia. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base.
Da sapere
Se sieta alla ricerca di un viaggio di mare e relax alle Seychelles... questo viaggio NON fa per voi!
Certo, non mancheranno momenti di relax sulla spiaggia, ma questo è un itinerario attivo in cui ci sono vari spostamenti e percorsi escursionistici che per quanto siano classificati come semplici possono risultare impegnativi anche a causa della forte umidità presente e delle temperature elevate (fa caldo e si suda tanto al minimo sforzo).
Consigliamo quindi questo itinerario SOLO a chi ha voglia di un viaggio ATTIVO.
1. Dove si dorme?
Per i pernottamenti utilizzeremo alberghetti, guesthouse e appartamenti in camere multiple da condividere con gli altri partecipanti. Dal momento che le strutture di questo tipo e con capienza sufficiente per un gruppo sono limitate, potremmo dover suddividere il gruppo in più strutture vicine. Inoltre, dal momento che pernottamenti e pasti possono essere costosi alle Seychelles, la soluzione in appartamento (quando possibile) ci permetterà anche di cucinare e risparmiare qualcosa sulla cassa comune per il cibo.
2 Come ci si muove?
A piedi, bus locali, traghetti, bicicletta, auto a nolo. Ci sposteremo usando traghetti veloci che collegano le isole principali delle Seychelles. La navigazione dura 1 ora tra Mahé e Prasilin, 15 minuti tra Prasilin e La Digue e 1h30 tra La Digue e Mahé. A Mahé utilizzeremo auto a noleggio per il giro dell’isola e i mezzi pubblici, a Prasilin i mezzi pubblici e a La Digue ci muoveremo a piedi ed in bicicletta.
Trekking Copolia
L'escursione è breve, ma impegnativa.
Tra andata e ritorno dura circa 2 ore e per questo è ritenuta nella scala escursionistica facile essendo una durata molto breve, ma questo non significa che il percorso sia facile e quindi vi diciamo subito che sono previsti parti con terrenno disconnesso.
Ci sono vari su e giù, gradini su terreno naturale, pietre e punti un po’ più difficoltosi per il passaggio. Inoltre l'escursione avviene in una giungla quindi il clima è molto umido e fa caldo.
La consigliamo a persone con esperienza escursionistica
Escursioni alle Seychelles: cosa serve?
Importanti da avere delle scarpe da trekking adatte, consigliamo chiuse essendo percorsi che passano in una giungla e con un buon grip. Considerato il terreno, è molto facile scivolare.
Inoltre portate sempre con voi ottime scorte d'acqua abbondanti essendo questa un'isola tropicale in cui l'umidità si sente e si suda facendo movimento.
E se non vi sentite adatti a questi trekking? Nessun problema, potrete aspettare il gruppo "giù".
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
