Settimana alle isole Andamane
Un'estensione mare che potete attaccare a tutti i viaggi in India e Nepal. Da Calcutta si vola a Port Blair, nelle isole Andamane, e da lì si va nave nella paradisiaca Havelock Island, con le sue spiagge bianche e la sua barriera corallina.
ATTENZIONE - NOTA DELLO STAFF - GENNAIO 2015
Cari Vagabondi, vi segnaliamo che a causa dell'aumento recente del Dollaro rispetto all'Euro (circa del 26%), i prezzi dei pacchetti per indipendenti andranno riconfermati al momento della prenotazione.
Estensione breve alle isole Andamane |
|
Durata: | 6 giorni/5 notti - da Calcutta a Calcutta |
Costi: |
da 750 a 950 euro a persona (a seconda dei voli. Se volete spendere poco prenotate per tempo) supplemento singola 350 euro Il vostro sarà un Gruppo chiuso (minimo 2 persone) |
Difficoltà |
Facile e rilassante |
Programma: |
DAY 01 : arrivo a Calcutta |
Alloggio e Trasporti: | Si dorme in ottimi alberghi 3-4 stelle, camere doppie con bagno privato. Ci si muove in Auto privata con autista (o pulmino se siete in tanti) |
Note |
Potete attaccare questa settimana a tutti i vostri viaggi in India o Nepal. Se ne avete bisogno vi prenderemo noi i voli per Calcutta. Alle Andamane si può andrare anche da Madras (Chennai). Il costo è più o meno lo stesso. |
|
Estensione lunga alle isole Andamane |
|
Durata: | 8 giorni/7 notti - da Calcutta a Calcutta |
Costi: |
da 950 a 1200 euro a persona (a seconda dei voli. Se volete spendere poco prenotate per tempo) supplemento singola 400 euro Il vostro sarà un Gruppo chiuso (minimo 2 persone) |
Difficoltà |
Facile e rilassante |
Programma: |
DAY 01 : arrivo a Calcutta |
Alloggio e Trasporti: | Si dorme in ottimi alberghi 3-4 stelle, camere doppie con bagno privato. Ci si muove in Auto privata con autista (o pulmino se siete in tanti) |
Note |
Potete attaccare questa settimana a tutti i vostri viaggi in India o Nepal. Se ne avete bisogno vi prenderemo noi i voli per Calcutta. Alle Andamane si può andrare anche da Madras (Chennai). Il costo è più o meno lo stesso. |
E' tanto tempo che noi di Vagabondo perlustriamo l'India alla ricerca di un posto dal mare cristallino dove concludere degnamente i nostri viaggi. Bè, l'abbiamo trovato! Sono le isole Andamane, un arcipelago che offre spiagge bianchissime, mare color cristallo, giungla verdissima e una popolazione davvero interessante dal punto di vista antropologico.
La quota comprende:
- voli a/r da Calcutta a Port Blair (compagnia Air India o Jet Airways - non usiamo altre compagnie perchè sono poco affidabili)
- tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva 15 kg + 5 kg bagaglio a mano
- pernottamento in hotel e resort (vedi sotto). Camera doppia con bagno privato.
- prime colazioni
- tutti i trasporti in auto privata
- Ferry boat andata e ritorno da Port Blair ad Havelock Island
- solo per la versione lunga: mezza giornata di tour a Calcutta con guida (parlante inglese)
La quota non comprende:
- i voli dall'Italia
- i pasti
- attività di mare e spiaggia sulle isole
Hotel generalmente utilizzati
KOLKATA - Hotel Hindustan International ( 01 nights )
HAVELOCK ISLAND - Hotel Barefoot Island resort ( 03 nights )
PORT BLAIR - Hotel Fortune Bay Island resort ( 03 night )
Le Isole Andamane
Quando andare
Il periodo migliore dal punto di vista climatico va da dicembre ad aprile: c'è il sole! E da dicembre a marzo è anche il periodo di nidificazione delle tartarughe. Certi, in questi mesi voli e hotel sono più cari.
Si può andare anche ad ottobre, novembre e nella prima metà di maggio. Con un po' di fortuna troverete il sole, di sicuro troverete dei prezzi molto più abbordabili.
Da metà maggio alla fine di settembre c'è la stagione delle piogge e dei monsoni. Che vi sconsigliamo.
Dove si trovano
Le Isole Andamàne sono un gruppo di isole dell'India, che insieme alle Isole Nicobare formano il territorio delle Andamane e Nicobare. Alle Nicobare i turisti non possono mettere piede, alle Andamane invece... si.
Le Andamane sono su mar delle Andamane (appunto...). Geograficamente queste isole si trovano molto più vicine alla Birmania che all'India.
Nell'arcipelago ci sono 576 tra isole ed isolotti.
Chi ci abita
Sulle isole ci sono diverse tribù indigene:
- Gli Jarawa sono un popolo nomade di cacciatori e raccoglitori. Hanno contatti pacifici con l’esterno solo dal 1998 e, per questo, rischiano di essere decimati dalle malattie portate dai forestieri, verso cui hanno basse difese immunitarie.
- I Sentinelesi vivono sulla piccola isola Nord Sentinel e resistono strenuamente a ogni contatto con il mondo esterno.
- Gli Onge vivono in una riserva sull’isola Piccola Andamane. Sono stati decimati a seguito del contatto con l’esterno: ora contano all’incirca 100 individui.
- Gli Andamani vivono oggi sulla piccola Strait Island e sono la tribù su cui la colonizzazione ha avuto l’impatto più devastante: prima dell’arrivo dei britannici (1857) il popolo contava oltre 5.000 membri e 10 tribù, oggi rimangono solo 56 persone.
- Nel 2010 è morta l'ultima sopravvissuta della tribù dei Bo: Una tribù che abitava le Andamane da 65 mila anni.
- I Nicobari in compenso sono 30 mila e vivono alle isole Nicobare, dove i turisti non possono andare.
|
|
Vi rendete conto? La nostre malattie, anche una semplice influenza, possono uccidere queste persone. Ci sembra strano, lo so, abituati a fare vaccini per viaggiare in posti lontani per la prima volta siamo noi a rappresentare un pericolo per le popolazioni locali che andiamo a visitare. Per preservare le tribù indigene quindi Vagabondo si impegna a NON organizzare gite nei loro villaggi e a NON farvele conoscere. Studiarle sui libri va bene, ma andare nelle loro isole a portare bacilli no. Durante questo viaggio rimarremo sulle isole più importanti, dove non ci sono indigeni, ed eviteremo in modo categorico di unirci a quei "safari umani" che propongono le altre agenzie. E se vi viene da starnutire... la mano davanti alla bocca per favore! |
|
La religione prevalente è l'induismo, seguita da Cristianesimo (protestanti e cattolici) e islamismo. Le antichissime popolazioni delle isole (andamanesi) praticano ancora religioni ancestrali, assimilabili all'animismo. La lingua ufficiale è l'hindi, assieme all'inglese e all'antica lingua dei nativi.
Havelock island è un vero e proprio paradiso tropicale, sia fuori dall'acqua con le sue spiagge bianchissime e la vegetazione lussureggiante, sia dentro l'acqua con la sua barriera corallina ottima sia per lo skorkelling che per le immersioni.
Attività da fare sull'isola
- Immersioni subacquee: sono diverse le agenzie che le organizzano e sono tutte dotate di attrezzature che potete noleggiare.
- Snorkelling: ci sono diverse barche che partono ogni giorno per la barriera coralline. E' possibile noleggiare a poco prezzo pinne e maschera.
- trekking nella giungla: diversi sentieri salgono sulle colline. Oltre la foresta e le sue strane piante si possono avvistare bellissimi uccelli tropicali.
Le spiagge più belle
- Radha Nagar Beach (anche conosciuta come spiaggia numero 7) è sicuramente la più bella di tutte. E' una mezzaluna di sabbia bianca orlata dalla foresta. Il mare è cristallino. Si trova a 12 km dal molo dei traghetti.
- Elephant Beach è ottima per lo snorkelling.
- Beach n 5 è un'altro paradiso ma è meglio andarci quando c'è alta marea, altrimenti dovrete fare chilometri per arrivare all'acqua alta.
Forum dei viaggi passati
Informazioni Essenziali
- DURATA
- A PARTIRE DA €
- CASSA COMUNE €
-
Effettua la ricerca in base a: