Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Parchi Stati Uniti Wild Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Parchi Stati Uniti Wild Style

Viaggiare nel cuore dei Parchi degli Stati Uniti ovvero restare senza fiato di fronte alla maestosità dei paesaggi, emozionarsi davanti all’imponenza di questi scenari e poi vivere in modo attivo l’armonia di madre natura: siete pronti per questo incredibile viaggio?

Itinerary Property

  • Durata:
    16 Giorni - 15 Notti
  • Quota Base:
    € 2090
  • Cassa Comune:
    € 1000

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 07 Mag
In formazione
Scopri
27
Mag
27 Mag al 11 Giu
In formazione
Scopri
22
Lug
22 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
3
Ago
03 Ago al 18 Ago
In formazione
Scopri
26
Ago
26 Ago al 10 Set
Da confermare
Scopri
16
Set
16 Set al 01 Ott
In formazione
Scopri
7
Ott
07 Ott al 22 Ott
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Viaggia in Promozione!

Prenota subito il tuo viaggio, questo itinerario ha alcune date in promozione!

* L'offerta è valida dal 1 Marzo al 2 Aprile.

SCOPRI LE DATE IN PROMOZIONE
icon for promo

Questo viaggio è adatto a me?

  • Wild Style

    Amate la natura? Questi viaggi potrebbero essere quanto fa per voi!

  • Essenza

    È un viaggio per persone attive che amano stare in gruppo e condividere tutte le avventure che si vivono girando gli USA in questo modalità on the road. Sia quelle belle, che quelle impreviste e più fastidiose.
  • Viaggio attivo

    È un viaggio che richiede molte energie, si prevedono tante ore di guida e quidi tante ore in auto e numerose sveglie all'alba. E’ un viaggio che percorre luoghi noti e spettacolari, ma non è una vacanza dal dolce far niente.
  • Alloggi

    Questo viaggio prevede che si dorma in ambienti condivisi con gli altri componenti del gruppo: CAMERATE o camere quadruple a volte con bagno in comune. Non è possibile invece avere camera singola.
  • Spostamenti

    Auto guidate dal Vagabondo Doc e dagli altri partecipanti.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Wild Style

  • DURATA

    16 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    da aprile a ottobre 

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. 
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA -LAS VEGAS
  • GIORNO 2
    LAS VEGAS
  • GIORNO 3
    LAS VEGAS - GRAND CANYON (400 KM)
  • GIORNO 4
    GRAND CANYON - PAGE (212 KM)
  • GIORNO 5
    PAGE - LAKE POWELL - PAGE (20 KM)
  • GIORNO 6
    PAGE - ANTELOPE CANYON - MONUMENT VALLEY (200 KM)
  • GIORNO 7
    MONUMENT VALLEY - CORTEZ (200 KM)
  • GIORNO 8
    CORTEZ - MESA VERDE NATIONAL PARK - CORTEZ (30KM)
  • GIORNO 9
    CORTEZ – MOAB (200KM)
  • GIORNO 10
    MOAB - ARCHES NATIONAL PARK - MOAB (15KM)
  • GIORNO 11
    MOAB - CANYONLANDS NAT. PARK - MOAB (110KM A/R)
  • GIORNO 12
    MOAB - ESCALANTE (350 KM)
  • GIORNO 13
    ESCALANTE - BRYCE CANYON (80KM)
  • GIORNO 14
    BRYCE CANYON – LAS VEGAS (400 KM)
  • GIORNO 15
    LAS VEGAS - ITALIA
  • GIORNO 16
    ARRIVO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Parchi Stati Uniti Wild Style

GIORNO 1: Italia -Las Vegas

Partiamo dall’Italia e dopo uno scalo arriviamo a Las Vegas.  Città da amare, odiare e da ridere con quel suo stile kitsch un po' discutibile, ma certamente inconfondibile. Una cattedrale di perdizione dove speriamo di non perderci. Pernottamento a Las Vegas. 

________________________________________________
 
GIORNO 2: Las Vegas - Valley of Fire State Park - Las Vegas

Oggi ci ricarichiamo dal lungo viaggio godendoci una giornata tranquilla - si fa per dire - lontano dal caos della Sin City. Andremo a visitare Valley of Fire State Park, il primo assaggio di una lunga lista di meraviglie. Ricordate il cappellino e la crema solare, girano voci che le temperature siano molto simili a quelle della sorella maggiore Death Valley!

Seconda notte a Las Vegas.

________________________________________________
 
GIORNO 3: Las Vegas - Grand Canyon

Finalmente ha inizio la nostra avventura verso il west! Partiamo di buonora con l' auto a nolo verso il canyon più famoso al mondo e nel pomeriggio possiamo già avventurarci su qualche breve sentiero. Notte nei pressi del Grand Canyon.

________________________________________________

GIORNO 4: Grand Canyon

A darci il buongiorno ci sarà un panorama da sogno sulle rocce rosse e frastagliate del canyon. Un pieno di carica ed energia per cominciare bene la giornata. Indossiamo le scarpe da trekking e ci addentriamo verso il cuore di questo luogo magnifico seguendo le tracce di uno dei numerosi sentieri che regalano viste mozzafiato. Si, sarà una lunga e faticosa giornata, però verrete pienamente appagati dall'emozione che solo il canyon più famoso al mondo sa regalare.

La sera prendiamo le macchine e ci spostiamo verso Page.

________________________________________________
 
GIORNO 5: Grand Canyon - Lake Powell - Page

Con un’escursione in barca*** che ci lascerà letteralmente a bocca aperta esploreremo il lago Powell e poi con una breve camminata ci dirigeremo verso il Rainbow Bridge. Il Lake Powell è un bacino artificiale sul fiume Colorado che segna il confine tra Arizona e Utah ed è il secondo bacino più grande d'America per portata di acqua. Il Rainbow Bridge in quanto a primati non è da meno: è infatti il ponte naturale più alto del mondo, composto di arenaria formatasi durante l'era Triassica e Giurassica.
Durante il pomeriggio, in base alle condizioni climatiche, sceglieremo uno tra i numerosi spot da visitare nei dintorni.

Notte a Page.

***Attenzione: l'escursione è soggetta a disponibilità. Il vostro vagabondo doc vi informerà su come prenotare in anticipo. In caso di esaurimento posti, sceglieremo una tra le tante attività da fare in zona.

________________________________________________

GIORNO 6: Page - Antelope Canyon - Monument Valley

Vicino a Page si trova l'Antelope Canyon, una delle conformazioni rocciose piu' strane al mondo e sicuramente una delle piu' fotografate. Stamattina ci addentreremo nei cunicoli ondosi di questo spettacolo naturale. Il momento migliore per visitare questo canyon è la tarda mattinata, quando il sole è alto nel cielo e la luce filtra nei cunicoli creando dei giochi di colore spettacolari ma la verità è che questo posto ci lascerà a bocca aperta in qualsiasi momento del giorno. Se non lo abbiamo già fatto, prima di partire dobbiamo assolutamente fare tappa al Horseshoe Bend che offre una spettacolare vista sul fiume Colorado.

Dopo un meritato spuntino e partiamo in direzione di Monument Valley, il luogo mitico per eccellenza, tanto cara ai vecchi film western ... e allora ci sentiremo un po' anche noi come John Wayne, che in Ombre Rosse (1939, John Ford)  cavalcava per la valle in sella al suo puledro.
Ci fa piacere notare che Tsé Biiʼ Ndzisgaiia - così chiamano questa valle i nativi -  è proprietà dei Navajo ed è uno dei pochi parchi rimasto agli indiani e totalmente gestito da loro. Una ragione in più per apprezzarlo. 

Notte a Monument Valley. Se non troviamo posto qui, andiamo a Kayenta o Bluff.

________________________________________________
 
GIORNO 7: Monument Valley - Cortez

Prima di abbandonare lo Utah ci fermiamo ad ammirare il famoso Gooseneck State Park, un punto panoramico dove il fiume San Juan compie una delle sue famose evoluzioni a serpentina. Milioni di anni fa la terra qui era relativamente pianeggiante e il fiume scorreva lungo il suo corso. Poi ci fu un periodo di innalzamento del suolo e la terra si rialzò. Il fiume iniziò a scorrere più velocemente e ad erodere la terra creando questo spettacolo che vediamo oggi.

Pernottamento a Cortez.

________________________________________________
 
GIORNO 8: Cortez - Mesa Verde National Park - Cortez

Stamattina ci dedichiamo alla visita di Mesa Verde National Park, situato nella contea di Montezuma in Colorado e dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Fu Theodor Roosevelt a farlo istituire nel 1906 per proteggere i resti di numerosi insediamenti costruiti dagli antichi Popoli Ancestrali, una volta denominati Anasazi. Questi insiediameni sono noti come cliff-dwelling e sono in sostanza delle abitazioni preistoriche realizzate all'interno di cavità naturali.
Nel pomeriggio faremo un salto a Durango, una bellissima cittadina in puro stile western.

Seconda notte a Cortez.

________________________________________________
 
Giorno 9: Cortez – Moab 

Da Cortez si torna verso i paesaggi desolati e sconvolgenti dello Utah. Coglieremo l'occasione per dirigerci al Dead Horse Point (avete presente il film Thelma & Luise??), che è di una bellezza mozzafiato. 

La nostra destinazione è Moab, una piccola cittadina dello Utah orientale che attira tanti di visitatori essendo base di partenza per le escursioni nei vicini Arches e Canyonlands National Parks.

Nota curiosa: Moab è un nome biblico e si riferisce ad un'area situata lungo la sponda orientale del fiume Giordano.

________________________________________________

GIORNO 10: Moab - Arches National Park - Moab

La giornata di oggi sarà dedicata alla visita dell'Arches National Park, nel quale sono conservati più di 2000 (!!!) archi naturali di arenaria, il più famoso e simbolico dei quali è il Delicate arch.

Il parco ha molti sentieri che variano sia in lunghezza che in difficoltà, questi percorsi portano ad una serie di punti di osservazioni e raggiungono  molte delle formazioni rocciose più famose. Vedremo sicuramente il Delicate Arch, ma ci sono anche il Park Avenue, il Balanced Rock, lo Skyline arch, il Windows, il Double Arch , il Sand Dune Arch... insomma ci sono sentieri di tutti i tipi e per tutti i gusti, dai più semplici e brevi ai più lunghi ed impegnativi.

Seconda notte a Moab.

________________________________________________

GIORNO 11: Moab - Canyonlands Nat. Park - Moab

La tappa forte della giornata è il Canyonlands National Park, una distesa a perdita d’occhio di canyon e formazioni rocciose incredibili. Selvaggio, inesplorato per lungo tempo e deserto, deserto, deserto... da perdere il fiato! La sera rientriamo a Moab dove pernottiamo.

________________________________________________
 
GIORNO 12: Moab - Escalante

Lasciamo Moab e ci dirigiamo verso l'Escalante National Park. Il parco comprende più di 760 ettari di terra ed è il più grande monumento nazionale degli Stati Uniti. Pensate che è più grande dello stato del Dalaware!!

Fu il presidente Clinton a dichiararlo monumento nazionale nel 1996 per riconoscere e salvaguardare le sue meravigliose bellezze: profondi canyon di arenaria rosso fuoco, sorprendenti cascate che in un deserto non ci si aspetta mai di trovare, distese infinite e selvagge. Qui sono stati ritrovati negli ultimi anni anche numerosi reperti di ere passate...fossili di dinosauri vissuti ben 75 milioni di anni fa!

Notte a Escalante o dintorni.

________________________________________________
 
GIORNO 13: Escalante - Bryce Canyon 

L'Escalante National Park confina ad ovest con il Bryce Canyon, che ci da nuovamente prova dell'incredibile fantasia della natura... alti pinnacoli che vanno dal rosso all'arancio al bianco, formatisi a causa dell'erosione delle rocce sedimentarie fluviali e lacustri dovuta all'azione di acque, vento e ghiaccio. 

Notte al Bryce Canyon.

________________________________________________
 
GIORNO 14: Bryce Canyon – Zion - Las Vegas

Dopo i tanti chilomentri percorsi, i meravigliosi parchi che ci hanno incantato con i loro colori caldi, gli scorci mozzafiato e la pace, rientriamo nella città da cui tutto è cominciato, la vivace e frenetica Las Vegas. Non lasceremo lo Utah senza fare un salto allo Zion National Park, ultima tappa del nostro fantastico viaggio.
Arriviamo in serata ma il tempo per una birra non ce lo toglie nessuno!

Notte a Las Vegas.

________________________________________________

GIORNO 15: Las Vegas - Italia

A malincuore ci dirigiamo in aeroporto per prendere il volo di ritorno per l'Italia.

________________________________________________

GIORNO 16: Italia

Arrivo in Italia.

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 2090 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 1000 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo dall'Italia a/r incluso il bagaglio da stiva
  • Tasse aeroportuali
  • Auto a nolo guidate dal Vagabondo DOC e da qualche partecipante al viaggio - 
  • 2 pernottamenti a Las Vegas e 2 a Page - gli altri verranno pagati con la cassa comune.
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pernottamenti non inclusi nella quota
  • Pasti
  • Biglietti di ingresso ai parchi
  • Benzina
  • Escursione al Lake Powell (da prenotare in anticipo con l'aiuto del vagabondo doc)
  • Escursioni e attività facoltative
  • Esta
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    necessario l'ESTA. DOCUMENTI ED ISTRUZIONI PER INGRESSO NEGLI USA

  • PASSAPORTO:

    necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.

  • VACCINAZIONI:

    non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.

Da sapere

QUESTO VIAGGIO E' INTENSO E AVVENTUROSO, non va preso sottogamba.
E' un viaggio per persone attive che amano stare in gruppo e condividere tutte le avventure che si vivono girando gli USA in questo modalità on the road. Sia quelle belle, che quelle impreviste e più fastidiose. 
E' un viaggio che richiede molte energie, si prevedono tante ore di guida e quindi tante ore in auto e numerose sveglie all'alba. 
E’ un viaggio che percorre luoghi noti e spettacolari, ma non è una vacanza dal dolce far niente.

Adatto alle persone che amano camminare e che hanno una buona forma fisica (no, non serve essere degli atleti, basta poter camminare in tranquillità per qualche ora). E’ e resta un viaggio - con i pro e con i contro -che vi porterete nel cuore per sempre. 

1. Dove si dorme?
Questo viaggio prevede che si dorma in ambienti condivisi con gli altri componenti del gruppo: CAMERATE o camere quadruple a volte con bagno in comune.  
Non è possibile invece avere camera singola. Data la natura di questo viaggio, dove si condivide tutto con i compagni di avventura, non prevediamo la possibilità di dormire in singola, anche perchè è una soluzione troppo costosa.

2. Come ci si muove?
Auto guidate dal Vagabondo Doc e dagli altri partecipanti. Leggi bene On The Road, come funziona.

Lake Powell

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 07 Mag
In formazione
Scopri
27
Mag
27 Mag al 11 Giu
In formazione
Scopri
22
Lug
22 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
3
Ago
03 Ago al 18 Ago
In formazione
Scopri
26
Ago
26 Ago al 10 Set
Da confermare
Scopri
16
Set
16 Set al 01 Ott
In formazione
Scopri
7
Ott
07 Ott al 22 Ott
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy