New York

INGRESSO NEL PAESE: necessario aver concluso il ciclo vaccinale (due dosi, o la dose singola, nel caso di vaccini che prevedono una sola inoculazione) almeno 14 giorni prima dell'arrivo.
ISCRIVETEVI SENZA PENSIERI!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Questo viaggio è adatto a me?
- New York non ha bisogno di presentazioni: questo è un viaggio alla scoperta di tutto ciò che conosciamo bene sin da piccoli, ma che non abbiamo mai visto
- Si camminerà parecchio e ci si muoverà molto con i mezzi pubblici
- Gli standard degli alloggi a New York - e in America in generale - sono diversi dagli standard europei. Cerchiamo sempre le soluzioni più centrali e con il miglior rapporto qualità-prezzo, a volte però potrà capitare di dormire in letti a castello oppure in letti matrimoniali. A volte il bagno potrà essere in comune
NEW YORK
DURATA: |
7 giorni*** - Partenza da Roma o Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) |
QUOTA: |
A partire da € 1340 a persona * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. |
CASSA COMUNE: |
€ 400 a persona |
PERIODO: | tutto l'anno |
DIFFICOLTA': |
Facile, ma si cammina tanto! |
GRUPPO: |
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc |
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. |
|
Per informazioni scrivete a staff@vagabondo.net oppure telefonate al 333 2675541 |
Da sapere
In questi giorni si girerà parecchio cercando di vedere il più possibile e siccome New York è decisamente ricca di cose da vedere, tenete presente che si camminerà tanto.
Dove si dorme?
Dormiremo in hotel a Manhattan in stanze doppie o triple con bagno privato.
NB: Il bagno in alcuni casi potrebbe essere in comune ma non vi preoccupate, lo indicheremo prima della conferma del viaggio direttamente sul forum del gruppo in partenza .
Come ci si muove?
A piedi e con i mezzi pubblici se serve (metro, bus o se vogliamo taxi). Acquisteremo la Metro Card, che permette corse illimitate su bus e metro.
Altre cose utili da sapere:
Musei
Faremo il New York City Pass che dura 9 giorni e offre 6 tickets per l’accesso ai migliori musei di New York senza code.
Pasti
Vivremo un po’ da newyorkesi, o meglio ci proveremo! Prevediamo quindi:
- una lauta colazione al mattino
- un pasto veloce a pranzo, privilegiando lo street food per approfittare al massimo della giornata di visite
- una cena comoda in uno tra i 100.000 ristoranti di cucina internazionale che affollano New York
New York in breve
Come si fa a raccontarvi New York in breve? Parliamo di una delle città più famose al mondo con la bellezza di 8 milioni di abitanti. Divisa in 5 distretti (Bronx, Queens, Brooklyn, Staten Island e Manhattan) con all’interno numerosi quartieri tutti con caratteristiche diverse. Grande Mela o anche Ombelico del Mondo, i soprannomi di New York sono quanto mai corretti: questa è decisamente la città in cui i sogni sembrano (tutti) possibili.
Itinerario New York
GIORNO 1: ITALIA - NEW YORK
GIORNO 2: NEW YORK
GIORNO 3: NEW YORK
GIORNO 4: NEW YORK
GIORNO 5: NEW YORK
GIORNO 6: NEW YORK - VOLO PER L'ITALIA
GIORNO 7: ARRIVO IN ITALIA
Programma di viaggio New York
GIORNO 1: ITALIA - NEW YORK
Finalmente arriviamo in quella che è la città che tanto abbiamo visto nei film e nelle serie tv. Prepariamoci subito: passare il primo giorno con il naso all’insù è decisamente inevitabile.
A seconda dell’orario di arrivo ci sistemiamo in albergo e ci tuffiamo subito nella metropoli che vive a ogni ora del giorno e della notte. L’adrenalina qui è concreta e reale, impossibile resistere.
________________________________________________
GIORNO 2: NEW YORK
New York! Qui le cose da fare sono talmente tante che potremmo passarci serenamente un mese senza mai annoiarci, ma avendo meno di una settimana iniziamo a organizzarci per vedere le cose più importanti. Ci sarò poi anche lo spazio per vedere alcune chicche diverse a seconda dei propri gusti.
Oggi iniziamo con un giro a Midtown, fermandoci per foto al Flatiron Building, nella Fifth Avenue, lungo Broadway, a Times Square, davanti al Moma (chi vorrà potrà visitare anche l'interno) e al Rockefeller Center. Saliamo anche sul Top of the Rocks per goderci lo scenario.
Tra una visita e l’altra possiamo sorseggiare un caffè passeggiando o fermandoci in uno dei tanti locali per assaggiare anche un bagel. Continuiamo poi la visita con un bel giro a Central Park.
Cena e dopo cena newyorkesi… Questo è quello che ci attende a fine giornata.
________________________________________________
GIORNO 3: NEW YORK
Ci svegliamo e, dopo una bella colazione abbondante per darci energia, ci buttiamo nuovamente nelle strade di questa caotica metropoli. Oggi ci dedichiamo alla parte meridionale di Manhattan: andiamo a prendere il traghetto per Ellis Island con vista sulla Statua della Libertà, che non necessita di alcuna presentazione.
Proseguiamo poi con il memoriale del World Trade Center, un vero e proprio tuffo nel silenzio: qui visitiamo anche il museo dell’11 settembre. Poi proseguiamo il giro a Wall Street.
Non possiamo perdere alcuni dei quartieri che hanno fatto la storia di questa città, come Chinatown, Little Italy e l'East Village (con i moderni sotto-quartieri SoHo, NoHo e NoLiTa). A piedi, in metro o in taxi che sia: vivere New York è tutto questo!
________________________________________________
GIORNO 4: NEW YORK
Questa mattina andiamo a visitare Harlem: se è giornata di messa e ne abbiamo voglia, possiamo assistere a un concerto gospel in qualche chiesa del quartiere. Un'esperienza davvero unica!
Poi proseguiamo per visitare alcuni dei musei più famosi al mondo: il Metropolitan Museum detto anche MET e/o il Guggenheim Museum, a seconda di quello che ci interessa di più. Ci diamo del tempo per visitarli e poi ci ritroviamo per continuare la nostra vacanza newyorkese.
________________________________________________
GIORNO 5: NEW YORK
Di cose da vedere a New York ce ne sono sempre tantissime, ma tra quelle imperdibili va inserita una bella passeggiata sul ponte di Brooklyn e il pittoresco quartiere di Brooklyn Heights con vista su New York.
Altra cosa da non perdere: l’Empire State Building, per chi vuole con salita fino in cima. Sempre per chi vuole oggi è il giorno giusto per andare a vedere l’American Museum of Natural History, un vero e proprio salto indietro nella storia!
________________________________________________
GIORNO 6: NEW YORK - VOLO PER L'ITALIA
La giornata di oggi la dedichiamo a vedere tutto quanto non siamo riusciti a vedere nei giorni precedenti o, per chi vuole, c’è lo spazio e il tempo per esplorare ancora qualcosa a seconda dell’orario del nostro volo.
A volte si parte la sera e quindi c’è tutta la giornata a disposizione, altre volte no. Poi andiamo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
________________________________________________
GIORNO 7: ARRIVO IN ITALIA
Arriviamo in Italia al mattino, portando la mitica città che abbiamo appena visto nel cuore.
________________________________________________
Quota
A partire da € 1340 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.
________________________________________________
Cassa comune
Cassa comune: € 400
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. |
LA QUOTA INCLUDE:
- Il volo dall'Italia a/r con bagaglio a mano
- tasse aeroportuali
- pernottamento a Manhattan in camera doppia/tripla con bagno privato
- assicurazione medico e bagaglio
Al viaggio partecipa sempre un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese è stata stimata una cassa comune di € 400 a persona):
- Ingressi a musei e attrazioni
- Trasporti
- Pasti
- Mance
- l'ESTA per ingresso negli USA
OPZIONI SU RICHIESTA:
*** Stanza singola
Possibile su richiesta e con supplemento, ma soggetta a disponibilità.
Il costo NON è incluso nella quota, serve scrivere a staff@vagabondo.net per avere il preventivo e per verificare se disponibile.
*** Assicurazione annullamento opzionale
Se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto
La quota può subire supplementi a seconda del periodo dell’anno, del numero degli iscritti o dei cambi repentini dei prezzi dei voli. A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo. Inoltre i supplementi non hanno MAI valore retroattivo e quindi valgono solo per i futuri iscritti. Sul forum specifico del viaggio trovate le cifre aggiornate di volta in volta e le ragioni di eventuali variazioni. |
VISTI E DOCUMENTI
VISTO: E' obbligatorio prima della partenza richiedere l'ESTA, ovvero la registrazione telematica. Tutti i partecipanti al viaggio devono richiederla online collegandosi al sito Web dell'ESTA , che rilascia una autorizzazione valida per due anni. Il costo è di 21 USD e va pagato on line all'atto della richiesta, esclusivamente con carte di credito Mastercard, Visa e American Express. Ci raccomandiamo di stampare copia dell'autorizzazione da portare il giorno della partenza.
Vi diamo spiegazioni aggiuntive a questi link: Istruzioni ingresso Stati Uniti e Come si compila l'Esta.
DOCUMENTI: il passaporto deve essere valido per gli USA. per controllare la validità del vostro passaporto consultate il sito della Polizia di Stato Italiana.
Tutte le partenze
-
7Apr
-
25Apr
-
1Giu
-
11Ago
-
1Set
-
29Ott