New York
L’abbiamo vista nei film, nelle serie tv e pure in qualche cartone animato. Sui giornali, sul web e sulle riviste patinate di mezzo mondo… Eppure quando si arriva a New York si resta rapiti e increduli di fronte alla solennità della Big Apple.
NEW YORK
DURATA: |
7 giorni. Partenza da Roma o Milano |
QUOTA: |
€ 1450 a persona * Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata |
CASSA COMUNE: |
€ 400 a persona |
PERIODO: | tutto l'anno |
DIFFICOLTA': |
Facile, ma si cammina tanto! |
GRUPPO: |
Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc |
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. |
|
Per informazioni scrivete a staff@vagabondo.net oppure telefonate al 333 2675541 |
Cose da sapere
Da sapere
In questi giorni si girerà parecchio cercando di vedere il più possibile e siccome New York è decisamente ricca di cose da vedere, tenete presente che si camminerà tanto.
1. Dove si dorme?
Dormiremo a Manhattan in stanze prenotate dallo staff doppie, triple o quadruple (in base alla disponibilità).
NB: Il bagno in alcuni casi o in alcuni gruppi potrebbe essere in comune. Indicheremo sul forum la tipologia delle stanze disponibili quindi controllate direttamente sul forum del gruppo in partenza.
2. Come ci si muove?
A piedi e con i mezzi pubblici se serve (metro, bux o se vogliamo taxi). Acquisteremo la Metro Card, che costa 30 USD e per 7 giorni dà corse illimitate su bus e metro.
3. Altre cose utili da sapere:
Musei
Faremo il New York CityPass. Costo 114 USD adulti (dura 9 giorni e offre 6 tickets che permetteranno l’accesso ai migliori musei di New York senza code).
Pasti
Vivremo un po’ da newyorkesi, o meglio ci proveremo! Prevediamo quindi:
- una lauta colazione da 7-10 dollari,
- a pranzo si mangia ai carrettini ambulanti un hot dog con bibita gassata per 4 USD
- a cena si sceglie tra i 100000 ristoranti di varie culture diverse per 15-20 USD
New York in breve
Come si fa a raccontarvi New York in breve? Parliamo di una delle città più famose al mondo con la bellezza di 8 milioni di abitanti. Divisa in 5 distretti (Bronx, il Queens, Brooklyn, Staten Island e Manhattan) con all’interno numerosi quartieri tutti con caratteristiche diverse. Big Apple o anche Ombelico del Mondo, i soprannomi di New York sono quanto mai corretti, questa è decisamente la città in cui i sogni sembrano (tutti) possibili.
Itinerario New York
GIORNO 1: ITALIA - NEW YORK
GIORNO 2: NEW YORK
GIORNO 3: NEW YORK
GIORNO 4: NEW YORK
GIORNO 5: NEW YORK
GIORNO 6: NEW YORK - VOLO PER L'ITALIA
GIORNO 7: ARRIVO IN ITALIA
_______________________________________________
Programma di viaggio New York
Programma di viaggio
GIORNO 1: ITALIA - NEW YORK
Finalmente arriviamo in quella che è la città che tanto abbiamo visto nei film, nei telefilm e nelle serie tv. Prepariamoci subito: passare il primo giorno con il naso totalmente all’insù è decisamente inevitabile.
A seconda dell’orario di arrivo ci sistemiamo in albergo e ci buttiamo fuori nella grande Mela che vive ad ogni ora del giorno e della notte. L’adrenalina qui è concreta e reale, impossibile resistere.
________________________________________________
GIORNO 2: NEW YORK
New York! Qui le cose da fare sono talmente tante che potremmo passarci serenamente un mese senza mai annoiarci, ma avendo meno di una settimana iniziamo a organizzarci per vedere le cose più importanti. Ci sarò poi anche lo spazio per vedere alcune chicche diverse a seconda dei proprio gusti.
Oggi iniziamo con il fare un giro a Midtown, fermandoci per foto al Flatiron Building, Fifth Avenue, Broadway, Times Square, Moma (chi vorrà potrà visitare anche l'interno) e Rockfeller Center. Saliamo anche sul Top of the Rocks per goderci lo scenario.
Tra una visita e un’altra potremo goderci del caffè americano passeggiando o fermandoci in uno dei tanti locali per goderci un bagel. Continuiamo poi la visita con un bel giro a Central Park.
Cena e dopo cena newyorkesi… Questo quello che ci attende a fine giornata.
________________________________________________
GIORNO 3: NEW YORK
Ci svegliamo con un bella colazione abbondante visto che cammineremo anche oggi e ci buttiamo subito nuovamente nella metropoli. Andiamo a prendere il traghetto per Ellis Island con vista sulla Statua della Libertà che non necessita alcuna presentazione. Proseguiamo poi con il memoriale del World Trade Center, un vero e proprio tuffo nel silenzio e qui visitiamo anche il museo dell’11 settembre. Poi proseguiamo il giro a Wall Street.
Andiamo a visitare anche: City Hall, Chinatown, Little Italy, SoHo, NoHo, Nolita e East Village. Camminiamo, prendiamo la metropolitana o il taxi che sia: vivere New York è tutto questo!
________________________________________________
GIORNO 4: NEW YORK
Oggi andiamo ad Harlem, se vogliamo possiamo inoltre assistere a un concerto gospel in qualche chiesa e poi proseguiamo per visitare alcuni dei musei più famosi al mondo: il Metropolitan Museum detto anche MET e/o il Guggenheim Museum a seconda dei vostri gusti e dei vostri interessi. Ci daremo del tempo per visitarli e poi ci ritroviamo per continuare la nostra vacanza newyorkese.
________________________________________________
GIORNO 5: NEW YORK
Di cose da vedere a New York ce ne sono sempre tantissime, ma tra quelle imperdibili va inserita una bella passeggiata sul ponte di Brooklyn e il Brooklyn heights con vista su New York. Altra cosa da non perdere: l’Empire State Building, per chi vuole con salita fino in cima. Sempre per chi vuole oggi è il giorno giusto per andare a vedere l’American Museum of Natural History.
________________________________________________
GIORNO 6: NEW YORK - VOLO PER L'ITALIA
La giornata di oggi la dedichiamo per vedere tutto quanto non siamo riusciti a vedere nei giorni precedenti o per chi vuole, c’è lo spazio e il tempo di vedere ancora a seconda dell’orario del nostro volo. A volte si parte la sera e quindi c’è tutta la giornata a disposizione, altre volte no. Poi andiamo in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
________________________________________________
GIORNO 7: ARRIVO IN ITALIA
________________________________________________
Quota
€ 1450 a persona
Per partenze speciali durante ponti, Pasqua e Capodanno potrebbero esserci dei supplementi. Il supplemento verrà indicato sul forum del viaggio.
________________________________________________
Cassa comune
Cassa comune: € 400
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. |
LA QUOTA INCLUDE:
- Il volo dall'Italia a/r compreso il bagaglio da stiva
- tasse aeroportuali
- pernottamento in a Manhattan in camera doppia con bagno privato
- assicurazione medico e bagaglio base
Al viaggio partecipa sempre un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese è stata stimata una cassa comune di 400 dollari a persona):
- Ingressi a attrazioni e musei
- Trasporti
- Pasti
- Mance e spese personali
- l'ESTA per ingresso negli USA - come si compila
OPZIONI SU RICHIESTA:
*** Stanza singola
Possibile su richiesta e con supplemento, ma soggetta a disponibilità.
Il costo NON è incluso nella quota, serve scrivere a staff@vagabondo.net per avere il preventivo e per verificare se disponibile.
*** Assicurazione annullamento opzionale
Se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione e vi sarà inviato il preventivo con il costo previsto
La quota può subire supplementi a seconda del periodo dell’anno, del numero degli iscritti o dei cambi repentini dei prezzi dei voli. A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo. Inoltre i supplementi non hanno MAI valore retroattivo e quindi valgono solo per i futuri iscritti. Sul forum specifico del viaggio trovate le cifre aggiornate di volta in volta e le ragioni di eventuali variazioni. |
VISTI E DOCUMENTI
VISTO: E' obbligatorio prima della partenza richiedere l'ESTA, ovvero la registrazione telematica. Tutti i partecipanti al viaggio devono richiederla online collegandosi al sito Web dell'ESTA , che rilascia una autorizzazione validia per due anni. Il costo è di 14 USD e va pagato on line all'atto della richiesta, esclusivamente con carte di credito Mastercard, Visa e American Express. Ci raccomandiamo di stampare copia dell'autorizzazione da portare il giorno della partenza.
Vi diamo spiegazioni aggiuntive a questi link: Istruzioni ingresso Stati Uniti e Come si compila l'Esta.
DOCUMENTI: il passaporto deve essere valido per gli USA. per controllare la validità del vostro passaporto consultate il sito della Polizia di Stato Italiana.
VACCINAZIONI: non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE UTILI PER QUESTO VIAGGIO
E poi ricordate che…
- all’American Museum of Natural History c’è un bellissimo planetario con cui potremo vedere le stelle che nel cielo di NewYork non ci sono
- al pub Hogs&Heifers le ragazze sono invitate a ballare sul bancone e gli uomini offrono da bere in cambio dei loro reggiseni, che saranno appesi alle pareti (assieme agli oltre 700 già presenti!)
- dalla cima dell’Empire State Building si sente un ronzio sordo che rappresenta la pulsazione della città: ci saliremo al tramonto per ammirare New York by night
- il cuore artistico di New York ora è a Williamsburg (Brooklyn)
- all’Apollo Theater nei giorni infrasettimanali si esibiscono giovani talenti dello spettacolo
- alla Abyssinian Baptist Church si può ascoltare un fantastico coro gospel
- per prendere il volo di ritorno dal JFK we “take the A train” (Duke Ellington)!
Assicurazione sanitaria e bagaglio
Nella quota viaggio è inclusa un'assicurazione sanitaria e bagaglio con massimali di 20.000 euro per le spese mediche e 500 euro per il bagaglio.
Nel caso qualcuno volesse alzare il massimale delle spese mediche si può richiedere un'estensione fino a 50.000 euro pagando un supplemento.
E' possibile stipulare anche un'assicurazione medica con massimale illimitato, il supplemento è di circa 80-90 Euro (scriveteci per avere un preventivo preciso).
Fateci sapere almeno 20 giorni prima della partenza se volete alzare il massimale.
Forum dei viaggi passati
Partenza e Viaggio | VagaDOC | |
---|---|---|
![]() |
-
New York Ci sono 62 risposte. L'ultima è del 2019-11-23. |
![]() MarcoDimu |
![]() |
-
New York Ci sono 27 risposte. L'ultima è del 2019-10-14. |
![]() Hellen |
![]() |
-
New York Ci sono 151 risposte. L'ultima è del 2019-07-30. |
![]() MonChéri |
![]() |
-
New York Ci sono 124 risposte. L'ultima è del 2020-02-26. |
![]() Nichelina |
![]() |
-
New York Ci sono 80 risposte. L'ultima è del 2020-02-26. |
![]() Naghiba |
![]() |
-
New York Ci sono 161 risposte. L'ultima è del 2020-02-26. |
|
![]() |
-
New York Ci sono 90 risposte. L'ultima è del 2018-04-09. |
![]() Nichelina |
![]() |
-
New York Ci sono 108 risposte. L'ultima è del 2017-12-28. |
![]() wavesere |
![]() |
-
New York Ci sono 69 risposte. L'ultima è del 2017-11-26. |
![]() vanvan |
![]() |
-
New York Ci sono 68 risposte. L'ultima è del 2017-05-24. |
![]() AlexandraT |
Informazioni Essenziali
- DURATA 7
- A PARTIRE DA 1450 €
- CASSA COMUNE 400 €
-
Effettua la ricerca in base a: