Nepal Easy Style
Un itinerario alla scoperta del Nepal con alcuni giorni di trekking ai villaggi dell'Annapurna per ammirare scenari unici!

Itinerary Property
-
Durata:14 Giorni - 13 Notti
-
Quota Base:€ 3090
-
Cassa Comune:€ 180
Questo viaggio è adatto a me?
-
Easy Style
Cercate una tipologia di viaggio che sia più soft rispetto ai viaggi On the Road? Dove si possa anche richiedere una stanza singola per avere il vostro spazio? E che preveda ritmi e ambienti più confortevoli? E allora vi presentiamo i viaggi Easy Style -
Essenza
In questo viaggio è presente un trekking di più giorni, adatta a tutte le persone in salute, ma che richiede sicuramente fatica e volontà. -
Alloggi
Si dorme in alberghi 3-4 stelle, camere doppie con bagno privato. Invece durante il trekking si dorme in rifugi, simili ai nostri ostelli, camere doppie, triple o quadruple con bagno in comune. -
Spostamenti
Per tutta la durata del viaggio previsto trasporto privato con autista. -
Trekking
Il percorso si svolge tutto su sentiero e gradini in pietra, parecchi. L'altitudine non è un problema e in teoria non la dovremmo sentire (tranne casi particolari) dal momento che si arriva a massimo 3200 metri. In inverno fa molto freddo di notte, quindi ci vuole la giacca a vento. In estate, primavera e autunno le temperature sono migliori.
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Easy Style
-
DURATA
14 giorni
Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Tutto l'anno
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA - NEPAL
-
GIORNO 2KATHMANDU
-
GIORNO 3KATHMANDU E DINTORNI (SWAYAMBUNATH, PATAN, BOUDHANATH)
-
GIORNO 4KATHMANDU E DINTORNI (DAKSHINKALI, PHARPING, KIRTIPUR, PASHUPATINATH)
-
GIORNO 5KATHMANDU - BHAKTAPUR
-
GIORNO 6BHAKTAPUR - PANAUTI - KATHMANDU
-
GIORNO 7KATHMANDU - POKHARA
-
GIORNO 8TREKKING: POKHARA - TIKHEDHUNGA (1540m)
-
GIORNO 9TREKKING: GHOREPANI - TADAPANI (2590m)
-
GIORNO 10TREKKING: TADAPANI - GHANDRUK (1940m)
-
GIORNO 11TREKKING: GHANDRUK - POKHARA
-
GIORNO 12POKHARA - KATHMANDU
-
GIORNO 13RIENTRO IN ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 3090 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 180 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.
- Voli intercontinentali di linea a/r in classe economica con bagaglio da stiva
- Tutte le tasse aeroportuali
- Trasporti per tutta la durata del viaggio + autista.
- Sistemazione in hotel 3 e 4 stelle in camere doppia o tripla (se i partecipanti sono dispari) con bagno privato e prima colazione durante i giorni di viaggio normale.
- Sistemazione in rifugi, simili ai nostri ostelli, in camere doppie, triple o quadruple con bagno in comune durante il trekking (4 notti)
- Pensione completa durante il trekking.
- Guida specializzata trekking parlante inglese e portatori sherpa durante il trekking (importante, leggete la voce "I portatori sherpa")
- Guide locali in inglese o italiano. In genere italiano a Katmandu e dintorni, in inglese in altri posti.
- Ingressi ai monumenti e trekking permit.
- Assicurazione Medico Sanitaria e Bagaglio
- Al viaggio partecipa un vagabondo DOC
- Visto
- Pranzi e cene (eccetto durante il trekking)
- Bevande durante il trekking
- Rafting sul fiume Trisuli con guida ed equipaggiamento (facoltativo, da prenotare e pagare prima della partenza)
- Mance
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Obbligatorio. Il visto per il Nepal si ottiene all’arrivo in aeroporto a Kathmandu. Costo 30 USD per visto da 15gg. In Alternativa, il visto può anche essere ottenuto prima a Roma all’Ambasciata del Nepal. Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito: http://www.nepalimmigration.gov.np/
Nel caso ci si rechi in Nepal con un volo in transito per l’India, e' necessario munirsi di un visto di transito (TRV) da richiedere alle Autorità consolari indiane in Italia.
-
PASSAPORTO:
Passaporto necessario, con validità residua di almeno sei mesi e comunque superiore al periodo di permanenza nel Paese.
-
VACCINAZIONI:
Nessuna vaccinazione richiesta per chi proviene dall'Italia.
Da sapere
TREKKING:
In questo viaggio è presente un trekking di più giorni, adatta a tutte le persone in salute, ma che richiede sicuramente fatica e volontà.
Abbiamo visto persone che non avevano mai camminato in vita loro farlo senza problemi e con gran divertimento, altre invece farlo con grande fatica. Non possiamo quindi stabilire una regola uguale per tutti ma possiamo dirvi che non sono previste parti tecnicamente difficili o complesse, ma caminare in montagna è sempre molto diverso che camminare sul lungo mare.
Questo è chiaro giusto?
Questo trekking però vi consentirà di visitare bellissimi villaggi e di ammirare da vicino la splendida catena dell'Annapurna.
Il percorso si svolge tutto su sentiero e gradini in pietra, parecchi. L'altitudine non è un problema e in teoria non la dovremmo sentire (tranne casi particolari) dal momento che si arriva a massimo 3200 metri.
In inverno fa molto freddo di notte, quindi ci vuole la giacca a vento. In estate, primavera e autunno le temperature sono migliori.
Al cibo penserà il nostro cuoco, avrete 3 lauti pasti al giorno e una serie di merendine durante la giornata. All'acqua dovete pensare voi, ma in ogni paesino la vendono.
Cosa portare:
- 3 fotografie formato tessera per il permesso del trekking.
- sacco a pelo
- scarpe da trekking
- medicinali
- cappello per il sole
- crema protettiva per il sole
- k-way o antipioggia
- pantaloni tecnici o comunque comodi
- qualcosa per il freddo (la temperatura in montagna può cambiare di frequente)
Possono essere utili anche:
- torcia elettrica
- fazzolettini di carta o carta igienica
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
