Mongolia Wild Style
Incontrare i cammelli lungo la strada, vedere all’orizzonte i cavalli che corrono o le nuvole che si specchiano nei laghi e assaporare l’infinito dell’orizzonte: la Mongolia è tutto questo e molto di più.

Itinerary Property
-
Durata:20 Giorni - 19 Notti
-
Quota Base:€ 2300
-
Cassa Comune:€ 200
Iscrivetevi senza pensieri!
Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.
Mongolia Wild Style
Così lontana, al solo dirne il nome si pensa ad antichi guerrieri, spazi infiniti e misticismo. Beh, la Mongolia è sicuramente anche così! Destinazione perfetta per chi ha voglia di natura, di paesaggi, di spiritualità e di cultura, viaggiare in Mongolia è un’esperienza che non ha pari, perché nessun Paese ripresenta le stesse caratteristiche della Mongolia: dai monti ai laghi, dal Deserto del Gobi ai grandi prati, preparatevi a un viaggio avventuroso in uno dei Paesi più affascinanti del mondo, non solo dell’Oriente.
Questo viaggio è adatto a me?
-
Wild Style
Amate la natura? Questi viaggi potrebbero essere quanto fa per voi!
-
Essenza
La Mongolia non è una meta adatta a tutti, ma si rivolge a chi ama molto la natura, i suoi paesaggi infiniti e la vita a stretto contatto con l’ambiente, qui la società non è ancora dominante! -
Viaggio attivo
Si richiede inoltre un forte spirito di adattamento, la Mongolia è decisamente un “altro” mondo rispetto a quello a cui siamo abituati. -
Alloggi
Dormiremo in tenda e nelle ger, la tenda tipica della Mongolia, con i bagni in comune stile campeggio. NB: da portare sacco a pelo dall'Italia -
Spostamenti
Percorreremo le strade non asfaltate con le uaz e quindi il viaggio potrebbe essere più movimentato del solito e con diversi saltelli qua e là.
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Wild Style
-
DURATA
20 giorni
Partenza da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Da giugno a settembre
-
DIFFICOLTA’:Molto avventuroso, si attraverano zone desertiche e con servizi limitati. Si dorme in gher nel deserto e nella steppa con bagni sempre in comune. Indispensabile altissimo spirito di adattamento.
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo. -
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ROMA O MILANO – ULAANBAATAR
-
GIORNO 2ULAANBAATAR (ARRIVO)
-
GIORNO 3ULAANBAATAR - AMARBAYASGALANT MONASTERY
-
GIORNO 4AMARBAYASGALANT MONASTERY - BULGAN
-
GIORNO 5BULGAN - LAGO KHOVSGOL
-
GIORNO 6LAGO KHOVSGOL
-
GIORNO 7LAGO KHOVSGOL - MORON
-
GIORNO 8MORON - TERKHIIN TSAGAAN LAKE
-
GIORNO 9TERKHIIN TSAGAAN LAKE
-
GIORNO 10TERKHIIN TSAGAAN LAKE - TSETSERLEG
-
GIORNO 11TSETSERLEG - ORKHON WATERFALL
-
GIORNO 12ORKHON WATERFALL - KARAKORUM - SHANKHIIN KHIID
-
GIORNO 13SHANKHIIN KHIID - ONGIIN KHIID
-
GIORNO 14ONGIIN KHIID - BAYANZAG
-
GIORNO 15BAYANZAG - KHONGORYN ELS
-
GIORNO 16KHONGORYN ELS - YOLYN AM
-
GIORNO 17YOLYN AM - DALANZADGAD - TSAGAAN SUVARGA
-
GIORNO 18TSAGAAN SUVARGA - BAGA GAZRYN CHULUU
-
GIORNO 19BAGA GAZRYN CHULUU - ULAANBAATAR
-
GIORNO 20VOLO ULAANBATAR - ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 2300 a persona
* Alcune partenze possono subire variazioni di prezzo, ma trovate sempre sul forum relativo alla partenza la quota precisa, chiara e aggiornata -
CASSA COMUNE:
€ 200 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO
- Volo dall'Italia a/r in classe economica compreso il bagaglio da stiva
- Tasse aeroportuali
- Trasporti in pulmino o jeep Uaz con autista (dal giorno 3 al giorno 19)
- Tutti i pernottamenti: nella capitale in alberghetto nel resto della Mongolia in ger (camerate senza bagno in camera) o tenda.
- Accompagnatore locale mongolo parlante mongolo e inglese (il vagabondo DOC traduce)
- Assicurazione medico bagaglio
- Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
- Visto (da richiedere prima della partenza)
- Pasti: a Ulan Bator mangeremo in ristorantini locali; nel resto della Mongolia mangeremo presso gli accampamenti ger dei villaggi (una cena costa sui 4-5 euro) oppure cucineremo da noi (la guida porta tutta l'attrezzatura da cucina). Il gruppo farà una spesa comune all'arrivo in Mongolia.
- Un'integrazione di provviste da portare dall'Italia (tipo parmigiano reggiano, pasta, salumi... insomma, il gruppo si mette d'accordo con Vagabondo Doc per portare qualcosetta che integri il cibo mongolo - e magari anche qualche bottiglia di vino. In questo modo si riesce anche a risparmiare sulla cassa comune)
- Mance
- Sacco a pelo proprio (da portare dall'Italia)
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Non necessario per soggiorni per turismo inferiori ai 30 giorni.
-
PASSAPORTO:
Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
-
VACCINAZIONI:
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.
Da sapere
Chi può partecipare?
Questo viaggio in Mongolia è molto avventuroso, si attraverano zone desertiche e si rimane per giorni immersi nella natura selvaggia.
Saremo come dei nomadi nel deserto del Gobi! E' quindi indispensabile un ottimo spirito di adattamento.
Come ci si sposta?
Gli spostamenti avverranno sulle mitiche Uaz. 4 persone ogni macchina, più l'autista.
Le strade della Mongolia, neanche a dirlo, sono quasi tutte sterrate e l'asfalto è solo vicino alle città quindi si "salta" spesso anche in auto.
Dove si dorme?
Nei giorni in cui sarete immersi nella natura mongola l'unica soluzione di pernottamento sono i campi di ger, le tipiche capanne mongole molto calde e accoglienti. Al suo interno è possibile sistemarsi tutti insieme con materassino e sacco a pelo. Il bagno è in comune e fuori, stile campeggio. A volte c'è l'acqua calda (poca, e scaldata al momento), a volte non c'è.
A Ulan Bator invece dormiremo in un alberghetto con acqua calda.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
