Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Mauritius On the Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Mauritius On the Road

Mark Twain scriveva: "Dio creò Mauritius e poi il Paradiso Terrestre"... Serve aggiungere altro? Viaggio di gruppo a Mauritius! Imperdibile per chi sogna il Paradiso in terra. 

Itinerary Property

  • Durata:
    10 Giorni - 9 Notti
  • Quota Base:
    € 1800
  • Cassa Comune:
    € 450

Tutte le partenze

21
Apr
21 Apr al 30 Apr
Confermato
Scopri
26
Mag
26 Mag al 04 Giu
In formazione
Scopri
16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
21
Lug
21 Lug al 30 Lug
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 20 Ago
Confermato
Scopri
15
Set
15 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Un viaggio appassionante e attivo alla scoperta di questa meravigliosa isola vulcanica. Esploreremo le sue spiagge certo, ma anche di tutti gli aspetti meno noti che la caratterizzano: Mauritius a 360 gradi, questo quello che vi attende
  • Viaggio attivo

    Uniremo momenti al mare a momenti di visita ed esplorazione
  • Alloggi

    Alberghetti, guest house e appartamenti. Talvolta i letti potrebbero essere matrimoniali
  • Spostamenti

    Auto a noleggio guidate dai partecipanti
  • Mare

    Protagonista di questo viaggio il mare e le sue spiagge

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    10 giorni

    Partenze da Milano o Roma

  • PERIODO:

    da marzo a dicembre

  • DIFFICOLTA’:

    Facile

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Importante: a volte potremmo confermare il gruppo anche con meno o più partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

Mark Twain scriveva: "Dio creò Mauritius e poi il Paradiso Terrestre"... Serve aggiungere altro? Viaggio di gruppo a Mauritius! Imperdibile per chi sogna il Paradiso in terra. 
  • GIORNO 1
    Italia - Mauritius
  • GIORNO 2
    Arrivo a Mauritius - Blue Bay
  • GIORNO 3
    Ile Aux CERFS e Belle Mare  (85km)
  • GIORNO 4
    Bois Cheri - Grand Bassin - Black River Gorge - Chamarel - La Gaulette (52km)
  • GIORNO 5
    Le Morne
  • GIORNO 6
    La Gaulette  - Port Louis - costa nord ovest (85km)
  • GIORNO 7
    Giardini di Pamplemousses -  L’Aventure du Sucre - Cap Malheureux e spiagge del nord (40km)
  • GIORNO 8
    Spiagge del nord 
  • GIORNO 9
    Mare e volo di ritorno
  • GIORNO 10
    Arrivo in italia
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Mauritius On the Road

 GIORNO 1: Italia - Mauritius

Giorno di partenza! Direzione: Mauritius, che al solo dirlo già si apre il cuore dalla gioia... Prendiamo il nostro volo (potrebbe capitare che sia notturno) e raggiungiamo questo piccolo paradiso nell'Africa Orientale. 

________________________________________________

GIORNO 2: Blue Bay

Siamo a Mauritius! E iniziamo a vivere subito appieno l'esperienza. 
In questi primi giorni facciamo base nella zona sud dell’Isola visto che è a nostro parere più comodo dormire in zone diverse per assaporare appieno il gusto di quest'isola. 
Il viaggio è stato lungo, ma anche se siamo stanchi il mare ci aspetta: raggiungiamo subito il parco marino di Blue Bay per fare il primo bagno della vacanza nelle sue acque turchesi. Che sogno. 

Questa, neanche a dirlo, è una delle aree migliori di Mauritius per lo snorkeling e iniziamo adi immergerci nei fondali marini per ammirarne i coralli (che purtroppo stanno subendo anche qui, come in altre parti del mondo, il fenomeno dello sbiancamento). 

Pernottamento nella costa sud. 

________________________________________________

GIORNO 3: Ile Aux CERFS e Belle Mare (85km)

La meta di oggi è a dir poco paradisiaca! 
Dopo una bella colazione, ci avviamo verso la costa est per raggiungere Trou D’Eau Douce. Arrivati qui prendiamo  un taxi d’acqua e raggiungiamo Ile aux Cerfs, ovvero un'isoletta tropicale - in larga parte privata - considerata uno dei luoghi imperdibili di Mauritius.

Considerata un piccolo paradiso, spesso questa isoletta è affollata, ma con i suoi 4km di spiaggia non sarà difficile trovare il nostro angolo di meraviglia. Nel primo pomeriggio torniamo sull’isola principale e, spostandoci di poco più a nord, possiamo raggiungere la spiaggia di Belle Mare, la più rinomata della costa est.

Torniamo poi verso la costa sud dove pernottiamo.

 

________________________________________________

GIORNO 4: Bois Cheri - Grand Bassin - Black River Gorge - Chamarel - La Gaulette (52km)

Se temevate che Mauritius fosse solo mare, vi serviamo subito una giornata ben diversa. E attiva, come piace a noi.

Oggi ci spostiamo verso la costa ovest e continuiamo ad esplorare il sud di Mauritius. Andiamo a Bois Cheri con la sua vasta piantagione di tè e proseguiamo poi per il Grand Bassin o Ganga Talao, dove svettano le imponenti statue di Shiva e Durga. Questo è un famoso luogo di culto di Mauritius dove si svolge ogni anno il più importante evento hindu al di fuori dell’India e che richiama mezzo milione di fedeli. Non possiamo non visitarlo.

Ci spostiamo ancora più ad ovest ed entriamo nel Black River Gorge National Park, il parco nazionale più esteso di Mauritius e ultima zona di foresta endemica rimasta. Ci sono diversi punti panoramici ma se ci va di camminare è possibile percorrere anche dei sentieri all’interno del parco.

Infine, se il tempo lo permette, ci fermiamo al parco geologico delle Terre dei 7 colori di Chamarel ( nel caso in cui non si riesca oggi però, potremo recuperare la visita il giorno 5).

Pernottiamo nella zona di La Gaulette o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 5: Le Morne

Le Morne è la penisola a sud ovest di Mauritius in cui svetta l’iconico Le Morne Brabant, uno sperone roccioso su cui si narrano numerose leggende e che è stato dichiarato Patrimonio UNESCO nel 2008. Sulle sue scogliere quasi inaccessibili si rifugiavano infatti gli schiavi tra ‘700 e ‘800 e il monte è diventato per questo simbolo della lotta per la libertà dalla schiavitù.

Questa però è anche una delle zone con il punto mare più bello di tutta Mauritius e non a caso vi si trovano alcuni dei resort più lussuosi. Noi ci godiamo la giornata nella spiaggia pubblica di Le Morne tra un bagno, un po’ di relax al sole o sotto l’ombra delle casaurie che costeggiano molti tratti di costa.

Per chi al relax preferisse invece adrenalina o semplice movimento, è possibile come attività opzionale dedicare qualche ora alla scalata del Le Morne Brabant.

Pernottamento a La Gaulette o dintorni.

________________________________________________

GIORNO 6: La Gaulette - Port Louis - costa nord ovest (85km)

Nuova super giornata in quel di Mauritius. Pronti?
Oggi ci dirigiamo verso nord. Raggiungiamo Flic and Flac e qui se vogliamo ci facciamo un bel bagno.
Proseguiamo poi in direzione di Port Louis facendo una deviazione per Moka per visitare la Maison Eureka, una residenza creola risalente al 1930 che ci riporta indietro al passato coloniale di Mauritius.

Arrivati a Port Louis andiamo in esplorazione della città e visitiamo l’Aapravasi Ghat, sito patrimonio UNESCO di grande valenza storica per l’isola. Questo era il luogo in cui sbarcavano gli immigrati indiani che giungevano a Mauritius come lavoratori a contratto. In Hindi “Aapravasi Ghat” vuol dire “magazzino dell’immigrazione” e le origini di circa il 70% dei mauriziani sono legate a questo posto.

Proseguiamo poi per l’immancabile mercato centrale e la moschea Jummah, che offre una combinazione di architettura indiana, creola e islamica.

Per il pernottamento ci spingiamo ancora più a nord e faremo base in qualche località lungo la costa nord-ovest.

________________________________________________ 

GIORNO 7: Giardini di Pamplemousses -  L’Aventure du Sucre - Cap Malheureux e spiagge del nord (40km)

Una nuova giornata di esplorazione dell'isola. Che da vivere c'è ancora tanto.
Iniziamo con i giardini botanici di Pamplemousses che sono tra i giardini botanici più belli del mondo.
Ci spostiamo poi nel giro di pochi minuti e andiamo all’Aventure du Sucre, un ex zuccherificio adibito a museo dove si ripercorrono le tappe della storia di Mauritius. Dalla schiavitù al commercio del rum.
Proseguiamo ancora e nel giro di pochi chilometri arriviamo a Château de Labourdonnais, un altro esempio di edificio dall’architettura coloniale che merita una sosta.

Continuiamo la nostra giornata e raggiungiamo Cap Malheureux per vedere la pittoresca chiesetta di Notre-Dame Auxiliatrice de Cap Malheureux e poi? Poi ci rilassiamo su qualche spiaggetta della costa che di visite ne abbiamo fatte a sufficienza oggi. Tempo di natura e meraviglioso relax.

Pernottamento lungo la costa nord-ovest.

________________________________________________ 

GIORNO 8: Spiagge del nord 

E dopo intense giornate un po' di relax ci sta e quindi la giornata di oggi sarà dedicata al mare! Alla scoperta di questi luoghi paradisiaci. Andiamo all'esplorazione di qualche spiaggia del nord come Mont Choisy per esempio, Trou aux Biches oppure Pereybere. Sarà magnifico!

Pernottamento lungo la costa nord-ovest.

________________________________________________ 

GIORNO 9: Volo di ritorno

Anche le cose belle finisco, lo sappiamo e oggi è il nostro ultimo giorno sull'isola ma non sarà di certo sprecato.
Ci godiamo ancora il mare e andiamo in cerca dell'ultimo bagno o dell'ultima spiaggia da immortalare nella nostra memoria. Partiamo poi in direzione sud per raggiungere l'aeroporto e ci imbarchiamo per il volo di rientro. 

 

________________________________________________

GIORNO 10: Arrivo in Italia

Si torna a casa.

 

 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1800 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 450 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo dall’Italia a/r compreso il bagaglio da stiva
  • Tasse aeroportuali
  • Noleggio auto per tutta la durata del viaggio
  • Pernottamenti del giorno 2 e 3 in camera doppia o tripla
  • Polizza medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un vagabondo DOC
  • Altri pernottamenti non inclusi nella quota
  • Benzina e guidatori aggiuntivi
  • Escursioni 
  • Pasti (colazioni, pranzi e cene)
  • Ingressi nei siti e musei a pagamento
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    non necessario

  • PASSAPORTO:

     necessario.

     

  • VACCINAZIONI:

    non ci sono vaccinazioni obbligatorie. 
    E’ richiesto il vaccino per la febbre gialla solo per chi proviene da Paesi a rischio di trasmissione della malattia o per i viaggiatori che abbiano transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.

Da sapere

⚠️  Perchè non trovate l'escursione con i delfini?
Abbiamo deciso di non prevedere nel nostro itinerario l’escursione per l’avvistamento dei delfini che è abbastanza comune a Mauritius, in particolare lungo la costa ovest.

Per la nostra esperienza, queste escursioni non sono infatti rispettose della fauna locale.
Le barche dei vari operatori si ammassano cercando di rincorrere e avvicinarsi il più possibile ai poveri delfini, che rischiano spesso e volentieri anche di essere feriti dalle eliche. E’ un tipo di attività a cui non vogliamo prendere parte e che invitiamo anche i nostri vagabondi a non fare.

Dove si dorme?  
Alberghetti, guest house e appartamenti. Talvolta i letti potrebbero essere matrimoniali.

 

Come ci si muove? 
Con auto a noleggio guidate dai partecipanti.

 

Spostamenti
Vi verrà da pensare che l’isola è piccola e ci vorrà poco per spostarsi, ma non lasciatevi ingannare. Le distanze sembrano brevi ma i tempi di percorrenza possono essere decisamente più lunghi di quanto immaginato, per questo e per rendere le visite più agevoli, abbiamo previsto il pernottamento in varie zone dell’isola.

 

Clima
Il clima di Mauritius è tropicale e caratterizzato da una stagione più umida e calda da dicembre ad aprile ed una stagione più secca e fresca da maggio a novembre.
I mesi di gennaio e febbraio sono particolarmente piovosi e coincidono con il periodo dei cicloni, per questo non prevediamo partenze in questo periodo.

Tutte le partenze

21
Apr
21 Apr al 30 Apr
Confermato
Scopri
26
Mag
26 Mag al 04 Giu
In formazione
Scopri
16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
21
Lug
21 Lug al 30 Lug
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 20 Ago
Confermato
Scopri
15
Set
15 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy