Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Malesia e Singapore Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Malesia e Singapore Freak Style

Da Singapore alla giungla primaria più antica del pianeta, dai grattacieli di Kuala Lumpur al paradiso terrestre delle isole Perenthian: la Malesia e Singapore hanno sedotto e conquistato numerosi viaggiatori. Sarete voi i prossimi?

Itinerary Property

  • Durata:
    15 Giorni - 14 Notti
  • Quota Base:
    € 1590
  • Cassa Comune:
    € 400

Tutte le partenze

21
Mag
21 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
18
Giu
18 Giu al 02 Lug
Da confermare
Scopri
9
Lug
09 Lug al 23 Lug
In formazione
Scopri
30
Lug
30 Lug al 13 Ago
In formazione
Scopri
13
Ago
13 Ago al 27 Ago
Confermato
Scopri
27
Ago
27 Ago al 10 Set
In formazione
Scopri
10
Set
10 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Viaggio avventuroso. Bisogna avere un ottimo spirito di adattamento e ricordarsi che la fauna locale fa parte dell'avventura!
  • Viaggio attivo

    Andremo alla scoperta della natura millenaria di questa parte di mondo, della sua diversità, della foresta, dei suoi animali. Ma non mancheranno il suo mare e i suoi paesaggi da cartolina.
  • Alloggi

    Si dorme in alberghetti e piccole guesthouse. Strutture locali. A volte capiterà di essere senza acqua calda.
  • Spostamenti

    Si viaggia con i mezzi locali. Si prenderà anche treno notturno oltre ad autobus locali.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    15 giorni

    Partenza da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    da maggio a settembre

  • DIFFICOLTA’:

    Viaggio avventuroso. Bisogna avere un ottimo spirito di adattamento.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 14/15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - KUALA LUMPUR
  • GIORNO 2
    KUALA LUMPUR
  • GIORNO 3
    KUALA LUMPUR
  • GIORNO 4
    KUALA LUMPUR - MALACCA
  • GIORNO 5
    MALACCA - SINGAPORE
  • GIORNO 6
    SINGAPORE
  • GIORNO 7
    SINGAPORE E BUS NOTTURNO PER KUANTAN
  • GIORNO 8
    KUANTAN - KAMPUNG KUALA TAHAN (TAMAN NEGARA)
  • GIORNO 9
    TAMAN NEGARA
  • GIORNO 10
    TAMAN NEGARA - ISOLE PERHENTIAN
  • GIORNO 11
    ISOLE PERHENTIAN
  • GIORNO 12
    ISOLE PERHENTIAN
  • GIORNO 13
    ISOLE PERHENTIAN
  • GIORNO 14
    PERENTHIAN - KOTA BARU (1H CIRCA) - VOLO PER KUALA LUMPUR (1H) - ITALIA
  • GIORNO 15
    ARRIVO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Malesia e Singapore Freak Style

Giorno 1: Italia - Kuala Lumpur
Volo dall’Italia destinazione Malesia. A causa del fuso orario la nostra notte è più breve.

________________________________________________

Giorno 2: Kuala Lumpur

Arriviamo a Kuala Lumpur, con la metro o dei taxi (a seconda di quanto siamo stanchi) e andiamo in albergo per appoggiare gli zaini e poi via a visitare questa grande e variopinta città. Se il volo arriva in mattinata possiamo approfittare del pomeriggio per visitare le Batu Caves che si raggiungono comodamente in treno, oppure fare una passeggiata sotto le imponenti Petronas.

________________________________________________

Giorno 3: Kuala Lumpur

Kuala Lumpur si visita molto facilmente a piedi, tutte le attrazioni della città sono infatti concentrate tra Little India e Chinatown. Possiamo iniziare con la visita della Moschea Masjid Jamek, senza dubbio la più bella di Kuala Lumpur; proseguiamo poi per Merdeka Square e il Sultan Abdul Samad Building e ammiriamo anche la piazza in cui fu dichiarata l’indipendenza della Malesia. Da Merdeka square raggiungiamo sempre a piedi Jalan Petaling per passeggiare lungo Petaling Street, che è il cuore e il centro commerciale di Chinatown. Qui vicino si susseguono alcuni dei templi più interessanti di Kuala Lumpur (Sri Mahamariaman Temple e Guan Di Temple). Nel pomeriggio potremmo raggiungere la KL Tower che offre il punto panoramico più alto della città mentre a cena possiamo optare per Jalan Alor per dell'ottimo ed economico cibo da strada. Pernottamento a Kuala Lumpur.

________________________________________________ 

Giorno 4: Kuala Lumpur - Malacca 

Oggi lasciamo Kuala Lumpur per raggiungere con un comodo bus (circa 2h traffico permettendo) la città coloniale di Malacca, che sarà per noi anche tappa intermedia verso Singapore. Quando Kuala Lumpur era ancora una palude malarica, Malacca era già uno dei porti commerciali più importanti del sud est asiatico, non stupirà quindi trovare in città testimonianze del passaggio portoghese, olandese e britannico. Oltre alla zona coloniale assolutamente da visitare è il quartiere di Chinatown: lo giriamo con tutta calma per scoprire le sue viuzze, assaggiare la cucina locale e magari farci un bel giretto in risciò! Pernottamento a Malacca.

________________________________________________

Giorno 5: Malacca - Singapore 

Stamattina ci aspetta un altro autobus direzione Singapore. Il viaggio dura circa 4h30 quindi se partiamo in mattinata nel primo pomeriggio arriveremo in città. Tempo di lasciare i bagagli in hotel e poi via alla scoperta di Singapore. La sensazione che si prova quando si arriva per la prima volta a Singapore è un po' quella di essere finiti in un mondo parallelo: una città senza ingorghi di traffico, senza mozziconi di sigarette e chewingum buttati per terra (sono proprio vietati!), senza cartacce, piena di verde e in cui si può gironzolare tra il quartiere cinese, arabo, indiano… E vedere i mille volti che convivono pacificamente in questo fazzoletto di terra. Il pomeriggio sarà libero: potremo scegliere se fare una passeggiata nei giganteschi Royal Botanic Gardens e visitare il National Orchid Garden, gironzolare per Chinatown oppure fare shopping. Per cena potremo andare in qualcuno dei buonissimi hawker centre per assaggiare di tutto spendendo davvero poco. Pernottamento a Singapore.

________________________________________________

Giorno 6: Singapore 

Altra giornata intera da dedicare alla scoperta di Singapore. Potremo passeggiare per Little India e fare una capatina al Mustafa Centre, un negozio di vari piani aperto 24 ore su 24 in cui si può trovare tutto quello che ci passa per la mente, dal cibo, all'elettronica, all'abbigliamento. Se ci troviamo qui durante il weekend potremo assistere anche al vivace mercato del fine settimana. Poi ci sono Chinatown e Arab street, che si è un po' turistica, ma lì possiamo bere uno dei tè più buoni della città. Non dimentichiamo poi il Merlion, la fontana simbolo della città che domina Marina Bay e da cui si ha un bel panorama sul Marina Bay Sands. Pernottamento a Singapore.

________________________________________________ 

Giorno 7: Singapore e bus notturno per Kuantan

Abbiamo ancora un'intera giornata a disposizione per Singapore da spendere come più ci va... E un’idea potrebbe essere l’isola di Sentosa ovvero un atollo di 500 ettari posto sulla punta meridionale di Singapore e una della principali attrazioni turistiche della zona grazie ai suoi resort, campi da golf e spa da un lato, e alle sue foreste pluviali e bellissime spiagge bianche dall’altro. 
In serata prendiamo il bus notturno per Kuantan avvicinandoci al punto di accesso principale per il Taman Negara. Pernottamento in bus.

________________________________________________

Giorno 8: Kuantan - Kampung Kuala Tahan (Taman Negara)

Da Kuantan passiamo per Jerantut e da qui prendiamo un altro autobus (il NKS Shuttle Coach) che in 20 minuti ci porta al porticciolo di Kuala Tembeling da cui prendiamo la barca per il Taman Negara. A seconda del livello dell'acqua ci impiega dalle 2 alle 3 ore durante le quali potremo goderci il paesaggio suggestivo. 
Kampung Kuala Tahan è il sonnacchioso paesino sulla sponda del fiume opposta all'ingresso del Taman Negara (diverse barchette offrono il servizio navetta da una sponda all'altra). Qui si trovano un paio di minimarket e alcuni alberghetti molto spartani (per davvero!). Una volta sistemati avremo tempo per riposarci un po' e fare una prima immersione nella giungla, andando alla scoperta di quei percorsi che si snodano nelle vicinanze dell'ingresso del parco. Chi vorrà potrà fare una passeggiata sui canopy walkaway (il percorso è chiuso di venerdì) per godersi la foresta sospesi a 25 metri di altezza. E' il canopy più lungo del mondo e per percorrerlo ci vorrà un'oretta. Pernottamento a Kampung Kuala Tahan.

________________________________________________

Giorno 9: Taman Negara

Tutta la giornata di oggi è dedicata alla visita della giungla più importante della Malesia Peninsulare e più antica della terra: si parla di un luogo che ha più di 130 milioni di anni! Qui troveremo alberi enormi, orchidee, felci colorate e i grossi ma maleodoranti fiori di raflesia. Aguzzeremo la vista per scorgere più animali possibili e con un po' di fortuna potremo avvistare elefanti asiatici, scimmie, tapiri, scoiattoli volanti, lucertole di vario tipo, numerose varietà di uccelli e tanto altro. Invece altri incontri per i quali non serve poi troppa fortuna sono le sanguisughe, ma non vi allarmate perché non sono né pericolose né dolorose (sul forum di viaggio troverete tutti i consigli da applicare per ridurre al minimo il fastidio). Questa giornata la potremo dedicare ad un'escursione più lunga nella giungla. Le opzioni sono davvero molte e le organizzeremo una volta arrivati di modo da poter anche scegliere al meglio: dai percorsi più brevi e semplici a quelli più lunghi ed impegnativi, a piedi o con dei tratti in barca, con guida o in autonomia visto che è possibile con mappa alla mano. Pernottamento a Kampung Kuala Tahan.

________________________________________________

Giorno 10: Taman Negara - Isole Perhentian  

Salutiamo il Taman Negara e partiamo la mattina presto verso nord in direzione di Kuala Besut, la via d'accesso alle isole Perhentian che sono state dichiarate Parco Marino Nazionale nel 1991. Per arrivare sulla costa est il viaggio è un po' lungo (circa 6h di autobus) ma il pensiero che all’arrivo potremo buttardi su una spiaggia bianca sotto una palma con di fronte il mare cristallino, sicuramente, aiuterà. Arriviamo a Kuala Besut, la cittadina costiera da cui partono i traghetti per le Perhentian e ci imbarchiamo. In 40 minuti di speedboat arriviamo alle Perhentian. Pernottamento a Perhentian.

________________________________________________

Giorno 11 - 12 - 13: Isole Perhentian

Le isole Perenthain sono un vero e proprio paradiso tropicale nel mar Cinese meridionale: ci sono due isole principali, Kecil (più piccola)  e Besar (più grande). Distano tra di loro appena 10 minuti di barca quindi volendo si possono visitare entrambe. Anche su queste isole gli alberghi non sono molti quindi a seconda delle disponibilità dormiremo sull'una o sull'altra.

La vita su queste isole scorre tranquilla e sembrerà di stare fuori dal mondo per qualche giorno: qui non ci sono bancomat (da ritirare i contanti prima di arrivare!) e le carte di credito vengono accettate con difficoltà. Non ci sono telefoni pubblici e gli internet point sono pochi e costosi. Ci sono però spiagge bianche come neve, mare cristallino con barriera corallina e tanti pesci tropicali da vedere, baie nascoste e deserte da esplorare. Resto dei giorni di mare liberi per fare snorkeling, prendere il sole, fare immersioni ed esplorare le isole.

________________________________________________ 

Giorno 14: Perenthian - Kota Baru (1h circa) - volo per Kuala Lumpur (1h) - Italia

Salutiamo queste isole meravigliose e con la solita barca torniamo al porto di Kuala Besut. In taxi raggiungiamo l'aeroporto di Kota Baru per prendere il volo interno che in appena 1 ora ci riporterà a Kuala Lumpur per prendere la coincidenza per l'Italia.

________________________________________________

Giorno 15: Arrivo in Italia

Nuovamente a casa.

________________________________________________

 

 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1590 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 400 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo aereo dall'italia a/r compreso il bagaglio da stiva 
  • Volo interno da Kota Baru a Kuala Lumpur
  • Tutte le tasse aeroportuali
  • 2 pernottamenti a Kuala Lumpur 
  • 4 pernottamenti alle Perenthian (Isola piccola o grande a seconda della disponibilità)
  • 2 pernottamenti a Taman Negara 
  • Assicurazione medico e bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pernottamenti a Malacca e Singapore
  • Trasporti in treno e bus locali
  • Barca a/r Kuala Besut - Perhentian
  • Pasti e bevande
  • Biglietti di ingresso ai parchi
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Necessario però chiedere sempre consiglio e consulto all’Asl di riferimento.

Da sapere

Si prendono bus e treni notturni e si dorme anche in pensioncine senza acqua calda. Sulle Isole Perhentian si torna indietro nel tempo, quel tempo in cui internet ancora, non c’era.  

Dove si dorme? 
Si dorme in alberghetti, talvolta senza acqua calda.

Come si viaggia?
Con i mezzi locali. Si prenderà anche treno notturno oltre ad autobus locali.

Tutte le partenze

21
Mag
21 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
18
Giu
18 Giu al 02 Lug
Da confermare
Scopri
9
Lug
09 Lug al 23 Lug
In formazione
Scopri
30
Lug
30 Lug al 13 Ago
In formazione
Scopri
13
Ago
13 Ago al 27 Ago
Confermato
Scopri
27
Ago
27 Ago al 10 Set
In formazione
Scopri
10
Set
10 Set al 24 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy