Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Lofoten On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Lofoten On The Road

Fiordi maestosi, montagne imponenti, lunghe spiagge e natura selvaggia: le isole delle Lofoten lasciano senza parole. Non a caso la Lonely cita: "La bellezza di questo luogo è semplicemente impressionante" e noi abbiamo deciso di andare a scoprire l'arcipelago della Norvegia. 

Itinerary Property

  • Durata:
    7 Giorni - 6 Notti
  • Quota Base:
    € 1150
  • Cassa Comune:
    € 700

Tutte le partenze

19
Mag
19 Mag al 25 Mag
Da confermare
Scopri
2
Giu
02 Giu al 08 Giu
Da confermare
Scopri
30
Giu
30 Giu al 06 Lug
Da confermare
Scopri
21
Lug
21 Lug al 27 Lug
Da confermare
Scopri
4
Ago
04 Ago al 10 Ago
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 17 Ago
Da confermare
Scopri
18
Ago
18 Ago al 24 Ago
Da confermare
Scopri
1
Set
01 Set al 07 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 21 Set
Da confermare
Scopri
29
Set
29 Set al 05 Ott
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO

Viaggia in Promozione!

Prenota subito il tuo viaggio, questo itinerario è in promozione!

* L'offerta è valida dal 1 Marzo al 2 Aprile.

SCOPRI LE DATE IN PROMOZIONE
icon for promo

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Un viaggio attivo immerso nella natura selvaggia delle isole Lofoten, ideale per chi ama scenari e paesaggi suggestivi.
  • Viaggio attivo

    Viaggio molto attivo. Non serve essere escursionisti esperti, ma essendo luoghi totalmente naturali per viverli appieno serve camminare e stare all'aria aperta.
  • Alloggi

    Si dorme in b&b, ostelli e hotel con camere multiple e bagni in comune a volte.
  • Spostamenti

    Auto noleggiate e guidate dai partecipanti.
  • Trekking

    Sono presenti diverse possibilità di trekking di diversa lunghezza e durata ed è necessaria una buona condizione fisica e di salute per farli.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    7 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Da fine aprile a ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Necessario buon spirito di adattamento e tanta voglia di condivisione con il gruppo.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. 
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - EVENES
  • GIORNO 2
    EVENES - SVOLVAER 
  • GIORNO 3
    SVOLVAER - TROLLFJORD - MOSKENESOYA
  • GIORNO 4
    MOSKENESOYA
  • GIORNO 5
    MOSKENESOYA - VESTVÅGØYA
  • GIORNO 6
    VESTVÅGØYA - NARVIK
  • GIORNO 7
    NARVIK - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Lofoten On The Road

GIORNO 1: ITALIA - EVENES

Partiamo dall’Italia e arriviamo a Evenes, direttamente sopra il circolo polare artico. Ritiriamo le macchine in aeroporto e se il nostro piano voli ce lo consente facciamo un giro nei dintorni, altrimenti tutti a dormire perché l'indomani inizia la nostra avventura verso l'arcipelago delle isole Lofoten.

1227 km quadrati di pura bellezza a nord-est della Norvegia. Notte a Evenes o nelle vicinanze. 

________________________________________________

GIORNO 2: EVENES - SVOLVAER (170 km)
 

Sveglia, colazione e si parte per raggiungere Svolvaer, il capoluogo dell’isola Austvagoy, una delle più estese dell’arcipelago.
Non appena arriviamo, ci avventuriamo su uno dei numerosi sentieri sull’isola. Tra i più panoramici ci sono Tjeldbergtind, un sentiero lungo 4km che non richiede particolari sforzi oppure Festvagtind che è più corto, ma ha un dislivello superiore e presenta tratti ripidi e scoscesi (quindi più faticoso e impegnativo), la scelta sarà condivisa in gruppo. La fatica verrà ripagata da una delle viste più incredibili che vi possiate immaginare.

Nella seconda parte della giornata andremo alla scoperta di Kabelvåg, un villaggio di pescatori a circa 6 km a sud della capitale, dove fu costruita la prima rorbu (una tipica abitazione utilizzata dai pescatori norvegesi) della storia nel 1120.

Qui si trova Vågan Kirke, chiamata la Cattedrale delle Lofoten, la seconda più grande chiesa in legno della Norvegia.

lofoten 1
 

________________________________________________

GIORNO 3: SVOLVAER - TROLLFJORD - MOSKENESOYA (125 km)

Stamattina un’escursione in barca ci porta alla scoperta di Trollfjord, un fiordo lungo circa 2 chilometri dove è possibile osservare le bellissime aquile dalla coda bianca tra le alte pareti rocciose, nel silenzio più totale. Un’esperienza unica!

A seguire andiamo poi a Henningsvaer, uno dei villaggi più vivaci dell’isola che ospita quello che molti reputano lo stadio più bello al mondo, e non sarà difficile capire il perché: lo stadio è stato costruito in un contesto naturalistico da togliere letteralmente il fiato.

Dopo aver girato per le viuzze colorate della “Venezia del nord”, anche questa città attinge a questo titolo, prendiamo le macchine e andiamo in direzione Moskenesoya, l’isola più a sud dell’arcipelago. Qui si trovano alcuni dei villaggi più pittoreschi dell’arcipelago come Reine e Hamnoy che con le loro celebri rorbour, le casette rosse che colorano il paesaggio, ci faranno venire voglia di scattare tantissime fotografie.

Notte in uno dei paesini sull’isola di Moskensoya.
 

TROLLFJORD 2

________________________________________________

GIORNO 4: MOSKENESOYA

Questa mattina sveglia presto per raggiungere Sørvågvatnet che è il punto di partenza per il bellissimo trekking che sale verso Munkebu, un punto panoramico strepitoso sulla montagna Monken. La salita è abbastanza faticosa e a tratti impegnativa (ci sono alcuni punti attrezzati con le corde, serve quindi stare molto attenti ed il percorso è adatto solo per chi non soffre di vertigini).

Il nostro consiglio è quello di farvi guidare dalle vostre gambe e dal tempo a disposizione, le viste si fanno belle già da subito quindi non è obbligatorio arrivare fino in cima. Chi non se la sente di avventurarsi potrà optare per un percorso più semplice.

Nel pomeriggio andiamo a visitare A, che è la località più a sud dell’arcipelago e anche la località con il nome più corto al mondo.

Notte sull’isola Moskenesoya.

 

MOSKENESOYA

________________________________________________

GIORNO 5: MOSKENESOYA - VESTVÅGØYA (60km)

Questa mattina facciamo il giro di boa e torniamo verso nord.
Se non siamo troppo stanchi, prima di salutare l’isola, possiamo metterci di nuovo in cammino per raggiungere la spiaggia di Kvalvika, una tra le più belle delle Lofoten.

Il giro è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà. Sempre in zona si trova anche Ytresand, un paesino che vanta una serie di spiagge bianche che ci faranno sentire ai Caraibi (mentre le temperature ci ricorderanno di non esserlo!). Anche stamane imbocchiamo uno dei sentieri che ci regala una vista mozzafiato dall’alto.

A seguire andiamo verso Nusfjord, uno dei borghi di pescatori più antichi e meglio conservati della Norvegia. Qui è possibile arrivare a piedi fino a Nesland, un altro minuscolo villaggio che per secoli ha fatto da base per i pescatori della zona. La camminata può richiedere fino a 5 ore ma a noi basterà percorrere un piccolo pezzo e ammirare le spettacolari viste sul fiordo.

Difficilmente avremo voglia di andare via da questo posto ma la curiosità di scoprire nuovi scorci ci spingerà fino a Vestvågøya, l’isola che si trova al centro dell’arcipelago. 

Notte a Leknes o nei dintorni.

________________________________________________

GIORNO 6: VESTVÅGØYA - NARVIK 

Stamattina andiamo alla scoperta di una delle spiagge più belle dell’isola, la Haukland beach. Dopo aver fatto una passeggiata e scattato qualche bella foto, riprendiamo le macchine e raggiungiamo la punta nord dell’isola.

Ci dirigiamo verso Eggum, un punto panoramico caratterizzato dalla presenza di una vecchia stazione radar tedesca risalente alla Seconda Guerra Mondiale, il cui aspetto ricorda quello di una torre medievale. A partire dal 2007 in estate è possibile ammirare il sole di mezzanotte da un anfiteatro costruito per limitare l’impatto ambientale dei visitatori sulla natura incontaminata. Se ci va possiamo camminare in direzione Unstad attraversando una serie di meravigliosi promontori.

Oggi è anche l’ultimo giorno sulle isole e anche se la voglia di andare via sarà poca, ci toccherà raggiungere Narvik da dove prenderemo il nostro volo per l’Italia.

Notte a Narvik.

Haukland beach

________________________________________________

GIORNO 7: NARVIK - ITALIA

Rientro in Italia. 

***A volte il piano voli potrebbe prevedere una notte a Oslo quindi il rientro potrebbe essere previsto per l'ottavo giorno. Vi informeremo al momento della conferma del viaggio qualora fosse prevista la notte a Oslo.

lofoten 8

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1150 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 700 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo dall'Italia a/r compreso 1 bagaglio da stiva
  • Tasse aeroportuali
  • Auto a noleggio per tutta la durata del viaggio 
  • Pernottamento prima notte a Evenes/Narvik o dintorni
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pernottamenti (in camerate con bagno in comune, camere multiple, cottage, camping o appartamenti).
  • Pasti (previsti pranzi al sacco e dove possibile si farà la spesa per cucinare)
  • Benzina e pedaggi
  • Crociera sul Trollfjord
  • Assicurazione SCWD (ovvero l’assicurazione che riduce la franchigia e che consigliamo, ma si può fare solo in loco per questo la inseriamo nella cassa comune ).
  • Guidatori aggiuntivi da pagare in loco
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non è necessario alcun visto.

  • PASSAPORTO:

    Necessaria carta d'identità valida per espatrio (non rinnovata con il timbro e ben conservata) o in alternativa il passaporto. 

Da sapere

La Norvegia, isole delle Lofoten incluse, è uno dei Paesi più costosi AL MONDO, come forse saprete.
Abbiamo cercato quindi di fare un itinerario ben bilanciato ovvero che permetta di godere al meglio del viaggio da un lato, e cerchi di contenere i costi, dall'altro.

Prevediamo pranzi al sacco e, disponibilità di strutture permettendo, pernottamenti in ostelli con camerate e bagno in comune e cene autogestite...Valutate quindi fin da ora se questa modalità di viaggio, fa per voi.

Viaggio attivo

Saremo immersi nella natura e poterla vivere, cammineremo. Non serve essere esperti o super allenati, ma è preferibile avere una buona forma fisica. 
Richieste scarpe da trekking impermeabili, soprattutto a causa del fatto che le condizioni meteorologiche cambiano in continuazione e il terreno potrebbe essere spesso bagnato. Inoltre i sentieri sono rocciosi, importante camminare con il giusto sostegno. 
⚠️ Da tenere presente che i sentieri sono generalmente ripidi e scoscesi e possono risultare difficili per chi non è pratico di montagna, se siete alle prime armi vi consigliamo di valutare con attenzione se avventurarvi o no.

Siamo nel Circolo Polare Artico! Qui il "fresco" è di casa anche in estate. 

 

Dove si dorme?

Ostelli, guesthouse, appartamenti, cottage, rorbu a seconda delle disponibilità. Tenete presente che alcune sistemazioni potrebbero avere letti matrimoniali standard o alla francese e che qualche volta i bagni potrebbero essere in comune. Altra cosa importante da sapere è che l’offerta di strutture in alcune zone della Norvegia non è elevata, qualora non ci fossero sistemazioni disponibili nella località prevista da programma si sceglieranno strutture disponibili nelle zone circostanti.
Tranquilli però, alle Lofoten lo standard delle strutture ricettive è molto buono, per non parlare del fatto che quasi sempre si trovano in una posizione da cartolina!

Come ci si muove?

Auto a noleggio, questo il mezzo. Il costo delle auto a noleggio è già incluso nella quota di viaggio, ma se non diversamente specificato nel forum del viaggio, i guidatori aggiuntivi e la copertura assicurativa SCWD per ridurre la franchigia andranno eventualmente aggiunti e pagati in loco al momento del ritiro (questo perché non tutti gli autonoleggi ci permettono di includere questi servizi in fase di prenotazione).

Importante però: questi costi sono stati considerati nelle spese previste in loco, sono quindi già  compresi nella stima della cassa comune, assieme a benzina e pedaggi.

Lofoten

Tutte le partenze

19
Mag
19 Mag al 25 Mag
Da confermare
Scopri
2
Giu
02 Giu al 08 Giu
Da confermare
Scopri
30
Giu
30 Giu al 06 Lug
Da confermare
Scopri
21
Lug
21 Lug al 27 Lug
Da confermare
Scopri
4
Ago
04 Ago al 10 Ago
Da confermare
Scopri
11
Ago
11 Ago al 17 Ago
Da confermare
Scopri
18
Ago
18 Ago al 24 Ago
Da confermare
Scopri
1
Set
01 Set al 07 Set
Da confermare
Scopri
15
Set
15 Set al 21 Set
Da confermare
Scopri
29
Set
29 Set al 05 Ott
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy