Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Laos e Cambogia freak style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Laos e Cambogia freak style

Le rive del Mekong, gli antichi templi di Angkor per non parlare di Luang Prabang, la città nella giungla: sembra quasi un videogame di Lara Croft e invece, è il viaggio Laos e Cambogia Freak Style.

Itinerary Property

  • Durata:
    19 Giorni - 18 Notti
  • Quota Base:
    € 1980
  • Cassa Comune:
    € 730

Tutte le partenze

24
Mag
24 Mag al 11 Giu
Da confermare
Scopri
21
Giu
21 Giu al 09 Lug
Da confermare
Scopri
19
Lug
19 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
8
Ago
08 Ago al 26 Ago
Confermato
Scopri
30
Ago
30 Ago al 17 Set
Da confermare
Scopri
20
Set
20 Set al 08 Ott
Da confermare
Scopri
18
Ott
18 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri
15
Nov
15 Nov al 03 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO

Ingresso nel Paese

Laos: Ai viaggiatori maggiori di 12 anni non vaccinati con ciclo completo, per entrare in Laos è richiesto un tampone rapido negativo effettuato non oltre 72 ore prima del viaggio.

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    I viaggi Freak Style di Vagabondo si rivolgono a coloro che amano e desiderano viaggiare zaino in spalla inteso soprattutto come stile di viaggio più che come tipo di valigia, diciamolo.
  • Spostamenti

    Questo viaggio prevede l’utilizzo dei mezzi pubblici. Può capitare di trovare anche autobus meno confortevoli, in cui sullo stesso mezzo viaggiano persone, merci ed animali. Gli autisti di questi autobus amano ascoltare musica laotiana a tutto volume .

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    19 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    Viaggio intenso con mezzi pubblici. E' richiesto un buono spirito di adattamento.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15  + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo.
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - BANGKOK
  • GIORNO 2
    BANGKOK
  • GIORNO 3
    BANGKOK - LUANG PRABANG
  • GIORNO 4
    LUANG PRABANG
  • GIORNO 5
    LUANG PRABANG
  • GIORNO 6
    LUANG PRABANG - VANG VIENG
  • GIORNO 7
    VANG VIENG - VIENTIANE
  • GIORNO 8
    VIENTIANE
  • GIORNO 9
    VIENTIANE - BAN NAHIN
  • GIORNO 10
    BAN NAHIN - ESCURSIONE A KONG LOR CAVE
  • GIORNO 11
    BAN NAHIN - PAKSE
  • GIORNO 12
    PAKSE - 4000 ISLANDS
  • GIORNO 13
    4000 ISLANDS
  • GIORNO 14
    4000 ISLANDS - SIEM REAP
  • GIORNO 15
    SIEM REAP
  • GIORNO 16
    SIEM REAP
  • GIORNO 17
    SIEM REAP
  • GIORNO 18
    SIEM REAP - BANGKOK
  • GIORNO 19
    BANGKOK - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Laos e Cambogia freak style

Giorno 1: Italia - Bangkok
Partenza dall'Italia e volo per Bangkok.

________________________________________________

Giorno 2: Bangkok

A seconda dell'orario del nostro volo arriviamo a Bangkok nel pomeriggio o serata. Se non siamo troppo stanchi e il tempo lo permette, possiamo farci un giro e iniziare subito a prendere confidenza con questo nuovo mondo. La sera facciamo una bella prima cena tutti insieme e poi crolliamo a letto. Notte a Bangkok.

________________________________________________

Giorno 3: Bangkok - Luang Prabang (in volo)

Oggi ci spostiamo in Laos e partiamo in mattinata per Luang Prabang.

Luang Prabang è un gioiellino di città sperso nella giungla, sul Mekong, a 500 km da ogni altra forma di civiltà. Patrimonio dell’UNESCO, conta 22000 abitanti e 134 monasteri (detti Wat, dal sanscrito Whattu) di cui 30 sono nella via principale. Qui iniziamo ad assaporare la vita laotiana! Passeggiamo lungo il fiume Mekong (la città sorge alla confluenza tra il Mekong e il fiume Khan) e saliamo sulla collina che domina la città, dove da un monastero si gode un meraviglioso panorama sui templi e la confluenza dei fiumi. Pernottamento a Luang Prabang.

________________________________________________

Giorno 4: Luang Prabang

Oggi di mattina presto prendiamo una barca che ci porterà alle grotte di Pak Ou, due grotte comunicanti con dentro migliaia di statuette di Buddha dorate di diverse forme e grandezza lasciate qui dai fedeli. Lungo la strada ci fermeremo presso il villaggio di Ban Xanghai, dove fanno un vino di riso locale. Rientriamo in città per pranzo e passiamo a piedi il ponte di bambù che porta al distretto di Chompet da dove possiamo osservare il lento scorrere della vita rurale, in una zona non turistica. Nel pomeriggio il magnifico tempio Wat Xieng Thong e a seguire gli altri templi principali fino al calar della sera. Pernottamento a Luang Prabang.

________________________________________________

Giorno 5: Luang Prabang

Sveglia poco prima dell’alba oggi per poter andare ad osservare in rispettoso silenzio i monaci buddisti che escono per la consueta pratica della questua, immersi in un’atmosfera mistica. Poi, dopo una bella colazione, andiamo a visitare le cascate di Tad Sae e volendo anche quelle di Tat Kuang Si, ancora più imponenti ma più distanti. Questa sarà l'ultima sera a Luang Prabang e già che ci siamo ne approfittiamo per fare un giro al night market. Pernottamento a Luang Prabang.

________________________________________________

Giorno 6: Luang Prabang - Vang Vieng 

Stamattina abbiamo ancora qualche ora a Luang Prabang prima di dirigerci in stazione per prendere il treno per Vang Vieng*. Il viaggio dura circa 1 ora, arriviamo quindi a  Vang Vieng nel primo pomeriggio e una volta posati i nostri bagagli in hotel possiamo fare subito l'attività che ha reso celebre questa città: il tubing! Ovvero scendere lentamente il fiume in una camera d'aria. Pernottamento a Vang Vieng.

*nota: i biglietti del treno non possono essere prenotati in anticipo e andranno presi direttamente in loco. Nel caso in cui non ci fossero disponibilità si raggiungerà Vang Vieng in autobus. In tal caso si partirà da Luang Prabang la mattina presto.

________________________________________________

Giorno 7: Vang Vieng - Vientiane 

La mattina esploriamo la famosa grotta di Tham Jang, usata dai locali come nascondiglio durante l’invasione cinese. A seguire attraversiamo un fiume per raggiungere Ban Huai Ngai, un piacevole villaggio dove possiamo osservare i differenti stili di vita dei locali. A seguire pranzo e subito dopo prendiamo un altro treno e ci mettiamo in viaggio verso sud per raggiungere in circa 1h di viaggio la capitale Vientiane (meglio chiamarla in lingua Pasalao VIENG CHAN, dal sanscrito "città della luna"). Pernottamento a Vientiane. *

*nota: i biglietti del treno non possono essere prenotati in anticipo e andranno presi direttamente in loco. Nel caso in cui non ci fossero disponibilità si raggiungerà Vientiane in autobus.

________________________________________________

Giorno 8: Vientiane

Sveglia la mattina e ricerca di una bella pasticceria dove fare colazione per poter “testare” il lascito del colonialismo francese, poi giornata dedicata a visitare la città: il tempio Wat Sisakhet (con le sue innumerevoli statuette di Budda), il Patuxai (monumento stile Arco di Trionfo parigino), il sacro That Luang (stupa dorato) e altri templi minori. Se avremo tempo anche il centro visite COPE (associazione che aiuta le vittime delle mine inesplose). Prima del tramonto una corsa in taxi condiviso fino al meraviglioso parco dei Budda, poco fuori città, dove ammireremo mastodontiche raffigurazioni buddiste. Dopo il Budda Park ci si può fermare in una sauna alle erbe che al tramonto è incantevole. Poi una birra lungo il Mekong prima della cena. Pernottamento in hotel.

________________________________________________

Giorno 9:  Vientiane - Ban Nahin

Dopo colazione un autobus ci porta nella natura incontaminata del Laos centrale, passando per bei paesaggi di collina e campagna. Arrivati a Ban Nahin alloggiamo in dei bungalow immersi nel verde da dove potremo fare una passeggiata pomeridiana in questa vallata circondata dalle montagne da cui si scorgono alcune delle viste migliori del Laos. Ban Nahin è una destinazione amata molto dal turismo laotiano soprattutto e si trovano molti ristoranti e diverse cose da fare anche tutt’attorno. Esploriamo la zona poi cena e pernottamento.

________________________________________________

Giorno 10: Ban Nahin - escursione a Kong Lor Cave

Oggi un’escursione fluviale ci porta a Kong Lor, un fiume sotterraneo che scorre per 7 km dentro una grotta chiamata per l’appunto Kong Lor Cave dove con le torce ammireremo uno degli scenari più suggestivi che il Laos possa offrire.  Pranzo al sacco. Alla fine del giro in barca si potrà fare anche un bel bagno nell'acqua trasparente del fiume. Poi di nuovo ritorno alla nostra sistemazione per la cena e il pernotto a Ban Nahin.

________________________________________________

Giorno 11: Ban Nahin - Pakse

Trasferimento in bus nel Laos meridionale, dove raggiungiamo la tranquilla città di Pakse punto perfetto per iniziare a visitare il sud del Laos. Potremo girare questa città a zonzo senza destinazione precisa, oppure se ci sarà il tempo andare a vedere Wat Luang o il ponte francese o lo stadio. Oppure possiamo anche solo decidere di prenderci una birra e goderci il nostro tempo in totale relax. Cena e pernottamento.

________________________________________________

Giorno 12: Pakse - 4000 Islands

In questo punto il Mekong si allarga e forma un arcipelago che conta circa 4000 tra isole e isolotti. Sulla più grande di esse giungiamo con un breve tragitto bus+traghetto. Ci attende una guesthouse, posiamo i bagagli e via subito in bicicletta per delle foto straordinarie tra campagne, una cascata strepitosa, villaggi dove il tempo sembra essersi fermato e una luce che al tramonto irradia gli stagni dove anatre e bufali vivono liberi. Se possibile dormiamo su una delle isole, altrimenti rientriamo a Pakse per il pernottamento.

________________________________________________

Giorno 13: 4000 Islands

Oggi un’altra escursione fluviale ci accompagna attraverso le più belle isole dell’arcipelago, dove se saremo fortunati avvisteremo il rarissimo delfino dell’Irawaddy, l’unico d’acqua dolce. Nel pomeriggio un po’ di relax oppure una passeggiata rilassante o un altro giro in bici scambiando 4 chiacchiere (bravo a chi riesce) con i simpatici abitanti dell’isola.

________________________________________________

Giorno 14: 4000 Islands - Siem Reap

Oggi ci attende un trasferimento, prima in battello, poi in bus, per la Cambogia. Sbrigate le pratiche di frontiera, salutiamo il Laos con qualcosa di meraviglioso rimasto nei nostri ricordi e iniziamo l’avventura nella terra degli Khmer.  Stiamo per andare a vedere una delle meraviglia del mondo:  Siem Reap sarà la nostra base per l’esplorazione delle suggestive rovine di Angkor Wat, patrimonio UNESCO, posto incredibile dove non potremo che rimanere a bocca aperta. Sistemiamo i nostri zaini in hotel e ci concediamo una bella cena con le specialità cambogiane.

________________________________________________

Giorno 15: Siem Reap (Angkor Wat)

Questa mattina ci alziamo molto presto per la visita della madre di tutti i templi ovvero Angkor Wat. Questo tempio è considerato la più grande costruzione religiosa al mondo e appena tutta la folla ritorna agli hotel iniziamo la visita di Angkor Wat nella quiete più assoluta. Nel pomeriggio visita della città che era amministrativa Angkor Thom, il fiore all’occhiello del re Jayavarman VII. La nostra visita inizia con la Terrace of the Leper King. Nella parte Sud della città troveremo il più bel tempio della città e subito dopo visiteremo l’enigmatico tempio di Bayon, posizionato esattamente al centro della città di Angkor Thom. In questo tempio ci sono 54 torri e su ognuna di esse sono rappresentate le 4 facce di Avalokiteshvara (Buddha della Compassione). Cena e pernottamento a Siem Reap.

________________________________________________

Giorno 16: Siem Reap (Angkor Wat)

Questa mattina raggiungiamo Ta Prohm, tra i templi più famosi anche a causa del celebre film qui girato, Tomb Raider con Angelina Jolie.
Poi visitiamo i resti di un vecchio ponte Angkorian. I re Khmer costruirono strade di connessione tra le città dell’impero tra cui appunto magnifici ponti.
Villaggio di Preah Dah dove troviamo il tempio di Banteay Samre costruito dal Re Suryavarman II nel XII secolo. Dopo la visita di questo tempio ci dirigiamo a Nord verso Banteay Srei che tradotto significa “ La fortezza delle donne” famoso per le sue raffinatissime sculture del l’era angkoriana. Subito dopo, per il tramonto, visiteremo la piramide di Takeo, ovvero uno dei più alti templi nella zona. Cena e pernottamento a Siem Reap.

________________________________________________

Giorno 17: Siem Reap

Questa mattina ci concediamo un’ultima escursione fluviale, forse la più caratteristica. In questa zona, l’acqua è fonte di vita per la popolazione locale:  si muovono sull’acqua, si nutrono pescando e… ci abitano! Visitiamo infatti un paese interamente costruito su palafitte, che ha adottato uno stile di vita unico. Gli abitanti di questo villaggio non toccano praticamente mai la terraferma. Rientro a Siem Reap nel pomeriggio, cena e pernottamento.

________________________________________________

Giorno 18: Siem Reap - Bangkok

Con un rapido volo, lasciamo Siem Reap e arriviamo nella Thailandia moderna ed efficiente, dove ritroveremo la città da dove eravamo partiti: Bangkok. Se avremo del tempo a disposizione gireremo per uno dei quartieri più suggestivi, come quello antico portoghese, o Chinatown oppure raggiungiamo il Wat Arun, il Wat Phra Kaew (tempio del Budda smeraldo) e  il Grand Palace. Poi cena e pernottamento in hotel. Se invece il nostro volo parte in notturna, raggiungiamo l'aeroporto per la partenza.

________________________________________________

Giorno 19: Bangkok - Italia

Purtroppo siamo giunti al termine del nostro viaggio e un volo internazionale ci riporta in Italia.

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1980 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 730 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo dall'Italia a/r compreso il bagaglio da stiva
  • Volo Bangkok - Luang Prabang incluso il bagaglio da stiva
  • Volo Siem Reap - Bangkok incluso il bagaglio da stiva
  • Tasse aeroportuali
  • Pernottamenti a Bangkok (1 notte), Luang Prabang (3 notti), Siem Reap (4 notti) in camere doppie o triple se siete dispari con servizi privati.
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa sempre un Vagabondo Doc
  • Altri pernottamenti non inclusi in quota
  • Mezzi pubblici (bus, treni, barche, tuk tuk, taxi)
  • Visto d’ingresso in Laos
  • Visto d’ ingresso in Cambogia
  • Pasti (colazioni, pranzi e cene)
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Da sapere

Come ci si sposta?

Questo viaggio prevede l’utilizzo dei mezzi pubblici.

Per alcune tratte si riescono ad utilizzare autobus relativamente comodi, ma in altre zone può capitare di trovare anche autobus meno confortevoli, in cui sullo stesso mezzo viaggiano persone, merci ed animali. Gli autisti di questi autobus amano ascoltare musica laotiana a tutto volume e voi a un certo punto potreste trovarvi a rimpiangere di non aver portato dei tappi per le orecchie!

Ma soprattutto una cosa importante da sapere è che in Laos e Asia in generale, la concezione del tempo è un po' diversa dalla nostra e non è affatto raro che il vostro autobus arrivi o parta con qualche ora di ritardo. In questi casi non c'è molto altro da fare se non armarsi di pazienza ed aspettare, pensando a questa attesa come una parte integrante della vostra esperienza di viaggio!

  

Tutte le partenze

24
Mag
24 Mag al 11 Giu
Da confermare
Scopri
21
Giu
21 Giu al 09 Lug
Da confermare
Scopri
19
Lug
19 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
8
Ago
08 Ago al 26 Ago
Confermato
Scopri
30
Ago
30 Ago al 17 Set
Da confermare
Scopri
20
Set
20 Set al 08 Ott
Da confermare
Scopri
18
Ott
18 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri
15
Nov
15 Nov al 03 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy