Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Israele e Territori Palestinesi
Maggiori informazioni! Contattaci!

Israele e Territori Palestinesi

Un viaggio alle origini della storia e della religione, ma anche un viaggio in una delle zone con la situazione politica più complessa del mondo. Israele e i Territori Palestinesi è un viaggio capace di cambiarvi dentro e abbiamo scelto di visitare sia Israele che alcuni Territori Palestinesi per cercare di capire. Siete pronti?

Itinerary Property

  • Durata:
    8 Giorni - 7 Notti
  • Quota Base:
    € 990
  • Cassa Comune:
    € 620

Tutte le partenze

23
Apr
23 Apr al 30 Apr
Confermato
Scopri
29
Apr
29 Apr al 06 Mag
Confermato
Scopri
27
Mag
27 Mag al 03 Giu
In formazione
Scopri
10
Giu
10 Giu al 17 Giu
In formazione
Scopri
15
Lug
15 Lug al 22 Lug
Da confermare
Scopri
5
Ago
05 Ago al 12 Ago
Da confermare
Scopri
19
Ago
19 Ago al 26 Ago
Da confermare
Scopri
2
Set
02 Set al 09 Set
In formazione
Scopri
28
Ott
28 Ott al 04 Nov
Da confermare
Scopri
10
Nov
10 Nov al 17 Nov
Da confermare
Scopri
3
Dic
03 Dic al 10 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Israele e Territori Palestinesi

Israele e i Territori Palestinesi è uno dei viaggi più belli che si possano fare, tra storia e arte millenaria, qui vedremo cose di cui sentiamo parlare da che siamo nati, ma richiede anche consapevolezza della situazione politica e storica che riguarda questi Paesi... non facile e ancora di forte tensione. 
Importante quindi partire preparati e consapevoli che questo viaggio si rivolge a chi vuole conoscere queste terre, visitarle e provare a capirle (per quanto si possa). 

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Israele e i Territori Palestinesi è uno dei viaggi più belli che si possano fare, tra storia e arte millenaria, qui vedremo cose di cui sentiamo parlare da che siamo nati, ma richiede anche consapevolezza della situazione politica e storica che riguarda questi Paesi... non facile e ancora di forte tensione.
  • Viaggio attivo

    Importante quindi partire preparati e consapevoli che questo viaggio si rivolge a chi vuole conoscere queste terre, visitarle e provare a capirle (per quanto si possa).
  • Alloggi

    Si dorme in Hotel o appartamenti. Ci saranno stanze doppie, triple e talvolta quadruple a seconda della disponibilità. Bagni in stanza/appartamento, ma da dividere con gli altri compagni di viaggio. Nei Freak Style non sono previste camere singole. 
  • Spostamenti

    Con i mezzi pubblici o con transfer privati contattati in loco. 

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    8 giorni

    Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    Richiesto alto spirito di adattamento e consapevolezza dei luoghi in cui si viaggia

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - TEL AVIV
  • GIORNO 2
    TEL AVIV
  • GIORNO 3
    TEL AVIV - GERUSALEMME
  • GIORNO 4
    GERUSALEMME - BETLEMME - GERUSALEMME
  • GIORNO 5
    GERUSALEMME - HEBRON - GERUSALEMME
  • GIORNO 6
    GERUSALEMME (SHABBAT)
  • GIORNO 7
    GERUSALEMME - MASADA - EIN GEDI - MAR MORTO - GERUSALEMME
  • GIORNO 8
    GERUSALEMME - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Israele e Territori Palestinesi

GIORNO 1: ITALIA - TEL AVIV

Oggi in volo arriviamo a Tel Aviv, città israeliana che si affaccia sul mar Mediterraneo. Facciamo il check-in in hotel e a seconda dell’orario andiamo subito a vivere questa moderna città a partire dal suo bellissimo lungomare. Tel Aviv è una città multietnica, innovativa, giovane e in continuo fermento. Gay- friendly e cosmopolita, Tel Aviv è considerata la capitale mondiale del vegan, “start-up city” e ha anche una night-life super movimentata... qui non ci si annoia! A questo aggiungete che è anche Patrimonio Unesco per i suoi edifici Bauhaus e vien da sè che abbiamo tantissime cose da fare e vivere. Notte a Tel Aviv.

________________________________________________

GIORNO 2: TEL AVIV

Sveglia e colazione che ci attende una lunga giornata a Tel Aviv. In mattinata visitiamo Jaffa, località marittima inglobata nel territorio di Tel Aviv e a maggioranza musulmana. Jaffa è antichissima e infatti è citata anche nella Bibbia. Qui visitiamo in particolare la Torre dell’Orologio (ottomana), passeggiamo sul lungo mare, andiamo al porto e ci perdiamo nel suo famoso mercatino delle pulci… Ma soprattutto camminiamo ammirando i colori e l’atmosfera antica di queste vie. Per pranzo possiamo fermarci ad Abu Hassan, conosciuto come il miglior ristorante di hummus di Tel Aviv per poi continuare il nostro giro. Nel pomeriggio passeggiamo per le stradine del quartiere Neve Tzedek, il più antico di Tel Aviv e ci godiamo la sua atmosfera tranquilla. Visitiamo anche il quartiere di Florentin considerato quello artistico della città dove va forte la street art.

Ci prendiamo poi del tempo libero per fare quanto preferiamo: visita a qualche museo, shopping o relax in spiaggia.

Cena e pernottamento a Tel Aviv.

________________________________________________

GIORNO 3: TEL AVIV - GERUSALEMME

Oggi con un autobus raggiungiamo in circa 1 ora Gerusalemme, città che ha una storia iniziata 4000 anni fa.
Posiamo i bagagli e andiamo ad esplorare Gerusalemme partendo proprio dalla città vecchia, luogo sacro per le 3 grandi religioni monoteiste. Vi avvisiamo subito: qui di cose da vedere ce ne sono tantissime, cercheremo di concentrarci su quelle più significative. 
La città vecchia è divisa in 4 parti: quartiere armeno, ebraico, musulmano e cristiano. Tutto intorno le suggestive mura di Gerusalemme. Giriamo per la città vecchia visitando il Santo Sepolcro, dove Cristo venne crocifisso, la Chiesa Armena di San Gregorio, il Suq e la Via Dolorosa (Via Crucis) che fece Gesù Cristo per andare al suo calvario (il Santo Sepolcro). Andiamo al muro occidentale (o muro del pianto) e ci dividiamo tra donne e uomini per poterlo vedere da vicino.   

Se possibile visitiamo la Spianata delle Moschee, posto sacro sia per musulmani che per ebrei con orari ristretti per i non musulmani (può capitare che sia chiuso per celebrazioni religiose).

Se abbiamo ancora tempo e forze, saliamo sul Monte degli Ulivi. Posto sacro sia per ebrei che per i cristiani. Qui si trova il più antico cimitero ebraico e gli ebrei credono che sarà il luogo prescelto da Dio per il giudizio universale e per la resurrezione dei morti. D’altro canto è importante anche per i cristiani perché luogo dell’ascensione di Cristo. Da sopra il Monte si gode una vista incredibile di Gerusalemme.

Notte a Gerusalemme.

________________________________________________

GIORNO 4: GERUSALEMME - BETLEMME - GERUSALEMME

Oggi prendiamo un autobus da Porta di Damasco e raggiungiamo Betlemme.
In solo 8 km si cambia completamente panorama, Paese e situazione politica. Parliamo di un conflitto molto complesso e che cercheremo pian piano di capire meglio anche grazie alle guide locali.
In mattinata visitiamo la Chiesa della Natività, dove religione dice che nacque Gesù Cristo. Subito dopo facciamo una visita con una guida locale palestinese che ci racconterà la sua versione del conflitto e di come sia vivere in un territorio conteso. Visitiamo il muro di separazione tra Israele e Palestina, alto 8 metri (impressionante) e coperto di graffiti tra cui alcuni di artisti molto famosi come Banksy e Jorit. Giriamo poi nella parte palestinese della città visitando anche un campo di rifugiati palestinesi e imparando di più sui conflitti che affliggono queste zone.

Betlemme è famosa per la sua street art. Qui si trovano diversi murales di Banksy (alcuni decisamente noti) e l’artista qui ha anche un hotel che lui stesso ha definito “con la peggior vista del mondo”. All’interno dell’hotel oltre alle opere di Banksy c’è anche un piccolo museo, chiamato il museo del muro che andiamo a vedere. Nel tardo pomeriggio rientro a Gerusalemme.

Notte a Gerusalemme.

________________________________________________

GIORNO 5: GERUSALEMME - HEBRON - GERUSALEMME

Oggi facciamo un’altra escursione nei territori Palestinesi, sempre con un autobus pubblico e andiamo in uno dei luoghi più discussi, contesi e decisamente difficili da capire: Hebron.

Si tratta di uno dei luoghi chiave del conflitto israelo-palestinese a causa della presenza delle tombe dei Patriarchi, luogo sacro per ebrei e musulmani. Visitiamo la parte israeliana in autonomia, mentre per la parte palestinese abbiamo una guida locale che ci racconta di come vivono loro.

Preparatevi a qualcosa di profondamente vero, NON turistico e decisamente forte come impatto: tra militari e metal detector per passare da una parte all’altra della città, ma pensiamo sia importante provare a capire meglio questa parte di storia attuale.

NB: nessuno qui ce l’ha con i turisti, al contrario sono tutti molto gentili con i turisti. I problemi purtroppo sono tra di loro.

Nel pomeriggio ritorniamo a Gerusalemme in bus. Notte a Gerusalemme.

**La visita di Hebron potrebbe essere condizionata da eventi politici. Nel caso non sia possibile o sicuro visitarla, sarà previsto un programma alternativo**

________________________________________________

GIORNO 6: GERUSALEMME (SHABBAT)

Oggi visitiamo il monumento dedicato alle vittime della Shoah: Lo Yad Vashem.
Amplissimo complesso dove si trova tra le altre cose il museo dell’olocausto e il giardino dei giusti, ovvero i non ebrei che durante l’olocausto hanno salvato degli ebrei dallo sterminio. La visita è molto toccante e richiede qualche ora.

Dopodiché per pranzo ci fermiamo e visitiamo il mercato Mehane Yehuda, tripudio di odori e sapori.

Passiamo poi a conoscere lo Shabbat. Ogni venerdì, 18 minuti prima del tramonto, inizia lo shabbat, ovvero il giorno del riposo per gli ebrei. Durante lo shabbat, che dura fino al sabato al tramonto, gli ebrei secondo la Torah dovrebbero astenersi da attività lavorative e dedicarsi alla preghiera, amici e familiari. Nella città vecchia all’avvicinarsi del tramonto l’atmosfera è magica: gli ebrei si dirigono in abiti da festa verso il muro del pianto, cantando e pregando. Davanti al muro poi pregano e intonano canti. Imperdibile!

Notte a Gerusalemme.

________________________________________________

GIORNO 7: GERUSALEMME - MASADA - EIN GEDI - MAR MORTO - GERUSALEMME

Sveglia, colazione e via. Con un transfer privato oggi visitiamo Masada, la riserva naturale di Ein Gedi e il Mar Morto.

Masada è un’antica fortezza situata su un altopiano desertico che si trova a 400 mt sopra il livello del Mar Morto. Dopo la presa di Gerusalemme (72 d.c) alcuni ebrei vi si rifugiarono per scampare alle temibili legioni romane. I romani la assediarono e riuscirono a prenderla ma al loro ingresso non trovarono nessuno perché gli abitanti decisero di suicidarsi piuttosto che cadere in mano ai romani.

Possiamo salirci con il teleferico o a piedi con un breve trekking di circa 1 ora di salita.
La vista da quassù è incredibile.

Dopodiché andiamo alla riserva naturale di Ein Gedi e facciamo una passeggiata lungo il canyon di circa 1 ora in quest’oasi desertica che si trova sulle sponde del Mar Morto. Ci sono delle cascate e la passeggiata è facile e piacevole.

Infine andiamo a riposare sul Mar Morto. Punto più basso del pianeta, le sue acque sono famose per essere salatissime e capaci di farci galleggiare senza sforzo alcuno. Dopo un bagno e qualche fango, torniamo a Gerusalemme.

Notte a Gerusalemme.

________________________________________________

GIORNO 8: GERUSALEMME - ITALIA

A seconda del volo del rientro abbiamo ancora qualche ora per goderci questa città che non può lasciare indifferenti tanta è la sua bellezza e la sua storia, antica e moderna.
Ci dirigiamo poi in aeroporto preparandoci alle possibile e numerose domande che ci verranno fatte, e partiamo.

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 990 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 620 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo aereo in classe economica con solo bagaglio a mano***
  • Tasse aeroportuali
  • 5 Pernottamenti a Gerusalemme in hotel o appartamenti con camere private a uso esclusivo del gruppo
  • Assicurazione medico e bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pasti
  • Transfers
  • Visite guidate a Betlemme e Hebron 
  • Notti a Tel Aviv
  • Ingressi a siti e monumenti
  • Mance
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Necessario passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie e neppure consigliate per chi arriva dall’Italia. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base.

Da sapere

Israele è nota per avere dei controlli all’aeroporto davvero estremi.
Sia per chi entra che per chi esce. Potrebbero esservi fatte numerose domande, alcune anche personali, ma questa è la loro prassi antiterrorismo. Vi diciamo fin da ora che è importante rispondere seriamente, con serenità e con pazienza a ogni domanda che viene fatta onde evitare di rendere queste prassi più complesse di quanto sono.
Non succede sempre, ma spesso sì.

 

Tutte le partenze

23
Apr
23 Apr al 30 Apr
Confermato
Scopri
29
Apr
29 Apr al 06 Mag
Confermato
Scopri
27
Mag
27 Mag al 03 Giu
In formazione
Scopri
10
Giu
10 Giu al 17 Giu
In formazione
Scopri
15
Lug
15 Lug al 22 Lug
Da confermare
Scopri
5
Ago
05 Ago al 12 Ago
Da confermare
Scopri
19
Ago
19 Ago al 26 Ago
Da confermare
Scopri
2
Set
02 Set al 09 Set
In formazione
Scopri
28
Ott
28 Ott al 04 Nov
Da confermare
Scopri
10
Nov
10 Nov al 17 Nov
Da confermare
Scopri
3
Dic
03 Dic al 10 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy