Salta al contenuto principale
Vagabondo
Registrati Accedi
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • COME FUNZIONA

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Hawaii on the road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Hawaii on the road

Un arcipelago lontano che è un miracolo di bellezza e biodiversità: spiagge candide, foreste lussureggianti, cascate e vulcani. Le Hawaii sono così incredibili da non sembrare vere, andiamo a scoprirle?

Itinerary Property

  • Durata:
    17 Giorni - 16 Notti
  • Quota Base:
    € 2990
  • Cassa Comune:
    € 1300

Tutte le partenze

1
Set
01 Set al 17 Set
Da confermare
Scopri
29
Set
29 Set al 15 Ott
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 12 Nov
Da confermare
Scopri
17
Nov
17 Nov al 03 Dic
In formazione
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • ITINERARIO

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

    On The Road icon
  • Essenza

    Viaggio intenso che prevede numerosi spostamenti e richiede alto spirito di adattamento e condivisione.
    Essenza Icon
  • Viaggio attivo

    Si cammina tanto quindi è consigliato avere una buona forma fisica.
    Viaggio attivo icon
  • Alloggi

    Si dorme in ambienti condivisi con gli altri componenti del gruppo: camerate o camere quadruple a volte con bagno in comune. Camere doppie in base alla disponibilità. Data la natura di questo viaggio, dove si condivide tutto con i compagni di avventura, non prevediamo la possibilità di dormire in singola.
    Alloggi icon
  • Spostamenti

    Auto guidate dal Vagabondo Doc e dagli altri partecipanti. Leggi bene On The Road, come funziona.
    Spostamenti icon
  • Attenzione

    In base alla disponibilità dei voli, potrebbe essere previsto uno scalo lungo in una città statunitense.
    Attenzione icon

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    17 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Da aprile a novembre

  • DIFFICOLTA’:

    Media

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. 
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - HONOLULU
  • GIORNO 2
    HONOLULU (OAHU)
  • GIORNO 3
    OAHU: KOKO TRAIL, HANAMUNA BAY E LANIKAI BEACH
  • GIORNO 4
    OAHU: PEARL HARBOUR E WAIMEA VALLEY
  • GIORNO 5
    OAHU - KAUAI
  • GIORNO 6
    KAUAI: TREKKING NAPALI NATIONAL PARK
  • GIORNO 7
    KAUAI: WAIMEA CANYON
  • GIORNO 8
    KAUAI: KOKEE STATE PARK E SPIAGGE
  • GIORNO 9
    KAUAI - MAUI
  • GIORNO 10
    MAUI: ROAD TO HANA WAY, CASCATE WAIMOKU E SETTE POZZE SACRE DI OHE'O
  • GIORNO 11
    MAUI: TREKKING HALEAKALA
  • GIORNO 12
    MAUI - BIG ISLAND
  • GIORNO 13
    BIG ISLAND: PARCO NAZIONALE VULCANI DELLE HAWAII
  • GIORNO 14
    BIG ISLAND: VALLE WAIPIO E KOHALA COAST
  • GIORNO 15
    BIG ISLAND: KAUNAOA BEACH, KEALAKEKUA BAY - VOLO DI RIENTRO IN ITALIA
  • GIORNO 16
    VOLO DI RIENTRO IN ITALIA
  • GIORNO 17
    ARRIVO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Hawaii on the road

GIORNO 1: ITALIA - HONOLULU (OAHU)

Che l’avventura abbia inizio! Partiamo in direzione Honolulu, ci attende un lunghissimo viaggio ma tutta la fatica verrà ripagata dalla meraviglia di uno degli arcipelaghi più sognati al mondo: le isole Hawaii!

Non c’è da chiedersi perché sulle isole siano state girate alcune produzioni cinematografiche incredibili come Jurassic Park, Lost, Godzilla: una varietà paesaggistica unica fatta di foreste verdi e lussureggianti, lunghissime spiagge e scogliere sul mare, canyon, vulcani, cascate, piantagioni di ananas e altissime montagne. Per ammirare tutto questo spettacolo della natura esploreremo ben 4 isole: Oahu, Kauai, Maui e Big Island.

 

_______________________________________________

GIORNO 2: HONOLULU (OAHU)

Benvenuti a Honolulu, la città più grande delle Hawaii! Siamo sull’isola di Oahu, la terza per grandezza conosciuta come “il luogo d’incontro” tra i visitatori che cercano di realizzare il loro sogno e gli abitanti che popolano uno dei luoghi più esclusivi e affascinanti al mondo.

Ritiriamo le nostre auto, poggiamo gli zaini e iniziamo subito a esplorare la città partendo dal Mercato di Oahu che si trova a Chinatown dopodiché ci dirigiamo verso uno dei punti più iconici dell’isola che è Waikiki Beach che con i suoi 3,2 chilometri di lunghezza, rappresenta il cuore del turismo hawaiano.

Sabbia bianca, palme, tavole da surf: dopo un lungo viaggio è tutto ciò di cui avremo bisogno per recuperare le energie per i prossimi giorni! Ci rilassiamo in spiaggia e la sera sperimentiamo subito la movida hawaiiana.

Notte a Honolulu o nei dintorni.

 

________________________________________________

GIORNO 3: OAHU - KOKO TRAIL, HANAMUNA BAY e LANIKAI BEACH

Questa mattina ci si sveglia presto e si parte alla scoperta di una delle meraviglie naturali dell’isola, il Koko Head, un promontorio di tufo che sovrasta la baia di Hanamuna e che regala viste mozzafiato dall’alto. Il sentiero che porta al cratere conta più di 1000 scalini e per questo motivo non va assolutamente preso alla leggera, ma non temete: ogni sforzo verrà ripagato!

Normalmente s’impiega poco più di un’ora per arrivare in cima però noi abbiamo tutto il tempo e ce la prenderemo con calma. Con gli occhi pieni di meraviglia scendiamo e andiamo a rilassarci alla vicina Hanauma Bay e infine Lanikai beach, due delle spiagge più belle dell’isola.

Notte a Honolulu o nei dintorni.

________________________________________________

GIORNO 4: OAHU - PEARL HARBOUR E WAIMEA VALLEY

Iniziamo la giornata con la visita al museo Pearl Harbor, un’esperienza imperdibile che ci catapulterà in uno dei momenti più importanti della storia americana (e mondiale).

La seconda parte della giornata invece la passeremo in mezzo alla natura alla scoperta della spettacolare Waimea Valley, un posto sacro per gli abitanti che in passato fu il più grande centro religioso dell’antica civiltà hawaiana. Con una breve passeggiata raggiungeremo la cascata che con il suo salto di 16 metri forma una piscina naturale dove sarà possibile fare il bagno.

Notte a Honolulu o nei dintorni.

 

________________________________________________

GIORNO 5: OAHU - KAUAI

E’ giunto il momento di salutare l’isola di Oahu e di prendere il nostro primo volo interno che ci porterà alla scoperta di una delle isole più amate in assoluto dagli appassionati di natura: Kauai island.

Kauai è l’isola più antica dell’arcipelago delle Hawaii, la quarta per dimensione e si è guadagnata il soprannome di “Isola Giardino”, grazie alla sua fitta e rigogliosa foresta tropicale. E’ anche terra dei menehune, i leggendari folletti hawaiani, un luogo a dir poco incantevole che esploreremo per ben 4 giorni.

Ritiriamo le nostre auto, poi giusto il tempo per poggiare le valigie e si parte per la Cononut coast, la zona più famosa di Kauai. Oggi sarà all’insegna del relax e l’obiettivo della giornata è scoprire le numerose spiagge collegate dall’interminabile lungomare che caratterizza il sud dell’isola. 

 

________________________________________________

GIORNO 6: KAUAI - TREKKING NAPALI NATIONAL PARK

Le verdi e imponenti scogliere che spuntano dall’acqua rendono la Napali coast uno dei luoghi più incantevoli e fotografati di tutto l’arcipelago delle Hawaii.

L’unico modo per ammirare via terra gli scorci mozzafiato è il Kalalau trail, un incredibile e non facile percorso di 17 chilometri che sarà la nostra meta di oggi. Non temete però, i primi 3 chilometri fino alla spiaggia di Hanakapi sono a portata di tutti dopodiché solo chi ha esperienza in montagna potrà continuare dato che si tratta di un sentiero impervio e a tratti esposto. Le scarpe da trekking sono d’obbligo!

Chi non se la sente di percorrere l’intero sentiero potrà raggiungere una delle spiagge vicine e godersi un ben meritato relax.

 

________________________________________________

GIORNO 7: KAUAI - WAIMEA CANYON

Il Grand Canyon delle Hawaii, cosi venne chiamato il Waimea Canyon dal grande scrittore Mark Twain, una spaccatura lunga 16 chilometri e profonda 900 metri che offre panorami che difficilmente riusciremo a immaginare. La giornata di oggi la dedichiamo alla visita di questo posto a dir poco incredibile, girando in auto i vari punti panoramici e magari scegliendo uno dei numerosi percorsi da fare a piedi.

Uno dei sentieri più famosi e panoramici del Waimea Canyon, è il Canyon Trail, un giro di circa 5 chilometri che richiede da due a tre ore per essere completato che offre accesso alla cascata Waipo’s fall .

Se invece ci va di fare un giro più tranquillo, Cliff trail è quello che fa per noi!

________________________________________________

GIORNO 8: KAUAI

Iniziamo la scoperta della parte nel nord dell’isola con una visita al Kokee State Park, che coi suoi 73 km di sentieri escursionistici offre alcuni tra i migliori scorci dell’intero arcipelago. Per una vista mozzafiato, ci sono due imperdibili punti dove scattare numerose foto: il Kalalau Lookout e il Pu'u O Kila Lookout. 

Kauai è conosciuta per le sue spiagge da cartolina e nella seconda parte della giornata andremo a scoprire alcune delle più belle. Iniziamo con la Tunnels beach famosissima per lo snorkelling dopodiché ci dirigiamo verso sud in direzione Poipu Beach passando per Spouting Horn, un incredibile fenomeno naturale creato dalle onde del mare che ci lascerà a bocca aperta. La forza delle onde ha infatti scavato una stretta apertura nella costa e, con ogni movimento ondoso, l'acqua che viene spinta all’interno di questa insenatura rocciosa forma un getto d'acqua che può raggiungere un'altezza fino a 15 m, dando origine ad un suono che ricorda quello di un sibilo. 

Notte a Kauai.

________________________________________________

GIORNO 9: KAUAI - MAUI
 

Un volo interno ci porterà alla scoperta di Maui, la terza e la più giovane delle isole che scopriremo. Maui ospita il più grande vulcano inattivo di tutto il mondo, Haleakala, che coi suoi 3055 metri di altezza si innalza oltre 1500 metri sopra le altre montagne dell’isola.

Posiamo i nostri zaini e partiamo in direzione Iao Valley, un’immensa vallata ricoperta di vegetazione che ci farà subito rigenerare. Cammineremo all'interno della foresta pluviale in cui sarà possibile ammirare flora e fauna tipiche di questi luoghi. Chiudiamo la giornata con un po’ di relax in spiaggia, siamo sull’isola in cui le attività balneari costituiscono proprio uno stile di vita e non ci resta che farci ispirare da chi in questi posti ci vive!

 

Notte a Maui.

________________________________________________

GIORNO 10: MAUI - ROAD TO HANA WAY - TREKKING CASCATE WAIMOKU - SETTE POZZE SACRE DI OHE'O

 

La Road to Hana è una tra le strade che dovrebbero essere percorse almeno una volta nella vita, c’è chi dice sia uno dei percorsi più scenografici del pianeta e la giornata di oggi la dedichiamo proprio a questo. Prendiamo le auto di buon mattino e iniziamo il nostro giro all’interno delle aree protette delle foreste di Koolau e Hana, una meraviglia per gli occhi!

Ci fermiamo per un bel bagno rinfrescante alle Sette pozze sacre di Ohe’o, delle vere piscine naturali dopodiché c’incamminiamo verso Waimoku, a detta di molti, le cascate più scenografiche di tutto l’arcipelago.

Notte a Maui.

________________________________________________

GIORNO 11: MAUI - TREKKING HALEAKALA

 

Questa mattina ci svegliamo con un po’ più di calma (finalmente!) e prendiamo le nostre auto per andare alla scoperta di Haleakala National Park che ospita il vulcano che porta lo stesso nome, in hawaiiano “la casa del sole”.

Ci godiamo questo spettacolo unico della natura scegliendo uno dei numerosi sentieri da percorrere a piedi (il Sliding sands trail va addirittura all’interno del cratere, pronti per l’avventura?!) dopodiché ci fermiamo per assistere a quello che sarà uno dei tramonti che ci porteremo per sempre nel cuore, impossibile descrivere l’emozione che si prova davanti a tanta bellezza!

Notte a Maui.

________________________________________________

GIORNO 12: MAUI - BIG ISLAND

E’ giunto il momento di salutare Maui e di dirigerci verso Big Island, la più grande di tutte le isole, così grande che tutte le altre potrebbero essere raggruppate in metà della sua estensione. Qui si trova Kilauea, il vulcano più attivo di tutto il mondo che continua a far crescere le dimensioni dell’isola. 

Dedichiamo il pomeriggio alla visita di Hilo, una delle città più piovose degli Stati Uniti ma anche una delle più verdi. E’ proprio qui che andremo a visitare Hawaii Tropical Botanical Gardens, un angolo di paradiso che ospita piante tropicali da tutto il mondo.

Poco lontano da Hilo si trovano tante meraviglie naturali, come le imponenti cascate Rainbow Falls, Peepee Falls e le grandi Akaka Falls, se abbiamo tempo ovviamente andiamo a vederle!

 

________________________________________________

GIORNO 13: BIG ISLAND - PARCO NAZIONALE VULCANI DELLE HAWAII

 

Oggi prendiamo le nostre auto e ci dirigiamo verso il Parco nazionale Vulcani delle Hawaii, una delle principali attrazioni dell’isola che ci farà catapultare nei primordi del pianeta Terra!

Seguendo i consigli dei ranger che ci daranno le migliori indicazioni sui percorsi da seguire in base alle condizioni del parco, ci immergiamo nei suoi paesaggi selvaggi e variegati camminando tra foreste pluviali, distese di lava, crateri, aride praterie e boschi pietrificati. Percorriamo poi in auto la Chain of craters road, forse la strada più panoramica dell’intera isola fino a Pu’u Loa Petroglyphs che raggiungeremo con una breve passeggiata. E’ qui che si trovano le incisioni rupestri dei primi abitanti dell’isola, si tratta di più di 23.000 disegni nelle formazioni di lava.

Notte a Big Island.

___________________________________________

GIORNO 14: BIG ISLAND - VALLE DI WAIPIO E KOHALA COAST

 

Questa mattina ci dirigiamo verso il nord dell’isola nella Valle di Waipio per ammirarla dall’alto in quanto non è sempre possibile addentrarsi, stiamo parlando della strada più ripida degli USA! In base alle condizioni della strada ci possono essere degli shuttle che portano all’interno, se saremo fortunati ci imbarcheremo per questa avventura, altrimenti ci accontenteremo di una delle viste più belle dell’isola!

Guidiamo poi verso Kohala coast, una parte dell’isola davvero spettacolare e finiamo la nostra giornata  all'Hapuna Beach State Park che è anche una delle spiagge di sabbia bianca più grandi di tutto l’arcipelago e spesso citata fra quelle più belle del mondo.

Notte a Big Island.

___________________________________________

GIORNO 15: KAUNAOA BEACH - KEALEKEKUA BAY - VOLO PER L'ITALIA

L’ultimo giorno del nostro viaggio lo dedicheremo al relax e alla scoperta di alcune delle spiagge da cartolina nella parte ovest dell’isola: Kaunaoa e Kealekekua sono le più famose, ma se abbiamo voglia di girare ci sarà solo l’imbarazzo della scelta!

Nel pomeriggio facciamo gli ultimi acquisti e ci prepariamo al lungo volo che ci porterà sul vecchio continente.

___________________________________________

GIORNO 16: VOLO PER L'ITALIA

___________________________________________
 

GIORNO 17: ARRIVO IN ITALIA

 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 2990 a persona

    Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 1300 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. Cos’è e come funziona la cassa comune?

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • il volo dall'Italia a/r con bagaglio a mano
  • 3 voli interni tra le isole con bagaglio a mano
  • le tasse aeroportuali
  • 4 pernottamenti a Oahu
  • auto a noleggio per tutta la durata del viaggio
  • assicurazione medico-bagaglio
  • al viaggio partecipa anche un nostro Vagabondo doc
  • gli altri pernottamenti
  • i pasti
  • escursioni e ingressi menzionati nell'itinerario
  • Esta per l'ingresso negli Stati Uniti
Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    ESTA (Electronic System for Travel Authorization)

    Per entrare/transitare negli Stati Uniti è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA che ha durata di due anni (o fino a scadenza del passaporto) e va richiesta almeno 72 ore prima della partenza tramite il sito ESTA.GOV 

    Il costo dell'Esta è di 21 dollari e si può pagare solo con Mastercard o American Express o Visa.

    L'ESTA non potrà essere richiesta dai viaggiatori che:

    - dal 1 marzo 2011 si siano recati in Iraq, Siria, Iran, Sudan, Libia, Somalia o Yemen 
    - dal 12 gennaio 2021 si siano recati a Cuba

    Per questi viaggiatori sarà necessario richiedere il visto presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presenti in Italia. Per i cittadini NON italiani scrivete a [email protected]

  • PASSAPORTO:

    Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi dall'ingresso nel Paese.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.

Tutte le partenze

1
Set
01 Set al 17 Set
Da confermare
Scopri
29
Set
29 Set al 15 Ott
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 12 Nov
Da confermare
Scopri
17
Nov
17 Nov al 03 Dic
In formazione
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy