Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Francia Sud On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Francia Sud On The Road

Dalla meravigliosa Città dei Papi all'anfiteatro meglio conservato al mondo: avete mai pensato a un viaggio alla scoperta del Sud della Francia tra Avignone, Nimes, Marsiglia o la Camargue? Splendido on the road tra borghi, natura e città d'arte. 

Itinerary Property

  • Durata:
    8 Giorni - 7 Notti
  • Quota Base:
    € 690
  • Cassa Comune:
    € 600

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 29 Apr
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 03 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 01 Lug
Da confermare
Scopri
6
Lug
06 Lug al 15 Lug
Da confermare
Scopri
20
Lug
20 Lug al 29 Lug
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 16 Set
Da confermare
Scopri
7
Ott
07 Ott al 14 Ott
Da confermare
Scopri
28
Ott
28 Ott al 04 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 09 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    On the road nel sud della Francia: un viaggio tra bellissimi borghi e città d'arte. Viaggio facile, ma con itinerario intenso.
  • Viaggio attivo

    Non si prevedono particolari attività sportive solo si camminerà tanto. Il giro in bicicletta a Marsiglia è facoltativo, chi non vuole andare in bici, può fare altro.
  • Alloggi

    Alberghi, guest houses e appartamenti.
  • Spostamenti

    Con auto noleggiate guidate dai partecipanti e mezzi pubblici.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    8 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    da settembre a maggio

  • DIFFICOLTA’:

    Facile, ma attivo: richiesto spirito di adattamento

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Importante: a volte potremmo confermare il gruppo anche con meno o più partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - MARSIGLIA 
  • GIORNO 2
    MARSIGLIA
  • GIORNO 3
    MARSIGLIA
  • GIORNO 4
    MARSIGLIA - AIX EN PROVENCE - ARLES (110KM - 1H35)
  • GIORNO 5
    ARLES - SAINTES MARIES DE LA MER - AIGUES MORTES (CAMARGUE) (68KM - 1H)
  • GIORNO 6
    AIGUES MORTES - NIMES -  AVIGNONE (88KM - 1H30)
  • GIORNO 7
    AVIGNONE - MARSIGLIA (103KM - 1H20)
  • GIORNO 8
    MARSIGLIA - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Francia Sud On The Road

GIORNO 1: ITALIA - MARSIGLIA 

Bienvenue à Marseille! Marsiglia è la nostra prima tappa e colpisce fin da subito per la personalità della città portuale che la rende unica e per gli scorci suggestivi che la caratterizzano: non a caso è chiamata la "Napoli di Francia". 

Fondata dai greci, Marsiglia è stata per anni “brutta, sporca e cattiva”, appellativi che si sta velocemente lasciando alle spalle grazie ai lavori di ristrutturazione e riqualifica che hanno interessato molte zone della città a partire dal 2013, anno in cui è stata eletta Capitale della Cultura.

Appena arrivati lasciamo i bagagli in hotel e iniziamo subito la nostra visita partendo dal magnifico Vieux Port, il vecchio porto e il cuore di questa città così fortemente legata al mare. Volendo possiamo brindare al nostro viaggio con un bel pastis - vera e propria bevanda nazionale marsigliese - e poi proseguire la serata al Vieux Port oppure muoverci verso la vivace zona di La Plaine o lungo Boulevard de la Libération.

Pernottamento a Marsiglia.

________________________________________________

GIORNO 2: MARSIGLIA 

Oggi ci dedichiamo alla scoperta di Marsiglia e iniziamo la giornata con un giro nel centro città costeggiando La Canebière (l’asse principale che attraversa il centro) e dirigendoci verso il quartiere multiculturale di Noailles, nel quale da lunedì a sabato si svolge il celebre Marché des Capucins.

Torniamo poi sulla sponda ovest del Vieux Port per salire al quartiere storico del Panier, il più antico e pittoresco della città con le sue case colorate, i panni stesi e i suoi abitanti impegnati nelle faccende quotidiane. Qui si trova la Vieille Charité, un magnifico edificio destinato ad accogliere i mendicanti della città progettato in stile barocco dall’architetto Pierre Puget - detto anche il “Michelangelo di Francia” - nella seconda metà del ‘600.

Scendiamo poi di nuovo al Vieux Port per esplorarne il lato est, dove sorgono il forte di Saint Nicolas e la piccola ma seducente Plage des Catalans. Possiamo poi prendere un bus per salire a Notre Dame de la Garde, celebre luogo di culto dei marinai, da cui si gode di una vista spettacolare sulla città e sul mare.

Pernottamento a Marsiglia.

Marsiglia

________________________________________________

GIORNO 3: MARSIGLIA 

Oggi salpiamo in direzione dell’arcipelago del Frioul per visitare lo Chateau d’If, fortificazione del XVI secolo nota come l’isola-prigione dove è stato ambientato il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Questa prigione ha rinchiuso anche personaggi storici (e immaginari) fino al 1915 per poi diventare un faro e un museo. Visitiamo quindi questo luogo molto particolare arrivando qui con le imbarcazioni-navette.

Torniamo poi sulla terraferma, dove prendiamo delle bici a noleggio per pedalare lungo il mare sulla strada panoramica di Marsiglia chiamata Corniche. Chi non vuole potrà godersi lo spettacolo comodamente seduto in autobus!

  
La costa cittadina è stupenda, disseminata di numerose anse e piccoli fiordi dove, se fa abbastanza caldo, si può anche nuotare. Si attraversano quartieri che sembrano piccoli villaggi sul mare, fino ad arrivare alla grandissima e affollata plage du Prado. Se siamo ciclisti incalliti possiamo spingerci fino a Mazargues, un pittoresco borgo provenzale diventato poi un quartiere di Marsiglia, oppure in alternativa possiamo andare a visitare la Cité Radieuse di Le Corbusier, il primo esperimento di città-giardino del celebre architetto svizzero.

Pernottamento a Marsiglia.

________________________________________________

GIORNO 4: MARSIGLIA - AIX EN PROVENCE - ARLES (110KM - 1H35)

Stamattina partiamo con le nostre auto a noleggio e ci dirigiamo ad Aix-en-Provence, cittadina che rappresenta l’eleganza e il calore tipici di una città di Provenza con il suo fascino retrò. Se questa zona è famosa per la fioritura della lavanda, non pensiate che negli altri periodi il fascino della Provenza sia da meno. 

Visitiamo la città vecchia con la Cattedrale del San Salvatore, l’Hotel de Ville con la Torre dell’Orologio e le viette del centro con fontane rigogliose, case dai colori pastello, piazze con numerosi caffè all'aperto e mercati.

Dopo aver assaporato a fondo questi scorci, lasciamo Aix-en-Provence e andiamo ad Arles, luogo del cuore di Van Gogh che ha dipinto decine di scorci della città.
Qui possiamo "perderci" nella bellezza delle vie del centro storico, visitare lo stupendo anfiteatro romano Les Arènes e andare alla vicina Chiesa di Notre Dame de la Major.
Possiamo poi proseguire con il teatro antico, Place de la République e anche la fondazione Van Gogh.

Pernottamento ad Arles.

Aiex en Provence

________________________________________________

GIORNO 5: ARLES - SAINTES MARIES DE LA MER - AIGUES MORTES (CAMARGUE) (68KM - 1H)

Oggi partiamo alla scoperta della Camargue, altra perla imperdibile quando si visita la Francia del Sud e di grande fascino. Tra sabbia, paludi, stagni e risaie sorge un parco dalla natura selvaggia e incontaminata abitato da uccelli, cavalli autoctoni, tori indomiti e fenicotteri rosa. Qui l'uomo sembra ancora l'ospite.

Partiamo quindi alla scoperta di questa zona così particolare con Saintes-Maries-de-la-Mer, borgo sul mare descritto come "appena uscito dalla matita di un disegnatore". Oltre alle case bianche, alle piazzette e alle sue spiagge candide, questo villaggio è una importante meta di pellegrinaggio per i gitani che vengono da tutta Europa per venerare Santa Sara, i cui resti sono conservati nella cripta della chiesa di Saintes-Maries. Proseguiamo e andiamo ad Aigues-Mortes, "borgo gioiello" situato in pianura tra paludi e zone verdeggianti. Saliamo sulla Tour de Constance e passeggiamo sui bastioni.

Da maggio a novembre inoltre si possono visitare les Salins du Midi, le saline più grandi dell’area mediterranea. 

Pernottamento ad Aigues-Mortes o dintorni.

camargue
________________________________________________

GIORNO 6: AIGUES MORTES - NIMES -  AVIGNONE (88KM - 1H30)

Sveglia, una bella colazione e partiamo in direzione di Nimes, città fondata dai romani di rientro dalla campagne d'Egitto. Il periodo romano fu talmente florido che venne anche chiamata la "Roma di Francia" e oggi si possono visitare alcune vestigia dei tempi. Partiamo con l'Arena di Nimes, una delle meglio conservate al mondo e poi proseguiamo con la Maison Carrée, tempio dell'antichità ispirato al tempio di Marte Ultore di Roma.  

Andiamo poi alla Tour Magne, usata per scopi militari fin dai tempi dei romani per controllare la Via Domiziana e perfetta oggi per godere del panorama, essendo il punto più alto della città. Infine andiamo nel centro storico per esplorare la vecchia Nimes e la sua atmosfera rilassata.

Dopo pranzo ripartiamo e raggiungiamo la nota Avignone, la città dei Papi dal forte fascino medievale. Capitale della Provenza, Avignone fu per un secolo sede dalla corte papale (fino al 1377) e oggi unisce quell'aspetto storico alla sua vitalità moderna. Non a caso Avignone è anche sede dell'importante Festival di Avignone dedicato alle arti contemporanee nei mesi di luglio e agosto, un periodo nel quale la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. 

A seconda quindi dell'orario di arrivo decidiamo con cosa iniziare la scoperta di questa splendida città. Possiamo partire dal lungo Rodano o dalla città vecchia. Di cosa da vedere ce ne sono tante.
Pernottamento ad Avignone.

Nimes
________________________________________________ 

GIORNO 7: AVIGNONE - MARSIGLIA (103KM - 1H20)

Stamattina ci dedichiamo alla visita del Palazzo dei Papi, magnifico edificio storico che rapisce turisti e viaggiatori da secoli. Imponente edificio gotico, le Palais des Papes ha oltre 25 stanze aperte al pubblico ed è stato inserito dall'Unesco tra i Patrimoni dell'Umanità. Chiostri, cortili, sale di ricevimento e cortili: visitare questo luogo è un evento unico e grazie alle tecnologie attuali sarà come immergersi in un'atmosfera antica.

Finita la visita di Avignone possiamo decidere se fermarci ancora nella città dei Papi oppure anticipare il rientro a Marsiglia (qui non abbiamo ancora visto la Joliette oppure la Cité Radieuse di Le Corbusier). 
Certo è che la sera saremo a Marsiglia e un ultimo giro di pastis non ce lo toglie nessuno.

Pernottamento a Marsiglia.

________________________________________________ 

GIORNO 8: MARSIGLIA - ITALIA

A seconda dell'orario del volo visitiamo ancora la città o andiamo in aeroporto per il rientro a casa.

________________________________________________

Avignone

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 690 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 600 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • volo dall’Italia a/r con solo bagaglio a mano***
    (in base alla compagnia aerea utilizzata e alle disponibilità del vettore, includiamo l'opzione priority. Se non più disponibile, potrebbe essere richiesto di imbarcare il bagaglio a mano senza alcun costo aggiuntivo prima di effettuare i controlli di sicurezza)
  • tasse aeroportuali
  • prime 3 notti a Marsiglia in camera doppia o tripla
  • auto a noleggio dal giorno 4 al giorno 8
  • assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
  • pasti 
  • pernottamenti non inclusi in quota
  • mezzi pubblici per muoversi a Marsiglia
  • benzina, pedaggi, parcheggi
  • assicurazione SCWD (ovvero l’assicurazione che riduce la franchigia e che consigliamo, ma si può fare solo in loco per questo la inseriamo nella cassa comune)
  • guidatori aggiuntivi da pagare in loco
  • ingressi a siti e monumenti
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Da sapere

Dove si dorme?  
Alberghi, guest houses e appartamenti.
 

Come ci si muove? 
Con auto noleggiate guidate dai partecipanti e mezzi pubblici.

* Il costo delle auto a noleggio è già incluso nella quota di viaggio, ma se non diversamente specificato nel forum del viaggio, i guidatori aggiuntivi e la copertura assicurativa SCWD per ridurre la franchigia andranno eventualmente aggiunti e pagati in loco al momento del ritiro (questo perché non tutti gli autonoleggi ci permettono di includere questi servizi in fase di prenotazione).

Importante però: questi costi sono stati considerati nelle spese previste in loco, sono quindi già  compresi nella stima della cassa comune, assieme a benzina e pedaggi.

Stando alle vigenti disposizioni riguardanti la prevenzione del COVID 19, nelle automobili (private o noleggiate) si può stare massimo in 3 a meno che non si appartenga allo stesso nucleo familiare.
Nel caso quindi non si appartenga allo stesso nucleo familiare è obbligatorio l’uso della mascherina e una disposizione che prevede il guidatore davanti da solo e i due passeggeri dietro distanziati al massimo.

arles

________________________________________________

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 29 Apr
Da confermare
Scopri
27
Mag
27 Mag al 03 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 01 Lug
Da confermare
Scopri
6
Lug
06 Lug al 15 Lug
Da confermare
Scopri
20
Lug
20 Lug al 29 Lug
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 16 Set
Da confermare
Scopri
7
Ott
07 Ott al 14 Ott
Da confermare
Scopri
28
Ott
28 Ott al 04 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 09 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy