Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Fiordi Norvegesi On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Fiordi Norvegesi On The Road

Un viaggio che si immerge nei Fiordi Norvegesi più belli e scenografici. Un itinerario che esplora i villaggi, gli scenari da cartolina e visita alcuni dei punti panoramici che fanno della Norvegia uno dei Paesi più belli dal punto di vista naturalistico (e non solo).

Itinerary Property

  • Durata:
    9 Giorni - 8 Notti
  • Quota Base:
    € 1090
  • Cassa Comune:
    € 850

Tutte le partenze

24
Giu
24 Giu al 02 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 16 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 30 Lug
Da confermare
Scopri
5
Ago
05 Ago al 13 Ago
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 20 Ago
In formazione
Scopri
19
Ago
19 Ago al 27 Ago
Da confermare
Scopri
26
Ago
26 Ago al 03 Set
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Viaggia in Promozione!

Prenota subito il tuo viaggio, questo itinerario è in promozione!

* L'offerta è valida dal 1 Marzo al 2 Aprile.

SCOPRI LE DATE IN PROMOZIONE
icon for promo

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Esploreremo i villaggi, gli scenari da cartolina e alcuni dei punti panoramici che fanno della Norvegia uno dei Paesi più belli dal punto di vista naturalistico (e non solo).
  • Alloggi

    In questo viaggio pernotteremo in ostelli, guesthouse, appartamenti, cottage, camping a seconda delle disponibilità.  Le camere sono multiple ed i bagni spesso in comune. Alcune sistemazioni potrebbero avere letti matrimoniali standard o alla francese.
  • Spostamenti

    Auto a noleggio, questo il mezzo.
  • Trekking

    Diverse possibilità di trekking giornalieri

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    9 giorni

    Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Dal 20 giugno al 10 settembre

  • DIFFICOLTA’:

    Richiesto spirito di adattamento e tanta voglia di condivisione con il gruppo. Questo viaggio prevede bagni in comune, pranzi al sacco e cene autogestite.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - OSLO
  • GIORNO 2
    OSLO - DOMBAS  (320KM)
  • GIORNO 3
    DOMBAS -TROLLSTIGEN - GEIRANGERFJORD (182 KM)
  • GIORNO 4
    GEIRANGERFJORD - LOEN - BRIKSDALSBREEN - SKEI (206 KM)
  • GIORNO 5
    SKEI - SOGNDALFJORD - FLAM (134 KM)
  • GIORNO 6
    FLAM - NAEROYFJORDEN - BERGEN (167 KM)
  • GIORNO 7
    BERGEN - GELIO (246 KM)
  • GIORNO 8
    GELIO - OSLO (241 KM)
  • GIORNO 9
    OSLO - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Fiordi Norvegesi On The Road

GIORNO 1: ITALIA - OSLO
Partiamo per questo splendido viaggio e la prima tappa sarà Oslo, la capitale della Norvegia che racchiude circa il 12% della popolazione norvegese e che riserva una splendida sorpresa in estate (come tutta la Norvegia a onor del vero): la luce solare dura fino a mezzanotte, di media. Le ore per godere del nostro viaggio, non mancheranno. Notte a Oslo.

_______________________________________________

GIORNO 2: OSLO - DOMBAS  (320KM)
Che la nostra avventura on the road verso i maestosi fiordi occidentali abbia inizio! Il trasferimento di oggi sarà il più lungo di tutto il viaggio, ma le occasioni di sosta durante il percorso non mancheranno. Costeggiamo il lago Mjosa e tocchiamo la città di Lillehammer, che molti ricorderanno per aver ospitato i giochi olimpici invernali del 1994. Proseguiamo verso nord sulla E6 attraversando la valle Gudbrandsdalen, chiamata anche King of Valleys, una vallata che si estende per 230 km ed è costeggiata da ben 7 Parchi Nazionali: Jotunheimen, Reinheimen, Breheimen, Dovrefjell-Sunndalsfjella, Dovre, Rondane e Langsua.

Lungo il tragitto facciamo una sosta a Ringebu per visitarne la chiesa, una tipica stavkirke medioevale costruita interamente in legno. Raggiungiamo poi il punto panoramico di Tverrfjellhytta, un moderno padiglione realizzato per l’osservazione delle renne selvatiche che si raggiunge con una passeggiata di 1,5 km. Se per l’avvistamento delle renne ci servirà una buona dose di fortuna, il bel panorama sulle montagne del parco Dovrefjell-Sunndalsfjella non ce lo toglierà nessuno! Notte nella zona di Dombas o dintorni.

_______________________________________________

GIORNO 3: DOMBAS -TROLLSTIGEN - GEIRANGERFJORD (182 KM)

Oggi partiamo presto, ci aspettano alcuni dei luoghi più suggestivi del paese. Guidiamo in direzione nord ovest e svoltiamo sulla strada 63, meglio nota come la Trollstigen-Geiranger Scenic Route, una delle 18 strade panoramiche norvegesi. Qui le soste saranno d’obbligo.

Passiamo davanti al Trollveggen (letteralmente muro del Troll), la parete rocciosa più alta d’Europa, e percorriamo gli 11 tornanti a gomito del famosissimo Trollstigen per fermarci al punto panoramico 200 metri più su. Questo incredibile tratto di strada visto dall’alto è ancora più impressionante! Possiamo poi fare sosta al punto panoramico di Gudbrandsjuvet, dove il fiume Valldøla ha scavato nei secoli una gola profonda 25 metrie a Valldal per un assaggio delle deliziose fragole. Attraversiamo quindi il fiordo Storfjord per raggiungere Eidsdal. Da qui percorriamo la Ørnevegen, la ripida strada delle aquile dalla cui sommità ci si aprirà un’incredibile panorama: ecco Geiranger e il Geirangerfjord, il fiordo norvegese più famoso e patrimonio UNESCO dal 2005.

Ce lo godremo come più ci va: un’escursione in barca, una passeggiata in bicicletta oppure un’escursione a piedi...insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Se possibile pernottiamo nei pressi di Geiranger, altrimenti ci sposteremo in un’altra cittadina.

_______________________________________________

GIORNO 4: GEIRANGERFJORD - LOEN - BRIKSDALSBREEN - SKEI (206 KM)

Anche il tragitto odierno ci riserverà grandi sorprese! Possiamo fare una piccola deviazione sulla strada 63 in direzione di Flydalsjuvet per un ultimo meraviglioso scorcio panoramico sul Geirangerfjord… deviazione consigliatissima! Proseguiamo quindi verso sud-ovest in direzione di Stryn e Loen sul Nordfjord e ai piedi del ghiacciaio Jostedalsbreen. Da Loen possiamo salire sul Mt. Hoven (1011 m.s.l.m.) in appena 5 minuti con il Loen Skylift (lo skylift è chiuso il lunedì e martedì) per godere di un altro incantevole panorama sul fiordo e, se ci va, fare un’escursione a piedi. Da qui infatti partono diversi sentieri adatti a principianti e non, mentre chi non ha voglia di camminare può sedersi al ristorante in vetta e godersi in tutto relax il panorama.

A circa 30km da Loen si trova il Briksdalsbreen, un braccio del ghiacciaio Jostedalsbreen, che possiamo vedere da vicino con una camminata non troppo impegnativa di un’oretta. Risaliamo infine in auto per proseguire ancora verso sud. Ci fermiamo a dormire a Skei o in qualche altro paesino.

_______________________________________________

GIORNO 5: SKEI - SOGNDALFJORD - FLAM (134 KM)

Stamattina partiamo per il fiordo Sogndalfjord, che è il più profondo della Norvegia (1.300 m) ed il secondo più esteso del mondo, circondato da vette che toccano i 1.700 m e dal quale si diramano una serie di fiordi minori. Oggi ci godiamo l’Aurlandsfjord mentre domani sarà il giorno del Nærøyfjorden.

Giunti a Laerdal possiamo decidere se fare una breve deviazione per visitare la Stavkirke di Borgund, probabilmente la più bella del Paese, oppure proseguire per Aurland percorrendo la cosiddetta strada della neve. Ad Aurland è d’obbligo una sosta al Stagastein lookout, una moderna piattaforma panoramica a 650 metri di altezza sull’ omonimo Aurlandsfjord. Proseguiamo infine per Flam. Pernottamento a Flam o dintorni.
_______________________________________________

GIORNO 6: FLAM - NAEROYFJORDEN - BERGEN (167 KM)

Flam è un pittoresco villaggio annidato nella parte più interna dell’Aurlandsfjord ed un ottimo punto di partenza per visitare il Naeroyfjorden, uno dei fiordi più belli del paese e patrimonio UNESCO. Da qui partiremo per una crociera di 2 ore per navigare nel Naeroyfjorden arrivando a Gudvangen, per prendere poi dei bus navetta che ci riconducono a Flam alla fine della crociera.
Da Flam ripartiamo in direzione di Bergen e lungo il tragitto possiamo decidere se fare qualche sosta (ad esempio nei caratteristici paesini di Stalheim o Voss ) oppure andare diretti a Bergen, dove potremo fare già un primo giro della città.

Pernottamento a Bergen.

_______________________________________________

GIORNO 7: BERGEN - GELIO (246 KM)

Bergen, con i suoi 270.000 abitanti, è la seconda città più grande della Norvegia. Chiamata la città tra 7 montagne per le vette che la circondano, è il punto di accesso perfetto alla regione dei fiordi. 
Dedichiamo alcune ore alla visita della città, in particolare visitiamo il famoso quartiere storico di Bryggen con le sue caratteristiche case in legno dal tetto spiovente e colori vivaci, patrimonio UNESCO dal 1979, e il mercato del pesce, una vera e propria istituzione. Se abbiamo ancora tempo e ci va possiamo prendere la funicolare Fløibanen per un panorama dall’alto della città.

In tarda mattinata riprendiamo le nostre auto e partiamo in direzione di Gelio attraversando il secondo fiordo più grande della Norvegia, l’Hardangerfjord. Arriviamo a Eidfjord e percorriamo la strada 7 nota come Hardangervidda, un’altra delle 18 strade panoramiche del paese che ci porterà sull’omonimo plateau. L’Hardangervidda detiene molti primati: è il più esteso altopiano montuoso del nord Europa, il più grande Parco Nazionale della Norvegia ed ospita il branco di renne selvatico più numeroso d’Europa (ma è anche casa della volpe artica e del gufo delle nevi). Da qui possiamo ammirare in lontananza anche il ghiacciaio Hardangerjokulen, uno dei più grandi del paese.

Se ne abbiamo il tempo, qui sono possibili svariate escursioni di vario livello, inclusa quella alla cascata Voringsfossen dal salto verticale di 182 metri (escursione di circa 1 ora)

Pernottamento a Gelio o dintorni.

_______________________________________________

GIORNO 8: GELIO - OSLO (241 KM)

Oggi percorriamo gli ultimi chilometri che ci separano da Oslo e dalla fine del nostro viaggio. Possiamo decidere se partire in mattinata e dedicare il resto della giornata ad Oslo, oppure se prolungare la permanenza a Gelio per qualche altra escursione… Le cose da fare non mancano davvero.  Pernottamento ad Oslo.

_______________________________________________

GIORNO 9: OSLO - ITALIA

Oggi ci attendo il nostro volo di rientro per l’Italia. Si torna a casa.

_______________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1090 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 850 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo a/r dall’italia con solo bagaglio a mano ***
  • Tasse aeroportuali
  • Auto a nologgio per tutta la durata del viaggio 
  • 1 pernottamento a Oslo
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pasti (previsti pranzi al sacco e dove possibile si farà la spesa per cucinare)
  • Pernottamenti ( in camerate con bagno in comune, camere multiple, cottage, camping o appartamenti). NB: in alcune sistemazioni i letti potrebbero essere matrimoniali alla francese.
  • Benzina e pedaggi
  • Crociera sul Nærøyfjorden 
  • Assicurazione SCWD (ovvero l’assicurazione che riduce la franchigia e che consigliamo, ma si può fare solo in loco per questo la inseriamo nella cassa comune ).
  • 1 guidatore aggiuntivo per auto da pagare in loco
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Necessaria carta d'identità valida per espatrio (non rinnovata con il timbro e ben conservata) o in alternativa il passaporto. 

  • VACCINAZIONI:

    Non richieste.

Da sapere

1. Dove si dorme? 
In questo viaggio pernotteremo in ostelli, guesthouse, appartamenti, cottage, camping a seconda delle disponibilità. 
Le camere sono multiple ed i bagni spesso in comune.
Alcune sistemazioni potrebbero avere letti matrimoniali standard o alla francese. In questo viaggio NON è possibile richiedere la camera singola.
Altra cosa importante da sapere è che l’offerta di strutture in alcune zone della Norvegia non è elevata, qualora non ci fossero sistemazioni disponibili nella località prevista da programma si sceglieranno strutture disponibili nelle zone circostanti.
 

2. Come ci si muove?
Auto a noleggio, questo il mezzo.
Il costo delle auto a noleggio è già incluso nella quota di viaggio, ma se non diversamente specificato nel forum del viaggio, i guidatori aggiuntivi e la copertura assicurativa SCWD per ridurre la franchigia andranno eventualmente aggiunti e pagati in loco al momento del ritiro (questo perché non tutti gli autonoleggi ci permettono di includere questi servizi in fase di prenotazione).
Importante però: questi costi sono stati considerati nelle spese previste in loco, sono quindi già  compresi negli 800 euro previsti per la cassa comune, assieme a benzina e pedaggi.

Importante da sapere: la Norvegia è uno dei PAesi più costosi AL MONDO, come forse saprete.
Abbiamo cercato quindi di fare un itinerario ben bilanciato ovvero che permetta di godere al meglio del viaggio da un lato, e cerchi di contenere i costi, dall'altro.
Prevediamo pranzi al sacco e, disponibilità di strutture permettendo, pernottamenti in ostelli con camerate e bagno in comune e cene autogestite...
Valutate quindi fin da ora se questa modalità di viaggio, fa per voi.

Tutte le partenze

24
Giu
24 Giu al 02 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 16 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 30 Lug
Da confermare
Scopri
5
Ago
05 Ago al 13 Ago
Da confermare
Scopri
12
Ago
12 Ago al 20 Ago
In formazione
Scopri
19
Ago
19 Ago al 27 Ago
Da confermare
Scopri
26
Ago
26 Ago al 03 Set
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy