Salta al contenuto principale
Vagabondo
Registrati Accedi
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • COME FUNZIONA

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Cuba On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

Cuba On The Road

Dalle chiacchiere con i cubani ai tuffi nel mare dei Caraibi passando per la scoperta dell’Avana, di Trinidad o di Vinales, senza tralasciare alcune perle meno turistiche. Un viaggio di gruppo a Cuba in totale stile Vagabondo, nel tentativo di vivere e capire quest’isola al meglio. Si parte insieme?

Itinerary Property

  • Durata:
    11 Giorni - 10 Notti
  • Quota Base:
    € 1890
  • Cassa Comune:
    € 450

Tutte le partenze

6
Ott
06 Ott al 16 Ott
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 06 Nov
Da confermare
Scopri
30
Nov
30 Nov al 10 Dic
Da confermare
Scopri
20
Dic
20 Dic al 30 Dic
Da confermare
Scopri
19
Gen
19 Gen al 29 Gen
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • ITINERARIO

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

    On The Road icon
  • Essenza

    Non è un viaggio di mare. Questo sarà un viaggio a contatto con i cubani, per quanto si potrà. Non andremo nei resort esclusivi dei cayos, dormiremo in casas particulares e sicuramente vivremo e godremo del mare, ma tuffandoci di volta in volta in una spiaggia diversa. Cuba non è solo mare e in questo viaggio vogliamo esplorare gli altri aspetti dell'isola.
    Essenza Icon
  • Alloggi

    Dormiremo nelle casas particulares e quindi case dei cubani con stanze affitate ai turisti. Un'esperienza che ci porta a stretto contatto con gli abitanti.
    Alloggi icon
  • Spostamenti

    Con auto a noleggio
    Spostamenti icon
  • Attenzione

    In teoria i mesi di settembre-ottobre sarebbero i più a rischio per gli uragani nel mar dei Caraibi, ma con i cambiamenti climatici in atto in pratica non è più possibile prevedere il periodo esatto. Di solito gli uragani colpiscono la parte est dell’isola, non toccata da questo itinerario, ma a volte raggiungono anche altre parti dell’isola. Tenete quindi presente questo elemento là dove vogliate iscrvervi in quei mesi.
    Attenzione icon

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    11 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    tutto l'anno

  • DIFFICOLTA’:

    Facile, ma richiede spirito di adattamento alla realtà cubana

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. 
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - L’AVANA 
  • GIORNO 2
    L’AVANA
  • GIORNO 3
    L’AVANA - VIÑALES
  • GIORNO 4
    VIÑALES - PLAYA LARGA
  • GIORNO 5
    PLAYA LARGA - BAIA DEI PORCI - CIENFUEGOS - TRINIDAD
  • GIORNO 6
    TRINIDAD
  • GIORNO 7
    TRINIDAD - SANTA CLARA
  • GIORNO 8
    SANTA CLARA - VARADERO - MATANZAS
  • GIORNO 9
    MATANZAS - PLAYAS DEL ESTE
  • GIORNO 10
    PLAYAS DEL ESTE - L’AVANA - ITALIA
  • GIORNO 11
    ARRIVO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Cuba On The Road

GIORNO 1: ITALIA - L’AVANA

Oggi si parte! Ci attende un lungo viaggio per il Mare dei Caraibi. Arrivati prendiamo un taxi e raggiungiamo la nostra casa particular a l'Avana e a seconda dell'orario e della nostra stanchezza decidiamo se riusciamo a berci già il primo mojito, o se rimandiamo al giorno dopo.

Notte a l'Avana. 

image

________________________________________________

GIORNO 2: L’AVANA

Oggi ci dedichiamo alla visita della stupenda capitale cubana.
Habana Vieja è un gioiellino che non lascia indifferenti, con i suoi edifici coloniali un po’ restaurati e un po’ decadenti. Passeggiamo alla scoperta delle sue 4 piazze principali, per poi dirigerci al Museo de la Revolución sito nell’ex palazzo presidenziale strappato a Batista, appena fuori dalla città vecchia.
Possiamo poi andare a goderci il tramonto sul Malecón, il caratteristico lungomare dove gli abitanti della città si riversano per una passeggiata o una birra in compagnia, e guardare il sole che illumina gli storici palazzi ormai divorati dal tempo e dalla salsedine.

Infine, se vogliamo chiudere la giornata in bellezza, andiamo alla Fortezza di San Carlos de la Cabaña, che domina il porto e la città vecchia, per assistere alla cerimonia del Cañonazo, la tradizionale rappresentazione in costume che si svolge ogni sera nella capitale cubana. La serata per chi vuole è ancora lunga, l’Avana non dorme mai e noi con lei.
Pernottamento all’Avana.

________________________________________________

GIORNO 3: L’AVANA - VIÑALES 

Oggi sveglia presto, recuperiamo le nostre auto a noleggio e partiamo verso la parte ovest dell’isola, alla scoperta della zona tabacalera di Viñales e della valle omonima diventata Patrimonio Unesco.
Prendiamo subito confidenza con le autostrade cubane, dove passeggiano indistintamente carretti trainati da cavalli, auto, tir e biciclette, circondati da un paesaggio che man mano si fa sempre più verde e rigoglioso. Prima di raggiungere la cittadina, ci fermiamo alla Cueva de los Portales, una magnifica grotta dove Che Guevara si nascose per un mese durante la crisi dei missili nel ‘62. Poi, man mano che ci avviciniamo, avvistiamo i primi “mogotes”, le formazioni calcaree per cui è nota Viñales. Nel pomeriggio possiamo scegliere se fare una passeggiata, un giro a cavallo o in bici in queste valli immerse in un silenzio di altri tempi, ammirando il tramonto sui campi di tabacco.

Cena e pernottamento a Viñales.

image

________________________________________________

GIORNO 4: VIÑALES - PLAYA LARGA 

Questa mattina facciamo ancora un ultimo giro in pulmino per la valle di Viñales e poi ripartiamo verso est.
Lungo la strada ci fermiamo nella zona di Las Terrazas, una piccola comunità e riserva naturale sulle montagne della Sierra del Rosario e dichiarata dall'Unesco Riserva della Biosfera. Sulle rive di un lago artificiale, immerso in una vegetazione lussureggiante, c’è il villaggio fondato nel 1968, dimora di molti artisti e meta di pellegrinaggio per molti fan del defunto cantante Polo Montañez. A qualche chilometro di distanza si trovano le rovine del Cafetal Buenavista, la più antica piantagione di caffè di Cuba e i Baños del San Juan, piscine naturali affollatissime durante il week end. Ripartiamo alla volta della Baia dei Porci, luogo di importanza fondamentale nella storia recente di Cuba - ma anche di estrema bellezza per il suo ecosistema - dove arriviamo nel tardo pomeriggio.

Cena e pernottamento a Playa Larga.

image

________________________________________________

GIORNO 5: PLAYA LARGA - PLAYA GIRÓN - CIENFUEGOS - TRINIDAD 

Oggi ci svegliamo di buonora per goderci finalmente un po’ di meraviglioso mare!
Prima tappa è la Cueva de los Peces, un cenote formato dall’acqua del mare filtrata sotto la strada, in cui nuotano qua e là pesci tropicali: se arriviamo presto potremo goderci questo angolo di paradiso in tutta tranquillità. Poi attraversiamo la strada, andiamo nella spiaggetta di fronte e facciamo un tuffo in un vero e proprio acquario!
Riprendiamo la strada, dove dovremo fare attenzione all’attraversamento dei granchi che cercano di raggiungere la foresta. Arriviamo quindi a punta Perdíz per un altro bagno meraviglioso: qui, tra coralli e pesci di tutti i colori potremo vedere il relitto di un mezzo di sbarco americano dell’invasione del 1961. Verso l’ora di pranzo arriviamo a Playa Girón, dove visitiamo il piccolo ma commovente museo dello sbarco. Proseguiamo verso ovest e nel primo pomeriggio arriviamo a Cienfuegos, la capitale francese di Cuba. Dopo un giro nel suo centro storico tra palazzi meravigliosamente decorati e un’atmosfera d’altri tempi, ci rimettiamo in marcia verso Trinidad, la perla coloniale di Cuba, dove arriviamo nel tardo pomeriggio. Dopo cena, possiamo fare un salto alla stupenda Casa della Musica, il cuore pulsante della città. Pernottamento a Trinidad.

image

________________________________________________

GIORNO 6: TRINIDAD

Questa mattina possiamo fare un salto a Playa Ancón, una spiaggia di sabbia dorata a pochi chilometri dalla città, considerata la più bella del litorale sud cubano, oppure cominciare la visita di Trinidad al mattino. Passeggiamo nel suo splendido centro storico perfettamente conservato, alla scoperta delle chiese, delle piazze e dei musei che la caratterizzano. Se vogliamo possiamo salire sul Cerro de la Vigía per un panorama dall’alto sul centro storico e su Valle de los Ingenios. Una volta scesi, un bel mojito - o una canchánchara, uno storico cocktail a base di rum, lime e miele -  non ce lo toglie nessuno.

Cena e pernottamento a Trinidad.

image

________________________________________________

GIORNO 7: TRINIDAD - SANTA CLARA 

Oggi ci svegliamo con calma e dopo un ultimo giro in città lasciamo Trinidad per dirigerci verso nord. Appena fuori città ci aspetta el Valle de los Ingenios, che ospita le rovine degli zuccherifici che fecero la ricchezza della vicina Trinidad. Dopo una puntata al Mirador, con una guida in loco visitiamo l’Ingenio San Isidro, affascinante testimonianza di un’azienda zuccheriera e della storia della regione. Poi facciamo un salto alla Manaca Iznaga, altra azienda dell’epoca, per ammirare la vecchia torre di controllo degli schiavi. Ripartiamo alla volta di Santa Clara, la città del Che, dove arriviamo nel primo pomeriggio. Visitiamo il monumento al Tren blindado e, se facciamo in tempo, anche il memoriale del Che. Poi ci rilassiamo un po’ in città. Dopo cena, possiamo fare un salto al Club Mejunje, il locale più famoso di Santa Clara ricavato in vecchio edificio senza tetto avvolto nella vegetazione.

Pernottamento a Santa Clara. 

________________________________________________

GIORNO 8: SANTA CLARA - VARADERO - MATANZAS 

Oggi sveglia presto e, se non abbiamo fatto in tempo a visitarlo ieri, ci dirigiamo subito al Memoriale del Che per una visita toccante al mausoleo di uno dei più importanti personaggi della storia cubana (e mondiale). Ripartiamo poi verso la penisola di Varadero, dove potremo goderci un pomeriggio di meritato relax su una delle spiagge più belle dell’isola. Dopo il tramonto, ci dirigiamo verso la simpatica Matanzas, dove dormiamo.

Cena e pernottamento a Matanzas.

________________________________________________

GIORNO 9: MATANZAS - PLAYAS DEL ESTE 

Oggi partiamo con calma verso le Playas del Este, un tratto del litorale che corre da Matanzas all’Avana e ci godiamo le stupende spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina che orlano la costa. Qui è dove vanno in spiaggia i cubani, per cui ci sarà da divertirsi! Possiamo fare una sosta a Puerto Escondido per poi dirigerci nella stupenda Playa Jibacoa, dove ci rilassiamo un po’. Nel pomeriggio proseguiamo poi per Guanabo, l’unica cittadina abitata di questa zona e nostra base per questa notte. Possiamo fare un salto a Tararà, dove chi vorrà potrà fare snorkeling nel canale dalle pareti coralline. Poi torniamo a Guanabo, dove ci godiamo la simpatica atmosfera di questa cittadina ancora autentica. Cena e pernottamento a Guanabo.

image

________________________________________________

GIORNO 10: PLAYAS DEL ESTE - L’AVANA - ITALIA

Questa mattina possiamo fare ancora un tuffo, magari a playa Bacuranao, dove chi vorrà potrà anche fare un po’ di snorkeling, e poi tornare verso l’Avana, dove possiamo visitare l’impressionante Hotel Nacional, un tempo l’albergo più famoso della città e simbolo delle mani della mafia italo-americana su Cuba prima della rivoluzione. Non possiamo lasciare l’Avana senza fare un salto nella gigantesca Plaza de la Revolución, con i suoi enormi murales di Che Guevara e Camilo Cienfuegos. Con questa immagine negli occhi salutiamo la capitale cubana e ci dirigiamo in aeroporto per prendere il nostro volo di rientro per l’Italia. Notte in volo.

________________________________________________

GIORNO 11: ARRIVO IN ITALIA

A seconda dell'orario del nostro volo, oggi si torna a casa arricchiti da un'esperienza di viaggio in più e tanti nuovi amici Vagabondi.

________________________________________________

image

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1890 a persona

    Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 450 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • il volo dall’Italia con solo bagaglio a mano
  • le tasse aeroportuali
  • auto a noleggio dal giorno 3 al giorno 10
  • le prime due notti all'Avana con prima colazione
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • il visto
  • altri pernottamenti non inclusi in quota
  • i pasti
  • gli ingressi ai siti e ai monumenti
  • il taxi dall'aeroporto
  • le mance
Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Necessario. La Tarjeta Turistica è ottenibile prima della partenza presso gli uffici consolari cubani in Italia o agenzie autorizzate dalle autorità cubane. Il costo è di 25 euro (escluse spese di agenzia)

  • PASSAPORTO:

    Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di entrata a Cuba.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie e neppure consigliate per chi arriva dall’Italia. Sempre bene però chiedere consulto all’Asl di riferimento o al proprio medico di base.

Tutte le partenze

6
Ott
06 Ott al 16 Ott
Da confermare
Scopri
27
Ott
27 Ott al 06 Nov
Da confermare
Scopri
30
Nov
30 Nov al 10 Dic
Da confermare
Scopri
20
Dic
20 Dic al 30 Dic
Da confermare
Scopri
19
Gen
19 Gen al 29 Gen
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy