Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Colombia Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Colombia Freak Style

Terra dalla storia complessa, dai paesaggi selvaggi, dalle spiagge deserte… La Colombia, nota ormai a tutti in quanto terra di Pablo Escobar, è una sorpresa per ogni viaggiatore. Il nostro viaggio vi farà scoprire una Colombia avventurosa, coloniale e sicuramente intensa.

Itinerary Property

  • Durata:
    16 Giorni - 15 Notti
  • Quota Base:
    € 1690
  • Cassa Comune:
    € 650

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 07 Mag
Da confermare
Scopri
20
Mag
20 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
10
Giu
10 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 09 Lug
In formazione
Scopri
8
Lug
08 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
3
Ago
03 Ago al 18 Ago
In formazione
Scopri
12
Ago
12 Ago al 27 Ago
Confermato
Scopri
11
Nov
11 Nov al 26 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 17 Dic
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Viaggia in Promozione!

Prenota subito il tuo viaggio, questo itinerario ha alcune date in promozione!

* L'offerta è valida dal 1 Marzo al 2 Aprile.

SCOPRI LE DATE IN PROMOZIONE
icon for promo

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Viaggio attivo, che richiede un ottimo spirito di adattamento e voglia di muoversi! Sono previsti lunghi spostamenti con i mezzi pubblici, nei parchi naturali potreste ritrovarvi a dormire anche sull’amaca e sono previste delle camminate a piedi e sveglie all’alba. Nulla che richieda una specifica preparazione atletica, assolutamente, ma importante tenere presente che non sarà un viaggio all’insegna del relax.
  • Alloggi

    Si dorme in alberghetti, guest houses e strutture semplici. A volte ci sarà il bagno in camera, a volte no. Se ci sarà la possibilità di dormire all’interno del parco Tayrona si dormirà sulle amache, quindi tenetelo presente fin da ora. Lo stesso vale per le due notti nella penisola di Guajira.
  • Spostamenti

    Ci si sposta con i mezzi pubblici. Si useranno bus locali e aereo per le tratte molto lunghe. Si camminerà per il resto del tempo.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    16 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Tutto l'anno eccetto settembre e ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Media. Richiesto alto spirito di adattamento. Viaggio in alcuni tratti impegnativo. 

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. 
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - BOGOTÀ
  • GIORNO 2
    BOGOTÀ
  • GIORNO 3
    BOGOTÀ - EJE CAFETERO (VOLO INTERNO)
  • GIORNO 4
    VALLE DEL COCORA
  • GIORNO 5
    EJE CAFETERO - MEDELLIN
  • GIORNO 6
    MEDELLIN
  • GIORNO 7
    MEDELLIN - RIOHACHA (VOLO INTERNO)
  • GIORNO 8
    PENISOLA GUAJIRA: RIOHACHA - CABO DE LA VELA
  • GIORNO 9
    PENISOLA GUAJIRA: CABO DE LA VELA - PUNTA GALLINAS
  • GIORNO 10
    PENISOLA GUAJIRA: PUNTA GALLINAS - RIOHACHA - TAYRONA
  • GIORNO 11
    TAYRONA
  • GIORNO 12
    TAYRONA - CARTAGENA
  • GIORNO 13
    CARTAGENA
  • GIORNO 14
    CARTAGENA
  • GIORNO 15
    CARTAGENA - ITALIA
  • GIORNO 16
    ARRIVO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Colombia Freak Style

GIORNO 1: ITALIA - BOGOTÀ

Partenza dall’Italia, oggi ci attende un lungo viaggio destinazione Colombia. Atterriamo a Bogotà a seconda del nostro piano voli e ci prepariamo per vivere questo grande viaggio.
Giornata in viaggio.

________________________________________________

GIORNO 2: BOGOTÀ

Benvenuti nella capitale ad alta quota della Colombia, la nostra avventura inizia qui. Città posta a 2700 metri di altezza, Bogotà è una città affascinante e inizieremo subito a conoscerla partendo con la nostra visita da Candelaria, centro storico della città caratterizzato da colori e architettura coloniale; qui passeggiando potremo vedere il neoclassico Teatro Colon e la Iglesia de San Francisco. Proseguiamo poi a seconda dei nostri gusti visto che le cose da vedere a Bogotà, sappiatelo, sono davvero tante!

Andiamo all’Iglesia Museo de Santa Clara, uno degli edifici più sontuosi di Bogotà e poi al Mirador Cerro Monserate che offre una vista spettacolare sulla città. Non solo. Sono presenti anche numerosi musei e possiamo sceglierne uno da visitare. Vi segnaliamo il Museo Botero,con opere d'arte di Fernando Botero o il Museo dell’Oro, con pezzi d'oro precolombiano.
Notte a Bogotà.

________________________________________________

GIORNO 3: BOGOTÀ - EJE CAFETERO (VOLO INTERNO)

Stamattina prendiamo un volo per Armenia o Pereira (due cittadine a poca distanza una dall’altra) e arriviamo nella zona dell’Eje Cafetero.
Raggiungiamo Salento, splendido paesino che colpisce per il calore dei suoi abitanti, per la bellissima natura che lo circonda e per le sue piantagioni di banano, avocado, mango o caffè. Questa piccola cittadina basa la propria economia proprio sulla produzione del caffè e iniziamo la nostra visita partendo proprio da qui, dalle sue piantagioni di caffè con una bella passeggiata nei dintorni. Notte a Salento.

________________________________________________

GIORNO 4: VALLE DEL COCORA

Decisamente uno dei paesaggi più straordinari della Colombia, la Valle del Cocora è famosa per le sue palme da cera, chiamate così perché dai loro tronchi si ricava la cera. Piante molto rare, sono diventate simbolo nazionale e sono le più alte al mondo (raggiungono i 60 metri di altezza). Questa valle è decisamente un luogo speciale da visitare e non a casa lo faremo per bene con un bel trekking che ci permetterà di assaporarne tutti gli aspetti.
Partiamo quindi molto presto con delle jeep che ci porteranno al punto di partenza del nostro trekking che prevede un totale di 5 o 6 ore di cammino. Il trekking è alla portata di tutti e non presenta complessità o grandi dislivelli, da tenere però presente un terreno spesso fangoso.

La prima parte del sentiero che è anche quella più impegnativa (circa 2h30 in salita) ci porterà alla Reserva Natural Acaime, dove si trova anche la Casa de los Colibris. Qui potremo fare merenda prima di continuare la strada verso Finca la Montana, a 2.860 m che è anche il punto più alto del nostro percorso. Sarà la discesa che ci regalerà i panorami più suggestivi e finalmente dopo tanta fatica le palme inizieranno a farsi vedere.

Per questo non è necessaria la guida e di base lo si fa a piedi, ma chi vuole può scegliere di prendere un cavallo con accompagnatore come opzione extra. Finito il nostro bellissimo trekking nel pomeriggio, rientriamo a Salento. Notte a Salento.

________________________________________________

GIORNO 5: EJE CAFETERO - MEDELLIN

Oggi ci attende un lungo transfer in bus che ci porterà a Medellin, città dalla forte crescita sia economica che demografica. Non appena arrivati in città ci accorgiamo del suo clima mite e del motivo per cui viene chiamata la città dell’eterna primavera: Medellin unisce le antiche testimonianze coloniali ai quartieri più moderni in un mix di grande successo.
Nonostante il suo passato molto movimentato, Medellin è diventata un simbolo della rinascita ed è ad oggi una delle città più crescenti della Colombia. Non appena arrivati, non perdiamo tempo e andiamo subito a scoprire cosa nasconde questa città che ha dato i natali all’artista Fernando Botero e per questo troviamo alcune sue opere lasciate in giro per la città. Scegliamo poi un bar del centro e iniziamo ad assaporarne i sapori, a fondo. Notte a Medellin.  

________________________________________________

GIORNO 6: MEDELLIN

Iniziamo la giornata ammirando la città dall’alto. Raggiungiamo il Cerro Nutibara, un punto panoramico dal quale è possibile osservare incantevoli scorci su tutta la città. Qualche bella foto e si va alla scoperta del piccolo Museo de la Ciudad, dedicato alla storia di Medellin che si trova a due passi dal belvedere. Scendiamo a piedi e ci fermiamo per fare un giro all’interno del Parco delle Sculture che ospita alcune opere astratte contemporanee realizzate da vari artisti sudamericani.

Raggiungiamo il centro della città dove ci aspettano punti di interesse notevoli come la Plazoleta de Las Esculturas che ospita 23 opere di Fernando Botero; il Museo de Antiquoia, il secondo museo più antico della Colombia in cui si trovano opere precolombiane, coloniali e moderne; il Monumento alla Raza, la Catedral Metropolitana e il Jardin Botanico.

Per approfondire la visita della città non può mancare una passeggiata nel quartiere Comuna 13, una delle zone più povere di Medellin, ma anche tra le più significative per capire la storia complessa di questa città.
Concludiamo la nostra giornata nella movida di El Poblado, il cuore effervescente della movida di Medellin.

________________________________________________

GIORNO 7: MEDELLIN - RIOHACHA (VOLO INTERNO)

Oggi prendiamo un volo interno per proseguire la visita di questo bellissimo Paese. Ci attende un volo in tarda mattinata con destinazione Riohacha, verso il confine con il Venezuela, dove vivremo la nostra avventura in una delle zone più selvagge del Sudamerica: la penisola della Guajira.

Nel pomeriggio possiamo dedicarci all’avvistamento dei fenicotteri rosa all’interno del Santuario de Fauna y Flora Los Flamencos che si trova a poca distanza dalla città oppure possiamo raggiungere il simpatico villaggio di Palomino, dove l’atmosfera è sempre festaiola.

Notte a Riohacha o Palomino.

________________________________________________

GIORNO 8:  PENISOLA GUAJIRA: RIOHACHA - CABO DE LA VELA

Benvenuti nella penisola Guajira, il punto più settentrionale della Colombia e terra degli wayuu. Qui la natura fa da padrona e infatti non perdiamo tempo e andiamo subito a scoprirla con un’escursione in 4x4 della durata di 3 giorni. 

Le parole d’ordine in questo caso sono avventura e adattamento, ci troviamo in uno dei luoghi più remoti del paese e lo vivremo per quello che è: un luogo selvaggio senza le comodità moderne a cui siamo abituati. 

Partiamo quindi da Riohacha, comune capoluogo della regione Guajira e ci dirigiamo verso  Cabo de la Vela, un semplice villaggio di pescatori. Tante le bellezze naturali che andremo ad attraversare: il Pilon de Azucar, la Montana Sagrada, il deserto Ahuyama, la Playa Dorada e tanto altro… Un viaggio lungo percorsi accidentati che ci porta in una zona in cui spazio e tempo sono due concetti molto diversi da quelli che conosciamo.

Notte a Cabo De La Vela.

________________________________________________

GIORNO 9: PENISOLA GUAJIRA: CABO DE LA VELA - PUNTA GALLINAS

Stamattina ci svegliamo prima dell’alba e con i nostri fuoristrada andiamo al punto più estremo a nord dell’America meridionale: Punta Gallinas, questo il nome. Nel mentre percorriamo dei tratti di deserto con tutto quello che ne consegue: sobbalzi sulle auto e caldo giornaliero notevole, ma di contro anche un paesaggio unico ed eccezionale. 

Già solo il viaggio è uno spettacolo. 

La nostra prima tappa prevede la spiaggia della Duna Taroa, una grande duna che si butta verso il mare. Possiamo fare il bagno e goderci un po’ di questo scenario. Proseguiamo poi al Faro Punta Gallinas e concludiamo la giornata arrivando al rifugio vicino Bahia Hondita, per vivere l’avventura: dormiremo su delle amache tutti insieme. Se fortunati però vivremo una delle stellate più indimenticabili di tutta la nostra vita… E già solo questo vale tutta la fatica non credete?

Notte molto spartana su amache. 

_______________________________________________

GIORNO 10:  PENISOLA GUAJIRA: PUNTA GALLINAS - RIOHACHA - TAYRONA

Anche oggi sveglia prestissimo, tipo alle 5. 

Da Punta Gallinas ci dirigiamo verso Bahia Honda, una meraviglia del mare dei Caraibi che ci ripagherà della levataccia e continueremo dopo un bel bagno in questo paradiso, sperduti nella penisola della Guajira fino a Manaure per ammirare le sue saline. Questi giorni sono di totale immersione in questi luoghi naturali davvero poco comuni e fuori dalle rotte più caotiche. Finito il tour panoramico però è ora di tornare nella civiltà. Risaliamo in auto e prendiamo la strada verso la società moderna in direzione Parco di Tayrona, una delle aree protette più importanti di tutta la Colombia. E’ proprio per questo motivo che la disponibilità per dormire all’interno del parco è molto limitata quindi se non troviamo posto, possiamo dormire nuovamente a Palomino o intorno all’ingresso più a est, a el Zaino. 

Tutto dipende dalla disponibilità di strutture e da quello che preferiamo fare... Sarà sicuramente un'avventura no?

________________________________________________
 

GIORNO 11: TAYRONA

Oggi saremo qui, al Parque Natural Tayrona, un paradiso incontaminato e una delle mete più amate (e frequentate) della Colombia. 

Tante le cose che si possono fare in questo parco: i temerari potranno iniziare con una camminata avventurosa nella giungla che porta alla scoperta delle rovine di Pueblito, una miniatura della famosa Ciudad Perdida: in tutto sono 9 ore di cammino, un'escursione in piena regola e adatta a chi ha fiato e gambe.

Chi cammina meno, invece, potrà risalire la costa verso Cabo San Juan alla ricerca della spiaggia più bella, fino a trovare quella in cui rilassarsi. 

Considerato il numero di visitatori non sempre è possibile dormire all’interno del parco, ma se sarà possibile preparatevi all’amaca, alle zanzare (va detto) e al cielo stellato più bello della vostra vita!  Se invece non sarà possibile dormire all’interno del Parco, avremo un po’ più comodità, ma meno poesia, e la sera dormiremo fuori dal parco o a Santa Marta.

________________________________________________

GIORNO 12: TAYRONA - CARTAGENA

Oggi ci muoviamo direttamente verso Cartagena, dove arriviamo nel primo pomeriggio. 

La città è una delle perle imperdibili quando si visita la Colombia essendo definita la Regina della Costa Caraibica. Non appena arrivati, iniziamo subito a passeggiare per la città vecchia, un luogo a dir poco spettacolare: viuzze acciottolate, coloratissime case coloniali, balconi fioriti e tutto il fascino di una città coloniale perfettamente conservata. I locali dicono che il migliore modo per visitare la città è abbandonarsi al suo fascino e girovagare senza meta e noi li ascoltiamo. Cena e pernottamento a Cartagena.

________________________________________________

GIORNO 13: CARTAGENA

Oggi andiamo alla scoperta di questa bellissima città e di tutti i suoi angoli più affascinanti. Ci troviamo di fronte le testimonianze di un passato ricco di storia: la Torre del Reloj, Plaza de Bolívar, la Chiesa di San Pedro Claver, Plaza de los Coches e Plaza de la Aduana. Possiamo visitare il Palacio de la Inquisicion, inquietante testimonianza del passato di queste terre sotto il dominio spagnolo, e addentrarci nei suoi Forti, per secoli a guardia della città. Alle meraviglie da vedere, vanno aggiunti i ritmi caraibici che ci tengono compagnia in ogni angolo della strada, per non parlare del profumo del cibo… Notte a Cartagena. 


________________________________________________

GIORNO 14: CARTAGENA

Oggi dedichiamo l’intera giornata al relax, alla vacanza nel senso più letterale e (soprattutto) al mare! Con un’escursione in barca andiamo alla scoperta dell’arcipelago Islas del Rosario, un vero paradiso caraibico a circa 35 km dalla terraferma composto da 28 piccole isole. Nel pomeriggio torniamo sulla terraferma, ci attende un tramonto da favola e la serata che chiuderà la nostra avventura colombiana. Notte a Cartagena.

________________________________________________

GIORNO 15: CARTAGENA - ITALIA

Iniziamo il nostro lungo viaggio di rientro.
A seconda del piano voli, prendiamo l’aereo che ci porterà in Italia oppure ci avviciamo a Bogotà da dove poi ci imbarcheremo sul volo verso casa.

________________________________________________

GIORNO 16: ARRIVO IN ITALIA

 ________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1690 a persona

    Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 650 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 

    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Il volo dall'Italia a/r compreso il bagaglio da stiva
  • tasse aeroportuali
  • il volo interno Bogotà - Armenia o Pereira (in base alla disponibilità) compreso di franchigia bagaglio 20kg 
  • il volo Medellin - Riohacha compreso di franchigia bagaglio 20kg
  • le prime due notti a Bogotà. Sistemazione in camere doppie o triple
  • assicurazione medico bagaglio
  • al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • altri pernottamenti non inclusi nella quota
  • mezzi pubblici e trasporti interni
  • pasti (colazioni, pranzi e cene)
  • tours o escursioni non specificate nella voce “la quota include”
  • Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Per richiedere preventivo scrivere a [email protected])
Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Al momento dell’ingresso nel Paese viene rilasciato un visto turistico valido fino a 90 giorni di permanenza.

  • PASSAPORTO:

    Necessario, con validità residua di almeno 3 mesi dalla data di entrata in Colombia.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.

Da sapere

Viaggio ATTIVO, che richiede un ottimo spirito di adattamento e voglia di muoversi!
Sono previsti lunghi spostamenti con i mezzi pubblici, si dorme in strutture molto semplici (potreste ritrovarvi a dormire anche sull’amaca, in Colombia si usa tanto all’interno dei parchi naturali) e sono previste delle camminate a piedi e sveglie all’alba. Nulla che richieda una specifica preparazione atletica, assolutamente, ma importante tenere presente che non sarà un viaggio all’insegna del relax.

Dove si dorme? 
Si dorme in alberghetti, guest houses e strutture semplici. A volte ci sarà il bagno in camera, a volte no.
Se ci sarà la possibilità di dormire all’interno del parco Tayrona si dormirà sulle amache, quindi tenetelo presente fin da ora. Lo stesso vale per le due notti nella penisola di Guajira.
E' un freak style quindi le modalità di alloggio sono diverse a seconda del gruppo e del viaggio, ma sul forum avrete modo di confrontarvi con il vostro Vagabondo Doc e con il gruppo.
In quanto Freak Style, non è possibile richiedere camere singole, ma qui conta molto un ottimo spirito di adattamento e voglia di condividere con il gruppo. 

Come ci si muove?
Con i mezzi pubblici. Si useranno bus locali e aereo per le tratte molto lunghe. Si camminerà per il resto del tempo. 

Tutte le partenze

22
Apr
22 Apr al 07 Mag
Da confermare
Scopri
20
Mag
20 Mag al 04 Giu
Da confermare
Scopri
10
Giu
10 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 09 Lug
In formazione
Scopri
8
Lug
08 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
22
Lug
22 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
3
Ago
03 Ago al 18 Ago
In formazione
Scopri
12
Ago
12 Ago al 27 Ago
Confermato
Scopri
11
Nov
11 Nov al 26 Nov
Da confermare
Scopri
2
Dic
02 Dic al 17 Dic
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy