Cile e Bolivia Freak Style
Deserto roccioso o di sale, lagune colorate, vulcani che dominano il paesaggio: se amate la natura resterete ammaliati da questo itinerario tra Cile e Bolivia che tocca alcune delle meraviglie naturali più belle al mondo.

Itinerary Property
-
Durata:19 Giorni - 18 Notti
-
Quota Base:€ 2690
-
Cassa Comune:€ 900
Questo viaggio è adatto a me?
-
Freak Style
Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!
-
Essenza
Strepitoso! Se amate la natura questo viaggio vi lascerà senza fiato, in tanti sensi. Adatto solo a chi non ha problemi ad andare ad altezze elevate visto che qui si raggiungono anche i 4000/5000 metri. -
Viaggio attivo
Viaggio molto attivo, si vive la natura, la montagna e le altezze del Cile e della Bolivia. Vedrete alcuni dei panorami più belli della vostra vita... -
Alloggi
Alberghetti e posti spartani. A volte bagno in camera, a volte no. È un freak style quindi le modalità di alloggio sono diverse a seconda del gruppo e del viaggio, ma sul forum avrete modo di confrontarvi con il vostro Vagabondo Doc e con il gruppo. -
Spostamenti
Con i mezzi pubblici che sono decisamente una delle parti più interessanti e caratteristiche della Bolivia. Previsti anche spostamenti in autobus notturni (ma sappiate che ci sono anche i letti e semiletti su questi autobus che possono essere davvero confortevoli). -
Trekking
Presenti diversi trekking essendo questo il modo migliore per vivere questi ambienti. Non sono tecnici o difficili, ma qui la grande difficoltà è dovuta all'e altezze.
Dettagli del viaggio
-
TIPOLOGIA:
Freak Style
-
DURATA
19 giorni
Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità) -
PERIODO:Tutto l'anno
-
DIFFICOLTA’:Media/alta. Si viaggia ad altezze quali 4.000 metri di altitudine (a tratti si toccano i 5.000 metri) e può fare molto freddo. Serve consultare il proprio medico prima della partenza per accertarsi di non avere controindicazioni a un viaggio a queste altezze.
-
GRUPPO:Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15+ il Vagabondo Doc
Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo.
Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
-
Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541
- Scegli la tua Data
Itinerario
-
GIORNO 1ITALIA - SANTIAGO DEL CILE
-
GIORNO 2SANTIAGO DEL CILE
-
GIORNO 3SANTIAGO - CALAMA - SAN PEDRO DE ATACAMA
-
GIORNO 4SAN PEDRO DE ATACAMA
-
GIORNO 5SAN PEDRO DE ATACAMA
-
GIORNO 6TOUR SALAR DE UYUNI
-
GIORNO 7TOUR SALAR DE UYUNI
-
GIORNO 8UYUNI-POTOSI (204 KM - BUS)
-
GIORNO 9POTOSI
-
GIORNO 10POTOSI - SUCRE (BUS - 3H)
-
GIORNO 11SUCRE - LA PAZ (700 KM - NOTTE IN BUS)
-
GIORNO 12LA PAZ
-
GIORNO 13LA PAZ - COPACABANA (147 KM - BUS 4H)
-
GIORNO 14COPACABANA- ISLA DE LA LUNA - ISLA DEL SOL
-
GIORNO 15ISLA DEL SOL - COPACABANA - LA PAZ
-
GIORNO 16LA PAZ
-
GIORNO 17LA PAZ - SANTIAGO DEL CILE
-
GIORNO 18SANTIAGO - ITALIA
-
GIORNO 19ARRIVO IN ITALIA
Costo del viaggio
-
QUOTA:
A partire da € 2690 a persona
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza. -
CASSA COMUNE:
€ 900 a persona
La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa. Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi.
Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva
- Volo interno Santiago - Calama compreso di bagaglio da stiva
- volo La Paz - Santiago compreso di bagaglio da stiva
- Prime due notti a Santiago. Sistemazione in camere doppie o triple.
- Assicurazione medico bagaglio
- Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
- Altri pernottamenti non inclusi nella quota
- Mezzi pubblici e trasporti interni
- Pasti (colazioni, pranzi e cene)
- Tours o escursioni non specificate nella voce “la quota include”
Documenti di viaggio
-
VISTO:
Non necessario. Sul sito Viaggiare Sicuri puoi controllare lo stato attuale del Paese di destinazione.
-
PASSAPORTO:
Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
-
VACCINAZIONI:
Per la Bolivia è necessaria la vaccinazione contro la febbre gialla, che è obbligatoria per tutti i viaggiatori che si rechino in località dove la malattia è endemica. Tra questi è compreso anche il distretto di La Paz.
Non sono previste altre vaccinazioni obbligatorie, ma è sempre bene verificare con il proprio medico di base e con l’Asl della propria zona.
MAL DI MONTAGNA:
Leggete o scaricate la nostra guida completa con tutto quello che serve sapere: Guida come affrontare il mal di montagna
Da sapere
1. Nel nord del Cile e soprattutto in Bolivia si raggiungono altitudini elevate: 4000/4500 fino a 5000 metri. Importante quindi consultare il proprio medico di base e accertarsi di non avere controindicazioni di salute. Per quel che riguarda il mal di montagna vi spieghiamo tutto qui: Guida come affrontare il mal di montagna
2. Proteste in Bolivia, scioperi e intoppi
La Bolivia è un paese pacifico, ma in forte evoluzione e le proteste sono all’ordine del giorno. Non c’è viaggiatore che non sia incappato in una protesta in Bolivia solo che queste proteste sono fatte proprio per creare disagi di modo che il governo ascolti chi protesta e quindi bloccano strade, occupano delle zone per giorni o addirittura luoghi turistici vietandone l’ingresso a chiunque. Questo comporta che gli imprevisti per chi viaggia in Bolivia siano comuni e del tutto imprevedibili, importante però che lo sappiate fin da subito e lo teniate presente.
3. Dove si dorme?
Alberghetti e posti spartani. A volte bagno in camera, a volte no.
E' un freak style quindi le modalità di alloggio sono diverse a seconda del gruppo e del viaggio, ma sul forum avrete modo di confrontarvi con il vostro Vagabondo Doc e con il gruppo.
4. Come ci si muove?
Con i mezzi pubblici che sono decisamente una delle parti più interessanti e caratteristiche della Bolivia. Previsti anche spostamenti in autobus notturni (ma sappiate che ci sono anche i letti e semiletti su questi autobus che possono essere davvero confortevoli).
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

Foto di Viaggio
Conosci i tuoi compagni di viaggio
SCRIVI SUI FORUM!
A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Iscriviti alla nostra newsletter
Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.
