Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. California On The Road
Maggiori informazioni! Contattaci!

California On The Road

L’On The Road per eccellenza, uno dei viaggi in strada più belli al mondo, un simbolo di libertà e avventura come insegna la Beat Generation: siete pronti a vivere il sogno Made in Usa?

Itinerary Property

  • Durata:
    19 Giorni - 18 Notti
  • Quota Base:
    € 2190
  • Cassa Comune:
    € 1250

Tutte le partenze

17
Mag
17 Mag al 04 Giu
In formazione
Scopri
14
Giu
14 Giu al 02 Lug
Da confermare
Scopri
5
Lug
05 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
19
Lug
19 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
2
Ago
02 Ago al 20 Ago
Completo
Scopri
23
Ago
23 Ago al 10 Set
Da confermare
Scopri
13
Set
13 Set al 01 Ott
In formazione
Scopri
18
Ott
18 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Viaggia in Promozione!

Prenota subito il tuo viaggio, questo itinerario ha alcune date in promozione!

* L'offerta è valida dal 1 Marzo al 2 Aprile.

SCOPRI LE DATE IN PROMOZIONE
icon for promo

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • On The Road

    La macchina in alcuni casi è la soluzione migliore per poter viaggiare e visitare un Paese, qui vi spieghiamo come funzionano i Viaggi On The Road su Vagabondo.

  • Essenza

    Viaggio per persone attive che amano stare in gruppo e condividere tutte le avventure che si vivono girando gli USA in questo modalità on the road. Sia quelle belle, che quelle impreviste e più fastidiose. 
  • Viaggio attivo

    Molto attivo: itinerario molto intenso. É un viaggio che richiede molte energie, si prevedono tantissime ore di guida, tante ore in auto e numerose sveglie all'alba.
  • Alloggi

    Ostelli, alberghetti, motel. A volte con bagno in comune a volte con bagno privato
  • Spostamenti

    Auto guidate dal Vagabondo Doc e dagli altri partecipanti. Leggi bene On The Road, come funziona.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    On The Road

  • DURATA

    19 giorni

    Partenze da Roma e Milano (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Tutto l'anno 
    Da autunno ad inizio primavera l'itinerario varia perchè il Tioga Pass e Glacier Point Road vengono chiuse per neve.
    Le date di chiusura variano di anno in anno, ma vanno generalmente dalla metà/fine di ottobre a inizio/metà maggio. 
    Nei periodi di chiusura di queste strade verrà seguito un ITINERARIO INVERNALE.

  • DIFFICOLTA’:

    ITINERARIO INTENSO. VIAGGIO AVVENTUROSO. RICHIESTO SPIRITO D'ADATTAMENTO. 
    Adatto a persone che amano stare in gruppo e condividere con i compagni di viaggio esperienze bellissime e intense, ore di macchina, imprevisti belli e brutti.

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 11 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. 
    Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - LAS VEGAS
  • GIORNO 2
    LAS VEGAS - VALLEY OF FIRE - LAS VEGAS
  • GIORNO 3
    LAS VEGAS - WILLIAMS - GRAND CANYON (450 KM)
  • GIORNO 4
    GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY - PAGE (480 KM)
  • GIORNO 5
    PAGE - BRYCE CANYON (240 KM)
  • GIORNO 6
    BRYCE CANYON - ZION (110 KM)
  • GIORNO 7
    ZION - DEATH VALLEY (420 KM)
  • GIORNO 8
    DEATH VALLEY - MONO LAKE (380 KM)
  • GIORNO 9
    MONO LAKE - YOSEMITE NATIONAL PARK - OAKDALE (450 KM)
  • GIORNO 10
    OAKDALE - SAN FRANCISCO (150 KM)
  • GIORNO 11
    SAN FRANCISCO
  • GIORNO 12
    SAN FRANCISCO - MONTEREY (200 KM)
  • GIORNO 13
    MONTEREY - BIG SUR - PFEIFFE BEACH - SANTA BARBARA (390 KM)
  • GIORNO 14
    SANTA BARBARA - LOS ANGELES (145 KM)
  • GIORNO 15
    LOS ANGELES
  • GIORNO 16
    LOS ANGELES
  • GIORNO 17
    LOS ANGELES - SAN DIEGO (190 KM)
  • GIORNO 18
    SAN DIEGO - ITALIA
  • GIORNO 19
    ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

California On The Road

1 giorno : Italia - Las Vegas

Si parte dall'Italia, uno scalo e siamo a Las Vegas. Sarà proprio questo il nostro primo impatto con la West Coast: Sin City, o meglio Las Vegas che ha preso il soprannome di “città del peccato”. Arriviamo e ritiriamo le auto in aeroporto. Saremo stanchi, ma una cena e una girata per la Strip Boulevard non ce la toglie nessuno. Prima notte a Las Vegas.

________________________________________________

2 giorno: Las Vegas - Valley of Fire - Las Vegas

Oggi ci avventuriamo alla scoperta di un bellissimo parco naturale che si trova non lontano da Las Vegas: Valley of Fire State Park. Nota bene: attenti alle temperature, potrebbero essere simili a quelle della Death Valley ovvero bollenti! Nel pomeriggio torniamo a Las Vegas, il luogo definito del peccato e decisamente diverso dal solito. Ci immergiamo nel kitsch di questa città e iniziamo ad andare a vedere i casinò, le fontane di Bellagio, la strip Boulevard e i super mega alberghi giganteschi. Potremo anche tornare al tempo degli antichi romani o andare a Venezia, e poi Parigi e ancora NY, l’importante è non sperare nel minimalismo. Esploreremo quindi questa città che sorge nel pieno deserto del Nevada.
Seconda notte a Las Vegas.

________________________________________________

3 giorno: Las Vegas - Williams - Grand Canyon ( 450 km )

Da oggi la sveglia sarà gioia e dolore: squillerà molto presto (dolore), ma ci permetterà di vedere dei posti davvero unici al mondo. Si inizia a viaggiare in modo intenso fin da oggi. Iniziamo difatti con il percorrere i 350 km (4h di viaggio) che ci separano da Williams, piccola cittadina posizionata sulla strada madre (Route 66), considerata il Gate per il Grand Canyon, la nostra meta di oggi. Oltre che una posizione panoramica vanta alcune simpatiche ricostruzioni dei tempi del far west e il treno utilizzato per il film Polar Express.
Dopo pranzo ci muoveremo quindi verso il Grand Canyon per raggiungere una delle opere più grandiose della natura al mondo.

Notte nei pressi del Grand Canyon.

________________________________________________

4 giorno: Grand Canyon - Monument Valley - Page ( 480 km)

Sveglia notturna prima del sorgere del sole, mettiamo le valigie in auto e lasciamo l’hotel per andare al Mather Point dove potremmo ammirare il Grand Canyon all’alba! In un’insolita tranquillità.
La giornata sarà molto lunga ma saremo pienamente appagati dallo spettacolo della natura.
Poi si parte per il parco che negli ultimi anni ha fatto gridare alla meraviglia tutti i vagabondi che ci sono stati: la Monument Valley.
L’avete già vista nei film western degli ultimi novant’anni: un’immensa distesa di pinnacoli rocciosi rosso fuoco alti anche 400 metri. Quanto a noi, oggi attraversiamo in auto 17 miglia di paesaggio arido e meraviglioso che ci lascia senza fiato. I colori sono incredibili, si passa dal rosso intenso delle rocce al blu del cielo. Al tramonto uno dei punti panoramici migliori è il John Ford’s Point mentre all’alba è l’Artist Point. Un altro bel punto è il Gooseneck State Park, da dove si può osservare il fiume San Juan compiere una delle sue famose evoluzioni a serpentina.
Prendiamo poi le auto e proseguiamo verso Page, una piccola cittadina che fa da base per altre meraviglie naturali tra cui Horseshoe Bend e Antelope Canyon.
Notte a Page.

________________________________________________

5 giorno: Page – Bryce Canyon ( 240 km)

Stamattina ci attendono due delle formazioni naturali più fotografate negli USA: Horseshoe Bend e Antelope Canyon*. Dopo esserci riempiti gli sguardi di stupore prendiamo le macchine e ci dirigiamo verso un altro parco che ci lascerà a bocca aperta: Bryce Canyon.
La strada ci porterà alla Grand Staircase, un anfiteatro naturale scavato nella roccia dall’erosione. Questo insieme di picchi e pinnacoli fa di Bryce Canyon uno dei parchi più amati degli USA. La sua unicità è data dai famosi “hoodoos” che sono tra le rocce più colorate della Terra. Passeremo per Inspiration Point che offre splendide viste su tutte le rotonde dell’anfiteatro, Rainbow e Sunset Point per poi arrivare al Natural Bridge, un arco naturale lungo 85 metri e alto 125. I suoi punti panoramici ci riempiranno la vista e sapranno appagarci per la lunga strada che ci aspetterà domani. Notte in una delle strutture vicine al parco.

 

* Le visite all’Antelope Canyon sono a numero chiuso ed è necessario prenotare con largo anticipo il tour guidato per potersi garantire un posto. Dopo aver confermato la partecipazione al viaggio vi consigliamo di seguire le indicazioni del vagabondo doc per la prenotazione della visita. Non è possibile bloccare i posti e Vagabondo non può garantire la disponibilità del tour guidato per le iscrizioni tardive.

________________________________________________

6 giorno: Bryce Canyon - Zion (110 km)

Nel cuore dello Zion National Park si trova il Zion Canyon, una delle bellezze naturali mozzafiato dello Utah. Scavate dalle acque del fiume Virgin e poi scolpite dal vento, piogge e ghiaccio, le sue pareti si innalzano fino a 600 metri creando dei panorami indimenticabili. Passeremo la nostra giornata immersi tra tornanti e splendidi paesaggi rossastri.
Notte  nei dintorni.

________________________________________________

7 giorno: Zion – Death Valley (420 km)

Oggi si parte presto per la Death Valley. Il viaggio è lungo, sono circa 420 km, ma abbiamo tutto il giorno e ci fermeremo un po’ lungo la strada.
Notte alla Death Valley. L'ideale è dormire al Junction Amargosa Hotel, uno storico hotel di cui la trascuratezza voluta (si dice infestato dai fantasmi) ne fa la sua particolarità oltre che a fianco c’è un teatro d’opera… solo quando lo vedete potete rendervene conto… Oppure (se non troviamo posto nel precedente) dormiamo a Shosone Village. 

________________________________________________

8 giorno: Death Valley - Mono Lake (380 km) 

Oggi è necessario svegliarsi prestissimo date le altissime temperature registrate in questa valle, ma l'alzataccia sarà ripagata dal paesaggio più incredibile che possiate vedere. Se siete abbastanza mattinieri l'alba in cima alla selvaggia Dante's View sarà un momento che vi ricorderete per sempre. Passiamo per Furnace creek, Zabriskie Point, Badwater Basin e Artistic Drive. Quando le temperature inizieranno a salire troppo prendiamo le nostre macchine e ripartiamo verso Yosemite National Park che visiteremo il giorno dopo.

Ci fermiamo a dormire nei pressi di Mono Lake. 

________________________________________________

9 giorno: Mono Lake - Yosemite National Park - Oakdale (450 km)

Oggi percorreremo una delle strade spettacolari che caratterizzano questa zona della California, il Tioga pass, ed entreremo finalmente nello Yosemite National Park. Un parco dai paesaggi mozzafiato che vi farà respirare l'aria fresca di montagna a distanza di solo un giorno dopo aver sopravvissuto ad uno dei posti più caldi al mondo! Vedremo il famoso Half Dome, Cathedral Rock, El Captain... Insomma sarà una giornata favolosa! Nel tardo pomeriggio lasciamo Yosemite e ci spostiamo verso Oakdale dove dormiremo.

________________________________________________

10 giorno: Oakdale - San Francisco (150 km)

Stamattina si parte presto per San Francisco, una delle città più incredibili degli States, con il suo particolarissimo clima, con il suo incredibile ponte, con l’inquietante Alcatraz. E' una città dal sapore europeo e dal carattere americano.

San Francisco, famosa per il Golden Gate Bridge, è una città dove si respira libertà e cultura. Moltissimi i quartieri etnici dove assaporare la cucina di tutto il mondo e tante le sorprese che ci riserva. In tanti se ne innamorano perdutamente. Notte a San Francisco. 

________________________________________________

11 giorno: San Francisco

Oggi giornata libera a San Francisco! Gireremo in lungo e in largo la città, di cose da fare a San Francisco ce ne sono davvero tante. Chi vorrà potrà fare anche una gita ad Alcatraz, la famosa prigione (ormai in disuso) sulla piccola isola al centro della Baia di San Francisco. Per chi è interessato è importante prenotare e con buon anticipo perchè le disponibilità sono limitate. (Essendo un'escursione piuttosto costosa e non sempre disponibile, la visita è intesa come opzionale e non è inclusa nelle spese previste in cassa comune.)

Altra notte a San Francisco

________________________________________________

12 giorno: San Francisco - Monterey (200Km) 

Si lascia San Francisco stamane e si parte verso sud, passando vicino alla Silycon Valley. Buffo leggere i vari cartelli stradali con le indicazioni per Palo Alto, Mountain View, Stanford… luoghi mitici per noi della generazione di Facebook. Arriviamo a Monterey, che fu la prima capitale dello Stato della California tra il 1777 ed il 1849 e iniziamo a visitarla. 

Si dorme a Monterey.

________________________________________________

13 giorno: Monterey - Big Sur - Pfeiffe Beach - Santa Barbara (390 km)

Oggi scendiamo ancora lungo la Pacific Coast Highway fino a Santa Barbara. Questa zona è stata definita il più grande incontro fra terra e acqua di tutto il creato, la costa frastagliata e selvaggia meglio nota come Big Sur e la sua splendida Pfeiffer Beach. Ma non solo: da qui, se siamo fortunati, potremo avvistare le balene!

Notte a Santa Barbara.

________________________________________________

14 giorno: Santa Barbara - Los Angeles (145 km)

Los Angeles non ha bisogno di presentazioni. Tutti la conoscono attraverso la miriade di film che vi sono stati girati, preparatevi adeguatamente con una bella scorpacciata di film. Ma anche battutacce come quella delle quattro ragazze di Sex and the City in trasferta che si impallano davanti ad una salita: "Ma L.A. non doveva essere piatta?". "Credo intendano culturalmente". Sarà vero? Bè, lo scopriremo in questi giorni. 

________________________________________________

15 e 16 giorno: Los Angeles

Giornate dedicate alla miriade di cose da fare a Los Angeles! Ce ne andiamo a zonzo per la città a vedere Hollywood, o Beverly Hills oppure a vedere se ci cacciano dai negozi alla moda di Rodeo Drive come in Pretty Woman.

Le famose Santa Monica e Venice Beach con le infinite spiagge di sabbia bianca, i surfisti e gli artisti di strada, gli Universal Studios per gli appassionati di cinema oppure possiamo passeggiare a caso e vedere se troviamo qualche vip. Questi saranno due giorni all’insegna del relax per chi vorrà o all’insegna delle mille visite per chi preferirà. Di cose da fare ce ne sono!

________________________________________________

17 giorno: Los Angeles - San Diego (190 km)

Siamo arrivati alla fine della California, dove il clima è perfetto tutto l'anno e le spiagge sono lunghe ed arse dal sole. A San Diego lo stile di vita è tranquillo e salutista - lontano anni luce dalla nostra prima tappa, l'infernale Las Vegas. Qui si fa sport e si vive all'aria aperta. Il Messico è molto vicino, Tijuana è ad un tiro di schioppo o a poche fermate di... tram. Andiamo subito in giro per la città passando per Balboa Park, un centro culturale immenso con 16 musei.

Ultima serata nell’animata vita notturna di San Diego.

________________________________________________

18 giorno: San Diego – Italia

Un altro sogno è diventato realtà! il nostro viaggio finisce qui, ci imbarchiamo sul volo che ci riporterà in Italia. Notte in volo.

________________________________________________

19 giorno: arrivo in Italia

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 2190 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 1250 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 

    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo internazionale incluso bagaglio da stiva e tasse aeroportuali
  • Auto a noleggio per tutta la durata del viaggio - 
  • 3 pernottamenti (camere triple o quadruple - a volte con bagno in comune): 2 notti a Las Vegas e 1 notte al Grand Canyon - gli altri verranno pagati con la cassa comune.
  • Assicurazione sanitaria e bagaglio.
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Hotel/motel/ostelli non inclusi nella quota (salvo a Las Vegas e Grand Canyon dove sono inclusi). Bagno a volte in comune.
  • Pasti
  • Biglietti di ingresso ai parchi
  • Benzina
  • Esta
  • patente internazionale per chi vuole guidare (va richiesta in Italia prima del viaggio)
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Necessaria l'ESTA. DOCUMENTI ED ISTRUZIONI PER INGRESSO NEGLI USA

  • PASSAPORTO:

    Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.

  • VACCINAZIONI:

    Non sono previste vaccinazioni obbligatorie.

Da sapere

QUESTO VIAGGIO E' INTENSO E AVVENTUROSO, non va preso sottogamba.
E' un viaggio per persone attive che amano stare in gruppo e condividere tutte le avventure che si vivono girando gli USA in questo modalità on the road. Sia quelle belle, che quelle impreviste e più fastidiose. 
E' un viaggio che richiede molte energie, si prevedono tantissime ore di guida e quidi tante ore in auto e numerose sveglie all'alba. 
E’ un viaggio che percorre luoghi noti e spettacolari, ma non è una vacanza dal dolce far niente. E’ e resta un viaggio, con i pro e con i contro.

1. Dove si dorme?
Ostelli, alberghetti, motel. A volte con bagno in comune a volte con bagno privato. 
Questo viaggio prevede che si dorma in ambienti condivisi con gli altri componenti del gruppo. 
Non è possibile invece avere camera singola. Data la natura di questo viaggio, dove si condivide tutto con i compagni di avventura, non prevediamo la possibilità di dormire in singola, anche perchè è una soluzione troppo costosa.

2. Come ci si muove?
Auto guidate dal Vagabondo Doc e dagli altri partecipanti. Leggi bene On The Road, come funziona.

Itinerario di viaggio invernale 

Da autunno ad inizio primavera l'itinerario varia perchè il Tioga Pass e Glacier Point Road vengono chiuse per neve.
Le date di chiusura variano di anno in anno, ma vanno generalmente dalla metà/fine di ottobre a inizio/metà maggio. 
Nei periodi di chiusura di queste strade verrà seguito un ITINERARIO INVERNALE.

1 GIORNO: ITALIA - LAS VEGAS
2 GIORNO: LAS VEGAS - VALLEY OF FIRE
3 GIORNO: LAS VEGAS - WILLIAMS - GRAND CANYON ( 450 KM )
4 GIORNO: GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY - PAGE ( 480 KM)
5 GIORNO: PAGE - BRYCE CANYON ( 240 KM)
6 GIORNO: BRYCE CANYON - ZION (120 KM)
7 GIORNO: ZION – DEATH VALLEY (420 KM)
8 GIORNO: DEATH VALLEY - BAKERSFIELD - SEQUOIA (503 KM)
9 GIORNO: SEQUOIA - OAKDALE (283 KM)
10 GIORNO: OAKDALE  - SAN FRANCISCO (150 KM)
11 GIORNO: SAN FRANCISCO
12 GIORNO: SAN FRANCISCO - MONTEREY (200KM)
13 GIORNO: MONTEREY - BIG SUR - PFEIFFE BEACH - SANTA BARBARA (390 KM)
14 GIORNO: SANTA BARBARA - LOS ANGELES (145 KM)
15 GIORNO: LOS ANGELES
16 GIORNO: LOS ANGELES
17 GIORNO: LOS ANGELES - SAN DIEGO (190 KM)
18 GIORNO: SAN DIEGO - ITALIA
19 GIORNO: ARRIVO IN ITALIA

Tutte le partenze

17
Mag
17 Mag al 04 Giu
In formazione
Scopri
14
Giu
14 Giu al 02 Lug
Da confermare
Scopri
5
Lug
05 Lug al 23 Lug
Da confermare
Scopri
19
Lug
19 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
2
Ago
02 Ago al 20 Ago
Completo
Scopri
23
Ago
23 Ago al 10 Set
Da confermare
Scopri
13
Set
13 Set al 01 Ott
In formazione
Scopri
18
Ott
18 Ott al 05 Nov
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy