Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Bali e Piccole Isole della Sonda Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Bali e Piccole Isole della Sonda Freak Style

Avete mai sognato di vedere i draghi di Komodo? Di avventuravi in posti ancora poco turistici, parchi naturali incontaminati a contatto con il mare e la cultura indonesiana? Se la risposta è sì questo viaggio in una Indonesia poco turistica fa al caso vostro: Bali e Piccole Isole della Sonda Freak Style.

Itinerary Property

  • Durata:
    15 Giorni - 14 Notti
  • Quota Base:
    € 2480
  • Cassa Comune:
    € 450

Tutte le partenze

20
Mag
20 Mag al 03 Giu
Da confermare
Scopri
10
Giu
10 Giu al 24 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 08 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 22 Lug
In formazione
Scopri
22
Lug
22 Lug al 05 Ago
Da confermare
Scopri
1
Ago
01 Ago al 16 Ago
In conferma
Scopri
19
Ago
19 Ago al 02 Set
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 23 Set
Da confermare
Scopri
30
Set
30 Set al 14 Ott
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Un viaggio avventuroso, dall'itinerario intenso a causa anche delle distanze notevoli da percorrere ma soprattutto un viaggio che lascia le rotte più turistiche.
  • Viaggio attivo

    Trasferimenti anche lunghi e itinerario molto intenso, alla scoperta di alcuni Parchi naturali più belli al mondo.
  • Alloggi

    Alberghi e guesthouse. Si dorme in camere doppie o triple con il bagno in camera. Le sistemazioni sull’isola di Flores sono semplici e richiedono spirito di adattamento.
  • Spostamenti

    A Bali con mezzi privati contrattati in loco. A Flores con pulmino privato incluso in quota. Barca per il parco nazionale di Komodo e delle 17 islands.
  • Mare

    Non è un viaggio mare intenso come vacanza, ma il mare sarà il grande protagonista insieme alla natura e qualche giorno di relax e di snorkelling non mancheranno.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    15 giorni

    Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Da metà maggio ad ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Viaggio attivo che richiede molto spirito di adattamento

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    Italia - Indonesia
  • GIORNO 2
    Arrivo a Bali (o Giacarta)
  • GIORNO 3
    Bali - Ubud
  • GIORNO 4
    Bali: Batukaru, Jatiluwih
  • GIORNO 5
    Bali: Goa Gajah, Pura Gunung Kawi, Tirta Empul, Tegalalang
  • GIORNO 6
    Bali - volo per Labuan Bajo - Melo Village - Cara Spider Web - Ruteng (volo interno)
  • GIORNO 7
    Ruteng - Rana Mese Lake - Soa Spring Water - Bajawa
  • GIORNO 8
    Bajawa - villaggio megalitico di Bena - Moni
  • GIORNO 9
    Moni - Kelimutu - Riung
  • GIORNO 10
    Riung: escursione al Parco Nazionale delle 17 isole
  • GIORNO 11
    Riung - Ruteng
  • GIORNO 12
    Ruteng - cascata Cunca Rami - Labuan Bajo
  • GIORNO 13
    Parco Nazionale di Komodo
  • GIORNO 14
    Labuan Bajo - volo per Denpasar o Giacarta (volo interno)
  • GIORNO 15
    Volo di ritorno per l’Italia
  • GIORNO 16
    *** Alle volte in base al piano voli l’arrivo in Italia potrebbe essere la mattina del giorno 16.
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Bali e Piccole Isole della Sonda Freak Style

Giorno 1: Italia - Indonesia

Ci troviamo in aeroporto a seconda della nostra città di partenza, prendiamo il volo e trascorriamo la notte in volo (volo incluso in quota). 

________________________________________________

Giorno 2: Arrivo a Giacarta/Bali

Il viaggio per arrivare a destinazione è lungo e oggi sarà una giornata di viaggio. La nostra meta è Bali ma per arrivarci potrebbe essere necessario transitare da Giacarta. Se l’arrivo a Giacarta è serale, trascorriamo qui la prima notte per poi raggiungere Bali la mattina successiva. Diversamente dormiremo già a Bali.

In ogni caso, trascorriamo la nostra prima notte in Indonesia, magari inaugurando il viaggio con un buon nasi goreng e brindando con una Bintang.

________________________________________________

Giorno 3: Bali

Siamo in Indonesia! Se siamo a Giacarta, dopo un rapido volo mattutino atterriamo a Bali e raggiungiamo Ubud, che sarà la nostra base per i prossimi giorni sull’isola. Se siamo a Bali, meglio ancora...  Oggi iniziamo le nostre visite e partiamo proprio da questa vivace e a tratti caotica cittadina: Ubud. Visitiamo il Tempio Saraswati, il Palazzo Reale ed il mercato. 

Se abbiamo tempo, nel pomeriggio possiamo raggiungere la foresta delle scimmie (e ci raccomandiamo, guardatele tenendovi a distanza!).
Pernottamento a Ubud.

________________________________________________

Giorno 4: Bali

Oggi ci allontaniamo dalla città e con un mezzo privato contrattato in loco andiamo a visitare alcuni dei siti più belli di Bali. Partiamo dal Goa Gajah, ossia la Grotta dell’Elefante che prende il suo nome proprio dal portale di roccia scolpito a forma di elefante. Questo luogo di culto si trova immerso nella vegetazione tra alberi secolari dalle imponenti radici. 

Proseguiamo per il Tirta Empul, un importante tempio induista dedicato a Vishnu in cui i fedeli accorrono per purificarsi nelle vasche che raccolgono l’acqua sacra del fiume Pakerisan. 

Altra tappa di oggi è il tempio Pura Gunung Kawi, dove antiche tombe reali sono state scolpite in una ripida parete rocciosa in fondo a una valle fluviale.

Riscendiamo verso Ubud e ci fermiamo a Tegalalang per vedere le risaie terrazzate.

Serata e pernottamento a Ubud.

________________________________________________

Giorno 5: Bali

Sveglia, colazione e ci attende uno spettacolo unico.
Stamattina ci spostiamo più a nord per andare a visitare le risaie di Jatiluwih, che per la loro bellezza e vastità sono state dichiarate patrimonio UNESCO. Passeggiamo tra le risaie e ci godiamo lo splendido colpo d’occhio, poi proseguiamo per il tempio di Batukaru che si trova sul fianco dell’omonimo vulcano, che è la seconda vetta più alta di Bali. 

A questo punto rientriamo ad Ubud e ci godiamo il resto del pomeriggio libero per fare quello che più ci va: una lezione di yoga, una passeggiata tra le risaie, shopping nei tanti negozietti… A voi la scelta!

Pernottamento ad Ubud.
________________________________________________

Giorno 6: Bali - Labuan Bajo - Melo Village  - Cara Spider Web - Ruteng (132km)

Stamattina sveglia molto presto per andare in aeroporto a prendere il volo per Labuan Bajo, a Flores, isola selvaggia parte dell'arcipelago delle isole della Piccola Sonda.

All’arrivo troviamo il nostro pulmino ad attenderci e partiamo subito alla volta di Melo, un villaggio tradizionale situato alle pendici del Monte Mbeliling, da cui si gode tra l’altro di una vista spettacolare del Parco Nazionale di Komodo. Proseguiamo poi verso il Cara Village per vedere lo Spider Web Padi Rice Field, ossia un campo di riso dalla particolare forma di ragnatela. Arriviamo a Ruteng dove trascorriamo la notte.

________________________________________________

Giorno 7: Ruteng - Bajawa (136km)

Lasciamo Ruteng e ci dirigiamo verso Bajawa. Lungo il tragitto facciamo una sosta al lago Rana Mese, lago vulcanico che si trova all’interno della Riserva Naturale Taman Wisata, a 1220m di altitudine. Il lago è circondato da una fitta foresta tropicale abitata, tra gli altri, anche da qualche macaco. Passeggiamo lungo le sue sponde provando ad avvistare qualche abitante della foresta, poi proseguiamo verso le acque termali di Soa per un po’ di meritato relax. Giungiamo infine a Bajawa, dove pernottiamo.

________________________________________________

Giorno 8: Bajawa - villaggio megalitico di Bena - Moni (172km)

Stamattina visitiamo il villaggio megalitico di Bena, a circa 30 minuti da Bajawa. Si tratta di un villaggio tradizionale collocato sulle pendici del monte Inerie in cui sono perfettamente conservate le abitazioni tradizionali dalla caratteristica forma conica e tetto di paglia. Si tratta di un luogo dall’atmosfera mistica: qui gli abitanti veneravano il monte Inerie, credevano che fosse la casa degli Dei e che questi avrebbero protetto il loro villaggio. 

Se è giorno di mercato, ci fermiamo poi al mercato tradizionale di Detosuko prima di arrivare a Moni, la porta di ingresso al Kelimutu.

 Andiamo a dormire presto perchè la sveglia domani sarà prima dell’alba!

________________________________________________

Giorno 9: Moni - Kelimutu - Riung (180km)

Ci svegliamo che è ancora buio e partiamo per un’escursione che difficilmente dimenticheremo: il monte Kelimutu. Si tratta di un vulcano attivo sulla cui sommità si trovano tre laghi vulcanici dai diversi colori. I colori di questi laghi sono cambiati drasticamente diverse volte nel corso degli anni: dal nero al blu scuro, all’azzurro al bianco.

Ad oggi non esiste ancora una spiegazione scientifica uniforme per questo evento naturale, ma a noi basterà goderci lo spettacolo! Raggiungiamo quindi la cima del monte con una passeggiata di circa 1,5km e 127 gradini e dopo esserci goduti a pieno questo paesaggio lunare, riscendiamo e riprendiamo il nostro pulmino per spostarci a Riung.

Il viaggio per Riung durerà qualche ora e ne approfittiamo per riposare un po’ le gambe e fermarci sulla strada in qualche villaggio come il villaggio tribale di Jopu in cui vive la comunità Lio.

Pernottamento a Riung.

________________________________________________

Giorno 10: Riung - Parco Nazionale delle 17 Isole

Ci meritiamo una giornata di relax dedicata al mare e allo snorkeling! Prendiamo una barca per un’escursione di tutta la giornata al Parco Nazionale delle 17 Isole. Nonostante il nome, il parco è composto da oltre 20 piccole isole e pare che sia stato nominato delle ”17 isole” per commemorare il Giorno dell'Indipendenza indonesiana che cade il 17 agosto.

Si tratta di un luogo ancora fuori dai circuiti più battuti e considerato da alcuni una delle migliori zone per snorkeling del paese. Noi ci godremo in tutta tranquillità il mare cristallino che bagna queste isole, avvistando i suoi abitanti e stupendoci ancora una volta delle meraviglie della natura.

Pernottamento a Riung.

________________________________________________

Giorno 11: Riung - Ruteng (180km)

Oggi giornata di transfer e viaggio.
Torniamo verso Ruteng. Ci aspettano diverse ore di bus oggi, anche se i km sono pochi, la strada è lunga...
Ma sulla strada ci fermiamo per qualche sosta panoramica e magari sgranchirsi le gambe passeggiando tra qualche mercato incontrato lungo il tragitto. Pernottamento a Ruteng.

________________________________________________

Giorno 12: Ruteng - Cunca Rami Water Fall - Labuan Bajo (110km)

Oggi andiamo a visitare l’imponente cascata Cunca Rami che cade su una parete rocciosa di granito alta 100 m e forma numerose e graziose piscine in cui si può anche fare il bagno. Per raggiungerla bisogna seguire un sentiero a piedi che attraversa un’area relativamente incontaminata: il sentiero conduce attraverso vari villaggi prima di estendersi in terreni agricoli aperti con bufali d'acqua, maiali e capre che pascolano liberamente nei campi. 

Durante il percorso è possibile osservare le varie fasi della coltivazione del riso e i tradizionali metodi di essiccazione, le piantagioni di banane, cacao, vaniglia e avocado.

Proseguiamo infine per Labuan Bajo dove ci sistemiamo per la notte.

________________________________________________

Giorno 13: Parco Nazionale di Komodo

E’ arrivato il giorno che forse più aspettavamo: l’escursione al Parco Nazionale di Komodo!

Partiamo prestissimo per andare al porto e prendere il motoscafo con cui ci muoveremo durante l’escursione di oggi. Andremo a Padar Island, Pink Beach, Komodo Island per vedere le attività dei draghi di Komodo nel loro habitat naturale.

Proseguiamo poi per Manta Ray Spot e Kanawa Island per lo snorkeling. Il pranzo sarà servito a bordo.
Nel tardo pomeriggio rientriamo al porto per il nostro ultimo pernottamento sull’isola di Flores. Notte a Labuan Bajo.

________________________________________________

Giorno 14: Labuan Bajo - volo per Denpasar o Jakarta

Se abbiamo tempo prima del nostro volo andiamo a visitare la Batu Cermin Cave, poi ci dirigiamo in aeroporto e a seconda dei nostri voli intercontinentali, prendiamo un volo interno per Bali oppure per Jakarta.

 Il nostro volo per l’Italia potrebbe partire questa sera oppure l’indomani mattina. A seconda del piano voli dunque prevederemo o meno un ultimo pernottamento in Indonesia. In ogni caso ci godiamo le ultime ore in questo angolo di mondo!

________________________________________________

Giorno 15: Volo di ritorno per l’Italia

Si torna a casa. *Alle volte in base al piano voli l’arrivo in Italia potrebbe essere la mattina del giorno 16. 

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 2480 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 450 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: >>> CASSA COMUNE DI VAGABONDO.

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo intercontinentale a/r compreso di bagaglio da stiva
  • Voli interni compresi di bagaglio da stiva
  • Tutte le tasse aeroportuali
  • I primi 4 pernottamenti (dal giorno 2 al giorno 5)
  • Pulmino privato con autista ad uso esclusivo dal giorno 6 al giorno 14
  • Escursione in barca al Parco Nazionale di Komodo (pranzo e attrezzatura snorkeling inclusi)
  • Escursione in barca al Parco Nazionale delle 17 Isole (pranzo e attrezzatura esclusi)
  • Polizza medico-bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • I pernottamenti (eccetto i primi 4 che sono inclusi in quota)
  • Mezzi di trasporto a Bali
  • Pasti
  • Ingressi a templi, siti e parchi nazionali
  • Mance
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Viene rilasciato all’arrivo in aeroporto al costo di 500.000 rupie (circa 30 euro)

  • PASSAPORTO:

    Necessario passaporto con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

  • VACCINAZIONI:

    Nessuna vaccinazione obbligatoria.
     

     

Da sapere

DOVE SI DORME:
Alberghi e guesthouse. Si dorme in camere doppie o triple con il bagno in camera. Le sistemazioni sull’isola di Flores sono semplici e richiedono spirito di adattamento.

COME CI SI MUOVE: 
A Bali con mezzi privati contrattati in loco. A Flores con pulmino privato incluso in quota. Barca per il parco nazionale di Komodo e delle 17 islands.

Tutte le partenze

20
Mag
20 Mag al 03 Giu
Da confermare
Scopri
10
Giu
10 Giu al 24 Giu
Da confermare
Scopri
24
Giu
24 Giu al 08 Lug
Da confermare
Scopri
8
Lug
08 Lug al 22 Lug
In formazione
Scopri
22
Lug
22 Lug al 05 Ago
Da confermare
Scopri
1
Ago
01 Ago al 16 Ago
In conferma
Scopri
19
Ago
19 Ago al 02 Set
Da confermare
Scopri
9
Set
09 Set al 23 Set
Da confermare
Scopri
30
Set
30 Set al 14 Ott
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy