Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Azzorre Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Azzorre Freak Style

Definite isole di smeraldo, meraviglie della natura o paradisi naturali, le isole Azzorre si prestano per un viaggio all’insegna dello stupore e dei paesaggi mozzafiato.

Itinerary Property

  • Durata:
    10 Giorni - 9 Notti
  • Quota Base:
    € 1140
  • Cassa Comune:
    € 550

Tutte le partenze

7
Apr
07 Apr al 16 Apr
Confermato
Scopri
21
Apr
21 Apr al 30 Apr
In formazione
Scopri
5
Mag
05 Mag al 14 Mag
Da confermare
Scopri
19
Mag
19 Mag al 28 Mag
Da confermare
Scopri
2
Giu
02 Giu al 11 Giu
In formazione
Scopri
16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
30
Giu
30 Giu al 09 Lug
Da confermare
Scopri
14
Lug
14 Lug al 23 Lug
In formazione
Scopri
28
Lug
28 Lug al 06 Ago
In formazione
Scopri
7
Ago
07 Ago al 17 Ago
In formazione
Scopri
14
Ago
14 Ago al 23 Ago
In formazione
Scopri
18
Ago
18 Ago al 27 Ago
Da confermare
Scopri
1
Set
01 Set al 10 Set
In formazione
Scopri
15
Set
15 Set al 24 Set
In formazione
Scopri
29
Set
29 Set al 08 Ott
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Viaggia in Promozione!

Prenota subito il tuo viaggio, questo itinerario ha alcune date in promozione!

* L'offerta è valida dal 1 Marzo al 2 Aprile.

SCOPRI LE DATE IN PROMOZIONE
icon for promo

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Si tratta inoltre di un viaggio ATTIVO, vissuto molto a contatto con la natura di queste isole. Il che significa che cammineremo, cercheremo di scoprire l’arcipelago con carica ed energia e faremo alcuni trekking.
  • Alloggi

    Si dorme in alberghetti semplici (camere doppie, triple o quadruple a seconda della disponibilità) oppure in appartamenti che quindi richiedono la voglia di condividere gli spazi (e il bagno naturalmente) tra tutti. A seconda della disponibilità, si potrà dormire anche in ostello (in camere private). Importante quindi avere pieno spirito di adattamento e voglia di condivisione con il gruppo.
  • Spostamenti

    Prenderemo traghetti (pubblici), trasporti locali (anche se non così diffusi), transfer privati e taxi. Possiamo anche decidere di noleggiare delle auto in loco, ma questa è un’opzione che sta al gruppo e non è inclusa nella quota.
  • Trekking

    Per fare il Trekking al Pico serve essere escursionisti con già esperienza (leggete molto bene a seguire).

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    10 giorni

    Partenze da Milano e Roma (partenze da altri aeroporti su richiesta e previa disponibilità)

  • PERIODO:

    Da aprile a ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    Viaggio attivo, a contatto con la natura lussureggiante di queste isole. Sono presenti alcuni trekking che non richiedono abilità tecniche particolari, ma voglia di camminare sì. 

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15  + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - PONTA DELGADA (ISOLA SAO MIGUEL)
  • GIORNO 2
    SAO MIGUEL
  • GIORNO 3
    SAO MIGUEL
  • GIORNO 4
    SAO MIGUEL - HORTA (ISOLA FAIAL) 
  • GIORNO 5
    FAIAL
  • GIORNO 6
    FAIAL - ISOLA PICO 
  • GIORNO 7
    PICO
  • GIORNO 8
    PICO - FAIAL- ISOLA TERCEIRA
  • GIORNO 9
    TERCEIRA
  • GIORNO 10
    TERCEIRA - ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Azzorre Freak Style

GIORNO 1: ITALIA - ISOLA SAO MIGUEL

Partiamo per le Azzorre e arriviamo all’isola di São Miguel, la più grande dell’Arcipelago collocata nella parte orientale. Andiamo a Ponta Delgada, il centro principale di questa isola con 5 secoli di storia alle spalle, ma particolarmente dinamico e moderno oggi. Lasciamo tutto in albergo a prescindere dall’ora in cui arriviamo per iniziare a vivere subito l’atmosfera delle famose Azzorre. Saremo mica stanchi no?
Notte a Ponte Delgada.
________________________________________________ 

GIORNO 2: SAO MIGUEL

Ci alziamo super attivi perchè stamattina iniziamo ad esplorare l’isola con un bel (e facile) trekking a Sete Cidades, i laghi gemelli collegati tra di loro da un ponte e posti nel cratere di un vulcano: il modo migliore per godere di questa meraviglia della natura è camminare. Impiegheremo tutta la mattina con ritmo rilassato. Nel pomeriggio invece andiamo a fare il giro dei mirador: ce ne sono tantissimi, ma alcuni consigliati potrebbero essere Lagoa do Canário, Pedra dos Estorninhos e da Vista do Rei, raggiungibili in auto o a piedi. Andiamo a questo punto a visitare Ponte Delgada tra aperitivi, cene e dopo cena per i più energici. Notte a Ponte Delgada.

________________________________________________

GIORNO 3: SAO MIGUEL

Questa mattina ci dirigiamo verso il centro dell’isola alla scoperta della Lagoa do Fogo ovvero lago di fuoco che offre scenari suggestivi da un lato e angoli di paradiso particolarmente isolati, dall’altro. Andiamo quindi lungo uno di questi sentieri per arrivare a qualche spiaggia e goderci “tutto questo”. A seguire ce ne andiamo a lagoa das Furnas, altra meraviglia paesaggistica. Le cose da fare sull’isola sono davvero tante a seconda dei gusti, e volendo ognuno farà quanto preferisce! Se no un’idea per il pomeriggio può essere la visita alla Caldera Velha, un gioiello nascosto di quest’isola e una riserva naturale piuttosto recente con una bella cascata e un ambiente esotico. Qui si possono percorrere i sentieri per esplorare l’area e soprattutto qui si trovano due piscine di acqua termale di 35/38 gradi. Non vogliamo approfittarne? Cena e notte a Ponte Delgada.

________________________________________________

GIORNO 4:  SAO MIGUEL - ISOLA FAIAL (VOLO)

Oggi cambiamo isola, lasciamo Sao Miguel e con un volo interno andiamo all’isola di Faial, anche chiamata isola azzurra per via della gran quantità di ortensie presenti. Andiamo a Horta, capoluogo dell’isola che per la cronaca conta in totale 15 mila abitanti e visitiamo la città, nota per la sua marina.

Qui possiamo scegliere di goderci il nostro tempo e la famosa atmosfera rilassata dell’isola sorseggiando un drink o godendoci del sano dolce far niente, oppure si può andare a cercare di avvistare balene nel pomeriggio. Le Azzorre sono infatti uno dei più importanti santuari di balene al mondo e qui vivono numerose specie di balene. Non solo: ci sono anche i delfini quindi gli amanti e i curiosi potranno godere di questa attività che è sicuramente una delle cose più emozionanti da fare. Notte a Horta.

NB: L’escursione per l’avvistamento delle balene è un’attività facoltativa e pertanto non è stata inclusa in cassa comune.

________________________________________________

GIORNO 5: FAIAL

Oggi andiamo a visitare il vulcano Capelinhos, un vero e proprio spettacolo della natura: la sua ultima eruzione nel 1957 è durata un anno ed ha cambiato totalmente l’assetto dell’isola andando a creare un promontorio e una parte di terra che prima di quell’anno, non esisteva. Ci si ritrova in un paesaggio totalmente lunare che contrasta con il verde di queste isole.

Facciamo un trekking per poter assaporare queste zone e andare a vedere prima la parte vulcanica che si getta nel mare e poi le piscine naturali di Varadouro per un bel bagno rigenerante. Il trekking è abbastanza facile, ma è pur sempre un trekking e dura circa 5 ore. Tanti i sali e scendi. Portate le scarpe adatte. I più pigri invece potranno decidere di prendersi del tempo libero per organizzarselo diversamente. Notte a Horta.

________________________________________________ 

GIORNO 6: FAIAL - ISOLA DI PICO

Lasciamo l’isola di Faial e con un traghetto la mattina di buon ora andiamo in circa mezz’ora di tempo all’isola di Pico, la seconda più grande delle Azzorre e quella con la montagna più alta del Portogallo: il vulcano Pico che dà il nome all’isola con i suoi 2531 metri. Arriviamo alla cittadina di Maddalena e iniziamo a girare per l’isola esplorandola visto che come sempre le cose da fare e vedere sono tante. Possiamo partire con Adegas, le vigne vulcaniche Patrimonio dell’Unesco, proseguiamo con Furna de Santo Antonio delle splendide piscine naturali e poi arriviamo alle Gruta Das Torres, il più grande tunnel lavico delle Azzorre che arriva a circa 5 km di lunghezza. E se abbiamo ancora tempo si possono aggiungere i laghetti interni con le mucche al pascolo spesso presenti. Notte a Maddalena.

________________________________________________

GIORNO 7: PICO

Per vivere appieno quest’isola l’attività da fare è il trekking sul Pico, la cima più alta delle Azzorre che arriva a 2351 metri. Il trekking non presenta difficoltà tecniche particolari ma si tratta di 1000 metri di dislivello e dura quindi un totale di 6 ore o 7, a seconda dell’andatura: adatto a chi ha tanta voglia di camminare e magari anche un po’ di allenamento perchè si fatica. In alternativa, chi non vuole fare trekking potrà godersi l’isola nel modo che prefersisce per poi ritrovarsi con il resto del gruppo la sera.
NB: il trekking al monte Pico è a numero chiuso, superato un limite di persone giornaliere vengono chiusi gli accessi e dipende dalle condizioni meteo, naturalmente. Notte a Pico.

________________________________________________

GIORNO 8: PICO - FAIAL (TRAGHETTO MATTINA) - ISOLA TERCEIRA (VOLO INTERNO)

Cambiamo nuovamente e andiamo ad esplorare una nuova isola delle bellissime Azzorre: oggi ci aspetta un bel viaggetto. Prendiamo il traghetto da Pico e torniamo all’isola di Faial, a quel punto ci attende un volo interno e arriviamo all’isola di Terceiera, con i 90 km di perimetro e i suoi 56mila abitanti che vivono quasi interamente sulla costa. Nota per i suoi borghi pittoreschi e le sue spiagge con roccia vulcanica, Terceira è nota per ospitare Angra do Heroismo, patrimonio dell’Unesco e città più antica delle Azzorre che inizamo a visitare subito. Notte a Terceira.

________________________________________________

GIORNO 9: TERCEIRA

Sveglia di buon ora che abbiamo tante cose da fare e da vedere. Oggi facciamo un bel giro completo dell’isola e iniziamo dal punto panoramico Serra do Cume, da cui si può godere di una spettacolare vista sull’isola, proseguiamo poi con Caldeira de Guilherme Moniz, il cratere di un antico vulcano spento, il più grande dell’isola e andiamo a seguire alle Fumarolas of Furnas do Enxofre con i suoi gas vulcanici.
Proseguiamo poi con il Monte Brasil, un vulcano tufaceo e nel pomeriggio ci dirigiamo verso Pico da Bagacina, un’importante area vulcanica. Ultimo stop della giornata: Arga do carvao ovvero la più nota cavità vulcanica delle Azzorre. La natura delle Azzorre p spettacolare e cercheremo di ammirarla da vicino. Cena e notte a Terceira.

________________________________________________

GIORNO 10: TERCEIRA - ITALIA (VOLO LA MATTINA)

Stamattina a seconda dell’orario del volo decidiamo se possiamo ancora vedere qualcosa o andare direttamente in aeroporto. Volo di rientro per l’Italia e fine del nostro splendido (speriamo) viaggio alle Azzorre.

________________________________________________

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1140 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza

  • CASSA COMUNE:

    € 550 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui:CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Volo Italia - Azzorre a/r con solo bagaglio a mano
  • Volo interno Sao Miguel - Faial
  • Volo interno Faial - Terceira
  • Pernottamenti a Sao Miguel in camera doppia, tripla o quadrupla a seconda della disponibilità
  • Tasse di accesso alla montagna Pico
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Pasti
  • Escursioni (salvo eccezioni menzionate nel programma)
  • Pernottamenti a Faial, Pico e Terceira
  • Transfer
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    Non necessario.

  • PASSAPORTO:

    Necessaria carta d'identità valida per espatrio (e ben conservata) o in alternativa il passaporto. 

  • VACCINAZIONI:

    Non necessarie.

Da sapere

Trekking al Pico

Nel corso di questo viaggio è previsto un trekking impegnativo al Pico, la montagna più alta del Portogallo. Il trekking non è obbligatorio e chi non se la sente, potrà dedicarsi ad altro, ma essendo un trekking che richiede una guida professionista dovrete dirci se intendete partecipare o meno al trekking, prima della vostra partenza.
Quanto conta quindi sapere è che parliamo di un trekking adatto solo a chi fa già escursionismo. 

Questi i dati tecnici:
Dislivello in salita: 1200 mt
Durata: 5-6 ore
Livello: EE (escursioni esperti)
Terreno: sconnesso con possibili rocce taglienti.

Il trekking è sicuramente impegnativo, con un notevole dislivello e ripidità, terreno sconnesso e tutte le difficoltà di un percorso classificato EE. Se siete in forma, non temete la fatica e avete forza di volontà, è sicuramente un’impresa alla vostra portata, ma è altamente consigliata una precedente esperienza in montagna essendo un percorso per (appunto) escursionisti esperti.

Vi sarà quindi richiesto dallo staff se volete partecipare o meno. E chi non vuole partecipare, nessun problema, ci saranno altre cose da fare.

Tutte le partenze

7
Apr
07 Apr al 16 Apr
Confermato
Scopri
21
Apr
21 Apr al 30 Apr
In formazione
Scopri
5
Mag
05 Mag al 14 Mag
Da confermare
Scopri
19
Mag
19 Mag al 28 Mag
Da confermare
Scopri
2
Giu
02 Giu al 11 Giu
In formazione
Scopri
16
Giu
16 Giu al 25 Giu
Da confermare
Scopri
30
Giu
30 Giu al 09 Lug
Da confermare
Scopri
14
Lug
14 Lug al 23 Lug
In formazione
Scopri
28
Lug
28 Lug al 06 Ago
In formazione
Scopri
7
Ago
07 Ago al 17 Ago
In formazione
Scopri
14
Ago
14 Ago al 23 Ago
In formazione
Scopri
18
Ago
18 Ago al 27 Ago
Da confermare
Scopri
1
Set
01 Set al 10 Set
In formazione
Scopri
15
Set
15 Set al 24 Set
In formazione
Scopri
29
Set
29 Set al 08 Ott
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy