Uzbekistan Freak Style

Viaggiare in Uzbekistan, percorrere l’antica via della Seta, scoprire le meraviglie di Khiva e Bukhara, prendere i mezzi pubblici e poi immergersi nella mitica Samarcanda definita “più bella di quanto possiate immaginare”. Andiamo in compagnia?

Dettagli del viaggio
- Quota: 1950 €
- Cassa comune: 660 €
- Partenza: 14 Agosto 2022
- Ritorno: 23 Agosto 2022
- Durata: 10 Giorni
- Partecipanti: 12 Iscritti
- Vagabondo DOC: alimnia
Partecipanti
12 - 7 Vagabonde e 5 Vagabondi dai 22 ai 60 anni
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Milena, vagabonda curiosa e avventurosa, laureata in Architettura ama girare il mondo in ogni angolo, affascinata dalle metropoli come dalle isole deserte, ha sempre pronta una valigia per partire per una nuova avventura. Vederla a casa è quasi impossibile, su un aereo molto più probabile.
Si nutre di cultura e di natura. Viaggia per conoscere, per capire e per divertirsi insieme ad altri vagabondi come lei. Sempre amata per il suo bellissimo sorriso e la positività che emana! Parla fluentemente inglese e francese, se la cava con lo spagnolo e conosce un po' di portoghese.

alimnia
Info importanti
-
Supplementi
Questa quota include tutti i supplementi.
-
Piano voli
Qui i voli aerei previsti per il viaggio
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
Magia… cinque semplici lettere che descrivono all’istante quello che vivremo in questo viaggio!
Ciaoooooo a tutti, sono Milena e vi accompagnerò in un itinerario che vi affascinerà già leggendo i nomi dei luoghi che visiteremo!!!
Alessandro Magno, Gengis Khan, Tamerlano... E poi il viaggio di Marco Polo, la Via Della Seta ….
La cultura delle città leggendarie come Samarcanda, Bukhara e Khiva, con l’autenticità e la famosa ospitalità dei uzbeki, si uniscono per prepararci un viaggio indimenticabile!
Non è poi così lontana Samarcanda, corri cavallo, corri di là…
SAMARCANDA, Roberto Vecchioni
Vi aspetto su questo forum per parlarne insieme, per scoprire piano piano quello che vedremo e le storie e le leggende che aleggiano in questa parte del continente asiatico…
Vagabondiiiiii se non avete idea di cosa ci aspetterà in questo viaggio guardate stasera la puntata di Pechino Express!!!
Le sette coppie di viaggiatori rimaste in gara approdano nelle terre dell’Uzbekistan, un Paese poco conosciuto ai nostri occhi ma incredibile, che sarà capace di riservare sorprese e stupore ai concorrenti in marcia sulla Rotta dei Sultani!
Fatevi stuzzicare...non perdete la puntata!!!
Ciao Milena, sembra un viaggio fantastico! Ma che temperature ci saranno metà agosto in Uzbekistan?
Ciao Milena, sembra un viaggio fantastico! Ma che temperature ci saranno metà agosto in Uzbekistan?
Ciaooooooo Salvo...che piacere risentirti così presto!!!
Sapevo non avresti potuto resistere a questo viaggio…è davvero fantastico…io sogno di farlo da anni!
Le temperature nella seconda metà di agosto sono assolutamente favorevoli!
Trovato sul web:
“Quando andare a Samarcanda? Ecco qualche informazione per aiutarti a prendere una decisione:
I mesi migliori per il bel tempo a Samarcanda sono Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
In media, i mesi più caldi sono Giugno, Luglio e Agosto
A Samarcanda ci sono periodi secchi in Luglio, Agosto e Settembre
Gennaio è il mese più freddo dell'anno
I mesi più piovosi sono Marzo e Aprile”
Quindi incontreremo temperature dai 17° ai 30° con possibili punte sui 33°/35°. Leggera brezza e la cosa importante è che sarà molto secco e quindi la temperatura percepita sarà inferiore. Umidita a 30°, una meraviglia!
Quindi di notte si dorme bene e di giorno indosseremo vestiti leggerissimi in tessuto naturale (cotone o lino), cappello per il sole, turbante da deserto; una felpa per la sera, soprattutto al nord e nelle città collinari (Tashkent, Samarcanda, Fergana). Per la montagna, a quote intermedie, vestiti leggeri per il giorno, cappello per il sole, felpa e giacca leggera per la sera!
...e non piove mai!!!!
Praticamente le temperature che abbiamo avuto in Marzo a Dubai!
Davvero vuoi pensarci???
Salta a bordo!
Ciao Milena, pronto a saltare a bordo!
Come ci muoveremo in Uzbekistan, visto che le distanze sono notevoli?
Ho letto che c'è una tratta di treni ad alta velocità. La prenderemo?
Ciaooo Salvo e a tutti quelli che ci leggono silenziosi!
Siiiii... in Uzbekistan ci sono ottimi treni ad alta velocità che sicuramente useremo per le tratte più lunghe!
Shark – treno veloce: Raggiungendo una velocità massima di 160 km / h, il treno Shark copre rapidamente e comodamente la distanza tra i punti finali (Tashkent – Bukhara, 616 km) in 6 ore e 40 minuti, ovvero 5 ore più velocemente rispetto a un treno normale.
Inoltre esistono anche taxi a lunga percorrenza che costano davvero pochissimo e che ci faranno risparmiare tempo negli spostamenti più brevi perchè ci vengono ovviamente a prendere direttamente in hotel!!!
...e a proposito di hotel, ho visto su booking che ci sono splendidi hotel a prezzi davvero irrisori...quindi prima riusciamo a confermare il viaggio e prima riusciremo ad accapparrarci i posti migliori!
Forza gente...salite a bordo!!!
Carissimi Milena e Salvatore...
Sto pensando seriamente a questo viaggio (grazie alla sponsorizzazione di raffa e betta)...deve essere meraviglioso..
ECCOLAAAAAAA.....
Peppona77...sei Federica????!!!!
...e certo che devi venire a fare questo viaggio...sarà davvero un incanto!!!
SALTA A BORDO anche tu...
Photo by Darrell Chaddock on Unsplash
Ciao,
io mi sono iscritto. Mancano esattamente quattro mesi e sto già facendo il conto alla rovescia :)
Milena, sai per caso cosa si mangia di buono in Uzbekistan?
Paginazione