Transilvania Easy Style
6 Giorni - 5 Notti
Transilvania Easy Style - 28 Mag
Famosa in tutto il mondo per il Castello del Conte Dracula, la Transilvania è molto di più: borghi medievali, strade colorate, paesaggi naturalistici, ottimo cibo e un fascino di altri tempi.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 570
-
CASSA COMUNE:
€ 220
-
PARTENZA:
28 Maggio 2022
-
RITORNO:
2 Jun 2022
-
DURATA:
6 Giorni - 5 Notti
-
PARTECIPANTI:
10 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 10 - 6 Vagabonde e 4 Vagabondi dai 32 ai 61 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
vale_pell
Ciao a tutti nuovi e vecchi …
Ciao a tutti nuovi e vecchi (gli habitué) vagabondi!
Che ne dite di questo bel viaggetto primaverile nella terra di Dracula? La Romania è piena di misteri e la Transilvania è la culla di questo Paese, una regione ricca di bellezze storiche, culturali e paesaggistiche.
L'itinerario vagabondo raccoglie tutto quello che la regione ha di meglio da offrire, tra castelli e borghi medievali, interessanti e pittoresche cittadine...rimarremo incantati a girare tra le viuzze di paesini senza tempo!
E allora che aspettate? La primavera si avvicina ed è giunta l'ora di programmare un nuovo viaggio!
Intanto vi lascio una foto di uno dei paesaggi incantevoli che avremo l'occasione di vedere...
ARTICOLO DI
vale_pell
Viaggio ed extra!
Cari vagabondi in cerca di viaggi,
ma avete visto che ci sono dei super sconti per chi si iscrive entro il 17 aprile? Attenzione però che gli sconti valgono solo per i primi 4 iscritti ad ogni viaggio!
Ci divertiremo in Transilvania, io non vedo l'ora di partire, e poi vi dico di più: vedendo bene il calendario, per non tornare a casa di giovedì (festivo), io rientrerei direttamente sabato 4 giugno. Sì, avete letto bene, possiamo allungare la durata del viaggio di 2 giorni ed approfittare così per dedicare una giornata a Bucarest e/o dintorni, non ci mancherà la scelta. I due giorni in più prevedranno qualche costo extra ma ho già visto che non si tratta di molto e ne varrà sicuramente la pena.
Se opterete anche voi per questa scelta basta specificarlo al momento dell'invio della scheda di prenotazione e il mitico staff troverà il volo più adatto in base alla città da dove deciderete di partire.
Se invece preferite rientrare come da programma nessun problema, noi comunque seguiremo l'itinerario previsto e in ogni caso sarà un successo ?
Un angolo di Romania rurale che vedremo a .... Bucarest!
ARTICOLO DI
vale_pell
Buongiorno vagabondi!
Gli ambienti rurali mi piacciono un sacco, non so se condividete, e soprattutto mi piace quando l'apporto umano valorizza una natura di per sé già molto bella.
Proprio per questo cercheremo di inserire qualche sosta interessante durante i nostri spostamenti da una cittadina all'altra.
Potremo discutere assieme dove e quanto fermarci e come valorizzare un itinerario già molto ricco...io intanto sto raccogliendo alcune idee, ad esempio proporrei di fermarci nella valle del fiume Olt, che riserva stupendi panorami e ci darà una sensazione di pace e tranquillità, e visitare il Monastero di Cozia, che non è molto conosciuto e magari proprio per questo potremo godercelo senza incontrare molti altri visitatori...
Il Monastero è uno dei più importanti esempi in Romania di arte medievale in stile bizantino e risale al XIV secolo; oltre che per gli esterni e per i giardini che lo circondano è rilevante per gli affreschi, le icone e gli antichi manoscritti che si trovano al suo interno.
A fine Maggio il clima è ideale in questa parte di mondo e ci saranno anche splendide fioriture...dai che partiamo!
ARTICOLO DI
vale_pell
Ed abbiamo il primo iscritto…
Ed abbiamo il primo iscritto a questo bel viaggio!
Qualcun altro che si unisce a noi ? Siete in tempo a beneficiare dello sconto per i primi 4 iscritti, valido per qualche giorno ancora, non fatevelo scappare!
⌛️⌛️⌛️
ARTICOLO DI
vale_pell
Opperbacco!
Arrivata anche la seconda iscritta...forza che ce la facciamo a partire!
ARTICOLO DI
lauraangelini
In risposta a Opperbacco! di vale_pell
Sono io la nuova iscritta!!?…
Sono io la nuova iscritta!!?
Dai Vale fai partire questo viaggio ! Cosi ricominciamo a viaggiare insieme in grande stile!
Iscrivetevi che sarà un viaggio interessante!
ARTICOLO DI
vale_pell
Ben detto Lalla! Dai che si…
Ben detto Lalla! Dai che si va! Vagabondi accorrete, che il periodo è ideale, il posto è quello giusto e la compagnia non sarà da meno!
ARTICOLO DI
vale_pell
Di gioielli la Transilvania…
Di gioielli la Transilvania ne ha tanti, uno di questi è senz'altro Sibiu, che noi visiteremo nei primi giorni del nostro viaggio.
Sibiu ha circa 125.000 abitanti, fondata nel XIII secolo dai Sassoni provenienti dalla Germania e divenuta nel 2007 capitale europea della cultura.
E' suddivisa tra Città Alta e Città Bassa, ed il centro storico, che si trova nella parte alta della città, ci affascinerà con i suoi splendidi edifici colorati e...dotati di occhi!
E poi non mancheremo di passeggiare tra le meravigliose piazze, avvistando torri di difesa e tantissimi edifici medievali che ci parleranno della sua storia. Ci perderemo (ma poi ci ritroveremo...) tra le strette e ripide stradine su cui si affacciano edifici del XVII secolo, le vaste piazze e le torri di difesa.
Nella Città Alta si trovano 3 piazze: la Piata Mare, o Piazza Grande, con la chiesa barocca romano-cattolica, la Torre del Consiglio, il Palazzo Brukenthal in stile tardo barocco, e la Banca Agricola, il più bell'edificio della piazza (oggi municipio), la Piazza Piccola, o Piata Mica, fiancheggiata da negozi e caffetterie, e Piazza Huet dove si trovano diversi edifici gotici e la Cattedrale evangelica. La Città Bassa è più rustica ed è collegata alla parte superiore dal Ponte delle Bugie, il primo ponte in ferro battuto della Romania.
Il ponte ha preso il suo nome dai mercanti che erano soliti incontrarsi qui per fare affari, ma si dice anche che debba il suo nome alle coppie di giovani innamorati che qui si scambiavano promesse di ‘amore eterno’. Sarà vero? Si dice anche che chi dice una bugia mentre è sul ponte è destinato a essere smascherato...quindi occhio a non dirla troppo grossa!
La città ha poi un imponente sistema di fortificazioni collegato con una serie di tunnel sotterranei.
Ma non di sola cultura si può vivere, ed ecco allora che ci fermeremo nelle piazzette che pullulano di bar e localini, dove potremo assaggiare qualche specialità locale (su questo si deve scrivere un post apposta però...la cucina merita tutto il suo spazio, che poi fa parte anch'essa della cultura) e intanto guardare il viavai e gli artisti di strada.
Sibiu ci aspetta, chi viene con noi?
ARTICOLO DI
_fc_1985_
Si parte!?
Chiedo venia per la latitanza.
Questo per me è il "tentative #2": dal momento che questo viaggio mi è già saltato per il ponte di Pasqua, ci riprovo per il ponte di giugno ?
Per gli indicisi, in estate fa troppo caldo ed in autunno/inverno troppo freddo, quindi...
Avanti Savoia!
ARTICOLO DI
vale_pell
Ciao!
[email protected] come non esser d'accordo con te! Non so proprio che ponte aspettino questi vagabondi per iscriversi... Siamo ancora in tempo a formare un gruppo ed a partire in quello che è uno dei periodi migliori dell'anno... Forza siori e siore accorrete!