Questo è il FORUM SULLE ATTIVITA' AUTOGESTITE del Raduno vagabondo al lago Trasimeno, che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno.
Se ne avete da proporre postate pure qui!
Tutte le attività autogestite saranno gratuite eccetto equitazione (ognuno si affitta il suo cavallo) e corso di cucina (ci si divide il costo degli ingredienti).
Per avere info su come funziona il raduno leggete questa pagina qui dove c'è scritto speriamo tutto
Invece a quest'altra troverete l'elenco iscritti
Attività autogestite
Qui tutti possono proporre delle attività, di qualsiasi tipo. C’è un forum aperto, un grosso brain storming aperto a tutti dove chiunque può tirar fuori un idea che, se avrà seguito, si trasformerà in qualcosa di reale.
Saranno attività che certo non faremo in 100 ma in gruppi molto più piccoli e in questo il forum sarà utilissimo per iscriversi alle varie cose.
Attività sempre aperte (non hanno orario, si fanno tutti i giorni)
- Vagabondo International Orchestra: guidata dal violino di Giampaolo speriamo che ci si uniscano altri strumenti. Se ne sai suonare uno e lo porti segnalacelo sul forum. LoStregatto poi propone una jam session di pentole per il gran finale. Se diventano troppo molesti li buttiamo nel lago.
- Mostra vagabonda: partecipa anche tu alla mostra portando una foto
Attività con un orario e un giorno
Venerdì
- Canoa sul lago Trasimeno: tutto il giorno con turni di 1 ora. Il nostro amico Carlos arriverà con un furgone pieno di kayak che solcheranno le acque del lago Trasimeno.
- Face2Face Travel Mate: uno speciale aperitivo che permetterà a tutti di conoscersi (tranne chi è arrivato prima che sta già spaparanzato i piscina e già si è conosciuto).
Sabato
- Tai chi mattutino: prima di colazione (non necessariamente all'alba!) i maestri jedi Gururu e MarcoJ vi guideranno in qualche esercizio di base (qi gong) di riscaldamento, poi vi insegneranno la postura base e magari un paio di movimenti della forma. E la giornata iniziera' con la mente calma e concentrata.
- Orientarsi nei boschi: sabato mattina. Il generale Lucyl vi insegnerà a leggere le mappe e sabato pomeriggio vi lascerà nel bosco. Solo chi tornerà a casa senza telefonare alla mamma avrà diritto alla cena.
- Escursione a Cortona e al suo Eremo: tutta la giornata, dalle 9 alle 17. Passeggeremo in una città Patrimonio Unesco
- Canoa sul lago Trasimeno: tutto il giorno con turni di 1 ora. Il nostro amico Carlos arriverà con un furgone pieno di kayak che solcheranno le acque del lago Trasimeno.
- Cucina thailandese*: Sabato a pranzo. Dopo tre mesi in Thailandia la foodie Roberta-san vi insegnerà tutti i segreti di questa gastronomia e vi assisterà nella preparazione di gustosi manicaretti. Tutte le camere hanno bagno privato quindi in caso finisca male siamo coperti.
- Atelier della scacchiera alcolica: sabato 31 nel pomeriggio. Il gruppo di artisti del costume capeggiato da Terry90 realizzerà tutti i costumi dei personaggi della scacchiera alcolica. Evviva il Carnevale!!!
- Corsa attorno al lago: sabato 31 maggio ore 18:00. La Strasimeno è troppo lunga ma i nostri podisti e maratoneti, Callitrix, Forzaanto e Simofringe, stanno organizzando una corsa di 5 km. Venite ad iscrivervi! La corsa è sabato 31 maggio alle ore 18:00.
Domenica 1 giugno
- Tai chi mattutino: prima di colazione (non necessariamente all'alba!) i maestri jedi Gururu e MarcoJ vi guideranno in qualche esercizio di base (qi gong) di riscaldamento, poi vi insegneranno la postura base e magari un paio di movimenti della forma. E la giornata iniziera' con la mente calma e concentrata.
- Trekking in montagna: domenica 1. Per chi è sopravvissuto nei boschi un trekking ancora più tosto di tutta la giornata.
- Barca a vela* : la mattina navigheremo a vela sul lago Trasimeno. Cazza la randa!!!
- Escursione a Passignano e all'isola Maggiore . Visiteremo il borgo di Passignano, a pochi km dalla casa, e poi ci imbarcheremo per raggiungere l'Isola Maggiore.
- Corso di primo soccorso: ore 16-18. il mitico Riccardo, che è un pompiere, ci insegnerà le basi del primo soccorso, utilissime sia nella vita che nei viaggi
- Donne in viaggio nei paesi arabi: ore 18:00. Una conferenza seria in cui Gitanilla, che ha vissuto e viaggiato tanto da sola in questi paesi, vi spiegherà cosa fare e cosa non fare. Ci sarà anche l'apporto di Nima, perchè un punto di vista maschile ci serve.
- Scacchiera alcolica: domenica 1 dopo cena. Quei pazzi di Oste e Tripdieg stanno organizzando una scacchiera vivente alimentata dal vino. Vieni anche tu a fare il pezzo!
Lunedì 2 giugno
- Workshop di arancine* . Lunedì mattina invaderemo la cucina per preparare delle deliziose arancine! E per mangiarcele!
- Cucina peruviana *. In contemporanea con il corso di arancine si può anche cucinare peruviano con Pollita.
Attività per cui bisogna decidere il giorno
- Passeggiate a cavallo*: per chi vuole c'è un vicino maneggio che le organizza. Costano circa 25 euro l'ora.
Dove c'è l'asterisco * vuol dire che è prevista una partecipazione alle spese. Per esempio nei corsi di cucina ci si divide il costo degli ingredienti, ma poi si mangia!
Questo evento non è organizzato da Vagabondo Viaggi ma è liberamente proposto e organizzato dal singolo utente che lo propone, se vuoi vedere gli eventi organizzati da Vagabondo clicca qui, oppure proponi il tuo evento.
-
Quando
30.05.2014 - 02.06.2014
-
Dove
-
Costo
€ 000.00
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Viaggia con noi
Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.
Viaggia con noi in tutto il mondo.

ARTICOLO DI
Clau.Q
Itinerari d'arte sul Trasimeno (isole incluse!)
La zona si presta, direi, a diverse escursioni in cittadine e borghi di immenso valore storico-artistico-paesaggistico.
Per chi abbia piacere potrei offrirmi come guida e pensare a qualche itinerario con declinazione medievale, senza scordare che siamo nei luoghi natii del Perugino e di Masolino da Panicale. Natura e non solo.
Le pietre parlano in tante lingue, no?
ARTICOLO DI
clivius
In risposta a Itinerari d'arte sul Trasimeno (isole incluse!) di Clau.Q
isola Polvese
salve a tutti!
a prescindere dal fatto che non ho competenze nello speciifico da offrire, come dicevo a Sarita l'altra sera, l'isola Polvese secondo me merita veramente, una volta si è sul Trasimeno: è di proprietà della provincia di Perugia, vi è una fattoria didattica e qualche resto romano... è ben collegata con i traghetti e in alternativa dove ritrovarmi qualche numero di pescatori/traghettatori... già una volta avevamo organizzato una cena con delitto sull'isola, poi saltata per il tempo! :(
La maratona chissà si potrebbe fare lì, in kayak forse è "lontana" (per tanta gente, e sprovveduta, e pochi kayak). Se vengono bimbi e io dovessi riuscire a confermare la partecipazione, si potrebbe organizzare una caccia al tesoro per i bimbi e chi tale si sente! E io potrei dedicarmici.
ciao ciao
ARTICOLO DI
TimeTraveler78
In risposta a isola Polvese di clivius
Isola Polvese
L'isola Polvese, non è più stata presa in considerazione?
ARTICOLO DI
rcozz
In risposta a Itinerari d'arte sul Trasimeno (isole incluse!) di Clau.Q
A me questo interesserebbe,
A me questo interesserebbe, però non ho visto il link tra le attività autogestite
ARTICOLO DI
_Nur_
Eccomi!
Potrei offrirmi come scacco e potrei metter su una piccola introduzione alla Capoeira e provare a fare un itinerario fotografico di una giornata intorno al lago, che ne pensate?
ARTICOLO DI
Aroundtheworld
Quante idee Nur!!!
Quante idee Nur!!!
Per offrirti come scacco poi ti potrai prenotare qui.
La Capoeira e il giro fotografico sono entrambe idee interessanti. Chi si vuole unire batta un colpo.
ARTICOLO DI
AlexandraT
io ci sarò,sto pensando a
io ci sarò,sto pensando a qualche sfida divertente,sia individuale che formando dei gruppetti,visto che si parlava di musica si potrebbe fare anche una compilation di canzoni che hanno fatto storia e far vincere chi ne riconosce di più..poi volendo farsi 2 risate c'è il gioco della bottiglia con delle punizioni divertenti scritte su bigliettini..comunque continuo a pensarci!!a presto presto
ARTICOLO DI
Nima
Volendo potrei pure fare un
Volendo potrei pure fare un corso di cucina persiana o di introduzione alla cultura mediorientale/indiana in previsione dei viaggi che i vagabondi faranno quest'estate!!!
ARTICOLO DI
Aroundtheworld
Corso di introduzione alla
Corso di introduzione alla cultura mediorientale o indiana (scegline una) tutta la vita Nima.
E magari anche la cucina persiana. Se ti accordi con Roberta potete fare 2 pranzi, uno persiano e uno thai.
ARTICOLO DI
gitanilla
io vi butto lì un corso per
io vi butto lì un corso per donne in viaggio nei paesi arabi. comportamenti e soprattutto abbigliamento. per gli uomini non serve perché anche se fanno una cappellata ricevono comunque una pacca sulle spalle.