Transilvania Easy Style

Famosa in tutto il mondo per il Castello del Conte Dracula, la Transilvania è molto di più: borghi medievali, strade colorate, paesaggi naturalistici, ottimo cibo e un fascino di altri tempi.

Dettagli del viaggio
- Quota: 520 €
- Cassa comune: 180 €
- Partenza: 27 Aprile 2018
- Ritorno: 2 Maggio 2018
- Durata: 6 Giorni
- Vagabondo DOC: tessy982
Partecipanti
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Manuela vive a Milano, ma è nata nel Monferrato, in un bellissimo paesino in cima alle colline, dove torna spesso per ricaricare le pile, tra passeggiate e qualche buon bicchiere di vino.
I viaggi sono un piacere e una necessità al contempo: le servono per sfogare la sua curiosità, dice.
Dal Paese esotico alla capitale europea passando per il paesino arroccato: ogni posto merita di essere vissuto appieno. Cultura, gente, cibo: tutto affascina Manuela.
Si definisce una "compagnona" e adora ridere! In viaggio con lei preparate gli aneddoti più divertenti e la farete contenta.
Parla inglese, francese e inizia a cavarsela con lo spagnolo.

tessy982
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
A cosa pensate se dico "Transilvania"? Ovviamente a lui...il Conte Dracula e il suo Castello!
Eppure la Transilvania è molto molto di più!
È una regione di rara bellezza e nello stesso tempo ancora avvolta dal mistero. Si trova ai piedi dei Carpazi, ed è caratterizzata da un bellissimo paesaggio naturale e da alcune delle città medievali meglio conservate in Europa.
Nella sua storia, poi, la Transilvania è stata abitata da Magiari, Tedeschi, Ebrei che hanno lasciato una forte eredità architettonica, culturale e gastronomica... insomma ce n'è veramente per tutti!
Non lasciatevi sfuggire questa nuova avventura. Il periodo è quello giusto e la compagnia sarà ancora meglio!
Va bene, ma ammettiamolo... siamo tutti un po' affascinati dal misterioso Conte Dracula e il suo Castello, no?
Il castello di Bran, conosciuto come il Castello di Dracula, è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania e si trova a Bran, a pochi chilometri dalla città di Brasov.
Il Castello di Dracula è arroccato su una parete rocciosa dentro una stretta gola, e sicuramente questa location ha aiutato ad accrescere il mistero e la leggenda che lo avvolgono.
Anche noi lo visiteremo ovviamente, ma niente paura... scopriremo i metodi giusti per tenere lontano il Vampiro!
Sotto l'Albero di Natale...regalatevi un bel viaggetto per la primavera!
Nessuna curiosità, dubbio, richiesta? Mi trovate qui.
Vi aspetto!
Ciao ragazzi, nell augurarvi un buonissimo Natale, vi ricordo che trovate già tutte le info, foto e itinerario nel primo post!
Vi aspetto!!
Sto pensando seriamente di iscrivermi... Il tour mi piace molto, unica nota dolente la visita a bucarest, è inesistente
Sarebbe bello poter vedere la capitale della romania.
In risposta a Ci sto pensando seriamente di Cienzooo
II programma da 6 giorni ci permette anche Bucarest!
Ciao amici e benvenuto Cienzo! Bucarest è prevista il primo giorno...poi la Transilvania ci aspetta!
Ti e Vi lascio 10 buoni motivi per visitare la Transilvania..
Che dici? Possono bastare?
http://www.bigodino.it/lifestyle/10-motivi-per-visitare-la-transilvania.html
e a breve più fotografie.
Stay Tuned!
Ciao a tutti! State pensando a questo viaggetto insieme?
La città che più mi incuriosisce è Brasov. È la città forse più conosciuta della Transilvania, circondata dalle montagne (infatti ci si trova anche una stazione sciistica famosa, Poiana Brasov) in perfetto stile medievale. Non ci perderemo la visita alla Chiesa nera, imponente e altissima e passeremo nella strada più stretta d'Europa: Sforii o Strada Rope.
Brasov è anche una cittadina viva, piena di bar e ristorantini, come il Bistrot Albert che vedete in foto. Non è carinissimo?
Ciao! Si sa già a che ora potrebbe essere il volo?
Io arriverei da Cagliari ma il 27 sarò a lavoro e non posso chiedere ferie perchè dovrei già chiedere il 2 Maggio.
Grazie
Ciao Maria Teresa!
I voli saranno confermati dopo la conferma del viaggio, ma per esigenze particolari puoi contattare lo staff di Vagabondo. La mail è staff@vagabondo.net
A presto
Paginazione