Transilvania Easy Style
6 Giorni - 5 Notti

1 Mag

Transilvania Easy Style

1 Maggio 6 Giorni - 5 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

Con la vagabonda doc Francesca / francescaBiri

image

Francesca è una Doc nata e cresciuta a Roma, con qualche gene piemontese. Laureata in Servizio Sociale, svolge la professione di Assistente Sociale. Sin da bambina, grazie alla passione dei genitori per i viaggi in camper, si affeziona ai viaggi on the road. 
Ama tutti gli sport, anche quelli più strani (come l'hydrospeed, il rafting, la capoeira, ecc). Talvolta prende il largo con una tavola da surf o con uno snowboard oppure si perde in un bosco, ma solo per finta: i corsi di sopravvivenza sono un'altra delle sue passioni.
Parla inglese, francese ed un pò di arabo... Ama i viaggi zaino in spalla, ma in genere si adatta alle situazioni, così come si presentano.

Altra gioia per lei del viaggio: riportare a casa tanti piccoli souvenirs da donare ai propri cari. Infatti dietro alla sua indole selvaggia ed avventurosa, si nasconde un animo sensibile e generoso.

Elenco iscritti

Francesca supplì - da Roma - cerca compagna di stanza
Vito vito n - da Milano - cerca compagno di stanza
Cristiane Christiane - da Milano - cerca compagna di stanza
Simone - da Bologna - cerca compagno di stanza
Pasqualina lina sec - da Roma - cerca compagna di stanza
Gabriele Gabbo_sky - da Roma - cerca compagno di stanza
Ivan IvanGrozny - da Venezia - in singola
Rosalba - da Roma - con Emilia
Raffaella - da Roma - cerca compagna di stanza
Emilia - da Roma - con Rosalba
Vanessa Vane77 - da Venezia - cerca compagna di stanza
Luciano lucgatto - da Bologna - cerca compagno di stanza
Patrizia patty71 - da Bologna - cerca compagno di stanza
Elisa Frank-ely - da Milano - cerca compagna di stanza


La vagabonda doc Francesca FrancescaBiri - da Roma - cerca compagna di stanza

Quota

570 euro a persona (include già il supplemento Ponte)

+ cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 180 euro a persona Cos’è e come funziona la cassa comune?

La quota include:
- volo a/r solo bagaglio a mano (È possibile portare un bagaglio a mano con peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm)
- tasse aeroportuali 
- pernottamento in hotel a Sibiu in camera doppia o tripla con bagno privato
- assicurazione sanitaria e bagaglio
- noleggio pulmino con conducente, carburante compreso entro un limite di 1.000km

Al viaggio partecipa sempre un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?

La quota non include (e per queste spese è prevista una Cassa Comune circa 180 euro a testa):
- entrate nei musei 
- bagaglio in stiva sull'aereo (si può avere con supplemento)
- pedaggi e parcheggi
- pernottamenti non inclusi nella quota. In genere si usano alberghetti e bed and breakfast (ci si confronta sul forum prepartenza).

Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Scrivere a [email protected]

A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. Vi consigliamo di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare a causa dei voli

Piano voli


DA MILANO BERGAMO - WizzAir
W63132 1 maggio Bergamo - Bucharest 09:00  12:10
W63135 5 maggio Bucharest - Bergamo 13:10 14:30

DA ROMA - Ryanair
FR3956 1 maggio Roma Ciampino - Bucharest 06:30 09:35
FR3959 5 maggio Bucharest - Roma Ciampino 21:45 22:50

DA BOLOGNA - Ryanair
FR3990 1 maggio Bologna - Bucharest 06:55 10:00
FR3991 5 maggio Bucharest - Bologna 15:55 17:05

Programma di viaggio Transilvania

Potete trovare il programma Transilvania dettagliato qui:

image

Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.

Gruppo

COMPLETO (Non è più possibile iscriversi)

Informazioni utili

image

Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 630

  • CASSA COMUNE:

    € 220

  • PARTENZA:

    1 Maggio 2019

  • RITORNO:

    5 Maggio 2019

  • DURATA:

    6 Giorni - 5 Notti

Itinerario Prenota Segui

Vagabondo DOC

francescaBiri

Francesca è una Doc nata e cresciuta a Roma, con qualche gene piemontese. Laureata in Servizio Sociale, svolge la professione di Assistente Sociale. Sin da bambina, grazie alla passione dei genitori per i viaggi in camper, si affeziona ai viaggi on...
Leggi tutto
Profile picture for user francescaBiri

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

Buuuuuuuuhhhhhhhhh.....

                                     

 

:shy: *help*    *shok*     *shok*     *crazy*    *diablo*    *diablo*    *diablo*   BUHHHHHHHHHH *shok*    *shok*   *unknw*

      BUONASERAAAAAAAAAAaaaaaaaa!!!!!!!!!  BENVENUTIIIIIII!!!!!!!!!.......

Vi piacciono le atmosfere tetre???? *diablo*

Siete un pò lugubri??? :((

Un pò Emo...ogni tanto? :-P

Beh...questo viaggio penso proprio che vi possa intrigare....

Personalmente io non sono particolarmente lugubre, come vedete dalla foto rido spesso e volentieri *yahoo*  *yahoo*  *yahoo*

Mah...sìììììì....questo è un bel viaggetto per chi vuole fare un'esperienza in compgnia, trovare nuovi amici e visitare una regione della Romania che attrae ogni anno una marea di visitatori...E i visitatori vanno dove ci sono cose belle da vedere....

E infatti noi ci andremo!!!! *yahoo*

Venite con me! *pardon* La Transilvania vi aspetta per il primo maggio *drinks*

Mer 24/10/2018 - 21:07 Collegamento permanente

Buona sera amici,

state aspettando che arrivi il bel tempo? L'inverno vi ha già stufato?

A me tanto...non vedo l'ora che arrivi la bella stagione...Speriamo che per il nostro bel ponte ci sia il sole così ci godremo appieno le giornate...

Nel frattempo ho iniziato a studiare un pò la cultura del luogo.

Transilvania deriva dalla locuzione latina trans (oltre) e dal termine silva (foresta).  Sicuramente il termine latino si collega a quello romeno e ungherese Ardeal, Erdely, che per l'appunto significa foresta.

La regione romena in questione confina con l'Ungheria, la Serbia e l'Ucraina. E'composta da 16 contee. Noi visiteremo i dintorini della regione, toccheremo le contee principali, come Brasov e Sighisoara.

Fondamentalmente la notorietà del luogo è molto incetrata sulla figura di Dracula. Di lui non ne sapevo poi molto così mi sono letta la sua storia.Volevo capire le ragioni della sua leggendaria crudeltà *pericolo*

Vlad III di Valacchia, fu un principe vissuto nel 400. Era membro dell'ordine del drago *diablo* Sì diciamo che secondo la tradizione romena il drago è un simbolo del diavolo, che si dice dracul. Così verrà detto dracul, o draculea, cioè figlio del diavolo, o anche l'impalatore (Țepeș ). Quest'ultimo epiteto lo si deve alla sua pratica d'implare nemici ed oppositori. E leggendo i numeri degli impalati, vengono i brividi (centinaia di migliaia di persone). Spesso banchettava in mezzo ai cadaveri impalati e questo è una delle cose fra le meno terribili che faceva. Le altre che ho letto ve le risparmio perchè mi disgustano troppo *sick*

Se le volete leggere...behhh è facile trovarle, quindi potete farlo anche da soli :reading:

Tornando alla sua vita, in infanzia venne letteralmente abbandonato insieme al fratello Radu dal padre (che temeva di perdere il trono) dai turchi. Praticamente il sultano ottomano minacciava d'invaderli quindi il padre di Vlad decise di pacificare la situazione promettendo una serie di cose e lasciandogli come ostaggio lui ed il fratellastro. E i due bambini crebbero nella paura e nella durezza. Pensate ad esempio che altri bambini come loro ostaggi, vennero acceccati o uccisi per questioni contingenti (tanto per fare un esempio di crudeltà). 

Imparò il turco, divenne abile nella guerra, studiò, venne coinvolto ed esposto a tutti gli eventi del palazzo, finchè, la situazione della famiglia non migliorò tanto che gli eventi portarono alla sua liberazione.

Una volta rientrato fu un abile guerriero, che amava mettersi in prima linea durante le battaglie, e anche un arguto stratega. Riuscì a conservare i propri confini e a contrastare il suo acerrimo nemico, feroce similmente a lui, Maometto II.

Nel 1462 però la Valacchia fu invasa dagli ottomani, ne derivò un decennio in cui fra prigionie e liberazioni culminò nella sua morte, 1472, ucciso in circostanze avvolte nel mistero (perchè il corpo non venne mai trovato).

Vlad III ebbe vari mogli, amanti e diversi figli. Tra le mogli si dice che la prima si suicidò per la vita dura riservatele. Si racconta anche di una certa Valeria, moglie invece amatissima di cui si sarebbe follemente innamorato e che a sua volta, credendolo morto in battaglia, si sarebbe uccisa. Ma non ho trovato grandi riscontri a tali storie...

Io direi che sarà interessante scoprire la sua figura leggendaria visitando il suo castello....

Che per la cronaca, si trova a Brasov! °O° °O° 

Dom 02/12/2018 - 19:16 Collegamento permanente

Amici Vagabondi,

dato che non ci conosciamo, vi dico subito che una delle mie principali preoccupazioni prima di partire è IL CIBOOOOoooo*crazy*

Eh lo so...voi forse pensavate che noi Doc ci nutriamo di cultura, di viaggi e storia...Invece no :-P Per lo meno io, mi nutro come tutti :si:

Quindi mi vado sempre a vedere cosa offre il luogo che visiterò, quali prodotti tipici potrò trovare: non voglio mica rischiare di deperire!!!

E fortunatamente in Romania potremo assaggiare piatti molto interessanti

Cominciamo dal Pastrami, una sorta di carpaccio, fatto con carne di manzo, montone e maiale, essiccata e speziata. Sembra che anche in America la pietanza abba un discreto seguito.

 Con questa potremmo farci dei gran panini! *pleasantry*

Poi abbiamo la Salata de Icre, che vuol dire insalata di uova. Per farla si usano le uova di carpa. 

Con questa direi qualche tartina di antipasto...perchè la vedo bella calorica!!!!

Poi abbiamo una certa scelta di zuppe, tra cui citiamo la Ciorba, che ha moltissime varianti...verdure, carni, pesce...

Praticamente è il piatto povero della tradizione e quindi ci si buttava quello che si aveva a disposizione.

Che mangiate....*yahoo*  *yahoo*   *yahoo*

Gio 27/12/2018 - 17:30 Collegamento permanente

Per chi ama la Grecia o ci è già stato riconoscerà anche la Musaca

 

Infatti la cucina romena è stata influenzata dai Paesi vicini, quiindi anche dal'area ottomana. Loro però al posto delle melanzane, ci mettono le patate.

Un'altro piatto tipico, sono i mititei o mici (miao! °O° ) 

Questi spiedini sembrano stati inventati nel 900n (secondo la leggenda), quando in un ristorante del centro di Bucarest avevavno finito la carne per le salsicce e allora utilizzarono una miscela da porre direttamente sulla griglia. Fatto sta che questo piatto è molto comune, sia come antipasto, che come spuntino e alla festa del 1 maggio, la festa dei lavoratori

Gio 27/12/2018 - 17:45 Collegamento permanente

 

Non ci dobbiamo aspettare troppo, perchè il fascino del luogo è proprio questo: sembra di essere nel 700 !

Speriamo in una bella giornata di sole *yahoo*

Potremo visitare una chiesetta evangelica (quella che vedete nel post sopra, la prima immagine!) e un piccolo museo, che ci mostra la vita dei contadini e le loro tradizioni. 

:ciao:  °O°  :ciao:

Dom 27/01/2019 - 17:52 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Christiane

Christiane

ciao Francesca, ciao a tutti. Alla Transilvania è da un po' che penso...La settimana prossima decido per l'iscrizione per il ponte del 1° maggio, questo appunto. Forse con un amico. Che numero minimo bisogna raggiungere per la conferma? ciao  Christiane

Sab 09/02/2019 - 11:51 Collegamento permanente

Ciao Christiane,

:ciao:

Piacere di conoscerti....Oggi non sei l'unica ad aver chiesto info su questo viaggio :si: 

Qualcuno ha anche scritto in privato....

Sai i Vagabondi sono così, allo spuntare del primo sole...Iniziano a viaggiare *biggrin*

Comunque spero proprio che ti unirai a noi....Il numero minimo per la conferma è 4 o al massimo 5 persone. Raramente tre...Sai dipende molto dalla situazione dei voli e da altri fattori che possono incidere sulla conferma o meno. Comunque di solito questo viaggio si riempie velocemente, ne sono partiti tantissimi l'anno scorso.

Se hai altri dubbi scrivi pure io sono qui: ti aspetto! ;)

Sab 09/02/2019 - 20:21 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

raffy

raffy

cerchiamo di farvi partire dall'aeroporto più vicino a voi :-)

Quando compilate la scheda, nella sezione " aeroporto" scrivetene un paio di quelli che vi vengono comodi.

Lo Staff

Ven 22/02/2019 - 08:32 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Contattaci per maggiori informazioni

Per qualsiasi informazione, compila il form ed un componente del nostro staff ti risponderà il prima possibile.

* Campi obbligatori