New York

L’abbiamo vista nei film, nelle serie tv e pure in qualche cartone animato. Sui giornali, sul web e sulle riviste patinate di mezzo mondo… Eppure quando si arriva a New York si resta rapiti e increduli di fronte alla solennità della "Grande Mela".

Dettagli del viaggio
- Quota: 1340 €
- Cassa comune: 400 €
- Partenza: 25 Aprile 2018
- Ritorno: 1 Maggio 2018
- Durata: 7 Giorni
- Vagabondo DOC: Nichelina
Partecipanti
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Fin da quando era piccola, Deborah è cresciuta con l'idea di andare oltre il proprio naso e curiosare in giro per il mondo. Tanto è vero che per anni, l'evento di famiglia non era il pranzo di Natale, ma andare alla Bit, tornare a casa sommersi di cataloghi e sfogliarli in famiglia. Ora di strada ne ha fatta e dalla provincia di Como in cui vive, molti di quei paesaggi sulle riviste è andata a vederli di persona per capire se erano proprio come in foto. Parla molto bene inglese e spagnolo, mastica francese, capisce il tedesco e ha ancora qualche reminescenza di cinese grazie ad un soggiorno studio a Shanghai.
Ama la fotografia e la storia, soprattutto quella moderna. Vagabonda curiosa, attenta, testarda, ma disponibile per tutti, non chiedetele però di cercare un ristorante italiano o un caffè come quello che bevete a casa. Siete avvisati.

Nichelina
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
Ciao Vagabondi!!!
Io sono Deborah, la superfortunata Vaga Doc che vi porterà alla scoperta della Grande Mela, la città che non dorme mai, la porta del "Nuovo Mondo"!!
Lo so, manca davvero tanto tempo, ma non sto già più nella pelle.. E con già un iscritto direi che partiamo alla grande!
Vi devo confessare che ho sempre sognato di andare a New York, attraversare il ponte di Brooklyn, passeggiare per Central Park, vedere un musical a Broadway, assistere ad una messa Gospel ad Harlem, arrivare fino ad Ellis Island solo per lei, per la Statua della Libertà, fermarmi davanti alla vetrina di Tiffany con un cappuccino in mano, esplorarne i quartieri da Manhattan a Chinatown, da Little Italy a Soho, mangiare hot dog a uno dei tanti baracchini... insomma chi più ne ha, più ne metta!
E' da quando ho scoperto che vi accompagnerò alla scoperta di New York, che mi sveglio a mattina e inizio a canticchiare...
Start spreading the news
You're leaving today
I want to be a part of it, New York, New York
Secondo voi posso andare avanti così fino al 25/04?! No, da sola no, fatemi compagnia e cantate con me.
Vi lascio qualche motivo per invogliarvi ad unirvi a me, ops, noi perchè abbiamo già un iscritto:
- ci bastano 3 giorni di ferie (2 se fate il ponte)
- andiamo in un periodo bellissimo dove passeggiare per Central Park con gli alberi in fiore sarà magico
- e appunto già un iscritto al seguito
Ciao a tutti.. sono Stefano, il primo iscritto :ciao:
Per me sarebbe la prima volta volta in America.. e quale città migliore se non la Grande Mela per iniziare!!
Manca un sacco ma spero che il viaggio venga confermato il prima possibile.. in attesa di sviluppi, ciao!!!!!
In risposta a ISCRITTO!!!!! di sterespo
Mi sembra davvero un'ottima scelta per cominciare!
Incrociamo le dita!!! *drinks*
Lo so che manca tanto, ma se c'è una cosa che vi devo confessare è che mi piace davvero tanto scrivere sui forum e parlarvi di quello che andremo a scoprire. Mi rilasso così: due chiacchiere sul forum a parlare di viaggi e mi sento rinata.. Ma torniamo a noi.
Quando chiudete gli occhi e pensate a NY cosa vi viene in mente? Per me il primo pensiero va alla Statua della Libertà, Lady Liberty per gli amici. 225 tonnellate per 93 metri di altezza.. mica male!
Sapete cosa mi fa sorridere? Questa statua può essere definita un regalo riciclato.. Eh si, perchè l'architetto che la progettò fondendo insieme due meraviglie del mondo antico, Colosso di Rodi e Faro di Alessandria, avrebbe voluto porla all'ingresso del Canale di Suez, ma il progettò non decollò. Fu allora che venne l'idea di "rifilarla" agli Stati Uniti in occasione del centenario della Dichiarazione d'Indipendenza.
La costruzione fu non soltanto molto onerosa, ma anche tecnicamente ardua, fino a quando non entrò in scena Mr Gustave Eiffel, che ne costruì lo scheletro.
Terminata in Francia, trasportata via mare, suddivisa in 350 pezzi imballati in 214 casse e riassemblata in 4 mesi. Ci pensate?
Lady Liberty regge tra le sue mani una copia della Dichiarazione d'Indipendenza americana e nell'altra una torcia. Ai suoi piedi ha catene e ceppi spezzati, proprio a sottolineare la libertà dall'oppressione. I raggi della sua corona indicano i sette mari e continenti.
Sapete che "difetto" ha questa statua?? L'alluce valgo!!
Chi scalerà con me 300 e passa gradini per arrivare in cima???
"Il luogo più vicino al paradiso che abbiamo a New York". Non sono io a dirlo, ma un'altra Deborah, Deborah Kerr.. e in effetti non sbaglia!
Non c'è immagine dello skyline di New York in cui l'Empire State Building non attiri l'attenzione di chi la guarda.
Per darvi qualche numero (scioccante per altro) pensate che questo colosso è stato realizzato in soli 410 giorni, ha 10.000.000 di mattoni, 6.400 finestre, 60.000 tonnellate di acciaio e 102 piani.
Inutile dire che il panorama che si può ammirare dalle sue terrazze, una all'86esimo piano e una all'ultimo, toglie il fiato.
Vi ho già detto di portare scarpe comode, vero???
Oltre al nostro fedelissimo primo iscritto Stefano, anche Angela e Leone metteranno un paio di scarpe comode e su uniranno a noi.. Ancora non lo sanno però perchè questa sarà una bellissima sorpresa..
Immaginatevi la scena: state aprendo i regali di Natale e trovate un viaggio a New York... Ma non è meraviglioso???? *cuore**cuore*
L'assoluta follia e il fantastico, fragoroso via vai dei milioni di newyorkesi che sgomitano per qualche dollaro, inseguendo il mad dream
Così descrive Kerouac Times Square, uno dei luoghi simbolo di New York e forse degli Stati Uniti stessi.
Dove potete trovare taxi gialli, giganteschi cartelloni pubblicitari, insegne abbaglianti, persone in continuo movimento, pubblicità di fast-food e spettacoli di Broadway se non qui?
Una delle esperienze che mi piacerebbe davvero molto poter condividere con voi è assistere ad una messa Gospel ad Harlem.
Ho perso il conto delle volte in cui ho visto Sister Act e armata di spazzola a mo' di microfono cercavo di imitare Whoopi Goldberg (con scarsissimi risultati...)
E per darvi un'idea di quello che ci aspetta, ecco un video https://www.youtube.com/watch?v=Y8OoOVlRnsw
Vi piace l'idea? Come vi immaginate il nostro viaggio a New York?
Cosa vedono i miei occhi?!?!?! 4 ISCRITTI????? E siamo solo al 06/12... Benvenuta Anna!!!
Non vorrei dirlo troppo ad alta voce, ma inizio ad avvertire il dolce profumo della conferma... *clapping*