Laos e Cambogia freak style
19 Giorni - 18 Notti
Laos e Cambogia freak style - 8 Ago
Le rive del Mekong, gli antichi templi di Angkor per non parlare di Luang Prabang, la città nella giungla: sembra quasi un videogame di Lara Croft e invece, è il viaggio Laos e Cambogia Freak Style.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la Vagabonda DOC Milena alimnia
Milena, vagabonda curiosa e avventurosa, laureata in Architettura ama girare il mondo in ogni angolo, affascinata dalle metropoli come dalle isole deserte, ha sempre pronta una valigia per partire per una nuova avventura. Vederla a casa è quasi impossibile, su un aereo molto più probabile.
Si nutre di cultura e di natura. Viaggia per conoscere, per capire e per divertirsi insieme ad altri vagabondi come lei. Sempre amata per il suo bellissimo sorriso e la positività che emana! Parla inglese e studia portoghese!
Iscritti
la Vagabonda DOC Milena Alimnia - da Milano - cerca compagna di stanza
Quota
2100 euro
Cassa comune stimata: 500 euro
Piano voli
Programma di viaggio
ITINERARIO IN BREVE
Giorno 1: Volo dall'Italia – Bangkok - 8 agosto
Giorno 2: Bangkok (arrivo) - 9 agosto
Giorno 3: Bangkok - Luang Prabang (volo) - 10 agosto
Giorno 4: Luang Prabang (grotte, distretto rurale e punto panoramico) - 11 agosto
Giorno 5: Luang Prabang (visita città) - 12 agosto
Giorno 6: Luang Prabang - Vang Vieng - 13 agosto
Giorno 7: Vang Vieng - Vientiane - 14 agosto
Giorno 8: Vientiane - 15 agosto
Giorno 9: Vientiane - Ban Nahin - 16 agosto
Giorno 10: Na Hin (Kong Lor Cave) - 17 agosto
Giorno 11: NaHin - Pakse - 18 agosto
Giorno 12: Pakse - 4000 Islands - 19 agosto
Giorno 13: 4000 Islands - 20 agosto
Giorno 14: 4000 Islands - Siem Reap - 21 agosto
Giorno 15: Siem Reap (Angkor Wat) - 22 agosto
Giorno 16: Siem Reap (Angkor Wat) - 23 agosto
Giorno 17: Siem Reap - 24 agosto
Giorno 18: Siem Reap - Bangkok - 25 agosto
Giorno 19 :Bangkok - Italia - 26 agosto
ITINRARIO IN DETTAGLIO
Giorno 2: Bangkok
Arrivo a Bangkok nel pomeriggio. Un bel giro per la città e una prima cena tutti assieme.
Notte a Bangkok.
Giorno 3: Bangkok - Luang Prabang (in volo)
Questa mattina un rapido volo aereo ci porterà a Luang Prabang, un gioiellino di città sperso nella giungla, sul Mekong, a 500 km da ogni altra forma di civiltà. Questa splendida città è patrimonio dell’UNESCOconta 22000 abitanti e 134 monasteri (detti Wat, dal sanscrito Whattu) di cui 30 sono nella via principale. Qui inizieremo ad assaporare la vita laotiana, passeggeremo e brinderemo all’inizio del viaggio lungo il fiume Mekong (la città sorge alla confluenza tra il Mekong e il fiume Khan), visiteremo alcuni templi e prima che il sole tramonti saliremo sulla collina che domina la città, dove da un monastero si gode un meraviglioso panorama sui templi e la confluenza dei fiumi. Pernottamento a Luang Prabang.
Sveglia poco prima dell’alba, ora in cui i monaci buddisti escono per la consueta pratica della questua: noi li osserveremo e li fotograferemo in rispettoso silenzio immersi in un’atmosfera mistica. Poi, dopo una bella colazione, andremo a visitare le cascate di Tad Sae e volendo anche quelle di Tat Kuang Si, ancora più imponenti ma più distanti. Questa sarà l'ultima sera a Luang Prabang e protremo approfittarne per fare un giro al night market. Pernottamento a Luang Prabang.
Giorno 9: Vientiane - Ban Nahin
Dopo colazione un autobus ci porterà, passando per bei paesaggi di collina e campagna, nella natura incontaminata del Laos centrale, alloggeremo in dei bungalow immersi nel verde presso la cittadina di Ban Nahin, dove potremo fare una passeggiata pomeridiana e domani ci attende un’escursione fantastica. Cena e pernottamento.
Giorno 10: Na Hin (escursione a Kong Lor Cave)
Oggi un’escursione fluviale (pranzo al sacco) ci porterà a Kong Lor, un fiume sotterraneo che scorre per 7 km. dentro una grotta, dove con le torce ammireremo uno degli scenari più suggestivi che il Laos possa offrire. Alla fine del giro in barca si potrà fare anche un bel bagno nell'acqua trasparente del fiume. Poi di nuovo ritorno alla nostra sistemazione per la cena e il pernotto.
Giorno 11: NaHin - Pakse
Trasferimento in bus nel Laos meridionale, dove raggiungeremo la tranquilla città di Pakse. Una bella birra fredda ci rifocillerà dopo il lungo viaggio. Passeggiata, cena e pernottamento.
Giorno 12: Pakse - 4000Islands
In questo punto il Mekong si allarga e forma un arcipelago che conta circa 4000 tra isole e isolotti. Sulla più grande di esse giungiamo con un breve tragitto bus+traghetto. Ci attende una guesthouse, posiamo i bagagli e via subito in bicicletta per delle foto straordinarie tra campagne, una cascata strepitosa, villaggi dove il tempo sembra essersi fermato e una luce che al tramonto irradia gli stagni dove anatre e bufali vivono liberi. Rientriamo dopo il tramonto per una doccia, una birra fresca e un’ottima cena nei ristorantini sul Mekong.
Giorno 13: 4000 Islands
Oggi un’altra escursione fluviale ci accompagna attraverso le più belle isole dell’arcipelago, dove se saremo fortunati avvisteremo il rarissimo delfino dell’Irawaddy, l’unico d’acqua dolce. Nel pomeriggio un po’ di relax oppure una passeggiata rilassante o un altro giro in bici scambiando 4 chiacchiere (o meglio gesti) con i simpatici abitanti dell’isola.
Giorno 14: 4000 Islands - Siem Reap
Oggi un trasferimento prima in battello, poi in bus, ci porterà in Cambogia. Sbrigate le pratiche di frontiera, salutiamo il Laos con qualcosa di meraviglioso rimasto nei nostri ricordi e iniziamo l’avventura nella terra degli Khmer.
Stiamo per arrivare in uno dei posti più belli del mondo! SiemReap sarà la nostra base per l’esplorazione delle suggestive rovine di Angkor Wat, patrimonio UNESCO, posto incredibile dove non potremo che rimanere a bocca aperta. Sistemiamo i nostri zaini in hotel e ci concediamo una bella cena, assaggiando le specialità cambogiane.
Giorno 15: Siem Reap (Angkor Wat)
Questa mattina ci alzeremo molto presto per la visita della madre di tutti i templi ovvero Angkor Wat. Questo tempio è considerato la più grande costruzione religiosa al mondo è considerato anche come la perfetta fusione tra simbolismo e simmetria ed è un qualcosa di cui tutti i Khmer ne sono molto fieri. Costruito nel 12th secolo da Re Suryavarman II, è il più famoso tempio di Angkor. Appena tutta la folla ritorna agli hotel iniziamo la visita di Angkor Wat nella quiete piu’ assoluta.
Nel pomeriggio visita della citta’ che era amministrativa Angkor Thom, il fiore all’occhiello del re Jayavarman VII. Subito dopo l’occupazione di Angkor da parte dei Chams dal 1177 al 1181 il nuovo re decise di costruire una fortezza nel cuore del suo impero. La nostra visita inizia con la Terrace of the Leper King, ovvero una piattaforma finemente intagliata, usata come crematorio reale, poi la Terrace of Elephants, originariamente usato come posto di osservazione del re durante le parate, performance e festival. Nella parte Sud della città troveremo il più bel tempio della città ovvero il Baphuon, datato 11th secolo. Subito dopo visiteremo il gioiello buddista, l’ enigmatico tempio di Bayon, posizionato esattamente al centro della città di Angkor Thom. In questo tempio ci sono 54 torri e su ogni una di essa sono rappresentate le 4 facce di Avalokiteshvara (Buddha della Compassione). Cena e pernottamento a Siem Reap.
Giorno 16: Siem Reap (Angkor Wat)
Questa mattina raggiungiamo Ta Prohm, forse il tempio più famoso (anche a causa del celebre film qui girato, TombRaider).
Questa mattina visiteremo anche i resti di un vecchio ponte Angkorian. I re Khmer costruirono strade di connessione tra le città dell’impero tra cui appunto magnifici ponti.
Villaggio di Preah Dah dove troveremo il tempio di Banteay Samre costruito dal Re Suryavarman II ne 12th secolo. Dopo la visita di questo tempio ci dirigiamo a Nord verso Banteay Srei che tradotto significa “ La fortezza delle donne” famoso per le sue raffinatissime sculture del l’era angkoriana (il nome deriva dal fatto che la raffinatezza è pertinente alle donne).
Subito dopo, per il tramonto, visiteremo la piramide di Takeo, ovvero uno dei più alti templi nella zona. Costruito nel 10th secolo e mai completato.
Cena e pernottamento a Siem Reap.
Giorno 17: Siem Reap
Questa mattina ci concediamo un’ultima escursione fluviale, forse la più caratteristica. In questa zona, l’acqua è fonte di vita per la popolazione locale: si muovono sull’acqua, si nutrono pescando e..ci abitano! Visiteremo infatti un paese interamente costruito su palafitte, che ha adottato uno stile di vita unico. Gli abitanti di questo villaggio non toccano praticamente mai la terraferma. Entreremo in una di queste case galleggianti dove porteremo qualche dono, riceveremo sorrisi e ci renderemo conto di come tutto questo tipo di esistenza sia possibile.
Rientro a Siem Reap nel pomeriggio, cena e pernottamento.
Giorno 18: Siem Reap - Bangkok
In bus lasciamo la Cambogia e ci addentriamo da Est nella Thailandia moderna ed efficiente, dove ritroveremo la città da dove eravamo partiti 15 giorni fa: Bangkok. Se avremo del tempo a disposizione gireremo per uno dei quartieri più suggestivi, come quello antico portoghese, o Chinatown, poi cena e pernottamento in hotel.
Giorno 19: Bangkok - Italia
Purtroppo siamo giunti al termine del nostro viaggio e un volo internazionale ci riporta in Italia con le macchine fotografiche, il cuore e la mente pieni di emozioni e ricordi. Ma al mattino, se avremo tempo prima del volo, faremo un ultimo giro, visitando a scelta: il quartiere Thonburi col magnifico tempio Wat Arun, il Wat Phra Kaew (tempio del Budda smeraldo), il Grand Palace, il mercato degli amuleti o se capiteremo nel fine settimana..acquisteremo gli ultimi ricordi al mercato di Chatuchak, il più grande mercato dell’Asia, dove si trova di tutto e di più e riempiremo gli ultimi spazi vuoti dei nostri bagagli.
La quota comprende:
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- Volo Bangkok - Luang Prabang incluse tasse aeroportuali e bagaglio
- Alberghetti locali a Bangkok, Siem Reap, Luang Prabang, Nahin /Sistemazione in camere doppie (o triple se siete dispari)
- Assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
La quota non comprende (per queste spese verrà fatta una cassa comune)
- Altri pernottamenti
- Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
- Visto d’ingresso in Laos
- Visto d’ ingresso in Cambogia
- Tassa d'uscita dalla Thailandia
- Pasti (colazioni, pranzi e cene)
- Supplemento camera singola 25 eur/ notte
- assicurazione annullamento (opzionale, se volete stipularla avvertite lo staff al momento dell'iscrizione)
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1980
-
CASSA COMUNE:
€ 730
-
PARTENZA:
8 Aug 2017
-
RITORNO:
26 Aug 2017
-
DURATA:
19 Giorni - 18 Notti
Vagabondo DOC

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
alimnia
Voglia di Indocina?
Laos, un'occasione unica per approcciarsi a quello che fu in passato il Sud-est asiatico. Nell'antichità era chiamato Lan Xang (milione di elefanti) e ancora oggi il Laos conserva cultura e tradizioni di un tempo e pare non essere attratto dalla smania di modernizzazione.
Ci immergeremo totalmente nella realtà Laotiana entrando a stretto contatto con l'aspetto più nascosto e affascinante di questa parte dell'Asia.
Attraverseremo con ogni mezzo la sua natura incontaminata e i suoi villaggi dove scopriremo le usanze di questo paese, che ha mantenuto un rapporto molto forte con miti, lingua e tradizioni.
Dal Laos passiamo alla Cambogia, paesedal passato glorioso, scenario di un impero, quello Khmer, tra i più grandi della storia. Qui il viaggio tocca il suo apice con l’arrivo a Siam Reap dove sorgono le maestose rovine di Angkor Wat, antica città testimone della civiltà Khmer immersa nel cuore della giungla…e quando dico immersa, intendo parlare di templi letteralmente avvolti da radici imponenti di alberi secolari, scenografie da film di avventura quali Tomb Rider e Indiana Jones.
Un viaggio che prevede il percorso via terra e fiume tra Laos e Cambogia ideale per chi desidera visitare le principali città, i più interessanti siti storico archeologici dei due paesi, i paesaggi da cartolina di una natura ancora miracolosamente incontaminata e le aree meno toccate dai percorsi turistici. Un viaggio attraverso gli stati dove meglio si respira l’atmosfera dell’autentico sud-est asiatico.
Dimenticavo, io che scrivo e che vi accompagnerò alla scoperta di questi due paesi che conosco e amo moltissimo mi chiamo Milena e vi do il benvenuto su questo forum, uno spazio tutto nostro dove avremo tempo di parlare di tantissime cose e prepararci a questa incredibile avventura itinerante di 19 giorni.
Io sono qui, a disposizione per tutte le vostre curiosità e informazioni!
Chi si iscrive per primo??
… dai dai dai!
ARTICOLO DI
Vagabondo
OH MY SALES!
Buongiorno Vagabondi,
volete sapere una bella notizia su questo viaggio?
SE VI ISCRIVETE ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO 2017... AVRETE - UDITE, UDITE - 200 EURO DI SCONTO! Fino ad esaurimento posti.
Serve dirvi quante cose potreste fare con 200 euro in LAOS O CAMBOGIA?
FORZAAAAAA! SIATE RAPIDI :)
ARTICOLO DI
alimnia
Hei ragazzi
non fatevi scappare questa opportunità... questo viaggio vi emozionerà, ve lo assicuro!!!
ARTICOLO DI
alimnia
Carta canta!
Guardate bene il nostro itinerario via terra e acqua , che attraversa e costeggia per lunghi tratti un fiume mitico, il Mekong.
Bangkok, la città degli angeli, sarà il punto di partenza e d’arrivo della nostro viaggio, ma un comodo volo interno ci porterà subito in Laos, nella coloratissima e mistica Luang Prapang, un villaggio gioiello architettonico con ben 54 sfavillanti templi ed un palazzo reale.
I tramonti che vedremo qui ci resteranno nel cuore!
Poi comincerà la nostra avventura via strada e acqua, che si snoderà per la prima parte tra i sentieri, laghi, foreste e templi del Laos. Tra città come Vientiane (la capitale) e villaggi rurali quali Ban Nahin e Pakse, approderemo tra le oltre 4000 isole del Delta del Mekong
Tra escursioni via terra e navigazioni, la Cambogia ci accoglierà nel villaggio Kratie, prima tappa in questo nuovo paese. Da qui parte l'avvicinamento ad una delle indiscutibili meraviglie del mondo: i templi e le rovine dell'antica città di Angkor, sparsi in un sconfinata superficie tra risaie, villaggi, campagna e foresta
…non so davvero che altro dirvi, sarà un viaggio memorabile, adatto a che cerca un po’ di avventura e privilegia i paesaggi e la cultura al confort e all’ozio!
ARTICOLO DI
alimnia
a tutti i Vagabondi
L'itinerario di questo viaggio è vario e emozionante, cambiremo le nostre abitudini quotidiane, mangeremo cibi che non conosciamo e ci troveremo a parlare con chiunque ci capiti vicino in bus, in barca, passeggiando in luoghi da film, a conoscere altri viaggiatori di tutte le razze e popoli autoctoni a visitare templi che rimarranno per sempre impressi nella nostra mente, scopriremo un nuovo modo di viaggiare, magari diverso dal nostro, più avventuroso ma sicuramente interessante e cosa più importante condivideremo tutto questo con nuovi compagni di viaggio con i quali probabilmente condivideremo altri viaggi o semplici cene e raduni.
So che l'estate vi sembra ancora lontana, ci sono ancora di mezzo un sacco di ponti e la primavera tarda a manifestarsi, ma fra pochissimo sarà estate ed è meglio programmare per tempo questo viaggio.
Perchè? Vediamo chi lo sa? Oppure ve lo spiego nel mio prossimo post
auguro buona giornata a tutti e vi tento con qualche foto del nostro viaggio
vi presento il MEKONG che sarà il nostro grande compagno di viaggio!
questi sono monaci che chiedono l'elemosina, scopriremo perchè lo fanno...
ARTICOLO DI
alimnia
perchè conviene iscriversi presto?
perchè nei viaggi freak style, come questo, gli hotel che non sono inclusi nella quota del viaggio, ma compresi nella cassa comune, li sceglieremo insieme su questo forum e io accetterò ben volentieri le vostre proposte, se ci saranno...ma ci conviene agire con tempestività per trovare le sistemazioni migliori e i prezzi più vantaggiosi!
Quindi se state leggendo questo forum e quindi vi interessa questo viaggio non fate i timidi, prima vi iscrivete e confermiamo il viaggio e prima possiamo procedere con le prenotazioni e accapparrarci gli hotel migliori!!!
Vi ricordo che l'iscrizione a un viaggio è completamente gratuita, ma fatelo solo dopo aver chiesto le ferie e siete sicuri di poter partire.
Solo quando il viaggio sarà confermato, dopo il 4/5 iscritto, vi verrà richiesto il primo acconto.
Quindi coraggio, chi s'iscrive per primo?
Fatemi pure tutte le domande che volete!!!
ARTICOLO DI
alimnia
Templi...
Templi...
villaggi...
cibi nuovi da scoprire...
e una natura che ci chiama!
chi si butta per primo?!?!?!?!?!?!
ARTICOLO DI
mariagiuliap
Ciao! Io mi sono iscritta!
Ciao! Io mi sono iscritta! Spero che si faccia avanti qualcun altro!
ARTICOLO DI
Mattia5
Appena iscritto... non vedo
Appena iscritto... non vedo già l'ora di partire!!! *dirol*
ARTICOLO DI
alimnia
Ma che bella sorpresa!!!
ecco i primi 2 iscritti!!!
!!!!!!!!!!!! B E N V E N U T I !!!!!!!!!!!!