Lanzarote e Fuerteventura On The Road
8 Giorni - 7 Notti
26 Giugno 2018
Viaggio passato
Lanzarote e Fuerteventura On The Road - 26 Giugno
Viaggio a Lanzarote e Fuerteventura in modalità On The Road per scoprire in modalità vagabonda quanto il vento, il mare e le eruzioni vulcaniche sono riusciti a creare: la natura dà spettacolo alle Canarie. E noi andiamo ad assistervi.
Viaggio Passato: 26 June 2018

Con la Vagabonda Doc Natascia / Nat_Net
Natascia, o meglio Nat, è una Vagabonda DOC curiosa e schietta. Vive a Roma e si occupa di marketing e comunicazione per un operatore telefonico. Organizzata e instancabile, tiene molto a sfruttare al massimo il tempo a disposizione per conoscere tutto il possibile dei Paesi in cui si trova. Ama l'Asia, il Medioriente, l'India, il cibo di strada, i mercati, le tradizioni, l'arte, l'architettura, la fotografia, i paesaggi che tolgono il fiato e la cioccolata... l'unica passione viscerale che può competere con quella del vagabondaggio.
Ha al suo attivo tanti viaggi di gruppo ed è convinta che conoscere persone nuove, e vivere insieme a loro le emozioni o anche le difficoltà del viaggio, sia una parte fondamentale e irrinunciabile del viaggio stesso.
Il suo grande sogno? Vedere tutto il mondo, ovvio! Parla un buon inglese e se la cava col francese.
Quota
€ 590 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 450 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:
- 3 pernottamenti ad Arrecife in stanze doppie o appartamenti
- Noleggio auto
- Bagaglio da stiva
- 4 pernottamenti
- Benzina e parcheggi
- Ingressi a siti e monumenti
- Guide locali
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco Iscritti
Piano voli
Programma Lanzarote e Fuerteventura on the road
Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Nat_Net
Ciao Vagabondi!
Ciao a tutti,
sono la Vagabonda DOC di questo viaggio super bello!
Voglio inaugurare il forum con questa foto meravigliosa che mi fa venir voglia di iniziare subito il nostro ON THE ROAD!
Vi aspetto!
Nat
ARTICOLO DI
Nat_Net
Benvenuto al primo iscritto al viaggio!
Ciao,
fatti vivo sul forum così iniziamo a parlare insieme di questo spettacolare viaggio!
A presto!
:ciao:
Nat
ARTICOLO DI
Nat_Net
Perchè questo viaggio?
Perché ho scelto questo viaggio?
Per la natura selvaggia, il mare dirompente, il clima sempre buono ma soprattutto-tutto… una meraviglia generata dal fuoco: il Parco Nazionale del Timanfaya a Lanzarote! Dichiarata nel 1993 Riserva Mondiale della Biosfera dall’Unesco l’area circostante il vulcano Timanfaya è la più spettacolare e potente testimonianza dell’origine vulcanica dell’arcipelago. Il parco è il risultato di un’immensa e continua serie di eruzioni iniziata nel 1730 e terminata sei anni dopo. La zona, che si trova nella parte occidentale dell’isola, nel distretto di Tinjao, ha subito un altro grandissimo disastro nel 1824, le cui colate hanno devastato i campi coltivati e i villaggi costruiti sulle terre, oggi nuovamente ricoperte da un vero e proprio mare di lava grigia.
Attraversare il parco tramite i sentieri e gli itinerari attrezzati dalle guide ci permetterà di immergerci in una natura incontaminata e irreale, un’esperienza di paesaggi da fantascienza, che sembrano appartenere a Marte o alla Luna, rimasti inalterati per quasi due secoli grazie al clima secco delle Canarie e alle piogge ridottissime.
Pensate che in alcuni punti, a pochi metri dalla superficie, il terreno raggiunge ancora temperature elevatissime che vanno dai 600° ai 1000°! Sul Timanfaya si può assistere allo spettacolo dei geyser artificiali, acqua fredda che si trasforma immediatamente in una potente colonna di vapore, a dimostrazione di come sotto i nostri piedi c’è ancora magma incandescente!
E voi? Perché vi piacerebbe andare a Lanzarote/Fuerteventura?
Ciao! :ciao:
Nat
ARTICOLO DI
Nat_Net
Freddoooo??
Niente paura!!
Pensiamo al nostro viaggio al caldo e passa il gelo no??
Dai, su! Non mi dite che non vi sentite già un po' meglio ;)
ARTICOLO DI
Nat_Net
Lanzarote: l'isola modellata da un artista
Così come Barcellona ha Gaudì, Lanzarote ha César Manrique creatore universale e pioniere dell’ecologismo. Tanto è grande la sua influenza che Lanzarote può essere definita un’isola modellata da un artista. Affascinante, no?
L'opera di Manrique e specialmente la sua straordinaria visione della relazione tra natura e uomo – per cui è stato insignito del Premio Mondiale per l'Ecologia e Turismo - pervade molti angoli dell’isola.
Belvederi, giardini, interventi sulla costa, centri culturali... la lista è infinita e noi vedremo diverse cose… Uno dei miei posti preferiti, tra l’altro l’ultima opera di Manrique, è il Jardin de Cactus a Guatiza, nel nord di Lanzarote, che raccoglie più di 1.400 specie di cactus di tutto il mondo. Un posto dove perdersi e rilassarsi allo stesso tempo in un paesaggio originalissimo e senza tempo.
Io già mi vedo lì in mezzo, sotto il sole, al caldo... ! *smile*
ARTICOLO DI
Nat_Net
Basta pioggia!
Stasera proprio sono stufa di questo inverno freddo e piovoso (a Roma)!
Vorrei già essere a Fuerteventura. Guardate che spiagge!! *cuore*
Chi viene con noi? :ciao:
ARTICOLO DI
Massi.NA
Ciaoooooo
Ciao a tutti,:ciao:
mi sono iscritto e non vedo l'ora di partire.... dopo un inverno così piovoso un viaggio come questo è quello che ci vuole! Brava NAT
ARTICOLO DI
Nat_Net
Ciao Max!
Esatto!! di questo inverno non se ne può più!
Per ora ci consoliamo studiando il viaggio e guardando foto, ma vedrai che piano piano il gruppo si formerà e poi finalmente partiremo!
E voi altri vagabondi... che aspettate? Su! Su! *clapping*
Se avete domande o curiosità scrivetemi pure.
Ciao!!
:ciao:
ARTICOLO DI
Nat_Net
Cibo!
... e ad un certo punto sui miei forum arriva sempre il momento di parlare di cibo :) eh si, perchè mi piace mangiare ed assaggiare i piatti tipici del luogo.
A Lanzarote, poi, c'è un motivo in più per pensare al cibo... infatti c'è un ristorante particolarissimo!
Si chiama El Diablo e mai nome fu più azzeccato, dato che in questo ristorante la specialità è la carne alla brace, cotta a 450° C - una temperatura "infernale" - sfruttando il calore geotermico del vulcano dormiente sul quale sorge.
Proprio il calore che tuttora viene sprigionato dal terreno, ha permesso di realizzare uno dei più originali barbeque al mondo: qui non serve accendere alcun fuoco, per cucinare carne o pesce è sufficiente sfruttare il vapore bollente che emana dal terreno, perforato in modo da creare un buco, dal quale risale appunto il calore.
Attorno a questa apertura è stata realizzata una griglia in pietra (usando nove strati di massi di basalto vulcanico), utilizzata per la cottura dei cibi.
Il ristorante è anche molto bello, perchè è stato progettato (da Manrique) con una struttura circolare tutta a vetri ed essendo all'interno del Timanfaya National Park permette di godere della vista panoramica delle Fire Mountains, le montagne di fuoco.
... non mi dite che non vi ho fatto venir voglia di andarci :)
Vi aspetto!
:ciao:
ARTICOLO DI
Nat_Net
La isla diferente...
buongiorno a tutti,
guardate questo video e innamoratevi di questo viaggio...*cuore*
https://player.vimeo.com/video/256672266
Vi aspetto! :ciao: