Indonesia Freak Style

Viaggio di gruppo in Indonesia: Giava, Bali e Gili le splendide isole del nostro itinerario tra paesaggi verdi intensi, vulcani con la sabbia nera e mare azzurro cristallino. Ricchezza paesaggistica, culturale e umana. Andiamo a scoprirla?

Dettagli del viaggio
- Quota: 1690 €
- Cassa comune: 500 €
- Partenza: 7 Agosto 2019
- Ritorno: 23 Agosto 2019
- Durata: 17 Giorni
- Vagabondo DOC: senapo
Partecipanti
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Sergio (per gli amici Napo) nella prima parte della sua vita si dedica ai computer e agli studi ingegneristici, ma con il passare degli anni cresce sempre più in lui la sua parte “irrazionale”. Crea un’associazione per ascoltare le persone e ogni fine settimana era solito recarsi in una grande piazza di Milano con un tavolino, quattro sedie ed un cartello con su scritto “se vuoi puoi sederti e parlare con me gratis”.
Si prende a questo punto un anno sabbatico (che alla fine diventano due) per girare il mondo. Abile organizzatore riesce a pianificare e gestire facilmente i suoi percorsi, ma lascia sempre uno spazio all’improvvisazione.
Da buon camminatore ha affrontato il cammino di Santiago. È appassionato di teatro d’improvvisazione e beach volley. Parla Inglese e Spagnolo, ma ha imparato a comunicare con tutti grazie al linguaggio dei gesti e al suo sorriso.

senapo
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
mi chiamo Sergio e sono il Vagabondo Doc per questo viaggio in Indonesia. Sono proprio contento di tornare in questa splendida nazione. Il verde delle risaie, il blu del mare, la gente, il cibo, l’arte e la cultura di questi posti mi sono entrati nel cuore e spero di poterne trasmette un po’ anche a voi.
Io ho girato il mondo per due anni zaino in spalla e prima di partire ho trovato per terra un biglietto con su scritto “Tutto può iniziare” che mi è servito come stimolo per la mia partenza. E questo è per me lo slogan di questo nostro viaggio insieme. Il viaggio è una metafora della vita e tutto quello che impari in un viaggio è un bagaglio che porterai sempre con te.
Prepariamo il nostro zaino e iniziamo questa nuova avventura.
Ci siamo si parte il viaggio è confermato. Volevo cominciare questo mio racconto dell'indonesia dalla sua arte e dalla sua cultura. Durante il mio viaggio in indonesia sono rimasto incantato dai quadri e dai batik che si trovano nei tanti negozi. Sia a Yoyakarta (Batik) cha a Bali (Quadri) ho passato giornate intere girovagando tra le tante botteghe. Il risultato è stato arredare completamente la mia casa :-)
Batik (Yoyakarta)
Dipinti (Bali)
Ciao Sergio ed un saluto al gruppo Indonesia
sono Gabriella, ho appena fatto il versamento dell'anticipo e quindi mi sento... già in viaggio
Ciao Gabriella,
ben arrivata, è un piacere averti nel gruppo. Questo sarà un viaggio incredibile, come ho già detto l'indonesia è splendida ed è un arcobaleno di emozioni. Voglio condividere con voi alcuni dei ricordi del mio precedente viaggio in questo paese. Oggi voglio parlarvi dei Saté Ayam (gli "arrosticini indonesiani") fatti di pollo o manzo conditi con la salsa di arachidi e soia. Io da buon Abruzzese non posso dire che sono meglio degli arrosticini nostrani, ma posso dire che di sicuro sono un ottima alternativa ... uno tira l'altro.
Grazie Sergio
Saro felice di poter fare questo raffronto e spero di trovare i satè ayam buonissim ma... da brava abruzzese sono certa che non saranno all'altezza dei nostri arrosticini *biggrin* *biggrin* *biggrin* però devo dire che l'aspetto invoglia cipolle a parte!!!
Ciao Sergio!
Bellissimo viaggio. Sarei molto interessato e ci sto pensando seriamente.
Mi sono rimaste alcune perplessità, dopo aver letto la pagine della Farnesina, su questioni riguardanti la situazione del Paese after terremoto/maremoto dell'anno scorso. Le zone che si andranno a visititare sono state coinvolte? Ci potrebbero essere problemi da questo punto di vista? Non so legati alle strutture, ai trasporti etc
Inoltre volevo capire esattamente se è necessaio fare dei vaccini e si quali.
Grazie
Francesco
Cari Vagabondi,
in virtù dei terremoti dell’estate 2018, dopo aver analizzato più volte la situazione e vista la persistenza del consiglio della Farnesina in merito alle isole Gilli, abbiamo deciso di procedere con delle modifiche TEMPORANEE del programma Indonesia Freak Style.
Vi proponiamo quindi questo cambio di programma:
GIORNO 12: UBUD – SANUR - NUSA LEMBONGAN
GIORNO 13: NUSA LEMBONGAN
GIORNO 14: NUSA LEMBONGAN
GIORNO 15: NUSA LEMBONGAN - SANUR – KUTA
Nello specifico:
GIORNO 12: cambia il molo di partenza da Padangbai a Sanur, rimane invariato il resto del programma
GIORNO 13 - 14: abbiamo cambiato le isole Gili con Nusa Lembongan dove potrete godervi un ottimo mare e attività equivalenti a quelle proposte sulle isole Gili.
GIORNO 15: cambia il molo di arrivo, rimane invariato il resto del programma.
I cambi effettuati non prevedono nessun aumento alla quota o della cassa comune.
A tutti gli iscritti al viaggio è stata mandata specifica mail.
Ciao Francesco,
alla fine abbiamo cambiato un po' il programma ed inserito Nusa Lembongan al posto delle isole Gili. Nusa Lembongan è un isola perfetta per il mare e il relax, frequentata prevalementente da Backpacker. Ottima per lo snorkelling e l'immersione. Oltre le belle spiaggie si può andare a visitare le mangrovie e vedere lo spettacolo mozziafiato di Devils Tears dove la corrente e le onde si infrangono continuamente, producendo schizzi altissimi dentro l’insenatura.
Per quanto riguarda i vaccini non ce ne sono di obbligatori, cioè necessari per entrare nel paese (se non la febbre gialla se si viene da particolari paesi e l'italia non è tra questi). Invece per quelli che possono essere utili/consigliati fare nel sud-est asiatico sono: tifo, epatite A e B e vaccinazione antitetanica. Però ti consiglio di sentire l'ufficio della tua asl che si occupa di vaccinazioni internazionali che ti sapranno consigliare meglio.
In risposta a Ciao Francesco di senapo
Grazie Sergio della risposta. Adesso mi informerò presso la ASL per ottenere altre delucidazioni in merito al discorso vaccini. Riguardo al cambiamento di programma non mi creerebbe problemi. Anzi il fatto che sia meno turistica lo rende più appetibile. Deciderò a breve.
Ciao a tutti,
nelle prossime settimana comincierò a definire i dettagli del viaggio e quindi ci sentiremo per decidere insieme alcune cose. Intanto vi volevo raccontare e mostrare alcune foto di Yogyakarta. Yogyakarta è la capitale culturale dell'isola di Java ed è l'unica in cui è rimasto un sultano (ancora oggi venerato dai sudditi).
Famosa per la sua vena artistica.
Una coppia di giovani sposi indonesiani
Simpatico vecchietto
Il famoso Kopi Joss il caffè servito con un pezzo di carbone dentro. Sembra sia nato perchè il proprietario di una caffetteria, tale Mr. Man, nel 1960, per risolvere i suoi problemi di stomaco abbia pensato bene di usare il carbone dentro al caffè. Visto che sembra abbia funzionato da allora è diventato un'attrazione turistica. Legenda dice che sia utile contro nausea, gonfiore e bruciore di stomaco. Io l'ho provato... non è un espresso però si può bere e sono sopravvissuto :-)