Salta al contenuto principale
Vagabondo
  • Viaggia con noi
    • Itinerari
    • Destinazioni
    • Prossime Partenze
    • Tipi di Viaggio
    • Ricerca Avanzata
  • La Piazza
    • Calendario Eventi
    • Dove sono i Vagabondi?
    • Compagni di viaggio
    • Informazioni per viaggiare
  • Storie
    • Novità
    • Racconti
    • Gallerie
    • Video
  • Promozioni!
    • Partenze in promozione
    • Itinerari in Promozione

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • Come Funziona
  • Vagabondo DOC
  • Contratto
  • Contatti
Durata
Prezzo
Registrati

Accedi

Hai dimenticato la password?
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password
  • Crea nuovo profilo
  • Reimposta la tua password

Social login

Authenticate through Facebook Authenticate through Google

Non hai un account?

Registrati ora
Register
default image
  1. Vagabondo
  2. Viaggia con noi
  3. Itinerari
  4. Indonesia Freak Style
Maggiori informazioni! Contattaci!

Indonesia Freak Style

Viaggio di gruppo in Indonesia: Giava, Bali e Gili le splendide isole del nostro itinerario tra paesaggi verdi intensi, vulcani con la sabbia nera e mare azzurro cristallino. Ricchezza paesaggistica, culturale e umana. Andiamo a scoprirla?

Itinerary Property

  • Durata:
    16 Giorni - 15 Notti
  • Quota Base:
    € 1690
  • Cassa Comune:
    € 500

Tutte le partenze

13
Mag
13 Mag al 28 Mag
In conferma
Scopri
3
Giu
03 Giu al 18 Giu
In formazione
Scopri
17
Giu
17 Giu al 02 Lug
In formazione
Scopri
8
Lug
08 Lug al 23 Lug
Confermato
Scopri
22
Lug
22 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
4
Ago
04 Ago al 19 Ago
Confermato
Scopri
12
Ago
12 Ago al 27 Ago
Completo
Scopri
15
Ago
15 Ago al 30 Ago
Completo
Scopri
26
Ago
26 Ago al 10 Set
Da confermare
Scopri
16
Set
16 Set al 01 Ott
Da confermare
Scopri

Itinerary Navigate

  • COSTI
  • DOCUMENTI
  • DA SAPERE
  • ITINERARIO
  • FOTO

Iscrivetevi senza pensieri!

Rimborsiamo al 100% in caso di annullamento viaggio per restrizioni causa Covid.
Per dettagli su rimborsi, norme in tempi di Covid e polizze annullamento integrative, leggete le FAQ COVID di Vagabondo.

Scopri di più

Questo viaggio è adatto a me?

  • Freak Style

    Per i viaggiatori che amano viaggiare avventurosamente, con i mezzi pubblici e il contatto con la realtà locale: vi spieghiamo cosa prevede la tipologia Freak Style!

  • Essenza

    Viaggio ricco di cose da vedere! L'Indonesia ha numerose isole, ma onde evitare di esagerare abbiamo scelto di viverne 3.
  • Viaggio attivo

    Itinerario intenso, necessario un buon spirito di adattamento.
  • Alloggi

    Si dorme in hotel semplici nelle grandi città, guest house tradizionali o piccole pensioni. NB: alcune sistemazioni potrebbero non disporre dell' acqua calda.
  • Spostamenti

    Con mezzi pubblici e trasporti privati contrattati sul posto.

Dettagli del viaggio

  • TIPOLOGIA:

    Freak Style

  • DURATA

    16 giorni

    Partenze da Milano o Roma

  • PERIODO:

    da metà maggio a fine ottobre

  • DIFFICOLTA’:

    richiesto buon spirito di adattamento. Itinerario intenso

  • GRUPPO:

    Minimo 4/5 partecipanti. Massimo 15 + il Vagabondo Doc 

    Possibili eccezioni: a volte potremmo confermare il gruppo anche a 3 partecipanti + il Vagabondo Doc oppure chiudere il gruppo prima del raggiungimento del numero massimo. Sul forum di viaggio trovate sempre gli aggiornamenti per ogni singolo gruppo.
  • Per informazioni scrivete a [email protected] oppure telefonate al 333 2675541

  • Scegli la tua Data

Itinerario

  • GIORNO 1
    ITALIA - INDONESIA
  • GIORNO 2
    ARRIVO A GIACARTA
  • GIORNO 3
    GIACARTA - YOGYAKARTA (VOLO INTERNO DI 1H) 
  • GIORNO 4
    YOGYAKARTA - BOROBUDUR - YOGYAKARTA
  • GIORNO 5
    YOGYAKARTA - BROMO
  • GIORNO 6
    BROMO - MONTE IJEN
  • GIORNO 7
    MONTE IJEN - KETAPANG - UBUD
  • GIORNO 8
    UBUD
  • GIORNO 9
      UBUD - TAMPAKSIRING - UBUD
  • GIORNO 10
    UBUD - PURA LUHUR BATUKAU - UBUD
  • GIORNO 11
    UBUD - ISOLE GILI
  • GIORNO 12
    ISOLE GILI
  • GIORNO 13
    ISOLE GILI
  • GIORNO 14
    GILI - PADANGBAI - KUTA
  • GIORNO 15
    KUTA - SANUR (DENPASAR) - NOTTE IN VOLO
  • GIORNO 16
    ARRIVO IN ITALIA
Scopri l'itinerario in Dettaglio

Indonesia Freak Style

 

GIORNO 1: ITALIA - INDONESIA

Prendiamo il nostro bel volo per Giacarta e iniziamo finalmente questo viaggio.

________________________________________________

ISOLA DI GIAVA

GIORNO 2: ARRIVO A GIACARTA

Atterriamo a Giacarta (Giava), la caotica capitale dell'Indonesia e da qui parte il nostro viaggio.
Parliamoci chiaramente: a Giacarta non c’è molto da visitare, c’è un traffico pazzesco e alquanto fastidioso e una serie di contraddizioni sociali su cui si potrebbero scrivere delle enciclopedie, ma... è una tappa obbligata. Si tratta della porta di accesso verso le bellezze dell’Indonesia.
Non temete, ci passeremo poco tempo, ma vogliamo prepararvi psicologicamente.

A seconda dell’orario di arrivo del nostro volo, ci facciamo un giro per il centro della città.

Notte a Giacarta.

________________________________________________

GIORNO 3: GIACARTA - YOGYAKARTA (VOLO INTERNO DI 1H) 

Sveglia di buon’ora per tornare in aeroporto. Un breve volo interno ci porterà a Yogyakarta dove arriviamo in mattinata. Tappa veloce  in albergo per lasciare i bagagli e andiamo a visitare Prambanan, il noto e maestoso complesso di templi induisti risalenti al 850 D.C e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Il complesso è composto da diversi templi, ma i più famosi sono i tre principali dedicati rispettivamente a Brahmā, Vishnu e Shiva, quest'ultimo è ritenuto da molti il massimo monumento induista dell'Indonesia.

Ci godiamo a fondo questo bellissimo luogo, e rientriamo poi a Yogyakarta dove passiamo la notte.

________________________________________________

GIORNO 4: YOGYAKARTA - BOROBUDUR - YOGYAKARTA

Stamattina sveglia presto e facciamo un’escursione in uno di quei luoghi che vanno visti almeno una volta nella vita: Borobudur, il più grande tempio buddhista del mondo nonché 60.000 metri cubi di pietra scolpita rimasti per secoli sepolti sotto cumuli di ceneri vulcaniche. Secondo alcuni studiosi sarebbe la rappresentazione del sacro monte Meru, secondo altri sarebbe una sorta di monumento-messaggio tantrico per cui man mano che lo si scala ci si libera dai piaceri terreni, c’è chi pensa che rappresenti un mandala e chi lo definisce “un chip informatico dell’antichità”. E, chicca finale, c’è un matematico che sostiene che il complesso sia in realtà un monumento di fede islamica e che ha scatenato per questa teoria le ire di tutti, musulmani compresi. Certe cose belle a volte non si possono spiegare, vanno solo ammirate.

Nel pomeriggio torniamo a Yogyakarta, pomeriggio libero. Cena e notte a Yogyakarta

 

________________________________________________

Giorno 5: Yogyakarta - Bromo

Ci svegliamo presto e andiamo a prendere il treno per Surabaya. Una volta arrivati troveremo un pulmino ad attenderci in stazione che ci porterà nei dintorni del monte Bromo, la meta imperdibile di questo viaggio e di tutti i viaggiatori in Indonesia stando a guardare le foto che circolano sul web.

Il trasferimento di oggi durerà circa 4 ore e 30. Arriviamo in albergo e iniziamo a prepararci alla sveglia notturna... La notte ci attende una delle più belle meraviglie posibili. 

Si va a dormire molto presto!

________________________________________________

Giorno 6: Bromo - Monte Ijen

Alle 3.30 (di notte) ci viene a prendere una Jeep 4X4 e partiamo per l'esperienza (per tanti) clou di questo viaggio, che emozione. Andiamo al punto panoramico del Monte Penanjakan per poter godere di uno degli spettacoli naturali più belli di tutta l’Indonesia: l’alba sui Monti Bromo e Semeru e quegli scenari capaci di mozzare il fiato. 

Assaportiamo ogni istante.

Attraversiamo poi il mare di sabbia e raggiungiamo i 250 scalini che ci porteranno sul cratere del Monte Bromo, uno dei vulcani più noti del Paese con i suoi 2392 metri di altezza.  

Ritorniamo poi all’albergo per fare colazione, meritatissima. Ci possiamo dare una rinfrescata e facciamo un breve riposo prima della partenza per raggiungere la zona del Monte Ijen.

Pernotto qui. 

 

________________________________________________

ISOLA DI BALI

Giorno 7: Monte Ijen - Ketapang - UBUD (Bali)

Vorrete mica dormire troppo in Indonesia?
E infatti anche questa mattina ci svegliamo presto, prendiamo il pulmino e arrivati al punto di partenza facciamo un bel trekking fino al cratere del Monte Ijen diventato famoso al punto tale che anche il National Geographic ha parlato delle sue fiamme blu.
È qui infatti che si trovano le solfatare di lava blu e i crateri ricolmi di acque dello stesso colore, dopo la camminata di circa due ore per arrivare al cratere scendiamo e raggiungiamo Ketapang.

Da qui prendiamo il traghetto e pulmino e raggiungiamo infine Ubud nell'isola di Bali.

Serata di relax finalmente. Notte a Ubud.

 

________________________________________________

Giorno 8: Ubud

Ci sono più templi nella cittadina di Ubud o più chiese a Roma? È un bell’arcano!

Ubud è la città più famosa per le danze balinesi. Attenzione: qui a Bali non c'è distinzione tra danza, musica e teatro. Sono tre arti strettamente collegate e spesso è impossibile capire dove finisca una e cominci l'altra. Oggi comunque dedicheremo la giornata al relax e alla cultura balinese, in tutte le sue forme. 

Possiamo visitare il Museo Puri Lukisan per avere un'idea di tutte le correnti pittoriche balinesi, possiamo passeggiare tra la jungla, le scimmie e i templi del Monkey Forest Sanctuary oppure visitare il tempio Pura Taman Saraswati, dove c’è un lago pieno di fiori di loto. A Ubud anche i portoni d'ingresso delle case sono delle opere d’arte, i fiori sono ovunque e tutt’intorno alla cittadina ci sono sterminate risaie. Andiamo ad assaporare ogni singolo passo.

Notte a Ubud.

 

________________________________________________

Giorno 9: Ubud – Tampaksiring – Ubud

Oggi facciamo una gita in giornata verso Tampaksiring, un piccolo villaggio a 18km da Ubud, verso nord. Qui ci sono due templi molto belli, il Gunung Kawi ed il Tirta Empul. Nel primo si trovano 10 tombe (candi)  scolpite nella pietra che si pensa siano state costruite per la famiglia reale nell’XI secolo. Il Tirta Empul invece è uno dei templi più importanti di Bali ed è costruito su alcune sorgenti termali che si crede abbiano poteri magici. Per non rischiare di sbagliare, noi ci facciamo un bel bagno qui. 

Nel pomeriggio, prima di rientrare a Ubud, visitiamo le magnifiche risaie di Tegalalang. Qui passeggiamo tra i terrazzamenti e ci godiamo la bellezza del posto.

Notte a Ubud.

________________________________________________

Giorno 10: Ubud – Pura Luhur Batukau - Ubud

Oggi facciamo una gita sulle pendici del Gunung Batukau, montagna sacra e seconda vetta di Bali per altezza. Al mattino visitiamo il Pura Luhur Batukaru, un tempio spettacolare immerso nella foresta. 

Il pomeriggio lo abbiamo libero proprio perchè le attività non mancano e ognuno potrà immergersi in quanto preferisce: dallo yoga, alle passeggiate nei dintorni di Ubud... Siamo a Bali!

Notte a Ubud.

________________________________________________

ISOLE GILI

Giorno 11: Ubud – Padangbai (40 km) - Isole Gili

Rimettiamo la sveglia presto, ci rifocilliamo con una bella colazione e poi partiamo alla volta delle cascate Tegenungan, immerse nella natura ma che presentano diverse sorprese.

Possiamo  arrivarci a piedi camminando su e giù per vari scalini e una volta arrivati possiamo buttarci nelle acque di queste imponenti cascate. Possiamo anche berci un cocktail (visto che non mancano bar e ristoranti). Proseguiamo poi per Padangbai, città da cui partono i traghetti per le isole Gili e Lombok e soprattutto cittadina lontana dai flussi turistici in cui si può riscoprire il contatto con gli abitanti del posto.

Se abbiamo tempo giriamo un po’ e poi prendiamo il traghetto per le isole Gili. Serata e notte alle isole Gili.

 

________________________________________________

Giorno 12:  Isole Gili

Iniziamo il nostro primo giorno di relax totale.

Su queste isole non ci sono auto. Ci si sposta a piedi, oppure è possibile affittare delle biciclette.
Gili Air è famosa per i suoi splendidi fondali mentre Gili Meno è una vera isola alla Robinson Crusoe: spiagge deserte e bianchissime. In un’ora a piedi si fa il giro, nella pace assoluta di questo luogo incantato.

Qui si può visitare il Turtle Sanctuary, ma anche durante lo snorkelling sulle barriere coralline vi capiterà di avvistare tartarughe.

Gili Trawangan è la più grande e popolata, ma da soli 50 anni, prima non c’era nessuno! Oggi c’è un po’ di tutto incluse guest house per tutte le tasche, negozietti, diving center (qui è famosa l’immersione in apnea) e perfino un night market locale, un mercato del pesce dove si può scegliere cosa mangiare e farselo grigliare al momento. La sera c’è sempre qualcosa di divertente da fare. Culturalmente le Gili sono diverse da Bali, soprattutto perché qui la popolazione è a stragrande maggioranza musulmana, quindi serve tenere un atteggiamento adeguato alle loro usanze. Nel mese del Ramadan alcuni ristorantini sono chiusi di giorno.

________________________________________________

Giorno 13: Isole Gili

Proseguiamo la nostra permanenza alle isole Gili e viviamo appieno l'atmosfera di queste isole.
Magari facciamo una gita in barca? Snorkeling, diving o quanto ci rende felici. 

Tra i siti diving (solo alcuni sono visitabili anche dagli snorkellers) citiamo:
- Deep Halik: un canyon in cui a 30 metri di profondità circolano squali pinna nera e pinna bianca.
- Deep Turbo: anche qui bisogna scendere a 30 metri per apprezzare il luogo
- Mirko0s Reef: canyon ricco di coralli colorati e spettacolari
- Japanese Wreck: il relitto di una nave giapponese si trova a 45 metri di profondità
- Shark Point: ci si vedono squali ma anche tartarughe, mante e pesci pappagallo giganti.
- Sunset (Manta Point): coralli, squali e, ovviamente, mante.

Ma già con maschera e pinne si vedono un sacco di coralli e pesci. Queste sono isole stupende sia dentro che fuori dall’acqua.

________________________________________________

Giorno 14: Gili - Padangbai – Kuta

Lasciamo a malincuore questo paradiso terrestre per tornare a Bali. In due ore di barca siamo a Padangbai e da li raggiungiamo Kuta, spiaggia e località nel sud dell'isola di Bali molto nota per il suo sviluppo turistico, per la sua vita attiva e allegra e per la forte presenza di surfisti. Qui si respira di frequente un'atmosfera di festa.

Notte a Kuta. 

________________________________________________

Giorno 15: Kuta - Sanur (denpasar) – notte in volo

Oggi possiamo rilassarci a Kuta, dedicarci agli ultimi acquisti, goderci un drink in riva al mare o prendere le ultime ore di sole per poi andare in aeroporto a seconda del piano voli che abbiamo. 

________________________________________________

Giorno 16:  ARRIVO IN italia

Oggi un lungo volo ci riporta a casa. 

________________________________________________

 

 

Costo del viaggio

  • QUOTA:

    A partire da € 1690 a persona

    * Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

  • CASSA COMUNE:

    € 500 a persona

    La cassa comune è una previsione di spesa di tutte quelle voci che non sono incluse nella voce “la quota include” e come tale va intesa.  Questa previsione di spesa è calcolata in base ai viaggi precedenti o alla nostra esperienza nel caso di prime. Si versa solo una volta arrivati in loco e il valore è calcolato in base a dei costi medi. 
    Per informazioni dettagliate vi invitiamo e leggere per bene qui: CASSA COMUNE DI VAGABONDO

    Cos’è e come funziona la cassa comune?

LA QUOTA INCLUDE:
  • Voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
  • Il volo interno incluse tasse aeroportuali e bagaglio con franchigia 15 kg (Giacarta - Yogyakarta). 
  • Pernottamenti a Giacarta e a Ubud. Sistemazione in camere doppie (o triple se siete dispari).
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Al viaggio partecipa un Vagabondo Doc
  • Altri pernottamenti non inclusi nella quota
  • Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi, treni)
  • Pasti (colazioni, pranzi e cene)
  • Escursioni e ingressi menzionati nell'itinerario
* Il costo del viaggio può variare a seconda della stagione e del costo dei voli. Trovate la quota aggiornata sulla pagina della partenza.

Documenti di viaggio

  • VISTO:

    all’arrivo per permanenza di massimo 30 giorni

  • PASSAPORTO:

    necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

  • VACCINAZIONI:

    non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Necessario però chiedere sempre consiglio e consulto all’Asl di riferimento.

Da sapere

L’Indonesia raccoglie la bellezza di 17507 isole e di note e famose ce ne sono decisamente diverse. Siamo però dell’idea che per viaggiare serva capire i posti e aver il tempo di farlo, ecco perché questo viaggio non vi proporrà 15 isole da fare in poco tempo, al contrario preferiamo visitarne solo 3 di isole per questa volta, ma farlo per bene. 
Il mondo va assaporato a nostro parere. 

Dove si dorme?
Si dorme in hotel semplici nelle grandi città, guest house tradizionali o piccole pensioni.
NB: alcune sistemazioni potrebbero non disporre dell' acqua calda.
 

Come ci si muove?
Con mezzi pubblici e trasporti privati contrattati sul posto. 

Tutte le partenze

13
Mag
13 Mag al 28 Mag
In conferma
Scopri
3
Giu
03 Giu al 18 Giu
In formazione
Scopri
17
Giu
17 Giu al 02 Lug
In formazione
Scopri
8
Lug
08 Lug al 23 Lug
Confermato
Scopri
22
Lug
22 Lug al 06 Ago
Da confermare
Scopri
4
Ago
04 Ago al 19 Ago
Confermato
Scopri
12
Ago
12 Ago al 27 Ago
Completo
Scopri
15
Ago
15 Ago al 30 Ago
Completo
Scopri
26
Ago
26 Ago al 10 Set
Da confermare
Scopri
16
Set
16 Set al 01 Ott
Da confermare
Scopri

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Scopri di più

Foto di Viaggio

VEDI TUTTE LE FOTO

Conosci i tuoi compagni di viaggio

SCRIVI SUI FORUM!

A ogni viaggio è collegato un forum: lì potrai presentarti, socializzare con il gruppo, fare domande al VagabondoDoc, proporre un'uscita prima della partenza: non hai ancora fatto la valigia, ma il viaggio è già iniziato!

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti su itinerari, partenze e novità.

Scopri di più
Vagabondo

SEGUICI

  • Newsletter
  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram

Vagabondo Viaggi s.r.l.

Via Trento 122 - 65122 - Pescara
P. IVA 11046341001
C.U.F. 7HE8RN5

E. [email protected]

T. 333 2675541

Lun.-Ven. ore 10:00 - 17:00

  • Come Funziona
  • Contatti
  • Contratto
  • News

  • Itinerari
  • Destinazioni
  • Partenze
  • Tipi di Viaggio
  • Vagabondi DOC

Africa
Asia
Centro America
Europa
Medioriente
Nord America
Oceania
Sud America
Sud Est Asiatico
Copyright © 1999 - 2023 Vagabondo Viaggi s.r.l. - P. IVA 11046341001
I contenuti della community sono copyright dell'utente che li inserisce.

Menu Footer Bottom

  • Privacy policy