Giordania Vagabonda
8 Giorni - 7 Notti
Giordania Vagabonda - 28 Ott
Che Petra, da sola, valga tutto il viaggio in Giordania, è cosa nota e certa, ma non solo. Uno dei deserti più belli del mondo, l’unico mare in cui si sta a galla nonché castelli, rovine citate dalla Bibbia e tanta storia antica: la Giordania è un Paese da vedere.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Con la Vagabonda doc Valeria / vale_pell
Viaggiatrice curiosa e sempre con lo zaino pronto, Valeria parla inglese in modo quasi istintivo, francese con la mente e spagnolo con il cuore.
In lei convivono due anime: “metropolitana” e “campagnola” e di solito la seconda prende il sopravvento. Adora viaggiare in (quasi) tutte le sue forme. La natura la fa sentire libera, la rilassa e le regala il giusto tempo per apprezzare le cose. Entra in contatto con le popolazioni locali e quando non parla la loro lingua se la cava con sorrisi e semplici gesti.
Instancabile camminatrice, quando non è in montagna potreste vederla con il naso all’insù ad ammirare un tempio cercando una strada con la mente per vederlo anche dall’alto… Sperimenta con entusiasmo la cucina locale e adora il curry verde, i samosa e lo tzatziki. Al tofu preferisce parmigiano e pecorino sardo.
Quota
€ 1.100 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: € 400 a persona
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali ( franchigia bagaglio 20kg)
- Tutti i trasporti in Minibus privato ad uso esclusivo del gruppo + autista
- Guida locale parlante inglese (dal giorno 2 al giorno 6)
- Assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON COMPRENDE (e per queste spese abbiamo previsto un costo totale di 400 euro):
- Pasti
- Ingressi a siti e monumenti
- Hotel per i pernotti
- Mancia al vostro autista se vi è piaciuto
- Visto di ingresso (al momento gratuito per gruppi di minimo 5 persone).
- Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Scrivere a [email protected])
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Piano Voli
Da Milano Malpensa (Egyptair)
MS706 Malpensa Cairo 28 Ott 16:50 28 Ott 21:25
MS739 Cairo Amman 28 Ott 23:25 29 Ott 00:40
MS720 Amman Cairo 04 Nov 09:30 04 Nov 11:00
MS705 Cairo Malpensa 04 Nov 12:45 04 Nov 15:50
Da Roma Fiumicino (Egyptair)
MS794 Fiumicino Cairo 28 Ott 17:25 28 Ott 21:35
MS739 Cairo Amman 28 Ott 23:25 29 Ott 00:40
MS720 Amman Cairo 04 Nov 09:30 04 Nov 11:00
MS793 Cairo Fiumicino 04 Nov 13:55 04 Nov 16:25
Elenco Iscritti
E1lenco Iscritti
Programma di viaggio Giordania Vagabonda
Potete trovare il programma Giordania Vagabonda dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1190
-
CASSA COMUNE:
€ 400
-
PARTENZA:
28 Oct 2018
-
RITORNO:
4 Nov 2018
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
Vagabondo DOC

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
vale_pell
Benvenuti in Giordania
Ciao a tutti cari vagabondi,
sono Valeria, la vagabonda DOC che vi accompagnerà in questo suggestivo Paese. °O° °O° °O°
Il Medio Oriente mi affascina molto…ho avuto modo di visitare l’Oman da nord a sud 10 anni fa, quando ancora non era una destinazione molto popolare, e mi sono portata a casa oltre alle belle esperienze e ad un arricchimento culturale anche la voglia di tornare da queste parti. E’ arrivato il momento!
La Giordania non ha bisogno di presentazioni: è nell’immaginario di molti di noi (nel mio di sicuro!! :si: ) per la sua storia, cultura, archeologia, ma anche natura, cordialità della gente…eppure ci stupirà!
Da sempre crocevia di popoli nomadi e grandi culture, popolata fin dall’antichità ed occupata da diverse popolazioni che vi si sono succedute, è uno dei luoghi del nostro mondo che DEVE assolutamente essere visto almeno una volta nella vita.
Nessuna fotografia, nessun racconto di chi lo ha già visto, nessun documentario può far vivere le tante emozioni che questi posti ci regaleranno.
Questo viaggio di 8 giorni ci offre un compendio di tutto quello che di meglio il Paese ha da offrire: Petra ovviamente, con le sue rocce striate da fantastici colori, le rovine di Jerash, avamposto romano e oggi uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati di tutto il Medio Oriente, il Monte Nebo, da cui Mosè vide la “terra promessa”, e poi i castelli nel deserto, e non da meno la cultura beduina cui ci avvicineremo soggiornando una notte in un campo tendato nel deserto di Wadi Rum. E poi faremo il bagno nel Mar Morto, lago salatissimo dove galleggeremo senza fatica e potremo provare i famosi e salubri fanghi. E la lista potrebbe continuare ancora...
Vagabondi accendete i motori, la Giordania vi aspetta, ed io pure! *yahoo*
Se avete domande, curiosità, dubbi, spunti e quant’altro postate qua e inizieremo a conoscerci e ad immaginarci già in viaggio!
ARTICOLO DI
vale_pell
I colori di Petra
Vero che non visiteremo solo Petra, naturalmente, ma l'antica città capitale dei Nabatei, la famosa città rosa, è la vera perla di questo viaggio. Di OGNI viaggio in Giordania! *re*
E noi le dedicheremo un giorno intero, con la guida che ci fornirà interessanti spiegazioni, ma avremo anche del tempo per ammirarla, contemplarla, amarla in silenzio o come ad ognuno di noi piacerà di più! *cuore* *cuore* *cuore*
Intanto, sapevate che dal 2007 è una delle nuove 7 meraviglie del mondo moderno (nonché Patrimonio Unesco dal 1985)?
E’ stata a lungo dimenticata, e poi riscoperta nel 1812 dal viaggiatore anglo-svizzero Johann Ludwig Burckhardt. Costui, recandosi da Damasco al Cairo, sentì parlare di un'antica città stretta fra montagne impenetrabili e decise di andarla a cercare.
Ma la sua notorietà venne rilanciata da Thomas Edward Lawrence meglio noto come il condottiero della rivoluzione araba Lawrence d'Arabia, il quale nei suoi libri scrisse:
"Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine […], ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre, quasi dei piccoli corrugamenti, […] e per le forme delle sue pietre e guglie, e per la sua fantastica gola, in cui scorre l'acqua sorgiva e che […] è larga appena quanto basta per far passare un cammello […]. Ne ho letto una serie infinita di descrizioni, ma queste non riescono assolutamente a darne un'idea […] e sono sicuro che nemmeno io sono capace di farlo. Quindi tu non saprai mai che cosa sia Petra in realtà, a meno che non ci venga di persona".
E se questo è l’effetto che ne ha avuto Lawrence d’Arabia, chissà che facce faremo noi?? *unknw* *wacko* *shok*
Intanto vi lascio qualche immagine degli splendidi colori di Petra.
ARTICOLO DI
vale_pell
Visita di Petra
Se state leggendo questo forum e soprattutto se state valutando un viaggio in Giordania allora non potete che essere appassionati o interessati di archeologia e di natura. Tuttavia credo che non occorra essere “addetti ai lavori” per ammirare ed apprezzare i luoghi che visiteremo. In fondo si tratta di dar sfogo alle nostre emozioni, e sono certa che questi posti non ci deluderanno *cuore* *cuore* *cuore*
Parlavo di Petra nel precedente post, e non ho certo terminato! Ci passeremo un giorno intero del nostro viaggio e anche grazie alla nostra guida avremo modo di approfondire la storia del luogo :reading:
Da dove si parte?
Già l’ingresso a Petra ci lascerà senza parole (o di pietra che dir si voglia..)! Si entra tramite una gola larga alcuni metri e lunga oltre 1 km, e ci renderemo subito conto dell’abilità dei Nabatei nel lavorare questa roccia a striature rosse e rosa.
Ma chi erano i Nabatei?
I Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, scolpirono la città dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte carovaniere della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma.
Qualcuno prima di loro? E dopo?
Prima dei Nabatei altri popoli si erano insediati nella zona, fin dall’età del ferro, ma furono proprio i Nabatei che fecero del sito una gloriosa città dell’antichità *re*
Nonostante la sua grande importanza nell’antichità, dal XIV secolo d.C. per quasi 300 anni nel mondo occidentale non se ne ebbero più notizie *shok*
Cosa vedremo?
Percorreremo quindi il Siq, un canyon stretto e dalle alte pareti fino al Khazneh “Il tesoro” (I secolo a.C.).
Il Siq
Il Tesoro
E poi proseguiremo per la Strada delle Facciate, dove sui due lati si trovano più di quaranta tombe e case costruite con uno stile che ricorda l'architettura assira. Successivamente, visiteremo i monumenti più significativi di Petra. Tra questi vedremo le antiche tombe e il teatro in stile romano.
Il Teatro Romano
Raggiungeremo anche il Monastero (El Deir), costruito dai Nabatei tra il II ed il I secolo a.C. come tomba del re Obodas I. In seguito durante il periodo bizantino fu utilizzato come monastero, infatti vi sono state ritrovate diverse croci scolpite.
Il Monastero
E’ situato al di la delle montagne e raggiungibile attraverso una scalinata di circa 1000 gradini *corre* (no, non di corsa!)
Ce la faremo?
Penso che anche se ci saremo alzati prestissimo per godere appieno di questa città le energie non ci mancheranno di certo di fronte a tanta bellezza!
E dall’alto avremo la visuale imponente su tutta la vallata…
Mi sembra di essere già lì immersa nella storia, in questo paesaggio sospeso tra roccia, deserto, polvere e fiere genti beduine.
Qualcuno mi accompagna? *in_love*
ARTICOLO DI
vale_pell
31 ottobre non prendete impegni!
…c’è Petra By Night!
Noi arriveremo a Petra di mercoledì e questo tour (che c’è di lunedì, mercoledì e giovedì) non ce lo possiamo proprio perdere! Cosa c’è di meglio che abbandonarsi alla suggestione del deserto e percorrere il Siq illuminato da una miriade di candele?
Ci avvicineremo nel modo più suggestivo a questo incredibile sito, che il giorno seguente visiteremo di giorno. Durante la visita a Petra by night arriveremo solo fino al Tesoro ma questo sarà un gustoso assaggio, un’introduzione a quello che ci attende il giorno dopo.
Se arrivare al cospetto del Tesoro di Petra è già di per sé un’esperienza indimenticabile, beh cercate di immaginare quali sensazioni si possono provare arrivandoci di notte attraversando il Siq illuminato da centinaia di candele in religioso silenzio e vedere apparire all'improvviso la facciata del Tesoro, il tutto con la musica che riempie l’aria, e se saremo fortunati sotto un cielo stellato e con la luna a farci compagnia.
Certo Vagabondi non saremo soli, non saremo gli unici a voler godere di questo spettacolo (anche se ci andrà meglio che in altissima stagione!!), ma scopriremo Petra a poco a poco e alla nostra maniera!
Il Tesoro appunto...forse non lo noteremo di sera ma sapete che l'urna sulla facciata, dove secondo una leggenda un faraone egizio nascose qui il suo tesoro, è puntellata di colpi di fucile? Qualcuno deve aver creduto alla leggenda e deve aver provato ad aprirla per verificarne il contenuto! E di queste leggende è piena Petra, che non potrà fare a meno di lasciarci un indelebile ricordo.
A presto viaggiatori!
;)
ARTICOLO DI
vale_pell
Suggestioni di Petra
Petra ha ispirato una miriade di artisti… poeti, scrittori, ma anche geografi, cartografi che, nel corso del ‘800, realizzando riproduzioni dei monumenti che avevano ammirato nel corso dei loro viaggi e spedizioni e scrivendo diari di viaggio contribuirono a far sì che il sito entrasse nell’immaginario del mondo occidentale.
Sono famose le tavole del disegnatore scozzese David Roberts che nel 1839 si fermò per alcuni giorni a Petra.
Roberts usò una macchina di recentissima invenzione che proiettava l’immagine su un vetro permettendo al disegnatore di seguirne i contorni con molta precisione. I suoi disegni sono ancora oggi riprodotti e potremmo trovarli in vendita a Petra.
Che dite sono suggestive queste immagini?
ARTICOLO DI
vale_pell
Periodo di viaggio
Sapete qual è il periodo migliore per viaggiare in Giordania? Beh guarda caso....l'autunno e la primavera! Sì perché così si sfugge sia alla torrida estate sia all'inverno che in certe zone (tipicamente al nord) è molto pungente. E sfrutteremo anche il ponte di inizio novembre (che vuol dire un giorno in meno delle nostre preziose ferie...)
Inoltre per viaggiare in questo Paese ci sono sostanzialmente due opzioni: mezzi privati oppure taxi. Noi avremo a disposizione un comodo pulmino che ci scarrozzerà in lungo e in largo, con il vantaggio che non dovremmo preoccuparci di guidare (ottimo anche per farci qualche pisolo se siamo stanchi durante le tratte). Inoltre ci accompagnerà una guida del posto che ci seguirà nella visita di tutte le numerose attrazioni in programma.
Preparate scarpe da trekking, costume da bagno, magari una piccola torcia e una felpa per le sere ad Amman, e poi riempite il vostro bagaglio di entusiasmo ed allegria e sarete pronti alla partenza! *clapping*
Ci aspettano posti come questi!
ARTICOLO DI
Fly79
Seguo
....
ARTICOLO DI
vale_pell
Ciao!
Ciao Fly79 benvenuta in questo forum.
Se hai qualche domanda, curiosità o qualunque cosa ti venga in mente sul viaggio sono a disposizione!
Manca tempo ma sono certa che questo viaggio si confermerà presto, non si può resistere alla Giordania e a questo che è un ottimo periodo per visitarla da nord a sud. E poi approfitteremo del ponte del 1 novembre risparmiando anche un giorno di ferie il che non guasta... *pleasantry*
A presto
ARTICOLO DI
Fly79
Ciao
Grazie x il benvenuto, al momento nessuna domanda particolare. Io avrò le ferie in quel periodo, quindi sto cominciando a dare un" occhiata. Seguo con interesse questo viaggio perché è da tanto che mi piacerebbe farlo.
Al momento nn ho deciso nulla perché sto valutando anche altre destinazioni, altrettanto affascinanti.
Cmq...ci risentiamo sicuramente.
A presto.
ARTICOLO DI
vale_pell
Ottimo Fly79! Spero sarai dei
Ottimo Fly79! Spero sarai dei nostri!
Tra qualche giorno partirò per la Malesia dove rimarrò 3 settimane e mezzo. Comunque sarò connessa anche se magari non proprio tutti i giorni...
Cari vagabondi a presto, e per ogni dubbio o curiosità scrivete, mi fa sempre piacere trovare qualcuno sul forum e mi fa sentire meno lontana da casa *air_kiss* per quanto sia bello scoprire nuovi Paesi