Giordania Vagabonda
8 Giorni - 7 Notti
Giordania Vagabonda - 27 Ott
Che Petra, da sola, valga tutto il viaggio in Giordania, è cosa nota e certa, ma non solo. Uno dei deserti più belli del mondo, l’unico mare in cui si sta a galla nonché castelli, rovine citate dalla Bibbia e tanta storia antica: la Giordania è un Paese da vedere.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
GRUPPO UNDER 35
I viaggi di gruppo di Vagabondo non hanno in genere limiti di età, qualche volta però inseriamo delle partenze speciali dedicate ai vagabondi UNDER 35 che hanno piacere a condividere l’esperienza con loro coetanei.
A questi gruppi è quindi possibile iscriversi solo se si hanno massimo 35 anni.
Se hai più di 35 anni puoi iscriverti alla partenza del 28 ottobre.
COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)
Con la vagabonda doc Chiara / Chiaretta12
Chiara è una viaggiatrice curiosa e dinamica. Ha vissuto tra Polonia, Germania e Malesia, adesso vive in Italia ed evade ad ogni occasione.
Un weekend in Europa o tanti giorni lontani oppure passeggiate in montagna e giri in bicicletta: basta andare. È amante delle liste e ne ha una per ogni valigia, sapete quindi di poter chiedere a lei.
È innamorata del Sud-Est Asiatico, dei sorrisi, dell’apertura e accoglienza della gente. Parla inglese, spagnolo e tedesco, ma con un sorriso e un po’ di buonumore (dice) è in grado di comunicare con chiunque e in tutte le lingue.
Quota
€ 1.100 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: € 400 a persona
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli internazionali incluse tasse aeroportuali ( franchigia bagaglio 20kg)
- Tutti i trasporti in Minibus privato ad uso esclusivo del gruppo + autista
- Guida locale parlante inglese (dal giorno 2 al giorno 6)
- Assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa un vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON COMPRENDE (e per queste spese abbiamo previsto un costo totale di 400 euro):
- Pasti
- Ingressi a siti e monumenti
- Hotel per i pernotti
- Mancia al vostro autista se vi è piaciuto
- Visto di ingresso (al momento gratuito per gruppi di minimo 5 persone).
- Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Scrivere a [email protected])
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
La vagabonda doc Chiara Chiaretta12 - da Milano - cerca compagna di stanza
Piano Voli
Da MIlano Malpensa (con Egyptair)
MS704 Milano Malpensa MXP - Cairo CAI - 27Ott 14:30 - 27Ott 18:10
MS739 Cairo CAI - Amman AMM - 27Ott 23:25 - 28Ott 00:45
MS720 Amman AMM - Cairo CAI - 03Nov 09:30 - 03Nov 11:00
MS705 Cairo CAI - Milano Malpensa MXP - 03Nov 12:45 - 03Nov 15:50
Programma di viaggio Giordania Vagabonda
Potete trovare il programma Giordania Vagabonda dettagliato qui:
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
COMPLETO
Non è più possibile iscriversi a questo gruppo.
Informazioni utili
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1190
-
CASSA COMUNE:
€ 400
-
PARTENZA:
27 Oct 2018
-
RITORNO:
3 Nov 2018
-
DURATA:
8 Giorni - 7 Notti
Vagabondo DOC
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Ciaoooo!!
Ciao Vagabondi!!! :ciao:
Mi chiamo Chiara e sarò la vostra VagaDoc per questo splendido viaggio!
Sarà un viaggio straordinario, dal fascino della capitale Amman sino ad Antiochia, visitando i castelli del deserto fino ad arrivare a Petra, una delle sette meraviglie del mondo moderno e perla indiscussa di questo viaggio. Continueremo poi per il deserto di Wadi Rum fino ad arrivare sulle rive del Mar Morto.
Con gli occhi pieni di meraviglia, dopo una settimana rientreremo ad Amman. *in_love*
Chi viene con me in questa splendida avventura?
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Qualche info utile
Ciao Vagabondi! :ciao:
Vi lascio un po' di informazioni pratiche, innanzitutto sulla tipologia di viaggio che andremo ad affrontare; sarà un viaggio con pulmino privato e guida, quindi per i trasferimenti non dovremo preoccuparci! ;)
E poi più in generale sulla prenotazione dei viaggi con Vagabondo:
COME CI SI ISCRIVE
COME E QUANDO SI PAGA
Se avete altri dubbi sono qua!
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Primo giorno AMMAN
Ciao Vagabondi! :ciao:
Oggi volevo iniziare a raccontarvi un po’ quello che sarà l’itinerario del nostro viaggio.
La prima tappa sarà Amman, capitale della Giordania, città che prenderemo come base per 2/3 notti. In base all’orario in cui arriveremo potremo andare in esplorazione e visitare la città.
La città è stata costruita sui sette colli, ma oggi si estende su una superficie di diciannove colline che prendono il nome di Jabal o montagna. Molti dei distretti di Amman prendono il nome proprio dalle caratteristiche dei sette colli. Amman è una città affascinante e ricca di contrasti in cui antico e moderno si mescolano, ed è situata tra il deserto e la fertile Valle del Giordano.
Potremo fare un giro per i mercati e i Souk che popolano la zona Amman Downtown o, se il tempo lo consente, andare a visitare la Cittadella o l’Anfiteatro Romano dove ancora oggi si tengono spettacoli e concerti.
Ma questo sarà solo l’inizio!!!
Chi viene con me??? *DANCE*
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Secondo giorno UMM QAYS
Ciao Vagabondi!!! *yahoo*
Oggi esploriamo la seconda tappa di questo bellissimo viaggio.
Con il nostro pulmino partiremo da Amman in direzione nord fino ad arrivare all’angolo nord-occidentale della Giordania dove ci aspettano le rovine della città di Gadara, ora conosciuta come Umm Qays.
la città apparteneva alla Decapoli greco-romana, cioè un insieme di dieci città commerciali sviluppate su entrambe le rive del fiume Giordano.
Qui potremo visitare le rovine ellenistico-romane e potremo godere di un punto di osservazione d’eccezione! La posizione splendida consente infatti di ammirare la Valle del Giordano e le alture del Golan.
Allora??? Cosa aspettate a iscrivervi?? *DANCE*
A prestissimooo!!!
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Secondo giorno JERASH
Ciao Ragazzi, come state?
Avete già pensato a una mini-vacanzina in autunno?? Perché non venite in Giordania? Sarà un viaggio affascinante!!! *smile*
Il secondo giorno, dopo aver visitato Umm Qays ci sposteremo a Jerash.
Il sito archeologico di Jerash è una delle più grandi testimonianze dell’Impero Romano nel Medio Oriente con rovine eccezionalmente conservate! Vedremo la Piazza Ovale, nel cuore di Jerash, uno degli elementi più sorprendenti in questo sito. È grande 90 metri per 80 ed è circondata da 56 colonne ioniche perfettamente allineate.
Dalla piazza poi, potremo vedere il Cardo Maximo, che era la via principale di Jerash e che congiunge il Ninfeo ed i Propilei che sono sovrastati dall’imponente Tempio di Artemide.
Visiteremo poi il Teatro Sud affiancato dalle maestose colonne del Tempio di Zeus. Il teatro rappresenta una delle strutture meglio conservate del sito archeologico. In origine poteva contenere fino a 5.000 spettatori e dall’ultima fila è possibile ammirare una splendida vista sull’intera Jerash antica e moderna e sulla Piazza Ovale.
Ancora oggi è possibile assistere alle rappresentazioni teatrali durante il Festival della Cultura e della Arti, con la possibilità di apprezzarne la perfetta acustica.
Non vi ho ancora convinti a venire con me?? Dai che la Giordania ci aspetta!!!! *yahoo*
ARTICOLO DI
Chiaretta12
E la notte nel deserto?
Ciao Vagabondi! ;)
Ma ve l'ho detto che passeremo una notte nel deserto?
Dormiremo in un campo tendato nel deserto del Wadi Rum e passeremo la serata ad ammirare il cielo stellato.
Non vorrete perdervi uno spettacolo del genere??
Cosa aspettate a iscrivervi?
Io sono già là *in_love*
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Terzo giorno AL MAGHTAS e CASTELLI DEL DESERTO
Ciao Vagabondi!!! ;)
Come state?
Oggi volevo raccontarvi un po’ quella che sarà la terza tappa del nostro viaggio.
Visiteremo infatti Al Maghtas, che è stato anche riconosciuto come patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Al Maghtas è noto anche come “Betania oltre il Giordano” ed è il luogo in cui avvenne il battesimo di Gesù, sul fiume Giordano.
Nel pomeriggio poi ci sposteremo per visitare i magnifici Castelli del Deserto!
I Castelli del Deserto cono splendidi esempi di arte e architettura islamica dell’antichità e testimoniano un’epoca affascinante della storia del paese.
Sono chiamati Castelli per via della loro mole imponente, ma in realtà queste costruzioni avevano diversi scopi: erano utilizzati come stazioni per le carovane, erano centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e anche avamposti utilizzati dagli allora regnanti per stringere legami con i beduini locali.
Noi ne visiteremo tre, quelli dei Califfi Omayyadi di Damasco: Qasr Azraq, Qasr Amra e Qasr Qaranah.
Venite con me??? *biggrin*
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Terzo giorno: QASR AZRAQ, QASR AMRA e QASR QARANAH
Ciao Vagabondi! *smile*
Eccomi qui, vi stavo raccontando dei Castelli del Deserto.
Partiamo dal primo, Qasr Azraq, che significa Castello blu.
È una grande fortezza ubicata nelle vicinanze della città di Azraq. Ha assunto la forma attuale dopo una ristrutturazione per la quale fu usata la pietra di una locale cava di basalto (infatti è più scuro rispetto alle altre costruzioni).
Questa fortezza è stata utilizzata ininterrottamente dall’epoca romana. È stato anche utilizzato come quartier generale da Lawrence d’Arabia durante la Rivolta Araba.
Qasr Amra è uno dei monumenti meglio conservati ed è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Questo riconoscimento deriva dal fatto che si tratta di un pezzo unico nel mondo islamico, poiché il suo interno è completamente affrescato, mentre l'Islam non ammette raffigurazioni soprattutto di persone.
La superficie totale affrescata è di ben 350 metri quadrati, e sono state contate oltre 250 figure umane e animali.
L’ultimo che visiteremo, Qasr Qaranah è costruito in pietra rosa.
Ha la pianta quadrata, è rivolto verso sud e ha una corte interna.
La costruzione di questo castello non sembra fosse finalizzata a compiti militari, bensì come residenza di caccia per i califfi Omayyadi.
Ci venite in Giordania con me? *yahoo*
Non capita tutti i giorni di vedere costruzioni come queste! Non siete neanche un po' curiosi?? :si:
ARTICOLO DI
Chiaretta12
Autunno?
Ciao Vagabondi :ciao:
lo sapevate che i periodi migliori per visitare la Giordania sono l'Autunno e la Primavera?
E allora cosa aspettate?? Il periodo è quello giusto, i posti da visitare incantevoli, mancate solo voi per confermare questo bellissimo viaggio! *in_love*
ARTICOLO DI
Seyton
Ci siamo!
Io e Manuela ci siamo!
Ieri abbiamo inviato l'application per la prenotazione *DANCE*