Cracovia e Auschwitz
- Prezzo base: 460 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 28 Aprile 2018
- Ritorno: 2 Maggio 2018
- Durata: 5 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti


Vagabondo DOC: -saretta-
Anna Sara è una Vagabonda DOC di Salerno ma che prima per studio e poi per lavoro ha vissuto in diverse parti del mondo: da Siracusa, a Washington, passando per Los Angeles, Milano e Bruxelles. Parla inglese e spagnolo molto bene, ama camminare, girare in bici, l'escursionismo, la tenda e tutto ciò che è a contatto con la natura, in primis il mare.
Con la Vagabonda DOC Anna Sara / -saretta-
Anna Sara è una Vagabonda DOC di Salerno ma che prima per studio e poi per lavoro ha vissuto in diverse parti del mondo: da Siracusa, a Washington, passando per Los Angeles, Milano e Bruxelles. Parla inglese e spagnolo molto bene, ama camminare, girare in bici, l'escursionismo, la tenda e tutto ciò che è a contatto con la natura, in primis il mare.
Quota
520 euro a persona incluso supplemento 1 maggio
Cassa comune da aggiungere alla quota base: 150 euro a persona Cos’è e come funziona la cassa comune?
La quota comprende:
- volo a/r solo bagaglio a mano (10 kg, un solo collo, 55 x 40 x 20 cm)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla - Biglietto di ingresso a Auschwitz - Birkenau con visita guidata (cuffie obbligatorie escluse da pagare in loco). Quando è disponibile prenotiamo la guida in Italiano, altrimenti in inglese con traduzione del Vagabondo Doc. ATTENZIONE: LA DISPONIBILITA' DELLE VISITE GUIDATE IN ITALIANO E INGLESE E' MOLTO LIMITATA. In caso di esaurimento posti si procederà con l'ingresso regolare senza la guida.
- prime colazioni (a volte sono incluse, a volte no. Lo specificheremo sul forum della vostra partenza)
- assicurazione sanitaria e bagaglio Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo Doc - chi è? cosa fa?
La quota non comprende (per queste spese è precisa una cassa comune di € 150)
- i pasti. Fatevi guidare dal nostro vagabondo DOC nelle economiche ed ottime trattorie locali.
- trasporti locali
- entrate nei musei (eccetto il biglietto di ingresso ad Auschwitz-Birkenau)
- bagaglio in stiva sull'aereo (con supplemento per chi lo vuole. In genere 1 bagaglio da 15kg costa 50 euro) - Cuffiette per la visita guidata ad Auschwitz - Birkenau da pagare in loco (5 Zloty, circa 1,20 E) - tassa di soggiorno da pagare in hotel (circa 1,5 euro totali a persona) Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Scrivere a staff@vagabondo.net)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum. Vi consigliamo di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare a causa dei voli
Elenco Iscritti
Emanuela - Emanuela71 - da Roma - con Andrea
Roberto - ROBIMAR8 - da Milano - cerca compagno di stanza Davide - dcm1986 - da Milano - cerca compagno di stanza
Alberto alberto.canuto - da Milano - cerca compagno di stanza Monica - monicaga - da Milano - cerca compagna di stanza Elisa - ellis_voyager82 - da MIlano - cerca compagna di stanza Andrea - Andrea BG - da Milano - con Emanuela Flavia - da Torino - cerca compagna di stanza
Maria marietta - da Milano - in singola Simona Simo717 - da Milano - cerca compagna di stanza
Patrizia Parry71 - da Roma - cerca compagna di stanza Anna Anna del Tango - da Cracovia - cerca compagna di stanza
la Vagabonda DOC Anna Sara / -saretta- - da Milano - cerca compagna di stanza
Piano voli
DA MILANO BERGAMO - Roberto, Davide, Alberto, Elisa
Andatasab 28 apr 2018
RyanairRyanair FR6876
21:30BGY Milano Bergamo Orio al Serio
23:20KRK Cracovia
Ritornomer 2 mag 2018
Ryanair FR6877
17:30KRK Cracovia
19:15BGY Milano Bergamo Orio al Serio
***non vi sono altri voli diretti in partenza da Milano. E' disponibile il seguente volo con scalo:
DA MILANO MALPENSA - Anna Sara, Monica, Andrea, Maria, Simona
LO318 Malpensa - Varsavia - 28 Apr 10:45 28 Apr 12:55
LO3901 Varsavia - Cracovie - 28 Apr 14:50 28 Apr 15:45
LO3924 Cracovie - Varsavia - 02 Mag 18:05 02 Mag 18:55
LO321 Varsavia - Malpensa - Milano - 02 Mag 20:00 02 Mag 22:10
Per questo volo è previsto un supplemento da calcolare al momento dell'iscrizione.
DA ROMA - Emanuela, Patrizia
Andatasab 28 apr 2018
Ryanair FR9662
11:30CIA Roma Ciampino
13:35KRK Cracovia
Arrivo: sab 28 apr 2018
Ritornomer 2 mag 2018
RyanairRyanair FR9663
15:40KRK Cracovia
17:40CIA Roma Ciampino
DA TORINO - Flavia LH1899Torino - ITMonaco Baviera - DE28 Apr 17:1028 Apr 18:20 LH1626Monaco Baviera - DECracovie - PL28 Apr 21:5528 Apr 23:10 LH1625Cracovie - PLMonaco Baviera - DE02 Mag 16:5502 Mag 18:10 LH1902Monaco Baviera - DETorino - IT02 Mag 21:4002 Mag 22:55
Programma Viaggio Cracovia e Auschwitz
potete trovare il programma Viaggio Cracovia e Auschwitz dettagliato quiGruppo
CONFERMATO
→ COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)
Informazioni utili
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Ciao a tutti! Io sono Anna Sara e sono la vagadoc che condividerà con voi questo intenso e bellissimo viaggio di 4 giorni a Cracovia!
Siete pronti a visitare la Capitale Culturale della Polonia?
Il viaggio è veramente pieno di stimoli:
- una città incantevole per camminare e scoprire le sue piazze e il suo castello, il suo passato, la sua storia
- una cucina particolarissima, da gustare anche nelle antiche "latterie" di epoca sovietica
- una vita notturna da gustare passeggiando e tra un locale e l'altro
- le stupende Miniere di Sale da scoprire con una gita fuori porta
- la visita ad un pezzo di storia nero nerissimo per tutta l'umanità: il campo di concentramento di Auschwitz
Siete Pronti? *drinks*
Io non vedo l'ora! E' un viaggio che sogno da tempo e finalmente...ci siamo *in_love*
La piazza centraleMiniere di Sale
Buongiorno,
siete pronti per una colazione Polacca? *clapping*
La jajecznica, ovvero la colazione tipica polacca, si compone di uova strapazzate e kielbasa, una famosa salsiccia, più pan di patate, ser (formaggio), grzyby (funghi), szynka (prosciutto cotto) o skwarki (pezzetti di pancetta rosolati). C’è chi ha provato tutto insieme, ed è sopravvissuto.
FONTE
Ma tranquillI! Se siete amanti di una colazione semplice, un caffè e un dolce non mancheranno affatto ;)
Vi aspetto a bordo!!!!!!!*clapping*
Ci sono tantissime cose da fare e vedere e scoprire a Cracovia e mano a mano ve ne parlerò.
Per oggi però vi scrivo di una delle 2 escursioni che faremo durante il nostro viaggio: le Miniere di Sale di Wieliczka.
Dal 1200 in poi furono un pilastro per l'economia Polacca e sono poi state nominate patrimonio dell'Unesco.
Scendere nei meandri della terra, tra i laghi con una concentrazione di Sale più alta di quella del Mar Morto (punto più basso al mondo sotto il livello del mare), è al dir poco affascinante.
Siete pronti a scendere fino a 135 metri (di 327) di profondità?
State sereni: la visita è ben organizzata, i corridoi sono molto ampi e anche chi soffre di clausofobia non dovrebbe avere problemi.
Cliccate su questo link dal quale ho preso le foto e dal quale potete leggere tante curiosità *cuore*
Io non vedo l'ora! *biggrin*
La visita di Cracovia passa obbligatoriamente per il suo Castello. il castello di Wavel dove vivevano e venivano incoronati i sovrani.
Il complesso è una vera e propria cittadella fortificata che oltre al castello ospita anche la Cattedrale, del 1020 circa. Qui si trova (ad oggi) anche il quadro "La dama con l'ermellino" di Leonardo da Vinci.
Potremo poi visitare anche l'Università, tra le più antiche al mondo.
L’università Jagiellonski fondata nel 1364 da Casimiro il Grande, attirò studenti provenienti da tutta Europa compreso… Nicolò Copernico :reading:
Tutto questo il nostro secondo giorno a Cracovia.
E nel pomeriggio?
Ci sposteremo 13 km fuori città per visitare le Miniere di Sale di cui vi ho parlato qui sopra ;)
E ovviamente la sera ci attenderà la città con la sua vita movimentata e i suoi locali *drinks*
L'ultimo giorno a Cracovia sarà dedicato alla scoperta del Quartiere Ebraico.
Suggestivo, pieno di sinagoghe e anche della famosa Fabbrica di Oskar Schindler, dell'omonimo proprietario dal quale è stato tratto il famoso film "Schindler's List" (vincitore di ben 7 premi oscar).
Il museo illustra in modo dettagliato e con grande cura di particolari la storia di Cracovia durante l'occupazione nazista, dal settembre del 1939 fino alla liberazione avvenuta grazie all'esercito sovietico nel 1945
Le vicende storiche della Shoah sono spesso politicizzate o (cosa che non mi piace molto, personalmente) troppo piene di retorica.
Personalmente, da Laureata in Scienze Politiche, amo un approccio storico ad ogni evento. Questo museo è l'occasione per scoprire ciò che accadde gradualmente a tutti i "paesi satelliti" della Germania Nazista. Dall'occupazione, alla modifica dei passaporti, alla creazione di ghetti, all'imposizione di leggi, alla deportazione di migliaia di cittadini di origine ebraica (e non solo: anche dissidenti, omosessuali...) nei campi di concentramento.
Vi lascio il link a questo blog che descrive molto bene la visita alla Fabbrica.
A presto ! :ciao:
Per me non esiste visita di un lugoo senza quantomeno affacciarmi ad un mercato.
E' una mia fissazione *pleasantry* Li trovo i posti più autentici, un vero termometro per capire la vita quotidiana di un luogo: ritmi, costo della vita, sapori, tradizioni, odori, suoni, presente e passato.
Uno dei mercati più tipici di Cracovia è Il Mercato di Hala Targowa.
Qui si possono comprare i prodotti tipici e qualche souvenir a prezzi molto più contenuti dei negozi- La merce che viene venduta è estremamente varia: frutta, fiori, cd e dvd, biancheria intima e orologi. La domenica la mole di prodotti aumenta fino a comprendere prodotti di antiquariato, icone religiose, oggetti introvabili, dischi in vinile, monete, scarpe e accessori vintage e molto altro ancora. Il tutto a prezzi stracciati.
KIELBASA
Kielbasa è il nome polacco generale per salsiccia. Ci sono oltre 100 tipi di kielbasa, e la parola stessa è priva di significato a meno che seguito con il nome proprio: Kielbasa Rzeszowska, Kielbasa Krakowska, Kielbasa Tuchowska, Kielbasa Mysliwska, ecc.
Per la strada è un classico trovare chioschetti e baracchini che arrostiscono salsicce *drinks*
ZAPIEKANKA
Altro Classico imeprdibile: una specie di baguette tagliata a metà coperta da prosciutto cotto, funghi o altri condimenti e scaldata in forno. Dicono che questo piatto take-away sia tipico del quartiere ebraico e che proprio li facciano le zapiekanke più buone e dal prezzo migliore.
Siete pronti a tutte queste bontà e alla vita di strada di Cracovia? *cuore*
CIAO SANO INTERESSATA A QUESTO VIAGGIO, MA ANCORA NON SO L'ORGANIZZAZIONE DEL MIO LAVORO, E QUINDI SAPERE L'ULTIMO GIORNO PER POTERSI ISCRIVERE.
GRAZIE
Ciao Maria Enrica,
per ora non è ancora segnalato l'ultimo giorno utile per iscriversi.
Trattandosi di un ponte, l'unico della prima parte del 2018, consiglio di iscriversi al più presto. I voli potrebbero riempirsi in fretta e i prezzi schizzare!
Consiglio a tutti gli incerti di prendere coraggio, a tutti quelli che ancora non hanno chiesto le ferie di farlo e... CONFERMIAMO IL VIAGGIO *drinks*
Io e lo Staff di Vagabondo siamo a disposizione *clapping*
Ciao, anche io sono interessato a questo viaggio ma devo avere la conferma dall'ufficio per il 2 maggio. Essendo il primo viaggio con voi a chi posso chiedere le varie informazioni che mi occorrono ?
Ciao
Roberto
Ciao Roberto,
se hai dei dubbi puoi chiedere pure qui.
SOno cercta che in molti ne avranno dunque non esitare.
Qualora fossero specifici o tecnici (pagamenti, assicurazione e altro) puoi chiedere allo staff di vagabondo mandando una mail a staff@vagabondo.net
CIAO ROBERTO IO ANCORA NON POSSO DARTI INFORMAZIONI SUI VIAGGI, FACCIO IL PRIMO CON VAGABONDO IL 30 MARZO A PORTO, POI TI DICO COME MI SONO TROVATA. SONO MOLTO POSITIVA INFATTI VORREI FARE ANCHE QUESTO.
A PRESTO CIAO
ciao mi sono appena iscritta, speriamo che il viaggio venga confermato presto, se riusciremo a partire sarà il
mio quarto viaggio con Vagabondo
buona giornata a tutti
Ciao Emanuela, dato che orami sei esperta in viaggi con vagabondo vorrei chiederti come ti sei trovata ? cosa ti è piaciuto viaggiare con vagabondo e cosa invece no ?
Ciao
Roberto
ogni viaggio è a se stante le variabili sono tante
ti posso dire che io ho trovato la soluzione ideale per viaggiare, dal momento che è sempre complicato riuscire a mettere d'accordo amici su mete e periodi: con vagabondo scegli tu quando e dove.
L'incognita è il gruppo, ma fino adesso non mi posso davvero lamentare. Ci vuole un pò di spirito di adattamento ma alla fine il viaggio ti ripaga sempre di tutto
oltretutto il viaggio a Cracovia è una meta facile, impegnativa per quanto vedremo, pochi giorni, ma intensi.
se hai le ferie ti consiglio di prenotare e partire e provare questa esperienza "vagabondo"
ciao
Grazie Emanuela !
Ciao ho avuto la conferma per il 2 maggio quindi potrei già prenotare il viaggio. Vorrei sapere da quale aeroporto si parte ? Serve il passaporto o solo la carta d'identita ? Le camere come vengono composte ? La cassa comune quando viene pagata ?
Scusate sono piccoli dubbi ,,,,,
Grazie
Ciao
Roberto
Queste alcune cose importanti da sapere :-)
Per qualsiasi dubbio o domanda ci puoi contattare alla infoline dal lunedi al venerdi ( 9 - 18): 3332675541 o scrivere una mail a staff@vagabondo.net
Un saluto dallo Staff
Grazie Raffy ho scritto allo staff.
Benvenuta Emanuela e grazie per aver condiviso con Rob e con chi ci leggerà la tua esperienza di viaggi con Vagabondo *yahoo*
X ROB:
Ecco a te alcune risposte:
- Cassa Comune: sceglieremo tra noi uno o due cassieri che porteranno i conti. La faremo gradualmente, per evitare di portare troppi soldi appresso. Ci pagheremo gli ingressi, i trasporti e cene e/o pranzi. Sceglieremo noi cosa inserire in cassa e cosa no di volta in volta. E' la soluzione migliore per gestire velocalemente i pagamenti di cose uguali per tutti come appunto traposrti, guide, ingressi, cena di gruppo...
-Documenti: Siamo in UE dunque basta la Carta di Identità purchè sia ovviamente valida :si:
- Camere: Le camere sono doppie (ci può essere una tripla solo se siamo dispari) Se vuoi una singola segnala la tua esigenza allo staff (magari anche solo nel modulo di iscrizione) e potrebbe essere disponibile con un sovraprezzo. Senti loro.
-Aeroporto di Partenza: anche per questo puoi fare richiesta allo Staff sul modulo di iscrizione o sentendoli al telefono. Potrai segnalare l'aeroporto preferito e valutare con loro se disponibile.
Ok va bene allora mi iscrivo ...grazie a tutte !!!
Paginazione
- Prezzo base: 460 €
- Cassa comune: 150 €
- Partenza: 28 Aprile 2018
- Ritorno: 2 Maggio 2018
- Durata: 5 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!