Cracovia e Auschwitz
5 Giorni - 4 Notti
Cracovia e Auschwitz - 23 Set
Cracovia: allegra, vitale e frizzante e Auschwitz/Birkenau, uno dei luoghi più silenziosi del mondo... Questo non è un viaggio triste, al contrario.
Questo è un viaggio da fare almeno una volta nella vita perchè mai e poi mai si può e si deve dimenticare di cosa è capace l’essere umano.

Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Questo è il forum de gruppo Cracovia e Auschwitz dal 23 al 27 settembre 2015.
Con il Vagabondo DOC Paolo Paolo59
Paolo è un ragazzo di 50 anni che viaggia da ormai piu' di 30. Ha iniziato tanti anni fa ad andare in giro per l'Europa e poi, alla fine del Liceo, andando a trovare suo fratello che viveva in Canada, ha cominciato ad avere "la malattia" di voler vedere e conoscere le altre culture che popolano il mondo. Finita la Laurea in Medicina ha continuato a viaggiare toccando tutti i continenti. Se vi servono informazioni su qualsiasi luogo nel globo, chiedete a Paolo, sicuramente ci è già stato, e se non c'è già stato si starà preparando per andarci!
E' stato già diverse volte a Cracovia, ci va almeno un paio di volte l'anno con dei gruppi vagabondi, conosce e ama moltissimo questa città.
Iscritti
Quota
Piano voli
Da Bergamo Orio al Serio
ANDATA - mercoledì 23 settembre 2015
Ryanair FR6876
14:45 BGY Milano Bergamo Orio al Serio Andata 1h 50min
16:35 KRK Cracovia
RITORNO - domenica 27 settembre 2015
Ryanair FR6877
14:35 KRK Cracovia Andata 1h 45min
16:20 BGY Milano Bergamo Orio al Serio
Da Roma Ciampino
ANDATA - mercoledì 23 settembre 2015
Ryanair FR9662
13:25 CIA Roma Ciampino Andata 2h 05min
15:30 KRK Cracovia
RITORNO - domenica 27 settembre 2015
Ryanair FR9663
15:55 KRK Cracovia Andata 2h
17:55 CIA Roma Ciampino
2 LH1366 23SEP FRAKRK 1235 1405
3 LH1625 27SEP KRKMUC 1645 1810
4 LH9460 27SEP MUCVCE 2135 2240
Programma
Giorno 1: Italia - Cracovia
Con uno o due voli, a seconda dei casi, raggiungiamo Cracovia. La cittadina è davvero bella e pulita. La prima cena tutti insieme ci consentirà di assaggiare l'ottima ed economica cucina polacca.
Giorno 2: visita del centro storico e delle miniere di sale di Wielizka
Cracovia è una delle città più belle, antiche e romantiche dell’Europa Centrale. Le sue vecchie case evocano un passato di alta cultura e civiltà. E’ il cuore della Polonia e del pensiero umanistico, un qualcosa di talmente perfetto e intatto che persino i suoi invasori – e ne ha avuti tanti cattivi – hanno sempre deciso di abitarla invece che distruggerla.
Anche oggi è un importante centro culturale, una vivissima città universitaria e… il paradiso dei festaioli.
I polacchi considerano Cracovia il cuore del paese e moltissimi di loro dopo secoli non hanno ancora accettato il fatto che non sia più la capitale della Polonia (la capitale venne trasferita a Varsavia nel 1596 da Sigismondo III).
Di cose da vedere nel centro storico di Cracovia ce ne sono tantissime, alcune le visiteremo oggi, altre le rimanderemo al pomeriggio del giorno 4.
Il castello dove vivevano e venivano incoronati i sovrani. Il complesso è una vera e propria cittadella fortificata che oltre il castello ospita anche la Cattedrale, del 1020 circa. Qui oltre alle ossa del mitico drago della leggenda, si trovano anche tutte le spoglie dei sovrani e delle personalità più importanti della Polonia. Del castello potete visitare le innumerevoli stanze degli appartamenti reali, l’armeria medioevale e il tesoro della corona. Qui si trova anche il quadro "La dama con l'ermellino" di Leonardo da Vinci.
L’università Jagiellonski fondata nel 1364 da Casimiro il Grande, attirò studenti provenienti da tutta Europa compreso… Nicolò Copernico. Potete visitarne il Collegium Maius e il suo museo, in cui è custodito il mappamondo più antico che c’è, su cui il continente americano è chiamato “paese recentamente scoperto”.
Altro luogo che meriterebbe una visita, se non fosse che è chiuso per restauro fino al 2015, è il Museo Czartoryski che è il museo più antico della Polonia e ospita una collezione di eccezionali quadri del periodo tra il XVI e il XIX secolo.
... e poi moltissime chiese, i bastioni, musei di tutti i tipi. In questi giorni vedremo di fare una selezione che accontenti gli interessi del gruppo.
Poi ci spostiamo appena 13 km fuori dal centro di Cracovia per visitare le miniere di sale di Wieliczka, che sono Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il sale era una straordinaria ricchezza e queste gallerie furono scavate qui tra il XVII e il XIX secolo. Scendendo si viene trasportati in un mondo surreale e magico che si snoda per una serie di piccole sale e cappelle ed improvvisamente si apre sulla "Cattedrale di Sale", una vera chiesa di 54 x 12 metri che è uno spettacolo davvero da non perdere.
Giorno 3: si va ad Auschwitz-Birkenau (in bus pubblico) facendo la visita guidata ufficiale
Un'intensa giornata che nel bene o nel male ricorderete per tutta la vostra vita. Siamo pronti a prendere il bus pubblico che ci porterà ad Auschwitz in meno di due ore attraversando i boschi della Slesia. Un tragitto semplice fatto oggi.
Il complesso di Auschwitz-Birkenau è organizzato davvero bene e le visite guidate ufficiali, in tutte le maggiori lingue del mondo compreso l'italiano, sono organizzate con passione e trasporto, ma anche con precisione storica.
Seguite i consigli di Sarita per prepararvi a questo giorno.
Giorno 4: visita del vecchio quartiere ebraico di Kazimierz, visita della fabbrica di Schindler a Kazimierz e si poi torna al centro sttrico
La mattina di oggi è dedicata al quartiere ebraico di Kazimierz con le sue sinagoghe, il suo cimitero e le sue pittoresche stradine. E alla fabbrica di Schlinder
Eccoli qui i nomi dei 1100 lavoratori che Oskar Schindler riuscì a strappare alla morte nei lager. Il film lo avete visto tutti. La famosa fabbrica è proprio qui a Cracovia ed oggi è divenuta un bellissimo museo che vi farà tornare in Italia consapevoli del fatto che non tutti voltano la testa dall'altra parte e c'è e ci sarà sempre chi lotterà per difendere gli altri.
Nel pomeriggio ce ne torniamo verso il centro storico per visitare quello che ci è rimasto e per fare un appassionato brindisi alla vita e a chi lotta per creare un mondo migliore. Forza ragazzi!
Giorno 5: - si torna a casa
Oggi il volo di ritorno in Italia. A seconda degli orari andremo in aeroporto o ci fermeremo ancora a visitare qualcosa di questa città che ci rimarrà nel cuore.
- volo a/r solo bagaglio a mano (10 kg, un solo collo, 55 x 40 x 20 cm)
- tasse aeroportuali
- pernottamento in hotel in camera doppia o tripla
- assicurazione sanitaria e bagaglio
La quota non comprende:
- i pasti. Fatevi guidare dal nostro vagabondo DOC nelle economiche ed ottime trattorie locali.
- trasporti locali
- entrate nei musei
- bagaglio in stiva sull'aereo (per chi lo vuole supplemento di 40 euro)
Per queste spese è prevista una Cassa Comune di 150 euro.
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 460
-
CASSA COMUNE:
€ 150
-
PARTENZA:
23 Sep 2015
-
RITORNO:
27 Sep 2015
-
DURATA:
5 Giorni - 4 Notti
Vagabondo DOC

Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
Valeria13
Messaggio per gli altri
Messaggio per gli altri Vagabondi: Da parecchio tempo pensavo di fare questo viaggio, penso che il passato debba essere ricordato
ARTICOLO DI
marinodad
auschwitz per gli altri vagabondi che vogliono partecipare
Anche per me è il primo viaggio che faccio fuori dell'italia. mi auguro che raggiungiamo il numero minimo(,se fosse stato possibile visitare anche altre città della Polonia magari partendo prima avrei preferito) ma va bene comunque.personalmente qualche volta russo un po , per il resto mi adatto al gruppo.
--Privacy--
ARTICOLO DI
giuseppina
prima o poi
Ciao
da sempre ho letto libri e visto film sul genocidio di ebrei, zingari e portatori di handicap e vorrei fare questo viaggio da molto tempo. Ci sto pensando frenata dalla possibilità che potremmo non raggiungere il numero minimo e perderei così i pochi giorni di ferie programmate che mi sono rimasti. Lo scrivo nel caso ci fossero altri con lo stesso problema per far sapere che appena ci sarà un altro iscritto io sarò sicuramente la quinta e spero che accada in tempo utile da riuscire a chiedere di spostare i giorni di ferie che avevo programmato nella prima settimana di settembre
ARTICOLO DI
giuseppina
In alternativa
ciao se entro il 22 non si sarà raggiunto il numero ho intenzione di prenotare lo stesso tour con partenza il 3 settembre e ritorno il 6 con transfer da aereoporto e guida in italiano e mezza pensione
ARTICOLO DI
Lidia M
Ciao...
Mi sono appena iscritta e... incrocio le dita, spero di partireeeeeeee :ciao:
ARTICOLO DI
giuseppina
In risposta a Ciao... di Lidia M
ciao A Violabi e tutti voi
sono contenta di vedere un'altra iscrizione e spero di partire con voi.
ARTICOLO DI
Roberta-san
In risposta a ciao A Violabi e tutti voi di giuseppina
Ciao Giuseppina,
Ciao Giuseppina,
il modo migliore per partire è iscriversi! Pensa, se tutti aspettassero che sia qualcun altro a iscriversi per primo non si formerebbe più nessun gruppo... Manca 1 mese alla partenza, ci sono giù due persone iscritte, avete ottime possibilità di partire, l'importante è che vi iscriviate ;)
ARTICOLO DI
paolo-ranz
Ciao...
Ciao a tutti...
sono contento che si sta formando un bel gruppetto per andare a scoprire la vitalità di questa bellissima città...
non vi immaginate cosa può nascondere e vi stupirà come è successso con le altre persone che ho accompagnato in questi anni! :si:
Ora aspettiamo che si possano iscrivere almeno un altro paio di persone in maniera si possa confermare il tutto...
a presto
Paolo
:ciao:
ARTICOLO DI
giuseppina
Mi sono iscritta
ciao io mi sono iscritta ma vorrei sapere quando scadra' La possibilità d'iscrizione sperando che al più presto si possa aggiungere almeno il quinto partecipante e che questo splendido viaggio venga confermato
ARTICOLO DI
paolo-ranz
Ciao Giuseppina...
Ciao Giuseppina...
ben arrivata nel gruppo...ora con te, dovreste essere in 4 e vedrete che lo staff domani mattina aggiornerà il tutto e ti risponderà :si:
A proposito di Cracovia...per chi piace la birra, durante il mio ultimo viaggio, ho scoperto un locale che la producono ed è buonissima! *drinks*
:ciao: