Colombia Freak Style
- Prezzo base: 1690 €
- Cassa comune: 650 €
- Partenza: 18 Gennaio 2020
- Ritorno: 2 Febbraio 2020
- Durata: 16 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Partecipanti
Con il Vagabondo doc Sergio / callitrix
Sergio è un viandante toscano che vive a Firenze e parla diverse lingue: inglese, spagnolo, francese, un po’ di tedesco e di portoghese. Laureato in scienze naturali e arrivato a un passo dalla laurea in psicologia, per i casi della vita lavora nella pubblica amministrazione, ma non ha abbandonato le vecchie passioni, specialmente l'antropologia.
Viaggia di preferenza freak: zaino, piedi e mezzi pubblici. In questo modo ha trascorso 6 mesi in Asia in solitaria e conosce bene anche l’America latina. Ama allo stesso modo le escursioni in montagna e le lunghe traversate in macchina.
Appassionato podista, ha corso e concluso 3 maratone e innumerevoli mezze. Ora ha rallentato i ritmi ma è sempre felice quando può fare una corsa in compagnia.
Ama le serate con gli amici e i concerti rock, il fumetto e la cultura pop. E’ nottambulo e adora fare tardi girando per i locali o chiacchierando davanti a una birra.
Quota
€ 1690 a persona
+ Cassa comune da aggiungere alla quota base e versare in loco: 650 euro a persona (Cos’è e come funziona la cassa comune?)
LA QUOTA INCLUDE:
- voli internazionali incluse tasse aeroportuali (franchigia bagaglio 20kg)
- il volo interno Bogotà - Armenia o Pereira (in base alla disponibilità) compreso di franchigia bagaglio 20kg.
- il volo Medellin - Santa Marta compreso di franchigia bagaglio 20kg.
- le prime due notti a Bogotà. Sistemazione in camere doppie o triple.
- assicurazione medico bagaglio
Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC - chi è? cosa fa?
LA QUOTA NON INCLUDE (e per queste spese è stata stimata una cassa comune di € 650 a persona):
- altri pernottamenti non inclusi nella quota
- mezzi pubblici e trasporti interni
- pasti (colazioni, pranzi e cene)
- tours o escursioni non specificate nella voce “la quota include”
- Polizza annullamento (opzionale, da farsi a parte. Per richiedere preventivo scrivere a staff@vagabondo.net)
A volte siamo costretti ad inserire dei supplementi a causa del costo elevatissimo dei voli, ma vi informiamo sempre e con anticipo proprio su questo forum.
Vi consigliamo però di iscrivervi con anticipo se non volete correre il rischio di supplementi da pagare.
Elenco iscritti
Antonella AntoCitro - da Bologna - cerca compagna di stanza Deanna - da Bologna - con Giuliana Giuliana - da Bologna - con Deanna Stefania StefaniaCB - da Milano - cerca compagna di stanza Graziana - da Roma - cerca compagna di stanza Roberto robi58 - da Milano - cerca compagno di stanza Paolo paolofaco - da Milano - con Antonella Antonella antonella69 - da Milano - con Paolo Davide DvideV - da Milano - cerca compagno di stanza Il vagabondo doc Sergio callitrix - da Bologna - cerca compagno di stanzaPiano voli
Da Bologna (Iberia) - soggetto a supplementoIB8757 Bologna Madrid Sab 18 gen 12:25 Sab 18 gen 15:00
IB6587 Madrid Bogota Sab 18 gen 16:55 Sab 18 gen 21:30
IB7267 Cartagena Bogota Sab 01 feb 20:03 Sab 01 feb 21:28
IB6588 Bogota Madrid Sab 01 feb 23:10 Dom 02 feb 15:15
IB8760 Madrid Bologna Dom 02 feb 16:10 Dom 02 feb 18:30
DL173 Malpensa New York Sab 18 gen 09:45 Sab 18 gen 13:29
DL253 New York Bogota Sab 18 gen 18:02 Dom 19 gen 00:05
DL984 Cartagena Atlanta Sab 01 feb 14:50 Sab 01 feb 19:01
DL9375 Atlanta Amsterdam Sab 01 feb 22:25 Dom 02 feb 12:25
DL9420 Amsterdam Malpensa Dom 02 feb 14:35 Dom 02 feb 16:10
DL7473 Fiumicino New York Sab 18 gen 10:25 Sab 18 gen 14:15
DL253 New York Bogota Sab 18 gen 18:02 Dom 19 gen 00:05
DL984 Cartagena Atlanta Mer 05 feb 14:50 Mer 05 feb 19:04
DL9375 Atlanta Amsterdam Mer 05 feb 22:25 Gio 06 feb 12:25
DL9543 Amsterdam Fiumicino Gio 06 feb 14:15 Gio 06 feb 16:25
Programma Viaggio
potete trovare il programma Colombia Freak Style dettagliato qui
Al momento della conferma del viaggio il programma potrà subire delle piccole variazioni in base ai voli utilizzati. Sempre al momento della conferma del viaggio, vi verrà inviato il programma definitivo via mail insieme a tutte le altre informazioni di viaggio.
Gruppo
→ COMPLETO (non è più possibile iscriversi a questo gruppo)
> INFORMAZIONI UTILI
Forum del Viaggio
Forum del viaggio
Un viaggio in Colombia offre tante e diverse sensazioni, si passa dal mare da "fine del mondo" della Guajira alla montagna di Medellin con l'eterna primavera, dalle memorie dell'epoca coloniale a quelle della guerriglia e del narcotraffico (Pablo Escobar è diventato da morto una star internazionale ;-))
Useremo diversi mezzi di trasporto su ogni tipo di terreno, l'itinerario sarà intenso ma sicuramente appagante. E' roba per vagabondi veri, con spirito di adattamento e voglia di condividere le esperienze.
Per chi può, partire a gennaio è senz'altro un vantaggio in più: si trova il clima ideale e si lascia in nostro inverno, oltre ad evitare supplementi e sovrapprezzi.
Io sono Sergio e sarò l'accompagnatore di questo gruppo. Mi trovate qui per dubbi e domande ma soprattutto per progetti e scambi di idee. A presto!
E' una delle zone paesaggisticamente più belle del paese, perfetta per fare escursioni a piedi. La vedete qui sotto in una foto della Doc VagaSary che ha accompagnato un viaggio appena rientrato.
Sempre dal gruppo di Sara, partito a luglio, due immagini che ci danno la misura di quanto sia ricco e vario un viaggio in Colombia.
Dalle spiagge incontaminate della penisola di Guajira, all'etremo nordest del continente, alla giungla metropolitana delle grandi città con i suoi artisti underground.
E' un viaggio che merita davvero, per questi e per mille altri motivi. Pensateci e, se l'idea vi piace, non pensateci più e iscrivetevi *alieno*
Io intanto vado in Brasile, torno ad ottobre con glin aggiornamenti ma mi trovate comunque sempre presente sul forum.
A presto,
Sergio
Non so se a tutti il nome di Fernando Botero dica qualcosa ma di sicuro a tutti sarà capitato di vedere in giro, o almeno su internet o su una rivista, qualche sua opera. L'artista, sia pittore che sculture, ha la peculiare caratteristica di riprodurre quasi esclusivamente soggetti "in sovrappeso", il più delle volte umani ma occasionalmente anche animali. Si tratta sempre di personaggi dalle forme gradevoli e accattivanti, nonostante l'abbondanza e alla faccia dei modelli canonici di bellezza che vengono propinati e propagandati in modo martellante nella nostra società consumistica.
Chi volesse avere un assaggio in presa diretta dell'arte di Botero dovrebbe fare una gita a Pietrasanta, piccola e carinissima città toscana dove ha lavorato a lungo e dove sono presenti alcune sue opere.
Chi invece vuole andare direttamente alla fonte non ha che da iscriversi a questo viaggio: *alieno* Fernando Botero è infatti colombiano, per la precisione di Medellin, città che visiteremo e che conserva molte sue memorie. A Bogotà ci sarà la possibilità, per chi vorrà, di visitare un grande museo a lui interamente dedicato.
1) viaggiare in un posto che ho desiderato da sempre (Colombia) da quando, adolescente, mi perdevo nei racconti di Gabriel Garcisa Marquez
2) viaggiare con un amico in gamba, un viaggiatore seriale scaltro e intraprendente, curioso e preparato.
3) tornare con la voglia di ripartire
vabbèp, la lista sarebbe lunga. Intanto inizio iscrivendomi!!! Daiii che partiamo *air_kiss*
Anto
Ciao Vagabonde!
Benvenute sul forum e nel gruppo! Tre iscrizioni in 24 ore non capitano davvero spesso e speriamo che arrivino presto altre buone notizie!
Questo gruppo sarà per me un po' come giocare in casa! Antonella è una carissima amica, una sperimentatissima compagna di avventure e una tour leader molto più brava di me (anche se in questo caso sarà fuori servizio). Partire con lei è un piacere e un onore.
Con Deanna abbiamo fatto una bellissima esperienza nel sud degli Stati Uniti, rimanendo poi sempre in contatto. Finalmente riusciamo a ripartire insieme.
Con Giuliana c'è stato finora - grazie a Deanna - solo un cordiale contatto telefonico, ma rimedieremo presto.
Insomma non solo un viaggio spettacolare ma anche splendidi compagni di viaggio! Chi si unisce a noi?
Le buone notizie che invocavo nel mio ultimo post sono arrivate già da qualche giorno: il viaggio è confermato!
Abbiamo due mesi e mezzo per prepararlo e prepararci alle meraviglie della Colombia!
A breve inizierò a parlare delle strutture in cui alloggeremo e di qualche aspetto logistico.
E naturalmente potremo scambiarci idee e suggerimenti per dischi, libri e film che possano fare da introduzione.
Per invogliare qualche indeciso a unirsi a noi vi lascio con un'immagine di Bogotà visto dall'alto della montagna che la sovrasta, il Cerro de Montserrate, dove non mancheremo di salire. La scelta sarà tra andare a piedi o in funivia.
A presto,
Sergio
ciao a tutti, mi sono appena iscritta! Tra le varie cose, una di quelle che mi ha più colpito è la possibilità di poter dormire in amache sotto il cielo stellato del parco di Tayrona. Se ci fosse la possibilità voi lo fareste?
Ah, sono una novella per quanto riguarda i viaggi freak style! Siate pazienti :)
dormire sulle amache? è praticamente uno dei motivi per cui mi sono iscritta... :si: ma vediamo cosa dice il nostro Vagadoc.
besos
Ciao Stefania e benevenuta tra noi! *smile*
Non preoccuparti troppo per la natura "freak" del viaggio, per cui basta un minimo di spirito di adattamento e di voglia di condividere le esperienze. Ci sarà qualche trasferimento lungo ma niente di terribile.
Per quanto riguarda le notti sotto le stelle, ci sarà ovviamente la possibilità ma sarà facoltativo, quindi ognuno potrà fare quello che preferisce.
Sicuramente si potrà dormire sulle amache durante l'escursione alla Guajira (una notte a Cabo de la Vela e una a Punta Gallinas) ma chi non se la sente potrà avere una stanza. Qualcuno del gruppo in questa occasione ci aspetterà al mare a Riohacha o dintorni.
Per quanto riguarda il parco Tayrona, la possibilità di dormirci dentro in teoria c'è ma va verificata. Anche in questo caso ognuno potrà scegliere liberamente. Dentro ci sono solo amache o tende.Io ho già prenotato due diverse soluzioni per il pernottamento in via cautelativa a cancellazione gratuita. Una struttura è vicinissima all'ingresso del parco sul lato occidentale, l'altra è nella cittadina di Palomino, ad unora dal parco sul lato orientale e con una bellissima spiaggia. Ve ne parlerò a breve per capire le vostre preferenze ma considerate che per il momento devo prenotare tutto per 16 (il numero massimo di partecipanti).Quando le iscrizioni verranno chiuse, circa un mese prima della partenza, potremo eventualmente cercare soluzioni diverse e definitive.
A presto,
Sergio
Il primo autore che viene in mente pensando alla letteratura colombiana è senza dubbio Garcia Marquez. Di lui ho letto e apprezzato Cent'anni di solitudine e leggerò in occasione del viaggio L'amore ai tempi del colera.
L'autore che vi segnalo oggi è meno conosciuto ma secondo me non meno interessante. Alvaro Mutis, contemporaneo e amico di Garcia Marquez, ha ideato il personaggio di Maqroll il gabbiere, a cui ha dedicato una trilogia narrativa e un volume di poesie. Le sue storie sono un misto di avventura esotica, esistenzialismo, grandi sogni e passioni, riflessioni metafisiche. Le vite dei pratagonisti sembrano sempre alla deriva e ogni approdo è precario.
I titoli da soli suscitano grandi suggestioni: La Neve dell'Ammiraglio, Ilona arriva con la pioggia, Un bel morir. Alla trilogia si è poi aggiunto un quarto titolo, Abdul Bashur sognatore di navi. Io ho letto i primi due diversi anni fa, li rileggerò insieme agli altri due e magari ne comprerò sul posto una copia in spagnolo.
La lettura non è facilissima ma merita e ve li consiglio senza riserve.
Care compagne di viaggio,
ci stiamo davvero avvicinando alla partenza (mancano solo 40 giorni!) e comincio a parlarvi delle prenotazioni che ho fatto per i pernottamenti. Come sapete quelli a Bogotà sono compresi nella quota di partecipazione e gestiti dallo staff di Vagabondo.
Per le due notti che passeremo nel carinissimo paese di salento (nella zona Cafetera) ho bloccato, con possibilità di cancellazione gratuita fino al giorno prima, 8 camere alla Posada Casa Salento. Potete vederla su Booking, sembra un posto molto carino, in posizione centrale e con eccellenti recensioni. Costa circa 15 euro a testa a notte ed è pure inclusa la colazione!
Per il momento devo fare tutte le prenotazioni per 16 (numero massimo di partecipanti) ma tra circa 10 giorni le iscrizioni verranno chiuse e se rimarremo in "pochi intimi" le aggiusterò.
Da Salento il programma prevede il trekking nella valle del Cocora, bellissimo ma anche mediamente impegnativo. Ovviamente è facoltativo e chi preferisce potrà aspettare in relax e tranquille passeggiate nella cittadine e nei dintorni, che sono piacevolissimi.
A presto,
Sergio
Per le due notti che passeremo qui ho prenotato 8 doppie (in parte matrimoniali, in parte letti singoli) a Los Patios Hostel, una struttura carina e con valutazioni molto alte. Si trova anche in una buona posizione nel quartiere di El Poblado, sicuro e pieno di bar e ristoranti.
Ciao a tutti se riesco a risolvere una cosa domani lunedi mi iscrivo sono ancora in tempo?
Ciao, certo che sei in tempo! Nel messaggio privato che mi hai mandato credevo che parlassi del viaggio in Oman, che parte prima.
Ciao a tutti ci sono anch'io....E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio
Nei giorni scorsi c'è stato molto movimento in questo gruppo e il numero dei partecipanti è quasi raddoppiato. Siamo infatti diventati nove! Diamo il benvenuto tra noi a Roberto, che si è già presentato qui, a Graziana, Paolo e Antonella.
Se vi va, venite anche voi a salutare i vostri compagni di viaggio sul forum!
Vi raccomando di leggere con attenzione i messaggi che ho postato nelle settimane passate e in cui ho parlato di alcune sistemazioni già prenotate, a Salento e a Medellin. Stasera andrò avanti con il parco Tayrona.
Manca solo un mese a partire, siete pronti?
Il nostro programma prevede venerdì 24 un volo interno da Medellin a Santa Marta e da lì il trasferimento nella cittadina sul mare di Palomino, da utilizzare come base per la visita del parco. Per la notte del 25 si può cercare di dormire dentro il parco in sistemazioni con amache o continuare a fare base a Palomino. Tenendo conto che sarà un sabato di alta stagione, che noi saremo in tanti e il parco sarà probabilmente molto affollato, a me pare meglio fare due notti a Palomino. Consideriamo anche che cambiare alloggio tutte le notti è complicato e che l'esperienza delle amache la faremo comunque nelle due notti alla Guajira.
Al momento ho bloccato 16 posti al Hostal La Media Luna, con ottime recensioni, nel centro del paesee e a meno di un km dal mare. Purtroppo non sono disponibili camere tutte uguali, ci sono alcuni bungalow di qualità diversa e qualche camera matrimoniale e singola. La cancellazione è gratuita fino al 25 dicembre e quindi cercherò di trovare un posto migliore ma almeno siamo coperti.
L'alternativa a Palomino potrebbe essere dormire 2 notti nei pressi dell'ingresso del parco (dal lato di santa marta), dove ci sono alcune sistemazioni carine ma non c'è un vero centro. Anche qui ho bloccato 16 posti a cancellazione gratuita al Cabañas Ecoturísticas Mi Terruño Tayrona
Dateci un'occhiata e ditemi cosa ne pensate.
Purtroppo se i numeri del gruppo non saranno definiti entro il 25 dicembre dovrò cancellare. Quindi ho bloccato anche questi due:
Il primo cancellabile fino al 20 gennaio, il secondo fino al 10. Vorrei però eliminare a breve le prenotazioni in più, anche per correttezza verso le strutture. Per ora aspetto le vostre valutazioni.
A presto.
A me va sempre bene Qunidi in qulasiasi posto mi adatto tanto dormo ovunque
P,ersonalmente opto x dormire a Palomino,Hostal La Media Luna mi sembra ok, poi mi fido di te nella scelta! Grazie
Paginazione
- Prezzo base: 1690 €
- Cassa comune: 650 €
- Partenza: 18 Gennaio 2020
- Ritorno: 2 Febbraio 2020
- Durata: 16 Giorni
- Iscritti/posti:
- Status: Completo
-
Vagabondo DOC
Effettua la ricerca in base a:

In maniera REALE, concreta e verificabile; qui in Italia, nel Parco della Valle del
Treja!