Angkor Wat e Golfo Thai Freak Style
13 Giorni - 12 Notti

26 Dic

Angkor Wat e Golfo Thai Freak Style - 26 Dic

Angkor Wat e Golfo Thai Freak Style
26 Dec 13 Giorni - 12 Notti
Completo
Itinerario Prenota

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

Con il Vagabondo DOC Luca Oste

Luca è un project manager di 35 anni, vive a Roma ed è un grande appassionato di viaggi e di fotografia. Viaggia ininterrottamente dai primi anni universitari. Ha un debole per il sudest asiatico, dove torna sempre molto volentieri.

Osannato dai suoi gruppi per lo spirito organizzativo e la grande simpatia, è uno con cui è impossibile annoiarsi!

Iscritti

Elisa Elisa.12 - da Milano - con Loretta
Loretta Soffi- da Milano - con Elisa
Paola lapippi - da Milano - cerca compagna di stanza
Maria Maria de Filippo - da Milano - cerca compagna di stanza
Silvia silvi89 - da Milano - cerca compagna di stanza
Daniela - da Milano - cerca compagna di stanza
Elvio Elvis84 - da Milano - cerca compagno di stanza
Biagio Biagio.ca - da Milano - cerca compagno di stanza
Stefano steph86 - da Milano - cerca compagno di stanza
Paola masala - da Milano - cerca compagna di stanza
Bruno - da Milano - cerca compagno di stanza
Flavio Flavius - da Milano - cerca compagno di stanza
Anna anna_dp - da Milano - cerca compagna di stanza
Vincenzo Enzo76 - da Milano - cerca compagno di stanza
 
Il Vagabondo Doc Luca - da Roma - cerca compagno di stanza
 

Quota

1950 euro incluso supplemento capodanno 
Cassa comune stimata: 400 euro
 

Piano voli (Air India)

Partenze da Milano Malpensa
AI 138  G   MO26DEC  MXPDEL   2000 0745+1
AI 332  H   TU27DEC  DELBKK   1350 1935
AI 333  H   SA07JAN  BKKDEL   0855 1200
AI 137  W   SA07JAN  DELMXP   1420 1830
 

Programma di viaggio speciale

Giorno 1: Italia - Bangkok (notte in volo)
Giorno 2: arrivo a Bangkok
Giorno 3: Bangkok
Giorno 4: Bangkok - Siem Reap
Giorno 5: Siem Reap (Angkor Wat)
Giorno 6: Siem Reap (Angkor Wat)
Giorno 7: Siem Reap - Surat Thani - Khao Sok 
Giorno 8: Khao Sok
Giorno 9: Khao Sok - Koh Phangan
Giorno 10: Koh Phangan
Giorno 11: Koh Phangan
Giorno 12: Koh Phangan - Surat Thani - Bangkok
Giorno 13: Partenza per l'Italia

 

Giorno 1 – Italia - Bangkok (notte in volo) (26 dicembre)
Partenza dall'Italia. In genere uno scalo e notte in volo.
 
Giorno 2: arrivo a Bangkok  (27 dicembre)
Arrivo nella capitale thailandese, in genere il nostro volo arriva in serata. Raggiungiamo in taxi o mezzi pubblici il nostro hotel e facciamo la prima cena a base di pad thai e green curry!
Notte a Bangkok.
 
Giorno 3: Bangkok  (28 dicembre)
Oggi l'intera giornata è dedicata a Bangkok. Visiteremo tutti i maggiori punti di interesse della città: il quartiere Thonburi con il magnifico tempio Wat Arun, il Wat Phra Kaew (tempio del Budda smeraldo) e il Grand Palace, l'immensa residenza reale carica di stucchi dorati e di labirintiche stanze. 
Se avremo ancora tempo e forze ci faremo una passeggiata nell'affollato quartiere di Chinatown (dove chi vuole potrà provare la famosa zuppa ai nidi di rondine).
Se capiteremo nel fine settimana acquisteremo qualcosa al mercato di Chatuchak, il week end market più grande dell’Asia, dove si trova di tutto e di più e riempiremo qualche spazio vuoto dei nostri bagagli.
 Poi facciamo una bella cena e la doverosa conseguente passeggiatina digestiva.
Notte a Bangkok.
 
Giorno 4: Bangkok - Siem Reap (29 dicembre)
Partiamo alla volta della Cambogia e delle suggestive rovine di Angkor Wat, patrimonio UNESCO, posto incredibile dove non potremo che rimanere a bocca aperta. Il pensiero di poter vedere questo posoto mitico ci farà passare meglio il lungo viaggio. La partenza sarà la mattina (in genere i bus partono tra le 8 e le 9) quindi arriveremo a Siem Reap nel pomeriggio.
Facciamo un primo giretto per questa cittadina, una bella cena e poi ci andiamo a riposare dopo il lungo viaggio.
Notte a Siem Raep.
 
Giorno 5: Siem Reap (Angkor Wat) (30 dicembre)
Questa mattina ci alziamo molto presto per la visita della madre di tutti i templi ovvero l'Angkor Wat. Questo tempio è considerato la più grande costruzione religiosa al mondo ed è considerato anche come la perfetta fusione tra simbolismo: tutti i Khmer ne vanno fieri. Costruito nel XII secolo da Re Suryavarman II, è il più famoso tempio di Angkor. Appena tutta la folla ritorna agli hotel iniziamo la visita di Angkor Wat nella quiete piu’ assoluta.
Nel pomeriggio visita della citta’ che era amministrativa Angkor Thom, il fiore all’occhiello del re Jayavarman VII. Subito dopo l’occupazione di Angkor da parte dei Chams dal 1177 al 1181, il nuovo re decise di costruire una fortezza nel cuore del suo impero. La nostra visita inizia con la Terrace of the Leper King, ovvero una piattaforma finemente intagliata, usata come crematorio reale, poi la Terrace of Elephants, originariamente usatoa come posto di osservazione del re durante le parate, performance e festival. Nella parte sud della città troveremo il più bel tempio della città ovvero il Baphuon, dell' XI secolo. Subito dopo visiteremo il gioiello buddista, l’ enigmatico tempio di Bayon, posizionato esattamente al centro della città di Angkor Thom. In questo tempio ci sono 54 torri e su ognuna di esse sono rappresentate le 4 facce di Avalokiteshvara (Buddha della Compassione). 
Notte a Siem Raep.
 
Giorno 6: Siem Reap (Angkor Wat) (31 dicembre)
Questa mattina raggiungiamo Ta Prohm, forse il tempio più famoso (anche a causa del celebre film qui girato, Tomb Raider).
Visiteremo anche il villaggio di Preah Dah dove troveremo il tempio di Banteay Samre costruito dal Re Suryavarman II ne 12th secolo. Dopo la visita di questo tempio ci dirigiamo a nord verso Banteay Srei  che tradotto significa “ La fortezza delle donne”, famoso per le sue raffinatissime sculture dell’era angkoriana (il nome deriva dal fatto che la raffinatezza è pertinente alle donne).
Subito dopo, per il tramonto, visiteremo la piramide di Takeo, ovvero uno dei più alti templi nella zona. Fu costruito nel X secolo e mai completato.
 
Se finiamo presto con la visita dei templi possiamo fare un'escursione in barca sul vicino lago Tonlé Sap.In questa zona, l’acqua è fonte di vita per la popolazione locale:  si muovono sull’acqua,  si nutrono pescando e...ci abitano! Possiamo visitare un villaggio interamente costruito su palafitte nel mezzo del lago che ha adottato uno stile di vita unico: i suoi abitanti non toccano praticamente mai la terraferma.
Poi rientriamo a Siem Reap, dove si dorme. 
 

Giorno 7: Siem Reap - Surat Thani - Kao Sok (volo) (1 gennaio)
Questa mattina partiamo con calma da Siem Reap per rientrare in Thailandia. Lo facciamo prendendo un volo interno (con scalo a Bangkok) che nel primo pomeriggio ci farà arrivare a Surat Thani, la porta di ingresso al parco nazionale di Kaho Sok, che ospita una delle foreste pluviali più antiche di tutto il pianeta. Raggiungeremo Khao Sok con un transfer che verrà organizzato dal nostro DOC, alloggeremo in semplici bungalow e faremo una passeggiata nella giungla nei dintorni prima di andare a dormire circondati dai suggestivi rumori della foresta.
 
Giorno 8 – parco nazionale di Khao Sok (visita)  (2 gennaio)
Oggi una bella escursione a bordo di un'imbarcazione sul lago Cheow Larn ci porterà ad ammirare delle spettacolari formazioni calcaree e numerosi paesaggi da cartolina. Dopo un po' di navigazione arriveremo in un ristorante galleggiante in cui pranzeremo. Avremo tempo di fare un tuffo nel lago, certe volte sono disponibili anche i kayak per farsi un giretto da soli e tentare magari l'avvistamento di qualche animale!
Dopo pranzo partiamo per una facile passeggiata nella foresta che ci porterà verso un nuovo punto di imbarco: stavolta saliamo su una barchetta di bambù che ci servirà per raggiungere l'altra sponda del lago, in cui potremo visitare la Pakarang Cave (grotta dei coralli), una grotta piccolina ma famosa appunto per le sue stalattiti e stalagmiti che riassomigliano a coralli. Nel pomeriggio riprendiamo la barca che ci riporta indietro fino al porticciolo e da lì in bus privato rientriamo nel nostro hotel.
Cena e pernottamento a Khao Sok.
 
Giorno 9: Khao Sok - Koh Phangan (3 gennaio)
Stamattina partiamo presto per raggiungere Donsak, il porto da cui parte il traghetto che ci porterà a Koh Phangan. Finalmente è arrivato il momento di goderci un po' di mare!! La speedboat parte prima di pranzo e in 1h30 siamo sull'isola, che dopo Koh Samui è la seconda per grandezza tra le isole del Golfo.
Qui troveremo spiagge bianche orlate da palme! Ce ne sono tantissime e a seconda della spiaggia che sceglierete troverete un mare cristallino o uno più tendente allo smeraldo. Le nostre perefeite sono: sulla costa est Thong Nai Pan (spiaggia molto grande ed acqua cristallina... è favolosa) invece sulla costa ovest da non perdere sono Haad Yao, Haad Son, Haad Salad...solo per citarne alcune. Lo snorkeling dà più soddisfazione a Koh Tao, ma se volete farlo anche qui vi consigliamo la costa ovest con Koh Mah in pole position!
Pernottamento a Koh Phangan
 
Giorno 10:  Koh Phangan  (4 gennaio)
Oggi ci godiamo una bella giornata di mare a Koh Phangan! Potete scegliere la vostra spiaggia e spalmarvici sopra fino a sera, oppure potete noleggiare un motorino e fare un giro delle spiagge...In ogni caso non resterete affatto delusi, ne siamo sicuri!
Chi vuole può anche optare per l'escursione al parco nazionale marino di Ang Thong, che si raggiunge in barca con dei tour giornalieri. Sono 40 isole frastagliate rigogliose di giungla e immerse nell'oceano come smeraldi, ospitano scogliere calcaree a strapiombo sul mare, piccole lagune nascoste e spiagge incantate. Il grosso peccato è che sono visitate da molti turisti quindi purtroppo godersele davvero in tranquillità è difficile. L'escursione inoltre per la media Thailandese è un po' costosa. Ci siamo accorti che in tutti i gruppi precedenti che ci sono andati ad alcuni è piaciuta moltissimo e ad altri non è piaciuta per niente... Noi lasciamo a voi la scelta se andare o meno!
 
Giorno 11:  Koh Phangan (5 gennaio)
Giornata di relax sull'isola, se vi va potremmo fare una passeggiata o una visita al tempio più importante dell'isola. Alcuni organizzano anche dei trekking in elefante...noi ve lo sconsigliamo. Quegli stessi elefanti che vi portano in groppa, quando non sono "a lavoro", vengono tenuti legati per le zampe con 2 metri di catena. Non è un tipo di attività che ci sentiamo di incoraggiare!
Ultima serata a Koh Phangan. 
Pernottamento sull'isola.
 
Se sarà il periodo giusto, si potrà partecipare allo scatenato Full Moon Party (facoltativo)!
 
Giorno 12: Koh Phangan - Surat Thani - Bangkok (volo)  (6 gennaio)
Oggi lasciamo Koh Phangan ed andiamo a Saurat Thani. Da qui un breve volo ci riporterà a Bangkok. A seconda dell'orario di arrivo potremo farci ancora un giretto per la città.
Pernottamento a Bangkok.
 
Giorno 14: Partenza per l'Italia (7 gennaio)
Partiamo (in genere la mattina presto) per l'aeroporto per prendere il lungo volo che ci riporterà in italia.
 
 
Inclusi nella quota:
- volo aereo dall'italia incluse tasse aeroportuali e bagaglio da stiva (20kg)
- volo da Siem Reap a Surat Thani (con scalo) e da Surat Thani a Bangkok
- pernottamenti (a Bangkok, Khao Sok e Koh Phangan)
- escursione giornaliera al parco Nazionale di Khao Sok (al Lago Cheow Larn) con pranzo incluso
assicurazione medico bagaglio

Al viaggio partecipa sempre anche un nostro Vagabondo DOC.

Non incluso nella quota (per queste spese verrà fatta una cassa comune)
- pernottamenti a Siem Reap (3) 
Mezzi pubblici (bus, barche, tuk tuk, taxi)
- pasti e bevande (eccetto il pranzo durante l'escursione al lago Cheow Larn)
- biglietto di ingresso al lago Cheow Larn e ad altri siti
- Visto di ingresso per la Cambogia (35 USD)

- Assicurazione annullamento (opzionale, se la volete stipulare avvertite lo staff al momento dell'iscrizione)
- Supplemento camera singola 25  eur/ notte (solo per chi la chiede)

LINK UTILI

- Info su LA VALUTA
- Info su I VISTI
- Info su IL BAGAGLIO
 

Dettagli del viaggio

Completo
  • QUOTA:

    € 1790

  • CASSA COMUNE:

    € 620

  • PARTENZA:

    26 Dec 2016

  • RITORNO:

    7 Jan 2017

  • DURATA:

    13 Giorni - 12 Notti

Itinerario Prenota

Vagabondo DOC

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

ARTICOLO DI

Oste

Oste

Ciao Ragazze...e scusate la latitanza, ma l'organizzazione del raduno d'autunno vagabondo ci prende molte energie :-) A proposito, venite voi? ;-)

Il piano voli di questo viaggio al momento non è ancora noto, verrà pubblicato dallo staff non appena disponibile.

Io sono qui per qualunque info, da innamorato ed esperto di sud est asiatico la mia esperienza in questi splendidi paesi è a vostra disposizione :-)

Gio 22/09/2016 - 00:54 Collegamento permanente

Ciao io dovrei iscrivermi a brevissimo,sto sistemando le ultime cose,( passaporto domani,e delle richieste in banca per i bonifici,mi sono deciso...a scanso di imprevisti dovrei essere dei vostri,oltre all'email si potrebbe aver un contatto diretto con qualche iscritto per orgaizzar magari confrontarsi sul necessario da portare,dei consigli sono ben accetti) GRAZIE IN ANTICIPO 

Mar 29/11/2016 - 21:28 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Al Bad

Al Bad

ciao, io sono molto interessata al viaggio e proverò a prenotarmi entro qualche settimana. Pensi che ci sia possibilità che il viaggio si faccia?

Mer 05/10/2016 - 22:21 Collegamento permanente

ARTICOLO DI

Oste

Oste

In risposta a di Al Bad

Ciao!

siamo appena agli inizi di ottobre è gia tutto questo interesse intorno al viaggio, il viaggio partirà per certo ma prima ci iscriviamo e prima si conferma :-) Ora siete tutti li in quella tipica fase di studio di chi primo farà la mossa di iscriversi *furtivo*

Io sono qui a disposizione per tutte le informazioni e domande del caso...e molto felice di tornare ancora una volta in questi splendidi luoghi ;-)

Mer 05/10/2016 - 22:41 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.