Normandia, Bretagna e Valle della Loira

Un viaggio on the road sulle tracce della storia, a caccia di paesaggi unici e luoghi incredibili come Mont-Saint-Michel e i castelli della Loira

Dettagli del viaggio
- Quota: 860 €
- Cassa comune: 800 €
- Partenza: 24 Luglio 2021
- Ritorno: 1 Agosto 2021
- Durata: 9 Giorni
- Vagabondo DOC: ocia87
Partecipanti
11 - Iscritte 6 vagabonde, 3 vagabondi e una coppia. Età dai 33 ai 64 anni
Vagabondo DOC
Vagabondo DOC
Arrivato a Milano a 18 anni, Siro si è innamorato subito della città e da allora si spaccia per un milanese imbruttito. Nonostante una laurea in economia presa ormai da tempo e un buon lavoro da consulente, si ostina a vivere come un perenne studente fuoricorso, rifiutandosi di metter su famiglia e condividendo casa con 3 coinquilini. Sostiene sia come vivere in un piccolo ostello!
Se non lo trovate a un qualche evento o all'inaugurazione di un nuovo locale milanese è sicuramente in viaggio per il mondo. Il suo luogo preferito è sempre quello che non ha ancora visto.
Curioso di tutto, amante delle cose belle (ma anche delle cose buone!), è appassionato di storia, architettura, cultura ed è convinto che viaggiare significhi non solo scoprire il mondo, ma anche se stessi.

ocia87
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
Forum del viaggio
Buongiorno vagabondi! Ci sono posti che vanno visti almeno una volta nella vita, e il nord della Francia e' sicuramente uno di questi.
Alzi la mano chi non ha mai visto una foto di Mont Saint Michel. Affascinante, vero?
Mai quanto vederla stagliarsi in mezzo al nulla, addentrarsi per le strette viuzze medievali, ammirare la splendida abazia gotica e nel frattempo vedere il paesaggio cambiare completamente, con la marea che sale e scende 😍
Ma ovviamente in questo viaggio c'e' molto altro, dalla scintillante Parigi alla lunga spiaggia di Juno, dai celebri castelli della Loira alle case a graticcio di Rouen. Lo svago, la storia, la cultura e la natura, tutto in un unico indimenticabile viaggio!
Pronti a partire? 😊
Abbiamo gia' la prima iscritta, evviva 😍
La nostra prima tappa sara' Parigi, e scusate se e' poco 😁. E' senza dubbio una delle citta' piu' belle al mondo!
Buone notizie 😉
Francia, i vaccinati entrano senza test
Dal 9 giugno tutti i cittadini europei vaccinati contro il Covid-19 con Pfizer, Moderna, AstraZeneca o Janssen potranno entrare in Francia senza che sia necessario presentare all’arrivo il risultato negativo di un tampone molecolare.
Lasciata Parigi ci dirigeremo verso Rouen.
Tra le tappe facoltative c'e' la dimora di Claude Monet a Giverny, dove dipinse le celebri ninfee 😊. Ho guardato qualche foto e il posto e' davvero incantevole, rimasto tale e quale quello dei celebri dipinti!
Ciao a tutti !!
ho letto questa regola nel sito viaggiare sicuri (https://infocovid.viaggiaresicuri.it/):
Se si rientra da uno dei Paesi dell'elenco C (consulta l'Elenco completo cliccando sul pulsante blu a inizio pagina), vige l’obbligo di:
La Francia attualmente è nell'elenco C.
La mia domanda è: come e dove potremo fare il test molecolare prima di rientrare in Italia ?
Siro, tu puoi aiutarci a dare una risposta a questa mia domanda o comunque a capire meglio come procedere a fare questo Test prima di rientrare in Italia ?
Grazie !
In risposta a Tampone al rientro in Italia di route66.fra
Ciao! Solitamente e' possibile farlo direttamente in aeroporto. A breve vi scrivo info piu' precise 😉
In risposta a Ciao! Solitamente e'… di ocia87
Manca ancora piu' di un mese alla partenza, e il green pass rendera' probabilmente il tutto piu' agevole, ma gia' da ora l'aeroporto CDG di Parigi offre tamponi gratuiti a tutti i passeggeri in partenza. Pertanto, nel caso tra noi ci sara' qualcuno che non e' vaccinato, dovrebbe poter risolvere agevolmente!
Buon pomeriggio a tutti
mi chiamo Maria e sarò con voi in questo viaggio.
Naturalmente chi ha già fatto le due dosi di vaccino non avrà bisogno del tampone.
In risposta a Buon pomeriggio a tutti mi… di Mery58
Ciao Maria, parlavo del tampone al rientro, attualmente ancora richiesto dall'Italia (vedi link https://infocovid.viaggiaresicuri.it/)
Paginazione