New York
7 Giorni - 6 Notti
New York
L’abbiamo vista nei film, nelle serie tv e pure in qualche cartone animato. Sui giornali, sul web e sulle riviste patinate di mezzo mondo… Eppure quando si arriva a New York si resta rapiti e increduli di fronte alla solennità della "Grande Mela".

Rimani aggiornato!
Segui tutti gli aggiornamenti per questa partenza.
Vagabondi interessati 6
Conosci il gruppo
Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!
Dettagli del viaggio
-
QUOTA:
€ 1590
-
CASSA COMUNE:
€ 500
-
PARTENZA:
7 Apr 2023
-
RITORNO:
13 Apr 2023
-
DURATA:
7 Giorni - 6 Notti
-
PARTECIPANTI:
5 Iscritti
Vagabondo DOC

Iscritti
Partecipanti: 5 - 5 Vagabonde dai 41 ai 52 anni
Forum del viaggio
Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.
ARTICOLO DI
simovalley
Cari/e Vagabondi e Vagabonde…
Cari/e Vagabondi e Vagabonde
cosa succede a New York a Pasqua? Un bel niente*, se proprio volete saperlo ?
Ma davvero avete bisogno di motivi in più per visitare The Big Apple in un periodo in cui non vi cadranno tutti i denti dal freddo e nemmeno vi si spappolerà l'anima dal gran caldo? Oppure farete l'unica cosa sensata da fare, e cioè cliccare su PRENOTA e partire con me?
Photo by Johannes Hurtig on Unsplash
(*che poi, in realtà, vi ho dato un'informazione falsa––ogni anno sulla Fifth Avenue si tiene una parata, l'Easter Bonnet Festival, in cui i partecipanti sfoggiano costumi e copricapi stravaganti. Quest'anno la parata si svolgerà il 9 aprile, per cui abbiamo tutto il tempo di prepararci dei cappelli stratosferici!)
ARTICOLO DI
simovalley
Abbiamo un'iscritta ? se…
Abbiamo un'iscritta ? se vuoi, palesati e iniziamo a parlare del nostro viaggio!
ARTICOLO DI
simovalley
Ciao a tutti e tutte, spero…
Ciao a tutti e tutte, spero abbiate passato delle buone feste.
Avrete letto che in questi giorni varie parti degli Stati Uniti sono interessate da temperature estreme con neve e gelo intenso. New York City non è tra le zone più colpite, ma comunque in città il freddo invernale si estende anche nei mesi che qui sono considerati 'primaverili' – io ci sono stata due volte, e a marzo inoltrato ho incontrato la neve... ?
Nonostante New York si trovi alla stessa latitudine di Napoli, l'influsso delle correnti fredde del Labrador e l'assenza di rilievi che riparino dalle intemperie rendono il clima newyorkese parecchio diverso da quello partenopeo!
Non temete, però: in aprile le temperature in genere si alzano, con massime intorno ai 15°C ?
Immagine: © Joseph P. Chan / MTA New York City Transit)
ARTICOLO DI
Alina16
Si possono vedere alcune cose da soli?
Ciao! Siccome ci terrei particolarmente a cedere i quartieri del Queens e di Staten Island volevo sapere se nel caso è possibile saltare per me sola o per chi è eventualmente interessato qualche monumento è staccarsi dal gruppo per qualche ora e il tempo necessario ovviamente compatibilmente con i tempi del gruppo grazie Ciao Alessandra
ARTICOLO DI
simovalley
Ciao Alessandra, grazie per…
Ciao Alessandra, grazie per la domanda!
Il programma è piuttosto fitto e le nostre giornate saranno intense. Detto questo, in ogni viaggio tendo a lasciare spazio all'iniziativa personale (che io apprezzo e cerco di incoraggiare, quando possibile: è fisiologico che in un gruppo di 15 persone ci siano interessi differenti, e non trovo corretto frenarli) e sarà senz'altro possibile, per chi sia già stato a NY e/o magari non è interessato a visitare tutti i monumenti come da programma, staccarsi dal gruppo e seguire le proprie inclinazioni.
Ci saranno, inoltre, un paio di mezze giornate in cui vorrei lasciarvi liberi, una per la visita di un museo (MET o Guggenheim ma anche altri) e una per shopping/varie ed eventuali.
Infine, se saremo tutti e tutte d'accordo (ma sono cose che si possono decidere soltanto a gruppo chiuso) potremo anche decidere di saltare qualcosa del programma per fare altro. Insomma, niente forzature, il viaggio lo si fa insieme!
Ne approfitto per salutare anche il nuovo iscritto, Loredano, con cui ho avuto l'enorme piacere di viaggiare in Marocco lo scorso autunno.
Foto di Simple Stripes – Unsplash
ARTICOLO DI
Alina16
In risposta a Ciao Alessandra, grazie per… di simovalley
Buongiorno Simo, sei stata…
Buongiorno Simo, sei stata chiarissima e più che esauriente! Grazie! Chiedo conferma al lavoro per i giorni di ferie e poi mi iscrivo?
ARTICOLO DI
simovalley
Di nulla, allora incrocio le…
Di nulla, allora incrocio le dita e spero di vederti tra le persone iscritte ?
ARTICOLO DI
Alina16
Bagaglio e Assicurazione SANITARIA
Ri-ciao! Scriverò anche alla mail di Vagabondo Viaggi ma magari lo sapete anche voi: ne La Quota include c'è scritto "assicurazione medico" (e bagaglio) ma si intende la copertura totale assicurativa vero⁉️ No perché si sa che negli States se ti fai male a 1 dito in ospedale paghi un salasso da mutuo?? . E poi: biglietti aereo con Bagaglio A MANO....significa che il bagaglio da stiva è a parte⁉️ grazie mille buon weekend Alessandra
ARTICOLO DI
zuttion loredano
Chiarimento
Ciao Simo volevo chiederti una delucidazione sull 'ESTA , ho letto che è una specie di visto mi puoi dire di più ?.
ARTICOLO DI
simovalley
Ciao Alessandra e Loredano,…
Ciao Alessandra e Loredano, vi rispondo in ordine:
– assicurazione medica: confermo che curarsi negli Stati Uniti è un salasso, per cui bisogna sempre viaggiare con assicurazione! Vagabondo include un'assicurazione su tutti i viaggi in catalogo, ma mi risulta che per i viaggi in USA i massimali siano più alti proprio per questo motivo. Mi informo meglio e vi faccio sapere con più certezza ?
– bagaglio: credo che l'inclusione o meno del bagaglio possa dipendere anche dalla compagnia aerea con cui si vola (per questo consigliamo sempre agli interessati di iscriversi il prima possibile, così si trovano voli e condizioni migliori senza supplementi). Una volta che il viaggio sarà confermato, comunque, lo staff vi manderà una mail con una o più proposte di volo, e a questo punto potrete chiedere di aggiungere il bagaglio (se non già incluso nell'offerta) con un supplemento.
– Confermo che l'ESTA è un visto necessario per viaggiare negli USA, si richiede compilando un modulo online e pagando 21 dollari e si ottiene in poche ore, o al massimo 1-2 giorni. Rimane valido due anni, questo significa che se doveste tornare negli Stati Uniti in questo arco temporale non dovrete rifarlo. La procedura è molto semplice, ma avrete la mia assistenza nella richiesta dell'ESTA quindi non preoccupatevi. Non ha senso farlo ora che il viaggio non è confermato, inoltre la validità parte da quando lo si ottiene, dunque basta che ne facciamo richiesta qualche giorno prima di partire.
Per altri dubbi o domande sono qui, a presto!