Mauritius On the Road
10 Giorni - 9 Notti

26 Mag

Mauritius On the Road

26 Maggio 10 Giorni - 9 Notti
In formazione

Rimani aggiornato!

Segui tutti gli aggiornamenti per questa partenza.

Vagabondi interessati 5

alternative

Conosci il gruppo

Partecipa, scrivi, chiedi, conosci i tuoi compagni di viaggio!

alternative

Dettagli del viaggio

In formazione
  • QUOTA:

    € 1800

  • CASSA COMUNE:

    € 450

  • PARTENZA:

    26 Maggio 2023

  • RITORNO:

    4 Jun 2023

  • DURATA:

    10 Giorni - 9 Notti

  • PARTECIPANTI:

    1 Iscritti

Vagabondo DOC

CaffèOvunque

Mi piace partire, un po' meno tornare. Ma se non tornassi, come potrei sperare di ripartire quanto prima? A me piace l'Africa, mi piace il Medioriente e ci vado spesso. Non programmo (MAI), mi faccio rapire dalle idee. Senza...
Leggi tutto
Profile picture for user CaffèOvunque

Iscritti

Partecipanti: 1 - 1 Vagabondo

Forum del viaggio

Per poter commentare o dialogare con i partecipanti al viaggio è necessario accedere o registrarsi al sito.

C

Ciao Vagabonde e Vagabondi ?

Pronte/i per partire insieme per Mauritius?

Mi chiamo Federica e sarò la vostra Vagadoc in questo magnifico, incredibile viaggio!

Sono tante le curiosità che vi svelerò nelle prossime settimane su questo paradiso ? 

Dai, confermiamo la nostra partenza e voliamo verso la perla dell’Oceano Indiano ?

N

 

P

 

Mar 17/01/2023 - 21:23 Collegamento permanente

Ebbene sì, perché andare a Mauritius?

Facile, no? Per questa ragione ?

.

Il mare spettacolare. Qualcuno disse che prima fu creata Mauritius e solo dopo il Paradiso ?

Andare a Mauritius per il mare, le spiagge ma anche perché è un paradiso naturale fatto di dune sabbiose, parchi naturali, piantagioni di canna da zucchero (da cui il l'ottimo Rum di Mauritius ?) e di deliziosa vaniglia, cascate e giardini botanici.

.

Un luogo da esplorare, da vivere intensamente in questo favoloso on the road!

.

..

Sab 28/01/2023 - 17:01 Collegamento permanente

Una scoperta. Che poi negli anni si è trasformata in un monito, un invito alla riflessione ecologista.
Vi parlo un po’ del DODO, l’animale simbolo di Mauritius, ma anche una delle icone delle estinzioni animali causate dall’uomo. 

Q

Gli olandesi incrociarono quest’uccello bizzarro nel corso dei primi approdi coloniali a Mauritius. Una specie di grosso e goffo cigno spelacchiato, così veniva descritto da parte dei marinai nei diari di viaggio, con qualche ciuffetto di penne al posto delle ali. Un uccello che aveva perso la capacità di volare. Non abbiamo uno scheletro di DODO ai giorni nostri e quindi ci rifacciamo unicamente alle descrizioni dei marinai a volte esagerate e a volte basate su schizzi privi di colore. Probabilmente il DODO era più aggraziato delle descrizioni pervenute, mangiava frutta e semi nelle foreste di Mauritius ed era piuttosto pacifico. Finchè purtroppo non se ne certificò una delle ultime apparizioni attorno al 1662. Il DODO si estinse probabilmente per la lotta per il territorio; l’arrivo degli olandesi con animali da fattoria, ma anche con cani e gatti al seguito, determinò a Mauritius una battaglia per la sopravvivenza territoriale legata alla predazione e alle riserve di cibo. Il DODO veniva peraltro cacciato abitualmente dall’uomo. La stessa sorte toccò a tante altre specie originarie di Mauritius come alcuni pipistrelli e rettili che abitavano le stesse foreste del simpatico DODO. 

U

Qe

Mer 15/02/2023 - 16:15 Collegamento permanente

Nella paradisiaca isola di Mauritius 👇

c’è un lago sacro, il Ganga Talao, conosciuto anche come Grand Bassin. Si è accolti da due imponenti statue di Shiva e Durga quando si giunge al lago e, passeggiando sulle rive del lago, è possibile ammirare vari templi, il Shiv Mandir e quelli dedicati ad Hanuman e Ganesha.

Si racconta che Shiva sorvolasse l’isola con Parvati; trasportava il Gange sulla testa e, chinandosi per guardare lo splendore dell’isola, lasciò cadere qualche goccia d'acqua. Goccia dopo goccia, si generò un lago, il Ganga Talao. 

Ogni anno, mezzo milione di hindu raggiunge le rive del lago per rendere omaggio a Shiva durante le celebrazioni del Maha Shivaratri, la grande notte del Signore Shiva. Il pellegrinaggio rende il Maha Shivaratri di Mauritius il più importante al di fuori dell’India!

Ad accoglierci, nel corso della nostra visita in questo luogo speciale, tante buffe (e dispettosissime 😄) scimmiette.

Dom 05/03/2023 - 14:14 Collegamento permanente

Viaggia con noi

Iscriviti gratuitamente. Conosci i tuoi compagni di viaggio prima della partenza.

Viaggia con noi in tutto il mondo.

Contattaci per maggiori informazioni

Per qualsiasi informazione, compila il form ed un componente del nostro staff ti risponderà il prima possibile.

* Campi obbligatori